Questa mattina sono stato qui: Milano Guitars & Beyond Parco esposizione di Novegro
E.....................dando ascolto ai consigli dello zio........
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimageshack.us%2Fa%2Fimg84%2F9985%2Fdscn0816i.jpg&hash=a9063bf101f6f1f4e3fdde988f12b3796c25c479)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimageshack.us%2Fa%2Fimg145%2F1333%2Fdscn0817d.jpg&hash=8304617a202ba056655b8c74a80c6c69552d0ea4)
è bellissima (x me) oltre a non aver niente o quasi da invidiare alla mia american std. Unica pecca che mentre nella mia STD. i capotasti sono smussati a 45° rispetto al piano del manico, in questa sono quasi a 90° e mi danno un pò fastidio. Vorrà dire che mi armerò di lima e la finitura finale la farò io. A parte questo niente da dire gran bella chitarra.... anche se adesso la moglie comincia davvero a scass....insomma 9 sono un pò tante ....vabbe le passerà. Spero. Comunque per il resto tutto a posto bel suono e finalmente ho una sunburst 3 colori! :D
Ecco alcuni scoci della fiera:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimageshack.us%2Fa%2Fimg834%2F4549%2F1410121018.jpg&hash=da3f86a93b9c8ae2f11344dcef682faff8a20e3b)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimageshack.us%2Fa%2Fimg211%2F1755%2F1410121017.jpg&hash=fdaba8f720b2656b6c5272f7f576707df80d514d)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimageshack.us%2Fa%2Fimg9%2F266%2F1410121016.jpg&hash=24adc25741f722263d426a1b1b1f79e47eca6857)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimageshack.us%2Fa%2Fimg824%2F6910%2F1410121014.jpg&hash=ff59f5c75383218f25c9664eb4c8dad987930cd6)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimageshack.us%2Fa%2Fimg838%2F8162%2F1410121013.jpg&hash=7ede3254ce1a1f073fa4d13578289d3bbaa9e773)
Attaccala nell'ampli e sentirai che sorpresa: sarà messicana, ma suona americana al 100% più di certe standard odierne. Poi ha la tastiera in palissandro talmente scura che sembra ebano.
Citazione di: Vigilius il 21 Ottobre, 2012, 06:08 PM
Attaccala nell'ampli e sentirai che sorpresa: sarà messicana, ma suona americana al 100% più di certe standard odierne. Poi ha la tastiera in palissandro talmente scura che sembra ebano.
Già fatto! :D
Però domani mattina come prima cosa vado a comperare la lima e.......... aprop. consigli sul tipo di lima?
Dimenticavo Vigi, visto che l'hai anche tu, a differenza della std dove i PU hanno i magneti tutti allo stesso livllo in questa hanno altezze differenti fra loro anche di molti mm. Comunque suona proprio da strato e senza toccare il volume "calcando" un pò passa da pulito a graffiante che è un piacere :D
Citazione di: Vigilius il 21 Ottobre, 2012, 06:08 PM
Attaccala nell'ampli e sentirai che sorpresa: sarà messicana, ma suona americana al 100% più di certe standard odierne. Poi ha la tastiera in palissandro talmente scura che sembra ebano.
Dimenticavo.........prezzo 630.......sconto anziani :D
Citazione di: Aztlan il 21 Ottobre, 2012, 06:16 PM
Dimenticavo Vigi, visto che l'hai anche tu, a differenza della std dove i PU hanno i magneti tutti allo stesso livllo in questa hanno altezze differenti fra loro anche di molti mm. Comunque suona proprio da strato e senza toccare il volume "calcando" un pò passa da pulito a graffiante che è un piacere :D
I pickup con poli disassati è tipico delle vecchie strato quando il sol era ancora rivestito e si usavano scalature molto più grosse di quelle odierne: ora averli così è inutile, ma fa bello!!!!!!!! :loveit:
Tra l'altro, come hai notato, regoli il suono dalla forza con cui picchi le corde: un modo di suonare molto 'old', ma molto vicino al mio stile.
A me il capotasto a 90° non arreca alcun fastidio perché non arrivo così indietro da doverlo toccare, ma ognuno è abituato a modo suo; anzi lo trovo ben fatto anche perché pur essendo sintetico sembra d'osso ed è invecchiato pure lui come le altre plastiche.
Prezzo ottimo: una gran chitarra senza svenarsi alla faccia del Made in USA a tutti i costi :ookk:
Bell'acquisto, complimenti!
Io avrei portato a casa anche la tele giallina,...firuli firuli!
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 21 Ottobre, 2012, 06:28 PM
Bell'acquisto, complimenti!
Io avrei portato a casa anche la tele giallina,...firuli firuli!
4Roses
Grazie :D
e secondo te io xchè avrei fotografato le tele? ;D
Citazione di: Vigilius il 21 Ottobre, 2012, 06:26 PM
Citazione di: Aztlan il 21 Ottobre, 2012, 06:16 PM
Dimenticavo Vigi, visto che l'hai anche tu, a differenza della std dove i PU hanno i magneti tutti allo stesso livllo in questa hanno altezze differenti fra loro anche di molti mm. Comunque suona proprio da strato e senza toccare il volume "calcando" un pò passa da pulito a graffiante che è un piacere :D
I pickup con poli disassati è tipico delle vecchie strato quando il sol era ancora rivestito e si usavano scalature molto più grosse di quelle odierne: ora averli così è inutile, ma fa bello!!!!!!!! :loveit:
Tra l'altro, come hai notato, regoli il suono dalla forza con cui picchi le corde: un modo di suonare molto 'old', ma molto vicino al mio stile.
A me il capotasto a 90° non arreca alcun fastidio perché non arrivo così indietro da doverlo toccare, ma ognuno è abituato a modo suo; anzi lo trovo ben fatto anche perché pur essendo sintetico sembra d'osso ed è invecchiato pure lui come le altre plastiche.
Prezzo ottimo: una gran chitarra senza svenarsi alla faccia del Made in USA a tutti i costi :ookk:
Concordo ;D e x la lima.....qualche dritta?
Citazione di: Vigilius il 21 Ottobre, 2012, 06:26 PM
Citazione di: Aztlan il 21 Ottobre, 2012, 06:16 PM
Dimenticavo Vigi, visto che l'hai anche tu, a differenza della std dove i PU hanno i magneti tutti allo stesso livllo in questa hanno altezze differenti fra loro anche di molti mm. Comunque suona proprio da strato e senza toccare il volume "calcando" un pò passa da pulito a graffiante che è un piacere :D
I pickup con poli disassati è tipico delle vecchie strato quando il sol era ancora rivestito e si usavano scalature molto più grosse di quelle odierne: ora averli così è inutile, ma fa bello!!!!!!!! :loveit:
Tra l'altro, come hai notato, regoli il suono dalla forza con cui picchi le corde: un modo di suonare molto 'old', ma molto vicino al mio stile.
A me il capotasto a 90° non arreca alcun fastidio perché non arrivo così indietro da doverlo toccare, ma ognuno è abituato a modo suo; anzi lo trovo ben fatto anche perché pur essendo sintetico sembra d'osso ed è invecchiato pure lui come le altre plastiche.
Prezzo ottimo: una gran chitarra senza svenarsi alla faccia del Made in USA a tutti i costi :ookk:
Devo essermi spiegato male nn è il capotasto in alto, ma come si chiamano le barrettine di metallo che delimitano i vari capotasto? quelle sono non il capotasto in alto.
Citazione di: Aztlan il 21 Ottobre, 2012, 06:34 PM
...
Concordo ;D e x la lima.....qualche dritta?
Non ho mai fatto nulla del genere, ma io, giusto per farmi odiare ancora un po' di più dalla moglie, userei una limetta per le unghie della moglie e procederei con molta calma e magari poi carteggerei con carta molto fine. Ripeto che però non ne ho mai sentita l'esigenza.
Citazione di: Aztlan il 21 Ottobre, 2012, 06:36 PM
Devo essermi spiegato male nn è il capotasto in alto, ma come si chiamano le barrettine di metallo che delimitano i vari capotasto? quelle sono non il capotasto in alto.
Ma intendi proprio i tasti?
Citazione di: Vigilius il 21 Ottobre, 2012, 06:38 PM
Citazione di: Aztlan il 21 Ottobre, 2012, 06:34 PM
...
Concordo ;D e x la lima.....qualche dritta?
Non ho mai fatto nulla del genere, ma io, giusto per farmi odiare ancora un po' di più dalla moglie, userei una limetta per le unghie della moglie e procederei con molta calma e magari poi carteggerei con carta molto fine. Ripeto che però non ne ho mai sentita l'esigenza.
Proverò. Grazie Vigilius
Citazione di: Aztlan il 21 Ottobre, 2012, 06:39 PM
Citazione di: Vigilius il 21 Ottobre, 2012, 06:38 PM
Citazione di: Aztlan il 21 Ottobre, 2012, 06:34 PM
...
Concordo ;D e x la lima.....qualche dritta?
Non ho mai fatto nulla del genere, ma io, giusto per farmi odiare ancora un po' di più dalla moglie, userei una limetta per le unghie della moglie e procederei con molta calma e magari poi carteggerei con carta molto fine. Ripeto che però non ne ho mai sentita l'esigenza.
Proverò. Grazie Vigilius
Occhio che io intendevo il capostasto in plastica, per i tasti in metallo non saprei ???
Citazione di: Vigilius il 21 Ottobre, 2012, 06:38 PM
Citazione di: Aztlan il 21 Ottobre, 2012, 06:36 PM
Devo essermi spiegato male nn è il capotasto in alto, ma come si chiamano le barrettine di metallo che delimitano i vari capotasto? quelle sono non il capotasto in alto.
Ma intendi proprio i tasti?
Si, non ovviamente la parte in legno, ma le varie sellettine di metallo inserite nel manico che suddividono i vari tasti.
Citazione di: Aztlan il 21 Ottobre, 2012, 06:41 PM
Si, non ovviamente la parte in legno, ma le varie sellettine di metallo inserite nel manico che suddividono i vari tasti.
Oibò, la mia era rifinita meglio; mi sa che ci vuole qualche strumento da liutaio o molta, molta pazienza e farli passare tutti.
Citazione di: Vigilius il 21 Ottobre, 2012, 06:45 PM
Citazione di: Aztlan il 21 Ottobre, 2012, 06:41 PM
Si, non ovviamente la parte in legno, ma le varie sellettine di metallo inserite nel manico che suddividono i vari tasti.
Oibò, la mia era rifinita meglio; mi sa che ci vuole qualche strumento da liutaio o molta, molta pazienza e farli passare tutti.
Appunto e in più x nn rovinare il legno proteggerlo con carta gommata a manetta, passarli tutti e da entrambi i lati.......però merita lo stesso. Ma la tua, adesso che ci siamo capiti come li ha, come la std cioè smussati?
Io questo lavoro l'ho fatto sulla Godin quando mi si è ritirato il manico. Ho usato il Dremel e tanta pazienza. Le barrette di metallo sono i fret.
Da qualche parte c'era questa discussione. Magari Vu la trova.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 21 Ottobre, 2012, 06:50 PM
Io questo lavoro l'ho fatto sulla Godin quando mi si è ritirato il manico. Ho usato il Dremel e tanta pazienza. Le barrette di metallo sono i fret.
Da qualche parte c'era questa discussione. Magari Vu la trova.
4Roses
Oh ecco il nome, fret.... grazie 4roses.....e in effetti abituato con la std dove sono praticamente a 45° su entrambi i lati e nn li senti, li scorreno con la mano su e giù, cosi a 90° sono un pò fastidiosi però nn vorrei rovinare il manico che va benone. Ciao :D
Citazione di: Vigilius il 21 Ottobre, 2012, 06:38 PM
.... ma io, giusto per farmi odiare ancora un po' di più dalla moglie, userei una limetta per le unghie della moglie ....
Ma per essere sicuro sicuro di essere odiato dalla moglie, la limetta deve essere
proprio l'ultima acquistata, quella nuova di pacca che lima meglio :laughing:
Scherzi a parte, io penso che una lima piatta piccola tipo
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fit.farnell.com%2Fproductimages%2Ffarnell%2Fstandard%2F121966406-40.jpg&hash=7a36660a8439a14666db7c748bded23d41009d04)
possa andare bene, ma consiglio di utilizzare uno di questi
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.stewmac.com%2Fproduct_images%2F1lg%2F3741%2FFingerboard_Guards_sm.jpg&hash=2ca506f445916651e107edd7f56d96e3102077b0)
o qualcosa di simile, come maschera, per non rovinare il legno.
Pazienza qb (quanto basta) come nelle migliori ricette. ;D
La mia ha i frets smussati sul bordo, magari non a 45° precisi, ma comunque smussati. Che stranezza ???
Dipende anche i fret di che materiele sono. Se è una lega dura come sulla Godin, la limetta gli fà un baffo!
Io per non rovinare il bordo della tastiera ho applicato semplicemente del nastro adesivo di carta. Poi comunque devi avere una mano ferma...!
4Roses
Io eviterei di fare lavori del genere senza prima aver consultato un liutaio!
Tasti con altezze non omogenee creano grossi problemi di set up e suonabilità; se dovessi fare casini, ritastare lo strumento potrebbe costare caro.
Occhio! ;)
Da come ho capito io, il lavoro è da fare solo sui bordi, giusto?
4Roses
Citazione di: Raffus il 21 Ottobre, 2012, 07:44 PM
Io eviterei di fare lavori del genere senza prima aver consultato un liutaio!
Tasti con altezze non omogenee creano grossi problemi di set up e suonabilità; se dovessi fare casini, ritastare lo strumento potrebbe costare caro.
Occhio! ;)
:quotone:
Tra l'altro mi risulta incredibile che sia così palesemente diversa dalla mia.
Ecco il risultato dopo la limatura
4Roses
[allegato eliminato da un amministratore]
Citazione di: 4RosesGroove il 21 Ottobre, 2012, 08:01 PM
Ecco il risultato dopo la limatura
4Roses
Sembra fatto proprio a regola d'arte! :bravo2:
Mmmmmm...qualche segnetto sull'ebano c'è. Ho messo la foto più bella!
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 21 Ottobre, 2012, 06:28 PM
Bell'acquisto, complimenti!
Io avrei portato a casa anche la tele giallina,...firuli firuli!
4Roses
Io invece mi son proprio innamorato della tele sunburst accanto a quella giallina... Che dici 4Roses, andiamo a
conquistarle e facciamo un'uscita a 4? :lol:
Citazione di: Aztlan il 21 Ottobre, 2012, 06:34 PM
...
Concordo ;D e x la lima.....qualche dritta?
Per quel tipo di lavorazioni so che esistono delle lime apposite per liutai: già inclinate per non rischiare di rovinare il manico o di avere tasti con angoli differenti, tipo questa:
http://guitarsupplies.nl/index.php?item=fret-bevel-file-95mm&action=article&group_id=10000023&aid=2969&lang=EN (http://guitarsupplies.nl/index.php?item=fret-bevel-file-95mm&action=article&group_id=10000023&aid=2969&lang=EN)
Buon lavoro... e complimenti per l'acquisto! :ookk:
M :)
ps: ti invidio tantissimo per la tua nuova chitarra!!!! >:(
Complimenti per l'acquisto.. avesse avuto solo la tastiera in acero :laughing:
Citazione di: Vigilius il 21 Ottobre, 2012, 07:26 PM
La mia ha i frets smussati sul bordo, magari non a 45° precisi, ma comunque smussati. Che stranezza ???
La mia aveva i frets smussati, anzi scavati, anche nel mezzo :acci:.....
....mercoledi la vado a ritirare ......dopo la cura 8)
Citazione di: Son of Aleric il 21 Ottobre, 2012, 08:49 PM
La mia aveva i frets smussati, anzi scavati, anche nel mezzo :acci:.....
....mercoledi la vado a ritirare ......dopo la cura 8)
Finalmente!!!!!!!!!
Hai già deciso cosa suonerai per svezzarla?
Citazione di: matteo80 il 21 Ottobre, 2012, 08:37 PMIo invece mi son proprio innamorato della tele sunburst accanto a quella giallina... Che dici 4Roses, andiamo a conquistarle e facciamo un'uscita a 4? :lol:
Acc...acc...mi tenti!
No non posso, ho appena ordinato una chitarra da metallaro!
4Roses
SOno i 630 euro meglio spesi..se li avessi ora li spenderei volentieri per questa splendida strato...
Citazione di: Vigilius il 21 Ottobre, 2012, 08:56 PM
Finalmente!!!!!!!!!
Hai già deciso cosa suonerai per svezzarla?
L'unico e vero test. "Doppierò".......
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fupload.wikimedia.org%2Fwikipedia%2Fen%2Fc%2Fc5%2FDeep_Purple_Made_in_Japan.jpg&hash=75c586843609358415f529bc79d8d104e16a79bd) :firuli:
Complimenti ad Aztlan, ed al suo feroce !! :ookk:
Vigilius, stai diventando un pusher di strato sunburst .. :laughing:
Citazione di: 4RosesGroove il 21 Ottobre, 2012, 06:28 PM
Bell'acquisto, complimenti!
Io avrei portato a casa anche la tele giallina,...firuli firuli!
4Roses
:quotone:
Vu :)
Ciao Aztlan.. bella la tua nuova chitarra.. ah e bentornato :D
Sarai miga ricomparso per farci morire di invidia? ;D Scheerzo dai!
Citazione di: Son of Aleric il 21 Ottobre, 2012, 10:49 PM
L'unico e vero test. "Doppierò".......
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fupload.wikimedia.org%2Fwikipedia%2Fen%2Fc%2Fc5%2FDeep_Purple_Made_in_Japan.jpg&hash=75c586843609358415f529bc79d8d104e16a79bd) :firuli:
quella copertina... ne subisco ancora il fascino :sbavv: :sbavv: :sbavv: nonostante siano passati... 40 anni!!!!!!!! :sconvolto:
Citazione di: 4RosesGroove il 21 Ottobre, 2012, 08:01 PM
Ecco il risultato dopo la limatura
4Roses
Hemmm....non è molto chiaro, almeno x me :D
Citazione di: Son of Aleric il 21 Ottobre, 2012, 07:03 PM
Citazione di: Vigilius il 21 Ottobre, 2012, 06:38 PM
.... ma io, giusto per farmi odiare ancora un po' di più dalla moglie, userei una limetta per le unghie della moglie ....
Ma per essere sicuro sicuro di essere odiato dalla moglie, la limetta deve essere proprio l'ultima acquistata, quella nuova di pacca che lima meglio :laughing:
Scherzi a parte, io penso che una lima piatta piccola tipo
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fit.farnell.com%2Fproductimages%2Ffarnell%2Fstandard%2F121966406-40.jpg&hash=7a36660a8439a14666db7c748bded23d41009d04)
possa andare bene, ma consiglio di utilizzare uno di questi
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.stewmac.com%2Fproduct_images%2F1lg%2F3741%2FFingerboard_Guards_sm.jpg&hash=2ca506f445916651e107edd7f56d96e3102077b0)
o qualcosa di simile, come maschera, per non rovinare il legno.
Pazienza qb (quanto basta) come nelle migliori ricette. ;D
Caspita ma questa è una attrezzatura da liutaio.
Citazione di: Vigilius il 21 Ottobre, 2012, 07:26 PM
La mia ha i frets smussati sul bordo, magari non a 45° precisi, ma comunque smussati. Che stranezza ???
Difatti sembra strano anche a me, comunue stamattina li ho limati un pò, nn avndo le protez. ho messo delle strisce di carta gommata. Li sento ancora quando faccio scorrere la mano sul manico ma mi danno molto meno fastidio.
Citazione di: 4RosesGroove il 21 Ottobre, 2012, 07:37 PM
Dipende anche i fret di che materiele sono. Se è una lega dura come sulla Godin, la limetta gli fà un baffo!
Io per non rovinare il bordo della tastiera ho applicato semplicemente del nastro adesivo di carta. Poi comunque devi avere una mano ferma...!
4Roses
In effetti ho fatto proprio cosi.
Citazione di: Raffus il 21 Ottobre, 2012, 07:44 PM
Io eviterei di fare lavori del genere senza prima aver consultato un liutaio!
Tasti con altezze non omogenee creano grossi problemi di set up e suonabilità; se dovessi fare casini, ritastare lo strumento potrebbe costare caro.
Occhio! ;)
ma nn è tutto il fret (per fortuna) ma solo i bordi laterali che nn essendo smussati si fanno sentire troppo quando la mano scorre sul manico.
Citazione di: 4RosesGroove il 21 Ottobre, 2012, 07:57 PM
Da come ho capito io, il lavoro è da fare solo sui bordi, giusto?
4Roses
Giusto. :D
Citazione di: powerage77 il 21 Ottobre, 2012, 10:14 PM
SOno i 630 euro meglio spesi..se li avessi ora li spenderei volentieri per questa splendida strato...
:D in effetti (a perte il problemino del bordo dei fret) devo dire che sono molto soddisfatto. ;D
Citazione di: marcellom il 22 Ottobre, 2012, 12:31 AM
Ciao Aztlan.. bella la tua nuova chitarra.. ah e bentornato :D
Sarai miga ricomparso per farci morire di invidia? ;D Scheerzo dai!
:D no è che oltre alla musica, mi diletto anche con i pennelli e avendo recentemente fatto un quadretto che ha riscosso un pò di consenso fra gli amici, ho dovuto mio malgrado farne ben due copie (du palle) ecco il xchè del'assenza, ma ogni tanto uno sguardo al forum lo davo. Solo che io vengo dal basso (come strumento :D ) e quindi qui più che leggere e imparare ho poco da scrivere, a meno che come in questo caso nn abbi bisogno dei vostri consigli. ;D