Ecco una fotina:
[allegato eliminato da un amministratore]
Poi ci dirai tutto, anzi: video-recensione!
Hai il GigaDelay della Boss che è molto bello...
Recensione ! :cheer: Recensione ! :cheer: Recensione ! :cheer:
Lo ha appena preso anche un mio caro amico e mi ha detto che si trova bene ..
Vu :)
Behh.. è d'obbligo una recensione ;)
L'ho comprato sabato, ma solo oggi son riuscito a provarlo.
Per la video recensione mi devo organizzare :capelli:, come per il video che feci tempo fa, ho bisogno di un regista che col telefono mi riprende.
Non ho videocamere e la reflex che ho non fa video.
L'unico è il telefono ma ... non sono un polipo!
Il giga delay non è male, nient'affatto.
Ha pure una looping function, ma col Ditto cercavo una scatolina con un uso immediato,rapido.
Non voglio mettere come funziona perchè è disarmante, ma mettero' qui il PDF, a disposizione di tutti, cosi che possa essere in visione a chi è interessato.
A pagina 5 come funziona.
... per evitare di spiegarmi male e non confondere le idee a chi puo' essere potenzialmente interessato all'acquisto.
Che dire a parole?
Preciso, assolutamente silenzioso, un tasto che fa quel che deve fare e il 'loop level' che non è nient'altro che il volume della registrata.( tra l'altro, curiosità, il tasto non clicca come solito, affonda a fondo corsa morbido)
Inoltre avevo visto sui video su youtube che era piccolo, ma è davvero piccolissimo!
Pare un pacchetto di sigarette da 10!
Per ora feedback positivo.
Unica nota:
125euro.
Dorigo è 'invecchiato' da poco e si è fatto il regalo di compleanno.
Pero' 125 per quest'oggetto è davvero troppo.Imho.
Alla faccia della crisi in negozio mi han detto che ne han venduti almeno una trentina.
(me l'han detto ad acquisto ormai effettuato, quindi...)
Dorigo
[allegato eliminato da un amministratore]
Stavo per prenderlo pure io, poi ho preso il timeline che ha un looper incorporato, anche se ha pochi sec di registrazione, me lo faccio bastare.
Bello davvero il ditto
NOTA:
sulla destra c'è anche il ds1 della BOSS.
tempo fa aprii un post a riguardo.
Anche il buon Tiziano mi commento' il mio (all'epoca eventuale) acquisto.
Insomma, comprato usato a 30euro, aspetto nuovissimo.
Posso dire che ... :yuk:
Dorigo
Ma il timeline non ha 30 secondi di registrazione?
Appunto, già il giro di little wing non ci sta se lo fai lento.
Eppoi mentre registri hai sempre paura di non farcela, se il giro è lungo...
Insomma, il ditto è un'altra cosa.
Però col boss rc2 adoravo il fatto di avere delle basi di batteria sempre pronte.
... Sto Ditto prima o poi me lo devo pigliare pure io...
Ciao Dorigo,
posso chiederti perché ti sei orientato sul ditto looper preferendolo, ad esempio, al boss rc3? Mi sta montando un po' di scimmia per un looper (che forse mai comprerò) e sono interessato ai vari "orientamenti".
Ricordo (e mi scuso se sono OT) la recente segnalazione sul forum del Vox lil' looper.....
Grazie!
Citazione di: elric il 24 Giugno, 2013, 10:00 PM
... Sto Ditto prima o poi me lo devo pigliare pure io...
.. con 5 minuti ci fai tutto un brano e forse più.
...bello!
e 125 euro non mi sembrano più di tanto per il livello che dev'ressere ottimo, vero , Dorigo?
:grouphug: :hug2:
Citazione di: FRIPP il 24 Giugno, 2013, 10:43 PM
Citazione di: elric il 24 Giugno, 2013, 10:00 PM
... Sto Ditto prima o poi me lo devo pigliare pure io...
.. con 5 minuti ci fai tutto un brano e forse più.
...bello!
e 125 euro non mi sembrano più di tanto per il livello che dev'ressere ottimo, vero , Dorigo?
:grouphug: :hug2:
Non so Fripp, ma con i tempi che girano oggi, con 125 euro ci fai la spesa due settimane per mangiare in due.
E neanche...
A volte sbaglio, e pur avendo 32anni, ragiono ancora col vecchio conio, 125euro non sono due lire.
La scatoletta è piccoletta, c'è una sola manettina.
Insomma, il prezzo è dettato dal mercato, ma 250mila lire non le vale dai.
Imho.
Dorigo
Citazione di: Dorigo il 24 Giugno, 2013, 10:49 PM
Citazione di: FRIPP il 24 Giugno, 2013, 10:43 PM
Citazione di: elric il 24 Giugno, 2013, 10:00 PM
... Sto Ditto prima o poi me lo devo pigliare pure io...
.. con 5 minuti ci fai tutto un brano e forse più.
...bello!
e 125 euro non mi sembrano più di tanto per il livello che dev'ressere ottimo, vero , Dorigo?
:grouphug: :hug2:
Non so Fripp, ma con i tempi che girano oggi, con 125 euro ci fai la spesa due settimane per mangiare in due.
E neanche...
A volte sbaglio, e pur avendo 32anni, ragiono ancora col vecchio conio, 125euro non sono due lire.
La scatoletta è piccoletta, c'è una sola manettina.
Insomma, il prezzo è dettato dal mercato, ma 250mila lire non le vale dai.
Imho.
Dorigo
Certo il prezzo non è basso, però poi mi saprai dire della qualità che penso non ti tradirà!
Ho guardato il tuo pdf e qualche filmato su youtube: :uhm:
mi sembra un accessorio bello da avere, :) io lo trovo utile anche x registrarmi una base/loop e suonarci o improvvisarci sopra (ben 5 minuti di rec.) :elvis:, quindi la spesa si suddivide un pò se lo vedi anche come registratore immediato -oltretutto basta premere solo il pedale per avviarlo o meno - nonostante il prezzo non proprio da bancarella :sconvolto: :smiley-shocked031: (magari da permettersi come autoregali di compleanno o x le grandi occasioni)
ed ho propro paura che, nonostante il prezzo, alla fine lo prenderò anche io
:sisi:
Citazione di: Duccio_71 il 24 Giugno, 2013, 10:36 PM
Ciao Dorigo,
posso chiederti perché ti sei orientato sul ditto looper preferendolo, ad esempio, al boss rc3? Mi sta montando un po' di scimmia per un looper (che forse mai comprerò) e sono interessato ai vari "orientamenti".
Ricordo (e mi scuso se sono OT) la recente segnalazione sul forum del Vox lil' looper.....
Grazie!
Mi sa che sei passato inosservato .. spero Dorigo ti colga ..
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 25 Giugno, 2013, 09:12 AM
Citazione di: Duccio_71 il 24 Giugno, 2013, 10:36 PM
Ciao Dorigo,
posso chiederti perché ti sei orientato sul ditto looper preferendolo, ad esempio, al boss rc3? Mi sta montando un po' di scimmia per un looper (che forse mai comprerò) e sono interessato ai vari "orientamenti".
Ricordo (e mi scuso se sono OT) la recente segnalazione sul forum del Vox lil' looper.....
Grazie!
Mi sa che sei passato inosservato .. spero Dorigo ti colga ..
Vu :)
Ciao,
scusatemi; si , ha ragione Vu, mi son perso l'intervento di Duccio, pardon. :acci:
Duccio rispondendoti ti dico subito che il pedale della Boss non l'ho mai provato, e quello che posso dirti è che la scelta è caduta sul Ditto per una questione di semplicità d'uso e per delle dimensioni veramente irrisorie.
E' grande quanto i piccoli Mooer.
Fa attenzione che comunque il Ditto e l' RC-3 sono due macchine differenti.
Citando dal sito, per quanto riguarda l' RC-3:
La memoria interna dell'RC-3 permette una durata notevole della registrazione per un looper compatto: tre ore. In più, 99 loop, una drum machine eccellente e compatibilità con l'USB 2.0. L'RC-3 può importare o esportare i loop nel formato WAV e le percussioni per la drum machine non sono percussioni sintetizzateTutto questo con il Ditto te lo sogni.
Rispondendo anche all'amico Fripp, posso dirti subito che la qualità c'è tutta.
D'altro canto non è un pedale con numerosi preset per cui (ad esempio) se parliamo di un riverbero puo' piacerti o meno la pasta dello stesso, o il suo plate o il suo spring, piuttosto che la gesione della coda.
Qui il pedale (Ditto) è stato studiato per un unico motivo. Fare il pappagallo.
Lo fa preciso, non aggiunge nulla al suono e nulla toglie, volume compreso.
La mia valutazione del prezzo era tutto sommato legata a questo commento.
Probabilmente, e dico e ripeto probabilmente, data la sua semplicità, se fosse costato una 30 di euro in meno ( o anche più) sarebbe stato un prezzo più onesto.
C'è comunque da sottolineare che un RC-3 costa nuovo sui 190, e il fratello maggiore RC-30 sui 300.
Insomma tanti soldi, imho.
Bisogna valutare l'acquisto e capire per cosa lo si vuole usare.
E' divertente mettersi da soli e ''sentirsi in compagnia'' quando la compagnia non è al momento disponibile.
Ma apre un nuovo mondo per poter viaggare in solitaria.
Ho visto un concerto di Robin Guthrie un annetto fa (Cocteau Twins) in cui con una loop station e altri 3 o 4 pedali ha tenuto banco per più di un'ora.Continuando ad aggiungere roba...
Ciao carissimi.
Dorigo
Citazione di: Vu-meter il 25 Giugno, 2013, 09:12 AM
Citazione di: Duccio_71 il 24 Giugno, 2013, 10:36 PM
Ciao Dorigo,
posso chiederti perché ti sei orientato sul ditto looper preferendolo, ad esempio, al boss rc3? Mi sta montando un po' di scimmia per un looper (che forse mai comprerò) e sono interessato ai vari "orientamenti".
Ricordo (e mi scuso se sono OT) la recente segnalazione sul forum del Vox lil' looper.....
Grazie!
Mi sa che sei passato inosservato .. spero Dorigo ti colga ..
Vu :)
Ach, la metafora della mia vita! :)
Grazie Dorigo (e grazie Vu per l'attenzione).
Effettivamente, pur dando l'impressione di un prodotto di qualità, il ditto looper mi pare un po' scarno per i 125 euro. Condivido Dorigo, sotto il centone il prezzo sarebbe più congruo. Inoltre, a rigore, occorrerebbe aggiungere il prezzo dell'alimentatore per paragonarlo all'RC3 che, presumo, possa essere alimentato a batteria come tutti i pedali boss.
Dalla descrizione dei piaceri solitari ad usare lo strumento in questione mi verrebbe da parafrasare uno slogan femminista stile 70ies:
col ditto, col ditto, l'orgasmo è garantitto! :D :D
Pardon, ringrazio ancora.
Ho fatto casino con le citazioni..... :acci:
Scusate ancora.
Non preoccuparti Duccio,
se propio le citazioni non ti piacciono scrivi pure normalmente.
Tanto il discorso si capisce ;D
Ciao e contento di esseri stato utile
Dorigo
Citazione di: Duccio_71 il 25 Giugno, 2013, 10:19 PM
Citazione di: Vu-Meter
Mi sa che sei passato inosservato .. spero Dorigo ti colga ..
Vu :)
Ach, la metafora della mia vita! :)
Grazie Dorigo (e grazie Vu per l'attenzione).
Può succedere quando in un topic si scrive quasi in simultanea .. Non ti abbattere, capita a tutti . :hug2:
Citazione di: Duccio_71 il 25 Giugno, 2013, 10:21 PM
Ho fatto casino con le citazioni..... :acci:
Scusate ancora.
Nessun problema, già risolto . :ookk:
Un abbraccio :abbraccio:
Vu :)