Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

13 Aprile, 2025, 06:18 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Ma chi è Giacomo Turra...

Aperto da robland, 09 Aprile, 2025, 10:52 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

robland

Citazione di: Santano il 09 Aprile, 2025, 05:39 PMContinuo a non capire perché l'algoritmo di Instagram non mi ha mai proposto questo soggetto, visto che seguo soltanto il mondo della chitarra, dell'amplificazione e dell'effettistica.

La cosa non va necessariamente vista in termini negativi.  :laughing:
Evidentemente Instagram non ha un'opinione negativa di te e ti reputa adatto a contenuti più qualitativi.  :D


Citazione di: Vu-meter il 09 Aprile, 2025, 06:08 PMIn ogni caso, sarà meglio iniziare ad educare i nostri figli e/o i nostri nipoti a stare attenti e, come utenti a non credere a tutto, come creator a non pensare di poter fare il bello e il cattivo tempo. C'è gente che prende immagini dal web per pubblicarle sul proprio sito o canale social senza capirne le implicazioni legali.


E se a una grossa fetta di pubblico non interessasse distinguere tra il vero e il falso? L'intrattenimento c'è comunque. Solo chi vuole approfondire potrebbe voler discernere. Un po' come un film "tratto da una storia vera", genere ormai affermato di cinema: di vero c'è pochissimo, ma a chi interessa distinguere e conoscere la vera storia? A pochi. Per gli altri basta essere intrattenuti per un paio d'ore. Con questi video l'intrattenimento dura anche meno, quindi la distinzione tra il vero e il falso interessa ancora meno. D'altronde questi fenomeni da baraccone pure se fossero veri, pure se generassero profitti lauti per sé stessi, pure se godessero del seguito di un considerevole pubblico, non verranno mai considerati alla stregua di un guitar hero come uno Jeff Beck, uno Slash, un Clapton, un Satriani ecc. Almeno questo.

Mariano

Mi ha fatto molto ridere un utente che ha proposto di iniziare a chiamarlo Stealy Dan

Donatello Nahi

Citazione di: robland il 09 Aprile, 2025, 08:08 PME se a una grossa fetta di pubblico non interessasse distinguere tra il vero e il falso? L'intrattenimento c'è comunque. Solo chi vuole approfondire potrebbe voler discernere. Un po' come un film "tratto da una storia vera", genere ormai affermato di cinema: di vero c'è pochissimo, ma a chi interessa distinguere e conoscere la vera storia? A pochi. Per gli altri basta essere intrattenuti per un paio d'ore. Con questi video l'intrattenimento dura anche meno, quindi la distinzione tra il vero e il falso interessa ancora meno. D'altronde questi fenomeni da baraccone pure se fossero veri, pure se generassero profitti lauti per sé stessi, pure se godessero del seguito di un considerevole pubblico, non verranno mai considerati alla stregua di un guitar hero come uno Jeff Beck, uno Slash, un Clapton, un Satriani ecc. Almeno questo.

Ma infatti c'era, se non sbaglio, Giuvazza, che metteva su due piani diversi lo youtuber abituato a lavorare nella sua cameretta, da solo, magari migliorando ed ottimizzando il prodotto che realizza....

Rispetto invece al musicista, abituato a lavorare live, insieme ad altri musicisti.... etc etc....

Non necessariamente una cosa deve essere meglio o peggio dell'altra... come dice Robland, forse entrambe hanno un senso

Davids

Citazione di: Donatello Nahi il 09 Aprile, 2025, 09:09 PMMa infatti c'era, se non sbaglio, Giuvazza, che metteva su due piani diversi lo youtuber abituato a lavorare nella sua cameretta, da solo, magari migliorando ed ottimizzando il prodotto che realizza....

Rispetto invece al musicista, abituato a lavorare live, insieme ad altri musicisti.... etc etc....

Non necessariamente una cosa deve essere meglio o peggio dell'altra... come dice Robland, forse entrambe hanno un senso

Vedi, lui non è stato messo in croce perchè chitarrista da camera, è pieno oggi di gente la cui musica inizia e finisce tra le pareti domestiche, ma perchè ha scopiazzato arrangiamenti altrui spacciandoli per propri e traendone un indebito profitto. Si è costruito una carriera prendendo musiche e arrangiamenti da insegnanti di chitarra, altri youtuber poco noti, musicisti in generale, senza dargli il giusto riconoscimento.
Poi c'è la questione del sapere affrontare un palco, un concerto intero, l'interazione col pubblico, ma è diverso. Se sei un mostro di tecnica non sei comunque autorizzato ad appropriarti del lavoro altrui. E' come se io scaricassi degli album da internet, li masterizzassi su CD e poi li andassi a vendere alle bancarelle a 15€ cadauno.
:kingot:

Mariano

Giusto per fare un paragone, nessuno ce l'ha con Mateus Asato, nonostante la stragradne maggioranza della sua interazione col mondo venga dalla sua camera, per due motivi. Primo è molto originale, secondo su un palco ha dimostrato di saperci stare, ma anche non fosse in grado, fintanto che è onesto chissene importa

robland

Citazione di: Donatello Nahi il 09 Aprile, 2025, 09:09 PMMa infatti c'era, se non sbaglio, Giuvazza, che metteva su due piani diversi lo youtuber abituato a lavorare nella sua cameretta, da solo, magari migliorando ed ottimizzando il prodotto che realizza....

Rispetto invece al musicista, abituato a lavorare live, insieme ad altri musicisti.... etc etc....

Non necessariamente una cosa deve essere meglio o peggio dell'altra... come dice Robland, forse entrambe hanno un senso

Non ho idea di cosa abbia detto Giuvazza perché su questa faccenda non ho ancora visto nulla e forse non vedrò mai nulla. Mi stanno bastando i vostri commenti. Quello che intendo dire è un concetto un po' pesante e spero non risulti offensivo per nessuno.
Io non sono interessato alla questione del tizio che ha rubato qualcosa ad altri youtuber e che genera uno pseudodibattito in cui uno youtuber risponde ad un altro youtuber e così via. Quello è un problema che se ha profili legali verrà risolto in sede legale. Non mi tange.
Io mi riferisco al fatto che quando si parla di gente che vive di reel (un formato che di per sé trovo patetico) o di comparsate su Instagram, di visualizzazioni e di contratti di sponsorizzazione ecc., per me il confine tra reale e finzione comincia a svanire e potrebbe non interessare a tantissimi (e penso saranno sempre di più).
Dopodiché aggiungo l'opinione che definisco pesante e spero non offensiva.
Asato è un signor chitarrista e sicuramente avrà una certa influenza su tante nuove leve, ma per me non esiste perché artisticamente non ha alcun impatto sul sottoscritto (e ora spiego perché). Se domani scoppiasse uno scandalo e si scoprisse che Asato era solo un ologramma creato da un'azienda tipo la Suhr, sarei molto poco scosso. Sono di una generazione diversa o forse solo di una mentalità diversa: per me esiste solo l'artista che ha una sua discografia, degli album tangibili da pescare ogni tanto per goderne,  e non a livello di intrattenimento ma profondamente emotivo, culturale e in alcuni casi persino esistenziale.
Tutto il resto per me è accessorio e di intrattenimento, non suscita la mia passione e se è rubato, non rubato, finto, falso, in playback o no non dico che non mi interessa ma mi interessa molto poco. E ho i miei dubbi che interessi davvero a tanti, che magari su questi "scandali" fanno sentire la propria voce entusiasta o indignata nella sezione dei commenti per goliardia o per sfogare frustrazione o per riempire trenta secondi di vuoto o perché così fanno gli altri. Mi spiace certamente che ai migliori non sia possibile offrire le chance di cui hanno goduto i grandi del passato e del presente, ma così va il mondo.

Davids

:kingot:

Davids

Chissà perchè la mia home youtube mi ha proposto questo video
:-\

:kingot:

LawHunter

Insomma alla fin fine ... noi italiani ci facciamo sempre notare e facciamo sempre di tutto per far confermare l'opinione di totale inattendibilità e serietà che oramai è diffusa in tutto il mondo.

Questo tizio è purtroppo il perfetto specchio dell'i-taliota del 21° secolo ... con lo spirito di TotòTruffa del 20° Secolo.

Personaggio disgustoso.
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

Donatello Nahi

Citazione di: Davids il 10 Aprile, 2025, 11:41 AM




Vabbè dai, che brutte figure.... e queste cose comunque dovrebbero far riflettere tanto anche noi consumatori... io infatti, da anni, non sto piú dietro a ste cose... se devo comprar qualcosa, la scelgo a modo mio...

Queste Baum comunque sono belle... io le ho viste in Svezia, sembran meritare

Davids

Citazione di: LawHunter il 10 Aprile, 2025, 11:51 AMInsomma alla fin fine ... noi italiani ci facciamo sempre notare e facciamo sempre di tutto per far confermare l'opinione di totale inattedibilità e serietà che oramai è diffusa in tutto il mondo.

No, ma che dici!!



Abbiamo qualche sardo sul forum che può confermare?



E c'è pure chi lo percula apertamente su Instagram

:kingot:

Davids

Nuovo video arrivato ieri sera sull'argomento: D'Angelico ha cancellato la sua chitarra signature dal sito e dal suo canale Youtube, a seguire anche Laney, Fender e Andertons hanno tagliato i ponti con lui. Classico di quando qualcuno fa o dice qualche puttanata all'estero, c'è il fuggi fuggi generale (caso Fulltone di qualche anno fa), mica come da noi che abbiamo gli indagati in Parlamento. Nel frattempo sono arrivati altri a reclamare la partenità dei suoi originali assoli e arrangiamenti, tra cui Tom Quayle. Guardatevelo tutto perchè merita.


allora non sono l'unico ad averlo pensato:



altro classico italiano: non pagare il lavoro altrui.

:kingot:

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Mariano

Citazione di: Davids il 10 Aprile, 2025, 11:48 AMChissà perchè la mia home youtube mi ha proposto questo video
:-\

per la prossima demo devo registrare una clip stile High Fade ma piuttosto che fare un video fake rifaccio la take 100 volte

La cosa che mi stupisce di tutto è in che razza di bolla doveva vivere per pensare sul serio di poter rubare un brano a un 5 volte vincitore di Grammy come Jacob Collier e di non essere sgamato, ma anche ad altri relativamente famosi come Tom Quayle

LawHunter

Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.