Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

05 Agosto, 2025, 04:03 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Jamble Rock Jam Project 4: disquisizioni, pareri e osservazioni

Aperto da Cris Valk, 27 Maggio, 2015, 08:59 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Max Maz

Io ci sono rimasto di sasso,  duecento ragionamenti nessuno azzeccato.
:wall:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Vu-meter

Citazione di: Max Maz il 28 Maggio, 2015, 10:31 PM
Io ci sono rimasto di sasso,  duecento ragionamenti nessuno azzeccato.
:wall:

Un po' ci conosciamo musicalmente troppo poco ; un po' questa Jam ha aperto nuovi orizzonti ..  :eheheh:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Guido_59

La storia di Max e Calliga è da commedia stile Totò !!!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:

@ VU
Vu se torni a dire che quello che hai suonato fa schifo ti propongo per vilipendio alla musica e sarai additato al pubblico ludibrio !!!

Mandata la lista a Cris , ma se permettete vorrei pubblicare anche una specie di giudizio artistico , cioè quello che i vari soli mi hanno comunicato ascoltandoli senza giudizi tecnici o mi piace più questo meno quello , solo quello che mi hanno comunicato, ho preso appunti mentre ascoltavo e premetto che ho trattato il mio come se fosse quello di un altro
Ecco la recensione diciamo artistica :

1° solo
Melodico-malinconico-sofferente per un amore perduto

2° solo
Ripetitivo-quasi ipnotico, mette un po' di ansia, perchè si avverte una sofferenza che cresce col crescere delle note.

3° solo
un po' di tristezza e maliconia dopo che l'amore della tua vita ti ha lasciato

4° solo
Vedo due amanti ballare felici in un prato a piedi nudi e sotto una leggere pioggia

5° solo
Sento un tormento interiore che cresce sempre più: per amore o solitudine

6° solo
il suono un po' scuro suggerisce un animo triste, forse per le vicende dell vita

7° solo
Sofferenza e rabbia, voglia di ribellarsi a qualcosa o a qualcuno

8° solo
Qui due amanti sono in un ambiente felice, bucolico, in un prato fiorito sotto il sole ,come suggerisce il suono pulito quasi acustico e fatto a duetto

9° solo
Quando le note parlano. La voce della sofferenza e del dolore che vengono dal profondo dell'anima e dai quali l'anime stessa si vuole liberare.
L'Urlo di Munch

10° solo
Gli echi delle note sono come e ricordi belli e felici del nostro passato che ci piace rivivere nella memoria, ma portano sempre con sè una punta di maliconia

11° solo
Leggera malinconia perchè i due amanti si devono lasciare per un pò di tempo dopo i bei momenti trascorsi insieme

12° solo
Sofferenza, dolore interiore e rabbia perchè LEI se n'è andata senza dire niente e LUI non sa come farà senza di LEI

13° solo
Lirico melodico e intenso LUI soffrendo grida al modo intero,  il grande amore che ha per LEI che lo ha lasciato

14° solo
Molto lirico melodico e intenso. LUI rende omaggio al grande amore della sua vita con una dichiarazione del suo grande amore

@ Cris

Ho un quesito tecnico
Riascoltandola molte volte mi è sembrato che forse il volume degli archi sembra un po' troppo basso rispetto ai soli, mentre basso e batteria sono perfetti come suono e come volume .
Alzare un po' il volume degli archi comprometteva il risultato finale impastando il tutto o non facendo risaltare abbastanza i soli ?
Premetto che il suono della base è anche migliore delle singole tracce che ti ho dato, non so come tu abbia fatto, ma è così, quindi questo conferma che hai fatto un lavoro egregio e il mio è solo un quesito tecnico da ignorante.
Grazie ancora per il tuo lavoro ed il tuo tempo   :thanks: :fan: :noway: :crisvalk:









Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

Max Maz

Accidenti che analisi profonda Guido,  hai un'animo molto sensibile.
:abbraccio:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Vu-meter

Accipicchia Guido, che bella analisi !! Quoto Max: hai una sensibilità straordinaria. 
:abbraccio:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Cris Valk

Allora ecco i risultati!

Guido anche tu puoi fare l'indovino,hai fatto 1/14 come hai predetto! ;)


Vu invece già meglio,ha fatto 3/14 oltre a lui ha preso Guido e Maelstrom!

Devo dire che adesso quelli a pari merito sono veramente troppi,ci sarà qualcuno che farà almeno 4? :eheheh:


Guido belli i commenti dei soli!anche se non so cosa replicare :eheheh:

Per il quesito tecnico un attimo che ti rispondo ;)

Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Guido_59

Al Tecnico dove ho fatto il perito elettronico mi chiamavano , talvolta anche i professori , L'artista perchè ascoltavo musica e giravo con libri di poesie invece che di elettronica.
Sono un sentimentale e tendo un po' alla tristezza e alla malinconia e a pensare molto ai ricordi del passato.
Sono fatto così , una specie di orso buono , dato che nelle vita di tutti i giorni sono anche un po' lunatico e scorbutico , come dicono mia Moglie e Paolo Fox
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

Vu-meter

Sono contento,  brancolavo nel buio più assoluto ...
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Max Maz

Anche l'orso buono abbiamo in jamble.  Per ora però non si vedeno aquile.
Hanno già espresso pareri metà dei partecipanti ed al massimo abbiamo un risultato di 3/14.

:laughing:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Guido_59

Beh me lo aspettavo . Come detto musicalmente non è che poi ci conosciamo così bene da riconoscerci in un brano suonato a distanza dove non si sa neanche cosa e come suonaeà ciascuno.

HO detto orso per non dire Winnie Pooh come mi ha chiamato mio figlio da piccolo ! :lol:
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

Cris Valk

Anche Paolo Fox?  :lol:

Comunque la risposta alla tua domanda è che volevo che gli archi ci fossero ma non sovrastassero i soli,infatti se ci fai caso quando ci sono le pause i violini si sentono benissimo...eppure il volume è sempre quello...
E' tutto un discorso di EQ e quello che senti non è nient'altro che il miglior compromesso che ho trovato dato che erano 2 tracce STEM di quartetti piu lo STEM di batteria...vuol dire che non avevo il controllo totale su di essi,perchè ogni correzione che faro' a ogni STEM andro' a influire su qualcos'altro al suo interno...prendi ad esempio la batteria,se equalizzo il rullante ecco che andro' anche 'involontariamente' a equalizzare qualcos'altro che era nel suo range di frequenza...e al tempo stesso influenzeraà la intellegibilità con un altro strumento che non sia la batteria...
Detto questo nel mix è sempre meglio lavorare a tracce separate,altrimenti bisogna arrivare a dei compromessi...

Spero di essermi spiegato :acci:
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

MarkT84

scusatemi ragazzi anche se in ritardo,voglio farvi i miei complimenti, siete stati tutti bravi, il bello di questo forum  :jamblerules:

Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Guido_59

Sì Paolo Fox lo dice nelle caretteriche del mio segno il Cancro  :lol:

HO capito e lo sospettavo in effetti le tracce non erano per singolo strumento, ma per gruppi e così il risulato deve essere un compromesso non potendo controlare tutto.
Questo conferma se ce ne fosse bisogno che hai fatto un lavoro a dir poco egregio.

Citazione di: MarkT84 il 28 Maggio, 2015, 11:13 PM
scusatemi ragazzi anche se in ritardo,voglio farvi i miei complimenti, siete stati tutti bravi, il bello di questo forum  :jamblerules:

E sei stato bravo anche tu quindi anche se non so chi sei, a malapena ho beccato me stesso !!!!!!!!!!!!!
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

MarkT84

devo indovinare...ma io non so mi butto a casaccio magari ho fortuna, casomai se vinco in premio c'è la birra? se si andiamo d'accordo