Ma come funziona il copyright su youtube..io ho un canale che uso per ne(ho solo 6 iscritti fans 😀)...nel senso lo uso come un diario di quello che studio...ma per alcune cose pubblicate, subito(dopo pochi minuti) vengono rivendicati i diritti...allora sono costretto a renderlo privato(spero sia sufficente)...peró ci sono fior fior di canali con le cover di band famose..a quelli non li rivendicano i diritti?
Da quello che so io funziona così: google copre i costi SIAE per tutti quegli artisti che hanno aderito alla cosa, con un mega forfait come quello delle radio. Se un artista non ha aderito all'iniziativa, ecco che scatta il divieto di diffusione e/o (immagino) il pagamento delle quote SIAE da parte del privato cittadino.
Mai capito tutti i dettagli fino in fondo ma, grossomodo, la faccenda è questa: quando carichi un video l'AI di youtube lo esamina e, se è presente un brano coperto da diritto d'autore, la cosa viene immancabilmente rilevata e, nella colonna "restrizioni" di Youtube Studio, compare la scritta "copyright". A questo punto, però, le cose che possono accadere sono diverse: nella stragrande maggioranza dei casi, passando il mouse su "copyright" troverai la scritta "Trovati contenuti protetti da copyright. Il proprietario autorizza l'utilizzo dei contenuti su YouTube.", il che vuol dire che nessuno ti chiede di cancellare il video, e che puoi tranquillamente continuare a tenerlo pubblico! L'unico aspetto negativo è che, nel caso in cui si abbia un canale su cui è attiva la monetizzazione, i proventi del video andranno al detentore dei diritti e non al proprietario del video. In parole povere, se il canale è per uso personale ed hai sei iscritti (quindi privo di monetizzazione), un semplice avviso di presenza di contenuti soggetti a copyright non ti cambia assolutamente nulla!
In alcuni casi, invece, il proprietario non consente l'utilizzo del brano, quindi la pubblicazione non viene consentita e si riceve un avviso. Se si ritiene di essere nel giusto, si può fare una sorta di ricorso e, dopo un tot di tempo, il video può essere sbloccato.
Se si incorre in violazioni particolarmente gravi, il canale può essere sospeso o chiuso definitivamente. Non mi sembra che tu ti trovi in questa situazione (te ne accorgeresti, i video verrebbero bloccati senza che tu possa fare nulla), per cui continua pure a pubblicare i tuoi video e non preoccuparti! ::)
Dai un'occhiata anche qui https://support.google.com/youtube/answer/7002106?hl=en&ref_topic=9282678
Bé Bestia...sei stato chiarissimo,grazie