Non credo di averne ancora parlato, probabilmente vi avevo solo accennato di avere questo Marshall in casa. Inizio dicendo che il suo costo eccessivamente alto per un 5 watt con possibilità di switch a 1 watt, non va a suo favore, considerando che chi lo compra, lo fa per un uso semi-casalingo. Parliamo di 520-550 euro nuovo, il prezzo pare non essere cambiato nonostante sia passato più di 1 anno dal mio acquisto, ma si inizia a trovare qualcosa nel ramo dell'usato.
E' un marshall valvolare dotato di 3 valvole di pre, le solite 12ax7 + 1 valvola finale EL34. Ha 2 canali clean e overdrive, manopola Gain, Presence e riverbero incorporato che piace molto, oltre ai classici controlli di equalizzazione(alti medi bassi). Essenzialmente se si compra un Marshall valvolare, lo si fa sapendo di amare ed usare la sua distorsione, limitandosi a pedali overdrive/boost/eq che ne migliorano sicuramente la pasta sonora, senza dare un carico eccessivo di gain, in modo tale da non snaturare la distorsione del marshall.
Clean
Nonostante non sia un tipo "pulito" :laughing: devo dire che il clean è molto definito, ha una bella botta e sente veramente molto la mano del chitarrista. Per essere concreti, ci fai gli AC/DC mettendo il volume del Clean al massimo e il Gain quasi (ore 3) e picchiando le corde. L' unica pecca (o forse no per chi suona in casa) è che il canale Clean ha meno volume rispetto al canale Overdrive, quindi in casa puoi suonare tranquillamente a volumi decisamente alti. Magari potrebbe essere un fatto di valvole stock, magari è cosi di fabbrica, lo scopriremo con il cambio valvole :occhiolino: Posso dire con certezza che suonando a volumi bassi (volume 3-4) non hai quella pienezza di suono rispetto a quando alzi il volume a 6-7, de gustibus.
Se utilizzi come boost un equalizzatore nell' input dell'ampli, il canale clean assume più presenza sonora e carattere...
Overdrive
Premessa tutta personale
Essendo un signature bisogna capire quale è stato l'obiettivo di questo amplificatore, oltre che a far soldi :D
Sicuramente l' intenzione è stata quella di avvicinarsi a uno dei suoni di Slash, altrimenti non si chiamerebbe tale, creando una sorta di stabilità nell' insieme, e l'unico amplificatore a far questo è il silver jubilee. Mi spiego meglio...innanzitutto monta un cono celestion V30 da 12'' che ha sempre usato durante i live con le testate jubilee, e dopo i Guns anche su tutti i suoi album. A livello di frequenze è stabile, cioè non è carente in alti/bassi/medi, né eccelle e cambiandone i parametri di gain-equalizzazione-presence ci suoni di tutto, come appunto fa il silver jubilee. A differenza, le altre sue testate e cioè jcm800 di Use your illusion, il jmp 1959 di afd (che non ha mai avuto con sè) e il jubilee 2555 signature hanno delle frequenze che prevalgono sempre creando disequilibrio nel suono, e per questo sono "speciali". Avrebbe potuto usare uno dei suoi silver jubilee nei suoi album ma non l'ha mai fatto, secondo me perché sono troppo stabili e non danno quella particolarità di suono richiesta... per questi motivi penso che si siano rifatti al jubilee, la timbrica è quella però parliamo di un 5 watt vs 100 watt.
Veniamo a noi...
Il gioco forza di questo Marshall è dato da Gain-Volume-Presence. Iniziamo dal gain: a seconda di come lo equalizzi passi da un pulito sporco(1), a un suono zeppeliano(2-4), a un hard rock potente(5-7). Il volume: da 3 in poi inizia a gridare, il suono si apre, è più grosso, si arricchisce di armoniche, diventa più completo. Al di sotto di questa soglia lo senti più compresso, ma penso sia cosi con tutti i valvolari, hanno bisogno di volume. Se non alzi eccessivamente il gain, quindi massimo a 3-4, in casa puoi alzare tranquillamente il volume di una tacca. Presence: è fondamentale per il suono di questo amplificatore perché ti accorgi veramente di come riesce ad esaltare le frequenze alte, lo setto sempre a 6-7, ma ovviamente va a gusti.
Per me l'ampli è fatto per chi suona da solista, ha un suono lead più definito rispetto al suono ritmico. Sinceramente mi gaso parecchio anche quando suono qualcosa di Satriani e quei 2 soli lenti di Petrucci (in particolare del suo album solista an evening with Rudess, particolare è il solo di Truth (http://youtu.be/b5vbCza-noc?t=0s)), questo marshall ha un sustain pazzesco!
L'amplificatore secondo me va aiutato con un equalizzatore sia se suoni a volumi bassi che alti, ti dà quella spinta in più necessaria, ovviamente ti aiuta anche a far saturare prima. Ho letto di qualcuno che ha utilizzato l' SD-1 della Boss per questo motivo e si è trovato benissimo perché era quello meno invasivo. Ma sinceramente credo che quando si ha qualcosa, si cerca sempre di andare oltre provando nuovi strumenti, in questo caso i pedali :D
A proposito di pedali, NON ha il send/return, quindi o lo si aggiunge facendo una modifica oppure niente effetti di modulazione! c'è stato qualcuno che ha fatto questa modifica e va benone
Dimenticavo, un'altra particolarità è quella di avere doppio input con differente livello di db, dovrebbe esserci una differenza di 6db e si sente. Vi faccio vedere un pò di video scelti, non credete che mi sia messo a risentirli uno a uno :D , mi ricordavo il fermo immagine, non metto il frame di ogni video altrimenti il post diventa lunghissimo!
Video introduttivo generale (http://youtu.be/_-2M3owDJ0k?t=3m19s)
canale overdrive (http://youtu.be/SWWeVBeQKQg?t=1s)
canale overdrive, input 2, 1 watt gain al massimo (http://youtu.be/gDejWjO2cCs?t=1s) da sentire
overdrive + wha + fuzz (http://youtu.be/dKiihxZA67E?t=1s)
overdrive con gibson cc (http://www.youtube.com/watch?v=-t3Rrd5JGD0?t=1s)
Paradise city live (http://youtu.be/PIY-Q7K8tvo?t=1s) ti fa anche le mosse :eheheh:
Gibson Les Paul Standard /Sl5 /Cry Baby Wah/ "Guitar Solo Jam" !!! - YouTube (http://youtu.be/GZcBNh1mFNs)
overdrive suoni gnr /van halen + 4x12 greenback (http://youtu.be/gDejWjO2cCs?t=1s)
overdrive + valvola 6L6 finale + cassa 4x12 con greenback (http://youtu.be/fZAxRN35ees?t=1s)
Ibanez clean + overdrive (http://youtu.be/Tx8aa_MoWWg?t=2m13s)
Metal gain al max (http://youtu.be/VnKncyrSEYc?t=1s)
ok! non resta che mettervi un pò di roba mia, mi registrerò con il lettore mp3, devo dire che non si sente male :D
caspita che bello :sbavv: :sbavv: :sbavv:
ma ha anche il s/r??? il volume sembra gestibile in casa :firuli:
tipo ho ascoltato questo video.. e mi piace il suono bello cicciotto e sporco :sbavv:
Marshall SL-5 Slash Demo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=zxQo6jPWGGo)
Eh una bella bestiaccia!
Nella review magari aggiungici anche una bella foto e qualche video che possa rappresentare un suono "fedele" (youtube permettendo ovviamamente....).
In effetti è un po' costoso ma essendo una serie "SL" quindi speciale, la marshall ci "gioca " ::)
il sound è a me familiare.
Proprio Britishone!
Come dici giustamente tu , lascia poco spazio ai pedali.
E' un ampli da suonare con booster e poco altro.
Sto Tuned! :hi:
Grazie Black Label per la condivisione! :D
Questo ampli era piaciuto anche a me quando è uscito, peccato proprio per il costo...
Mancherebbero due parole sull'Overdrive... ::)
Ecco una presentazione ufficiale dell'ampli...con LP:
Parte 1
Marshall SL-5 Demo Pt.1 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=gWlkzqDb4nI)
Parte 2:
Marshall SL-5 GnR Demo Pt.2 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=eoDh8CdVMK0)
è da un pò che mi prendono di brutto i marshall.. io che sono fenderiano! :facepalm2:
certo il prezzo di questo è altino, però è fatto davvero bene! poi la distorsione è :sbavv:
sisi, devo aggiungere molto ancora, son dovuto uscire di casa nel momento clou, proprio quando dovevo iniziare a parlare del canale overdrive. ora devo uscire di nuovo, ma continuerò!
parlando di youtube: si, ci sono parecchi video e i primi, quelli di presentazione del Marshall che avete messo (pt.1 - gnr demo pt.2) erano per me i mal riusciti. probabilmente complice quel chitarrista con un tocco più metal... dopo completo tutto, vi inserisco i video migliori mettendoci anche qualcuno dove non compare una les paul, per essere più equi e vicino ai più del forum :eheheh: a frappè!
Grande black, ottima presentazione di un ampli che proprio non conoscevo.
Marshall non è il mio suono di riferimento, ma per tutti coloro per i quali lo è, sembra proprio una possibilità ottima.
Bravoooo !!
Più o meno ho finito, l'ascolto da youtube aiuterà a capire meglio la descrizione che ho dato dell' ampli ;D
Eh, la Peppa ! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
:goodpost: :goodpost: :goodpost: