Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

09 Agosto, 2025, 05:37 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Le mie "figlie minori" Ve le presento

Aperto da hellequin, 21 Luglio, 2025, 05:36 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

hellequin

Buongiorno a tutti, ho deciso di farvi conoscere le mie chitarre "economiche", diciamo, ma non per questo dimenticate o meno importanti. Le lascio dai miei genitori che visito per un mese all'anno, in estate appunto.

La prima che vi presento oggi è la Squier Bullet, acquistata online il 2014 a cui sono state fatte queste modifiche:
- sostituzione capotasto (fatta da solo)
- sostituzione pickup al ponte (fatta da solo) messo il Seymour Duncan SSL-5
- mascherina tartaruga
- blocco ponte con un pezzetto di legno trovato in casa.
- lucidatura tasti, pulizie varie (sempre da solo).
La spesa per queste modifiche fu di 100 euro circa (oggi costerebbero quasi il doppio).

La chitarra si presenta abbastanza bene, ed è molto bella secondo me. Suona anche molto bene, soprattutto l'ssl-5, ma la cosa più assurda e che l'ho trovata perfettamente accordata dopo un anno in cui è rimasta sul poggia chitarra.
Ho smontato le corde (non sostituite) per pulire la tastiera che aveva delle piccole macchie di muffa, rimontate le corde ed è perfetta.


Morale: anche chitarre senza pretese possono strappare un sorriso e aiutarci ad alimentare la nostra passione.

Vi lascio un paio di foto, aggiornerò la discussione nei prossimi giorni con le altre piccoline, una la conoscete già.

Grazie e buona giornata




Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Santano

Dalle foto sembra messa bene. Se hai trovato tracce di muffa conviene tenerla in custodia con appositi materiali antimuffa

hellequin

Citazione di: Santano il 22 Luglio, 2025, 07:02 PMDalle foto sembra messa bene. Se hai trovato tracce di muffa conviene tenerla in custodia con appositi materiali antimuffa
Ciao. Si è messa abbastanza bene, anche perché l'ho ripulita e messo un po' d'olio sulla tastiera, che tende a seccarsi. Non ho una custodia, proverò a conservarla in armadio quando la lascerò. Qui in inverno c'è molta umidità, e alcune stanze poco usate non vengono riscaldate, quindi per quello che ha sopportato è messa benissimo.
Grazie.

Donatello Nahi

Bè sei messo come me... anche io ho delle chitarre dai miei genitori, una strato Yamaha eg112, la mia prima elettrica... poi un Harley Benton sc450 plus, un'acustica Yamaha ed una classica eko... visti i problemi di freddo ed umiditá, sono tutte in custodia... ho comprato le mancanti giusto a Natale scorso

hellequin

Buonasera, continuo con la seconda delle chitarre trasferite a casa dei miei genitori:





Si tratta di una copia della più famosa Axis, cioè la Sterling Sub AX3.
Di questa chitarra mi sono innamorato vedendola da una vetrina mentre passavo con l'auto. Retromarcia,prova al volo e presa. Sono passati un po' di anni, non l'ho usata tanto perché ho suonato le più prestigiose per la maggior parte del tempo,ma ha un manico asimmetrico comodissimo, forse il più comodo che ho provato e ancora adesso la penso così, satinato, liscio come il burro. Non mi ricordo il legno del corpo, ma ha un impiallacciatura in acero quilt, un elegante binding color crema e la finitura blu trasparente che crea un piacevole contrasto con il manico in acero liscio, è veramente carina.

I pickup mi piacciono sugli accordi e Power chord, meno sulle parti soliste ma mi accontento, per quello che la uso vanno benissimo. Sul pulito vanno bene, un po' troppo ricche di basse, ma sistemando l'equalizzazione vanno bene.
Unica modifica fatta, capotasto Tusq, operazione semplicissima ma che offre un cambiamento importante. La chitarra resta accordata anche usando, poco per il mio modo di suonare, la leva del tremolo. 

Che altro aggiungere, la chitarra mi piace e resta con me anche se la uso solo durante le vacanze.

Buona serata a tutti.

Donatello Nahi

Bè bella sta chitarra... certo, la paletta delle sterling e musicman proprio non mi convince... ma quanto la pagasti? ... dai, ti é andata bene che non ti han tamponato  :laughing:

hellequin

Citazione di: Donatello Nahi il 04 Agosto, 2025, 11:09 PMBè bella sta chitarra... certo, la paletta delle sterling e musicman proprio non mi convince... ma quanto la pagasti? ... dai, ti é andata bene che non ti han tamponato  :laughing:
Ciao, la pagai 330 euro con il cambio corde incluso perché quelle che montava non mi convincevano. Me lo ricordo perché conservo ancora lo scontrino, si sono fuori, lo so. La paletta sembra microscopica, guardando solo quella sembra una chitarra per bambini, un pelo più lunga non guasterebbe. Il resto però è ben fatto, ben bilanciata, comoda e per il prezzo pagato direi che è ottima, anche perché i tasti erano perfetti e lisci, non hanno avuto bisogno di nessun tipo di intervento.
Si ripensandoci forse ho rischiato  :laughing: , ma era tarda mattinata, poche auto per strada. Ciao ciao

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

È sempre divertente arrivare in un posto (in questo caso, casa dei tuoi genitori), tirare fuori una chitarra che non viene usata solitamente e mettersi a strimpellare. Qualunque essa sia. Bravo hellequin.

hellequin

Citazione di: robland il 05 Agosto, 2025, 09:48 AMÈ sempre divertente arrivare in un posto (in questo caso, casa dei tuoi genitori), tirare fuori una chitarra che non viene usata solitamente e mettersi a strimpellare. Qualunque essa sia. Bravo hellequin.
Esatto, è un po' come comprare una chitarra nuova, c'è sempre un tempo per la scoperta, anzi riscoperta dello strumento in questo caso.
Queste chitarre sono qui dai miei perché non ho voluto venderle, per vari motivi ognuna di loro mi piace e malgrado siano chitarre modeste mi sono affezionato a loro, suonano bene per il mio modesto parere. Quindi non serve la chitarra da 3k euro per sentirsi appagati: "squattrinati" anche voi avete una speranza di suonare uno strumento decente.
Però la vita è breve e una chitarra di un certo peso ogni chitarrista dovrebbe comprarla,o meglio, non dovrebbe privarsi di questo piacere. La differenza di qualità è percepibile al tatto, alla vista, alle orecchie (meno), al cuore, al portafoglio :acci:
Quindi quale CS mi consigliate?  :lol:

Donatello Nahi

Citazione di: hellequin il 05 Agosto, 2025, 12:11 AMCiao, la pagai 330 euro con il cambio corde incluso perché quelle che montava non mi convincevano. Me lo ricordo perché conservo ancora lo scontrino, si sono fuori, lo so. La paletta sembra microscopica, guardando solo quella sembra una chitarra per bambini, un pelo più lunga non guasterebbe. Il resto però è ben fatto, ben bilanciata, comoda e per il prezzo pagato direi che è ottima, anche perché i tasti erano perfetti e lisci, non hanno avuto bisogno di nessun tipo di intervento.

 io pagai piú o meno quella cifra la mia prima elettrica... vabbè meno, forse, con ampli incluso... era il 2001 andai in tram, ero a Torino.. negozio Blue Music in corso Agnelli davanti all'attuale Stadio Grande Torino... e adesso è in casa dei miei.