Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Internet & Tecnologia => Discussione aperta da: Vu-meter il 04 Settembre, 2016, 04:48 PM

Titolo: Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: Vu-meter il 04 Settembre, 2016, 04:48 PM
Ok, cercherò di essere chiaro ..  :maio:

Ho un vecchio Mac Pro con doppio boot ( lo uso solo con windows ) .
Tempo fa si ruppe la scheda video ed essendo la politica Apple quella di vendere a 8 volte il prezzo corretto, optai per una scheda superiore che costò 1/8 , ma da allora la parte Mac non va più, ovviamente.

Ok, fissiamolo : il mac è morto e va solo windows.

Ora mi si è corrotto il disco windows ed io ho comprato un nuovo disco per reinstallare sistema operativo, programmi, ecc..


..... MA .....


La mitica Apple non mi permette nè di aprire il masterizzatore ( non c'è alcun pulsante fisico ) ma sopratutto, non mi permette di fare il boot praticamente da nessuna periferica ( ho un masterizzatore esterno usb , ma non mi permette di bootare da lì con il cd di windows, cosa che risolverebbe.
Ovviamente non posso accedere a boot camp, perchè mac è morto.


Ora, qui serve o un GENIO IPERGALATTICO o un mago ....

Come installo windows sul disco nuovo ?


A confronto i test per misurare l'intelligenza sono fesserie ..

Titolo: Re:Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: lore3333 il 04 Settembre, 2016, 05:00 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Settembre, 2016, 04:48 PM
Ok, cercherò di essere chiaro ..  :maio:

Ho un vecchio Mac Pro con doppio boot ( lo uso solo con windows ) .
Tempo fa si ruppe la scheda video ed essendo la politica Apple quella di vendere a 8 volte il prezzo corretto, optai per una scheda superiore che costò 1/8 , ma da allora la parte Mac non va più, ovviamente.

Ok, fissiamolo : il mac è morto e va solo windows.

Ora mi si è corrotto il disco windows ed io ho comprato un nuovo disco per reinstallare sistema operativo, programmi, ecc..


..... MA .....


La mitica Apple non mi permette nè di aprire il masterizzatore ( non c'è alcun pulsante fisico ) ma sopratutto, non mi permette di fare il boot praticamente da nessuna periferica ( ho un masterizzatore esterno usb , ma non mi permette di bootare da lì con il cd di windows, cosa che risolverebbe.
Ovviamente non posso accedere a boot camp, perchè mac è morto.


Ora, qui serve o un GENIO IPERGALATTICO o un mago ....

Come installo windows sul disco nuovo ?


A confronto i test per misurare l'intelligenza sono fesserie ..
Per aprire il dvd devi tenere premuto il tasto destro del mouse all accensione del Mac quindi tu appena premi il tasto di accensione del mac inizi a tenere premuto il tasto destro del mouse finché non si apre il lettore DVD.
P.s se vuoi rimettere in funzione la parte mac su ebay trovi molte schede compatibili a basso costo

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: CalegaR1 il 04 Settembre, 2016, 05:07 PM
Ti basterebbe cambiare il bios della vga, visto che a Cupertino grossi miracoli non ne hanno mai fatti... [emoji14]

Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post

Titolo: Re:Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: Vu-meter il 04 Settembre, 2016, 05:14 PM
Citazione di: lore3333 il 04 Settembre, 2016, 05:00 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Settembre, 2016, 04:48 PM
Ok, cercherò di essere chiaro ..  :maio:

Ho un vecchio Mac Pro con doppio boot ( lo uso solo con windows ) .
Tempo fa si ruppe la scheda video ed essendo la politica Apple quella di vendere a 8 volte il prezzo corretto, optai per una scheda superiore che costò 1/8 , ma da allora la parte Mac non va più, ovviamente.

Ok, fissiamolo : il mac è morto e va solo windows.

Ora mi si è corrotto il disco windows ed io ho comprato un nuovo disco per reinstallare sistema operativo, programmi, ecc..


..... MA .....


La mitica Apple non mi permette nè di aprire il masterizzatore ( non c'è alcun pulsante fisico ) ma sopratutto, non mi permette di fare il boot praticamente da nessuna periferica ( ho un masterizzatore esterno usb , ma non mi permette di bootare da lì con il cd di windows, cosa che risolverebbe.
Ovviamente non posso accedere a boot camp, perchè mac è morto.


Ora, qui serve o un GENIO IPERGALATTICO o un mago ....

Come installo windows sul disco nuovo ?


A confronto i test per misurare l'intelligenza sono fesserie ..
Per aprire il dvd devi tenere premuto il tasto destro del mouse all accensione del Mac quindi tu appena premi il tasto di accensione del mac inizi a tenere premuto il tasto destro del mouse finché non si apre il lettore DVD.
P.s se vuoi rimettere in funzione la parte mac su ebay trovi molte schede compatibili a basso costo


Appena provato, purtroppo non va ... immagino sia perchè non va la parte Mac ..

Onestamente se andasse windows, della parte mac non mi interesserei perchè ne ho comunque un atro ( imac ) , ma in queste condizioni temo che non andrà mai più nessuna delle due parti ...


Citazione di: lore3333 il 04 Settembre, 2016, 05:00 PM

P.s se vuoi rimettere in funzione la parte mac su ebay trovi molte schede compatibili a basso costo


Come posso fare per capire al compatibilità ? Non vorrei spendere altri soldi e poi ritrovarmi con niente in mano .. ho appena speso 250 euro per la ram ( era saltata anche quella )  :facepalm2:
Titolo: Re:Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: CalegaR1 il 04 Settembre, 2016, 05:29 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Settembre, 2016, 05:14 PM
Citazione di: lore3333 il 04 Settembre, 2016, 05:00 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Settembre, 2016, 04:48 PM
Ok, cercherò di essere chiaro ..  :maio:

Ho un vecchio Mac Pro con doppio boot ( lo uso solo con windows ) .
Tempo fa si ruppe la scheda video ed essendo la politica Apple quella di vendere a 8 volte il prezzo corretto, optai per una scheda superiore che costò 1/8 , ma da allora la parte Mac non va più, ovviamente.

Ok, fissiamolo : il mac è morto e va solo windows.

Ora mi si è corrotto il disco windows ed io ho comprato un nuovo disco per reinstallare sistema operativo, programmi, ecc..


..... MA .....


La mitica Apple non mi permette nè di aprire il masterizzatore ( non c'è alcun pulsante fisico ) ma sopratutto, non mi permette di fare il boot praticamente da nessuna periferica ( ho un masterizzatore esterno usb , ma non mi permette di bootare da lì con il cd di windows, cosa che risolverebbe.
Ovviamente non posso accedere a boot camp, perchè mac è morto.


Ora, qui serve o un GENIO IPERGALATTICO o un mago ....

Come installo windows sul disco nuovo ?


A confronto i test per misurare l'intelligenza sono fesserie ..
Per aprire il dvd devi tenere premuto il tasto destro del mouse all accensione del Mac quindi tu appena premi il tasto di accensione del mac inizi a tenere premuto il tasto destro del mouse finché non si apre il lettore DVD.
P.s se vuoi rimettere in funzione la parte mac su ebay trovi molte schede compatibili a basso costo


Appena provato, purtroppo non va ... immagino sia perchè non va la parte Mac ..

Onestamente se andasse windows, della parte mac non mi interesserei perchè ne ho comunque un atro ( imac ) , ma in queste condizioni temo che non andrà mai più nessuna delle due parti ...


Citazione di: lore3333 il 04 Settembre, 2016, 05:00 PM

P.s se vuoi rimettere in funzione la parte mac su ebay trovi molte schede compatibili a basso costo


Come posso fare per capire al compatibilità ? Non vorrei spendere altri soldi e poi ritrovarmi con niente in mano .. ho appena speso 250 euro per la ram ( era saltata anche quella )  :facepalm2:
per il lettore cd solitamente è disponibile un piccolo pulsantino (accessibile con uno spillo) nella parte frontale dello stesso...

per la vga, dimmi il modello e cosa montava il tuo mac di principio

Per la ram...avevano scritto Banda Bassotti?  :D
Titolo: Re:Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: Vu-meter il 04 Settembre, 2016, 05:35 PM
Citazione di: CalegaR1 il 04 Settembre, 2016, 05:29 PM

per il lettore cd solitamente è disponibile un piccolo pulsantino (accessibile con uno spillo) nella parte frontale dello stesso...



Nein .. nessun forellino e dove siamo ? Vogliamo saltare l'assistenza ?



Citazione di: CalegaR1 il 04 Settembre, 2016, 05:29 PM

per la vga, dimmi il modello e cosa montava il tuo mac di principio



Uh, e chi si ricorda ..  :acci:


Citazione di: CalegaR1 il 04 Settembre, 2016, 05:29 PM

Per la ram...avevano scritto Banda Bassotti?  :D



La ram del Mc Pro è particolare , ha tanto di dissipatori ...
Titolo: Re:Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: lore3333 il 04 Settembre, 2016, 07:46 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Settembre, 2016, 05:35 PM
Citazione di: CalegaR1 il 04 Settembre, 2016, 05:29 PM

per il lettore cd solitamente è disponibile un piccolo pulsantino (accessibile con uno spillo) nella parte frontale dello stesso...



Nein .. nessun forellino e dove siamo ? Vogliamo saltare l'assistenza ?



Citazione di: CalegaR1 il 04 Settembre, 2016, 05:29 PM

per la vga, dimmi il modello e cosa montava il tuo mac di principio



Uh, e chi si ricorda ..  :acci:


Citazione di: CalegaR1 il 04 Settembre, 2016, 05:29 PM

Per la ram...avevano scritto Banda Bassotti?  :D



La ram del Mc Pro è particolare , ha tanto di dissipatori ...
Che vga hai montato al momento?
Per le ram i Mac usano le ecc se cerchi le trovi anche a poco 
Comunque puoi usare anche il lettore usb, per farlo attaccalo e inserisci il disco di windows, dopo di che fai così avvia il mac tenendo premuto "c" dovrebbe apparire un menu dal quale puoi selezionare il lettore esterno

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: Vu-meter il 04 Settembre, 2016, 08:01 PM
C non l'ho ancora provato .. avevo provato D e OPTION, ma senza risultato ..

Più tardi provo ( sono al piano inferiore, ora .. ) e ti dico, grazie mille !!
Titolo: Re:Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: Vu-meter il 04 Settembre, 2016, 08:09 PM
Niente da fare, purtroppo .. credo che tutte queste procedure non funzionino a causa del fatto che il lato mac non va ..  :cry2:

Non saprei dirti che scheda ho ora ..  :sorry: .. so che è una Geforce , ma per il modello dovrei andare a cercare la scatola in magazzino e al momento non posso perchè mio suocero mi ha praticamente imbottigliato tutta la mia roba dietro la sua ..
Titolo: Re:Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: lore3333 il 04 Settembre, 2016, 08:09 PM
Citazione di: CalegaR1 il 04 Settembre, 2016, 05:07 PM
Ti basterebbe cambiare il bios della vga, visto che a Cupertino grossi miracoli non ne hanno mai fatti... [emoji14]
Quello lo so addirittura usano le reference che hanno temperature altissime e l'unica differenza è il bios con supporto UEFI GOP attivo flashai una 7770 per un hackintosh, inoltre ti spacciano delle normali ram ecc come ram speciali [emoji33] 
P.s qualcosa ne so anche io, ho un hackintosh perfettamente funzionante e costruito da me oltre ad aver fatto funzionare snow Leopard su amd [emoji6]

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: lore3333 il 04 Settembre, 2016, 08:10 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Settembre, 2016, 08:09 PM
Niente da fare, purtroppo .. credo che tutte queste procedure non funzionino a causa del fatto che il lato mac non va ..  :cry2:

Non saprei dirti che scheda ho ora ..  :sorry: .. so che è una Geforce , ma per il modello dovrei andare a cercare la scatola in magazzino e al momento non posso perchè mio suocero mi ha praticamente imbottigliato tutta la mia roba dietro la sua ..
Potresti smontarla dal mac e controllare il modello dall'etichetta da dietro?

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: CalegaR1 il 05 Settembre, 2016, 07:59 AM
basta una live di linux per scoprirlo  :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:

(e per aprire il lettore cd  :sarcastic:)
Titolo: Re:Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: lore3333 il 05 Settembre, 2016, 10:36 AM
Vu prova a fare così metti il disco di windows nel lettore esterno e lo attacchi al Mac, dopodiché appena avvii il mac tieni premuto alt finché non appare un menu o inizia a leggere il disco

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: Vu-meter il 05 Settembre, 2016, 11:10 AM
Citazione di: lore3333 il 05 Settembre, 2016, 10:36 AM
Vu prova a fare così metti il disco di windows nel lettore esterno e lo attacchi al Mac, dopodiché appena avvii il mac tieni premuto alt finché non appare un menu o inizia a leggere il disco

Anche questo non funziona, già provato ... ( alt e option sono il medesimo tasto ) .

Ma che disperazione !!  :cry2: :cry2: :cry2:



Citazione di: CalegaR1 il 05 Settembre, 2016, 07:59 AM
basta una live di linux per scoprirlo  :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:

(e per aprire il lettore cd  :sarcastic:)

What ? Do you speak my language ?
Titolo: Re:Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: lore3333 il 05 Settembre, 2016, 11:24 AM
Citazione di: Vu-meter il 05 Settembre, 2016, 11:10 AM
Citazione di: lore3333 il 05 Settembre, 2016, 10:36 AM
Vu prova a fare così metti il disco di windows nel lettore esterno e lo attacchi al Mac, dopodiché appena avvii il mac tieni premuto alt finché non appare un menu o inizia a leggere il disco

Anche questo non funziona, già provato ... ( alt e option sono il medesimo tasto ) .

Ma che disperazione !!  :cry2: :cry2: :cry2:



Citazione di: CalegaR1 il 05 Settembre, 2016, 07:59 AM
basta una live di linux per scoprirlo  :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:

(e per aprire il lettore cd  :sarcastic:)

What ? Do you speak my language ?
Prova così:
http://apple.stackexchange.com/questions/28694/mac-pro-cd-drive-stuck-open

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: Vu-meter il 05 Settembre, 2016, 06:21 PM
Grazie caro, anche per l'immensa pazienza che stai dimostrando ...  :abbraccio: .. ma il problema qui riportato mi pare un altro : sembra che non gli si chiuda più la "faccetta" del case, non mi pare abbia dei problemi di apertura masterizzatore... mi sbaglio ?
Titolo: Re:Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: lore3333 il 05 Settembre, 2016, 06:32 PM
Citazione di: Vu-meter il 05 Settembre, 2016, 06:21 PM
Grazie caro, anche per l'immensa pazienza che stai dimostrando ...  :abbraccio: .. ma il problema qui riportato mi pare un altro : sembra che non gli si chiuda più la "faccetta" del case, non mi pare abbia dei problemi di apertura masterizzatore... mi sbaglio ?
Di niente vu :abbraccio:, prova a tirare giù la faccetta che copre il masterizzatore a mano e controlla se è presente un tasto per aprirlo dovrebbe esserci controlla con una lampadina

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: Vu-meter il 05 Settembre, 2016, 06:45 PM
Citazione di: lore3333 il 05 Settembre, 2016, 06:32 PM
Citazione di: Vu-meter il 05 Settembre, 2016, 06:21 PM
Grazie caro, anche per l'immensa pazienza che stai dimostrando ...  :abbraccio: .. ma il problema qui riportato mi pare un altro : sembra che non gli si chiuda più la "faccetta" del case, non mi pare abbia dei problemi di apertura masterizzatore... mi sbaglio ?
Di niente vu :abbraccio:, prova a tirare giù la faccetta che copre il masterizzatore a mano e controlla se è presente un tasto per aprirlo dovrebbe esserci controlla con una lampadina


Purtroppo ci ho già guardato senza successo.  Non c'è la possibilità di un'apertura 'meccanica'.. :'(

Grazie comunque,  siete una carenza,  ragazzi.  :abbraccio:
Titolo: Re:Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: lore3333 il 05 Settembre, 2016, 08:04 PM
Citazione di: Vu-meter il 05 Settembre, 2016, 06:45 PM
Citazione di: lore3333 il 05 Settembre, 2016, 06:32 PM
Citazione di: Vu-meter il 05 Settembre, 2016, 06:21 PM
Grazie caro, anche per l'immensa pazienza che stai dimostrando ...  :abbraccio: .. ma il problema qui riportato mi pare un altro : sembra che non gli si chiuda più la "faccetta" del case, non mi pare abbia dei problemi di apertura masterizzatore... mi sbaglio ?
Di niente vu :abbraccio:, prova a tirare giù la faccetta che copre il masterizzatore a mano e controlla se è presente un tasto per aprirlo dovrebbe esserci controlla con una lampadina


Purtroppo ci ho già guardato senza successo.  Non c'è la possibilità di un'apertura 'meccanica'.. :'(

Grazie comunque,  siete una carenza,  ragazzi.  :abbraccio:
Che tonto, all'inizio hai detto che hai cambiato scheda video quindi è impossibile vedere il menu di cui parlavamo prima, dobbiamo prima sistemare la scheda video, oppure se hai un altro PC disponibile installa Windows sull hard disk dall'altro e quando ti chiede di riavviare per completare l'installazione spegni il pc, smonta il disco è rimontalo nel mac pro

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: Vu-meter il 05 Settembre, 2016, 08:08 PM
Non ci sarebbero problemi di configurazione dell'hardware in questo modo ? Nella prima tranche il sistema non prende visione dell'hardware per poi installare i veri driver ?
Titolo: Re:Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: CalegaR1 il 05 Settembre, 2016, 08:09 PM
Citazione di: Vu-meter il 05 Settembre, 2016, 08:08 PM
Non ci sarebbero problemi di configurazione dell'hardware in questo modo ? Nella prima tranche il sistema non prende visione dell'hardware per poi installare i veri driver ?
carica dei driver generici per il minimo funzionamento del sistema, se utilizzi un OS recente (come 10) qualsiasi vecchio pc ha praticamente tutto

chip esotici esclusi, che comunque non sono mai stati appannaggio di mac :)
Titolo: Re:Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: Vu-meter il 05 Settembre, 2016, 08:20 PM
Uhm.. adesso devo trovare un altro pc..  :-\

Mi serve per forza un pc in cui mettere il nuovo hd come unico hd, giusto ?
Non è possibile installare Windows su un hd esterno usb, vero ?
Titolo: Re:Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: lore3333 il 05 Settembre, 2016, 08:44 PM
Citazione di: Vu-meter il 05 Settembre, 2016, 08:20 PM
Uhm.. adesso devo trovare un altro pc..  :-\

Mi serve per forza un pc in cui mettere il nuovo hd come unico hd, giusto ?
Non è possibile installare Windows su un hd esterno usb, vero ?
Non lo so, però puoi provare

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: lore3333 il 05 Settembre, 2016, 08:47 PM
Citazione di: CalegaR1 il 05 Settembre, 2016, 08:09 PM
Citazione di: Vu-meter il 05 Settembre, 2016, 08:08 PM
Non ci sarebbero problemi di configurazione dell'hardware in questo modo ? Nella prima tranche il sistema non prende visione dell'hardware per poi installare i veri driver ?
carica dei driver generici per il minimo funzionamento del sistema, se utilizzi un OS recente (come 10) qualsiasi vecchio pc ha praticamente tutto

chip esotici esclusi, che comunque non sono mai stati appannaggio di mac :)
Esattamente [emoji4]

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: Vu-meter il 07 Settembre, 2016, 09:01 AM
Allora , news :


Ho preso il mio disco nuovo di zecca e l'ho boxato in modo da renderlo come fosse un hd esterno usb.

Sono andato su un altro Mac (anche questo con sezione windows ) e ho usato il software  PwBoot per estrarre dal cd di Windows il sistema operativo e installarlo sull'HD via usb.
Ho poi riaperto il box ed inserito l'ha come disco interno al mac incriminato ed è partito. Naturalmente l'installazione di windows ha caricato tutti i driver sbagliati, perchè è stata fatta da un computer diverso ( imac ) e quindi sono dovuto ripartire in modalità provvisoria. Sembra che il sistema abbia "convertito" quasi tutti i driver con quelli corretti; ora resta poco o nulla da sistemare e il Mac inaccessibile è nuovamente accessibile !

L'ho scritto come promemoria per me o altri .. Olè !  :cheer:

Ora non resta che tentare di recuperare i dati dal disco vecchio .. ma ho qualche speranza ..
Titolo: Re:Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: lore3333 il 07 Settembre, 2016, 09:42 AM
Citazione di: Vu-meter il 07 Settembre, 2016, 09:01 AM
Allora , news :


Ho preso il mio disco nuovo di zecca e l'ho boxato in modo da renderlo come fosse un hd esterno usb.

Sono andato su un altro Mac (anche questo con sezione windows ) e ho usato il software  PwBoot per estrarre dal cd di Windows il sistema operativo e installarlo sull'HD via usb.
Ho poi riaperto il box ed inserito l'ha come disco interno al mac incriminato ed è partito. Naturalmente l'installazione di windows ha caricato tutti i driver sbagliati, perchè è stata fatta da un computer diverso ( imac ) e quindi sono dovuto ripartire in modalità provvisoria. Sembra che il sistema abbia "convertito" quasi tutti i driver con quelli corretti; ora resta poco o nulla da sistemare e il Mac inaccessibile è nuovamente accessibile !

L'ho scritto come promemoria per me o altri .. Olè !  :cheer:

Ora non resta che tentare di recuperare i dati dal disco vecchio .. ma ho qualche speranza ..
Grande vu hai visto niente è impossibile basta essere disposti a provare e riprovare :laughing: :abbraccio:

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: Vu-meter il 07 Settembre, 2016, 01:58 PM
Mannaggia, ce sto' 'ampazzì...

Titolo: Re:Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: lore3333 il 07 Settembre, 2016, 01:59 PM
Citazione di: Vu-meter il 07 Settembre, 2016, 01:58 PM
Mannaggia, ce sto' 'ampazzì...
Che succede vu?

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: Vu-meter il 07 Settembre, 2016, 05:43 PM
Nulla carissimo,  era uno sfogo.. :eheheh:

Titolo: Re:Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: lore3333 il 07 Settembre, 2016, 05:45 PM
Citazione di: Vu-meter il 07 Settembre, 2016, 05:43 PM
Nulla carissimo,  era uno sfogo.. :eheheh:
Ora che hai Windows operativo riusciresti a dirmi il modello della scheda video?

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nuovo dilemma per informatici windows e mac
Inserito da: Vu-meter il 07 Settembre, 2016, 05:49 PM
Credo di si... appena torno su ci guardo..