Ho pensato di aprire questo topic perchè i video che pubblica Johan Segeborn sono davvero un ottimo spunto di discussione per tutti noi.
Johan Segeborn, vi avevo scritto qualcosa di lui tempo fa su un altro topic, è un grande appassionato oltre che possessore di tantissimi strumenti (chitarre e bassi) e strumentazioni (testate, casse, pickup, microfoni, coni speaker, valvole...), quasi tutte vintage, ma anche recenti, il quale pubblica costantemente video di dimostrazione e di confronto di questi strumenti.
I suoi video sono davvero interessanti, e a volte anche improbabili, perchè confronta qualsiasi cosa, ad esempio la differenza del suono dai coni da 18'' a quelli da 8'', le 15 possibili posizioni di un pickup su una Les Paul, fino al più semplice confronto tra un clean Fender ed un clean Marshall.
Insomma, sentitevi liberi di condividere qualsiasi suo video in modo da poterne discutere tutti insieme. Inizio io col confronto di 4 diverse Telecaster (in onore del nostro Capo Vu) con diversi tipi di pickup.
Single Coil or Humbucker in Fender Telecaster? - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Bq4DDW9wXWA&t=210s)
A me piace tantissimo il sound della Masterbuild, mi sembra più aperto e più presente sotto tutti i punti di vista.
Tra i tanti pregi della telecaster è che suona bene comunque.
Prima o poi una con un hb al manico arriva
Si anche a me la Masterbuild, nel complesso di quel recording setup, sembra suoni meglio delle altre.
Anch'io guardo spesso i video di Segeborn: oltre al fatto che propongono raffronti tra cose anche diversissime, trovo interessante il suo stile perché non essendo un virtuoso della chitarra (al contrario della maggior parte degli altri dimostratori), nell'ascolto ci si concentra meglio sui suoni piuttosto che sul playing.
Citazione di: Max Maz il 30 Gennaio, 2021, 04:21 PM
Tra i tanti pregi della telecaster è che suona bene comunque.
Prima o poi una con un hb al manico arriva
Lo vedi che quando vuoi sei anche un bravo ragazzo ? :abbraccio:
Ps: io dal video sceglierei single coil, ma nella "vita reale" mi tengo stretta la mia con HB. Come per Max (ma a rovescio), forse una single coil arriverà, prima o poi ... :guitar:
Citazione di: Vu-meter il 30 Gennaio, 2021, 04:40 PM
Lo vedi che quando vuoi sei anche un bravo ragazzo ? :abbraccio:
Non sono io quello bravo capoVu, mai. ::)
Citazione di: Prosit il 30 Gennaio, 2021, 04:22 PM
Anch'io guardo spesso i video di Segeborn: oltre al fatto che propongono raffronti tra cose anche diversissime, trovo interessante il suo stile perché non essendo un virtuoso della chitarra (al contrario della maggior parte degli altri dimostratori), nell'ascolto ci si concentra meglio sui suoni piuttosto che sul playing.
:quotonegalattico: :quotonegalattico:
Condivido un altro video dal canale di Johan Segeborn.
Se vi piacciono gli amplificatori Fender questo bel video "confronto" potrà piacervi.
Sono ben 9 Fender d'epoca testati con una Stratocaster.
Shootout! STRAT and 9 Vintage BLACKFACE Fender Amps - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Krqic3DFlKo)
Il mio preferito è senza dubbio il Bassman. Sarà per il suono più pieno e caldo rispetto agli altri. Tra l'altro con una Les Paul è una goduria ascoltarlo.
Una curiosità: Jim Marshall partì proprio dal Fender 5F6A Bassman per creare il suo primo amp: il JTM45 ::)
Citazione di: johnny il 21 Marzo, 2021, 02:09 PM
Condivido un altro video dal canale di Johan Segeborn.
Se vi piacciono gli amplificatori Fender questo bel video "confronto" potrà piacervi.
Sono ben 9 Fender d'epoca testati con una Stratocaster.
Shootout! STRAT and 9 Vintage BLACKFACE Fender Amps - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Krqic3DFlKo)
Il mio preferito è senza dubbio il Bassman. Sarà per il suono più pieno e caldo rispetto agli altri. Tra l'altro con una Les Paul è una goduria ascoltarlo.
Una curiosità: Jim Marshall partì proprio dal Fender 5F6A Bassman per creare il suo primo amp: il JTM45 ::)
:goodpost:
Sempre belli e interessanti i video di Segeborn :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Per come li hanno suonati, microfonati e registrati in questo video, la mia preferenza va al 1964 Vibroverb, un timbro che mi piace veramente tanto.
Mi sembra però, nel complesso della produzione di questo specifico video, che la ripresa e la registrazione non siano granché: ho come l'impressione che tutti i suoni crunch, nessuno escluso, vadano immediatamente in "clipping", mentre i clean rimangono appena accettabili (e te lo dice uno che di registrazioni fatte male se ne intende parecchio! :facepalm2:). Questi ampli suonano mooooolto meglio di così Johnny! :abbraccio:
Sicuramente la qualità non è perfetta ma alla fine il confronto lo prendo con valido perchè le tracce sono state registrate (suppongo) con stesso microfono, stessa eq, ecc.
E comunque sicuramente hai ragione tu nel dire che possono suonare molto meglio di così.
E se li metti un TS davanti suonano ancora meglio... :loveit:
Perdonate l'ignoranza ma, il Bassman non è un tweed?
Io ho sempre saputo che il blackface è caratterizzato dal suono cristallino mentre, il tweed, si distingue proprio per acuti smorzati e bassi più presenti che rendono il suono appunto più rotondo.
Cosa sbaglio? :-\
Ps
Io sono per il Bassman, con un klon davanti ho tutto il rock blues della mia vita.
Il Bassman esiste in tutte e tre le varianti : Blackface, Brownface, Tweed . Secondo logica, hanno 3 caratteri differenti.
Non vorrei sbagliare, ma credo che la versione più "antica" sia proprio il Tweed, forse il più famoso ed apprezzato dei tre in termini generali.
Io l'ho adorato il mio combetto.. per tanto tempo..
Non ho visto il video, però so che il Bassman nasce tweed ma diventa blackface a metà anni sessanta (era già passato per la fase brownface ad inizio anni sessanta).
Tra l'altro, appena poco dopo l'acquisto da parte della CBS rimase blackface sì, ma cambiò il circuito.
Il primissimo Bassman ad ogni modo è del '52 ed è un ampli per basso. Da quel momento ci sono tanti cambiamenti negli anni cinquanta.
Poi ci sono stati tanti reissue(reissue per modo di dire).
Se date un'occhiata alla lista dei tipi di Bassman esistenti... beh è una lista interminabile.
Per chi vuole saperne di più sulla sua storia:
Find a Fender Dealer (https://www.fender.com/articles/gear/going-low-the-history-of-the-bassman)
Ah ecco, mi pareva ma mi mancava la sua e(in)voluzione :thanks:
Questo è uno degli amplificatori Fender che più mi piace: il Vibro King. Mitici tremolo e reverbero della casa, 3 coni Jensen alnico da 10" per 60 watt, 6L6 finali (manco a dirlo ...) e ben 33 kg di peso, non proprio un combetto portatile! Fuori produzione da tanti anni però qualcuno usato ancora si trova. Personalmente non avrei che farmene, ma è un ampli fantastico e perciò posto la demo che ne ha fatto Segeborn, di cui apprezzo lo sforzo di ricerca della qualità in amplificatori magari meno commercializzati rispetto ad altri.
Fender Vibro King - Extremely VERSATILE and a True MODERN CLASSIC! - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=3qnW5TnCIZ4)
Che bel suono! I drive sono talmente tanto buoni da non sembrare neanche "Fender". Dico così perché a me non sono mai piaciuti i drive di casa Fender, ma tra questo e il Bassman ci sto ripensando.
Non pensavo davvero. Una bella scoperta. :reallygood:
Citazione di: johnny il 22 Marzo, 2021, 02:02 PM
Che bel suono! I drive sono talmente tanto buoni da non sembrare neanche "Fender". Dico così perché a me non sono mai piaciuti i drive di casa Fender, ma tra questo e il Bassman ci sto ripensando.
Non pensavo davvero. Una bella scoperta. :reallygood:
E' l'ampli con il quale Gary Clark Jr ha costruito il suo suono. Qui è in versione head + cassa, in più nei solo lui ci butta dentro un octafuzz della fulltone. Per me ha un suono da paura.
Gary Clark Jr. - "Pearl Cadillac" [Live @ SiriusXM] - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=mB4y7ejyH4Y)
Citazione di: johnny il 22 Marzo, 2021, 02:02 PM
Che bel suono! I drive sono talmente tanto buoni da non sembrare neanche "Fender". Dico così perché a me non sono mai piaciuti i drive di casa Fender, ma tra questo e il Bassman ci sto ripensando.
Non pensavo davvero. Una bella scoperta. :reallygood:
Guarda ne parlavo giusto ieri.
Bassman con gain 7/10 + Klon + reverb + dly multihead ed ho il suono perfetto per rock blues da clapton agli ZZ Top
Citazione di: Elliott il 22 Marzo, 2021, 03:09 PM
Citazione di: johnny il 22 Marzo, 2021, 02:02 PM
Che bel suono! I drive sono talmente tanto buoni da non sembrare neanche "Fender". Dico così perché a me non sono mai piaciuti i drive di casa Fender, ma tra questo e il Bassman ci sto ripensando.
Non pensavo davvero. Una bella scoperta. :reallygood:
Guarda ne parlavo giusto ieri.
Bassman con gain 7/10 + Klon + reverb + dly multihead ed ho il suono perfetto per rock blues da clapton agli ZZ Top
Sono tutti pezzi da 90! Chissà che gran bel suono ne verrebbe fuori! Me li immagino o con una Tele o con una LP.
Spettacolo :sbava:
Citazione di: Prosit il 22 Marzo, 2021, 02:58 PM
Citazione di: johnny il 22 Marzo, 2021, 02:02 PM
Che bel suono! I drive sono talmente tanto buoni da non sembrare neanche "Fender". Dico così perché a me non sono mai piaciuti i drive di casa Fender, ma tra questo e il Bassman ci sto ripensando.
Non pensavo davvero. Una bella scoperta. :reallygood:
E' l'ampli con il quale Gary Clark Jr ha costruito il suo suono. Qui è in versione head + cassa, in più nei solo lui ci butta dentro un octafuzz della fulltone. Per me ha un suono da paura.
Gary Clark Jr. - "Pearl Cadillac" [Live @ SiriusXM] - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=mB4y7ejyH4Y)
Peccato per quell'octafuzz. Un semplice OD ci starebbe stato molto meglio per i miei gusti.
In genere il fuzz non mi è mai piaciuto.