Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

25 Ottobre, 2025, 08:02 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €50.00
Tasse PayPal: €2.75
Saldo netto: €47.25
Manca all'obiettivo: €192.75
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
ago-28 AngeloANC EUR20.00
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Gli oggetti della nostra GAS

Aperto da Vu-meter, 31 Dicembre, 2010, 07:38 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Donatello Nahi

Citazione di: Prosit il 25 Giugno, 2025, 11:25 PMOttimi acquisti. Anch'io da due mesetti ho preso un 906 usato: comodissima, rispetto al mio Shure SM57, la possibilità di farlo penzolare dall'alto dell'ampli sul cono.
Ma dimmi, come ti trovi con il Terror Stamp?

Esatto, è troppo comodo da usare il 906...

Il terror stamp lo usavo ( poco) con la simulazione, adesso lo useró di piú, magari piazzandolo in un angolino, con qualche pedale... l'opinione che ho, per ora, è di un ampli onestissimo, con preamp valvolare e finale a stato solido, con send return... a me piace la distorsione particolare tipicacdegli orange.. peró si puó usare anche con meno gain, o clean... va benissimo per suonare classic rock, per dire... ma cmq è anche flessibile... insomma dai, vale quel che costa

robland

Da qualche giorno la mia testa gasata si è divisa in due: da una parte ci sono delle semiacustiche, dall'altra campeggia il nome Suhr.
Mai stato diviso in due in maniera così netta e inconciliabile.  :-\

Prosit

Citazione di: robland il Oggi alle 05:18 PMDa qualche giorno la mia testa gasata si è divisa in due: da una parte ci sono delle semiacustiche, dall'altra campeggia il nome Suhr.
Mai stato diviso in due in maniera così netta e inconciliabile.  :-\
Normale. Io ho una gas un giorno no e tre si, figurati. La passione è passione e meno male che è sana e ce l'abbiamo!
Personalmente andrei di semiacustica, se non ne hai tante, perché in fondo le Suhr sono delle evoluzioni di tipi di chitarre che già hai.
Ma Suhr in generale? O un tipo in particolare?
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

robland

Citazione di: Prosit il Oggi alle 07:21 PMMa Suhr in generale? O un tipo in particolare?

 :firuli:

Molto particolari. Le altre le escludo, perché il restante territorio per me è del tutto occupato da Fender CS.
Qualche edizione limitata. Legni strani, top particolari, manici anche non avvitati.

Ma anche sulle semiacustiche ho idee esose e originali.  :lol:


Prosit

Citazione di: robland il Oggi alle 07:27 PM:firuli:

Molto particolari. Le altre le escludo, perché il restante territorio per me è del tutto occupato da Fender CS.
Qualche edizione limitata. Legni strani, top particolari, manici anche non avvitati.
Ma anche sulle semiacustiche ho idee esose e originali.  :lol:
E allora sei proprio inguaiato  :lol:
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)