Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

22 Giugno, 2024, 01:02 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

I vostri canali YouTube preferiti

Aperto da robland, 15 Dicembre, 2020, 07:17 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Santano

Cicolin mi fa l'effetto dell'insegnante bravino che ci tiene a farti sapere che lui sa tutto perché ha studiato, quindi a me genera una sorta di rigetto per l'atteggiamento. Infatti lo seguo poco o meglio mi stanca in fretta. È vero che manca di spontaneità, cosa che abbonda negli altri youtuber, primi fra tutti Barbieri e Milieri stando in Italia

robland

Citazione di: Santano il 05 Novembre, 2023, 12:04 PMCicolin mi fa l'effetto dell'insegnante bravino che ci tiene a farti sapere che lui sa tutto perché ha studiato, quindi a me genera una sorta di rigetto.

Vero.  :laughing:
Però non mi provoca rigetto. Al contrario, mi sembra buffo perché penso che su YouTube tutti vorrebbero nascondere di essere pedanti e pignoli, mentre lui, per quanto si sforzi di sorridere e alleggerire, non ci riesce.
Mi piace molto poi la sua sincera passione per Knopfler e Gilmour. E mi piace la spontaneità con cui non prova nemmeno a nascondere di non sopportare le PRS, laddove altri non si sbottonano mai.
 

Chi è Barbieri? Io a volte conosco solo il nome del canale.


Santano


b3st1a

Ragazzi, non c'è niente da fare, gli youtuber più famosi, in particolare quelli che vivono di youtube e di ciò che gli gira intorno, per forza di cose devono scendere a compromessi sia per quanto riguarda le sponsorizzazioni sia per quanto riguarda il taglio dei loro video che, per catturare la fascia di utenti meno consapevole (e quindi più influenzabile) devono solitamente essere comprensibili a tutti, e quindi pieni di semplificazioni e di generalizzazioni.
Chi, invece, guadagna soprattutto con altro (dischi, live oppure, come nel caso di Carelse, corsi di chitarra) può anche limitare le sponsorizzazioni ed essere più sincero.

Donatello Nahi

Citazione di: b3st1a il 05 Novembre, 2023, 03:14 PMRagazzi, non c'è niente da fare, gli youtuber più famosi, in particolare quelli che vivono di youtube e di ciò che gli gira intorno, per forza di cose devono scendere a compromessi sia per quanto riguarda le sponsorizzazioni sia per quanto riguarda il taglio dei loro video che, per catturare la fascia di utenti meno consapevole (e quindi più influenzabile) devono solitamente essere comprensibili a tutti, e quindi pieni di semplificazioni e di generalizzazioni.
Chi, invece, guadagna soprattutto con altro (dischi, live oppure, come nel caso di Carelse, corsi di chitarra) può anche limitare le sponsorizzazioni ed essere più sincero.


Concordo... anche se io, quando ne ho voglia ed ho tempo, guardo un pó tutto con lo spirito di intrattenimento, senza prendere troppo sul serio quello che dicono... devo dire peró che quello delle sponsorizzazioni, vale moltonin Italia.... ma io seguo alcuni spagnoli e l'atmosfera é diversa... sará che hanno un numero di follower molto maggiore per via della lingua... ma non é cosí marcato il fenomeno marchetta... in Italia i piú simpatici sono Barbieri e Milieri... anche Ale, anche se a volte un pó troppo tendente all'adolescenziale

robland

Citazione di: b3st1a il 05 Novembre, 2023, 03:14 PMRagazzi, non c'è niente da fare, gli youtuber più famosi, in particolare quelli che vivono di youtube e di ciò che gli gira intorno, per forza di cose devono scendere a compromessi sia per quanto riguarda le sponsorizzazioni sia per quanto riguarda il taglio dei loro video che, per catturare la fascia di utenti meno consapevole (e quindi più influenzabile) devono solitamente essere comprensibili a tutti, e quindi pieni di semplificazioni e di generalizzazioni.
Chi, invece, guadagna soprattutto con altro (dischi, live oppure, come nel caso di Carelse, corsi di chitarra) può anche limitare le sponsorizzazioni ed essere più sincero.


In parte sono d'accordo e in parte no.

Da una parte, credo che molto si riduca a simpatia e antipatia. Ogni persona ha degli atteggiamenti che ce li fa sembrare più simpatici o meno, più "alieni" o meno, più alla mano o più scostanti, più seri o meno seri, a seconda di come siamo fatti noi.

Ma dall'altra parte, c'è chi ha qualità da offrire e chi invece sembra reggersi solo grazie alla capacità di intortare e alla fine ti ritrovi a comprare solo pentole. Noi già siamo adulti quindi li usiamo a mo' di intrattenimento, ma mi metto nei panni di un adolescente che gli strumenti ancora non li ha comprati o provati davvero, la band ancora è in gestazione, l'esperienza è ancora minima... Puoi beccare quello che onestamente offre il suo prodotto ma dal quale impari tanto, ma anche quello che fa più visualizzazioni perché è tutto luccicante, da cui non impari nulla e cerca di venderti abilmente tutto ciò che non ti serve.
Da questo punto di vista per me Ross Campbell è un grande.

Santano

Vi posto il video di un giovane, Paul Audia, non nuovo nel settore, che predilige testare strumenti di alta fascia senza parlare. Qui invece inaugura la prima volta in cui recensisce anche col parlato. Mi piace quel senso di umiltà che trasmette, senza "gridare" e senza usare trucchi per accalappiare utenti, tant'è che non ha chissà quante visualizzazioni



robland

Citazione di: Santano il 05 Novembre, 2023, 06:17 PMVi posto il video di un giovane, Paul Audia, non nuovo nel settore, che predilige testare strumenti di alta fascia senza parlare. Qui invece inaugura la prima volta in cui recensisce anche col parlato. Mi piace quel senso di umiltà che trasmette, senza "gridare" e senza usare trucchi per accalappiare utenti, tant'è che non ha chissà quante visualizzazioni

Paul Audia è un aspirante artista davvero forte, ma il suo canale purtroppo pubblica video davvero sporadicamente. Magari facesse più video.

robland

Prendo spunto dall'ultimo video citato da Ambrina99 per dire che "Anyone can play guitar" è un bellissimo canale! Quante cose ha insegnato negli anni. Uno dei pochissimi ad avere un'offerta musicale che va oltre i soliti brani dei soliti artisti che impazzano in tutti i canali e da cui non ci si allontana per paura di perdere visualizzazioni. Lui invece ha sempre avuto questo understatement e questa attenzione per tanti generi poco considerati, eppure i numeri non sono male perché la qualità ha premiato.

Esempio:

Santano

Se voglio vedere una recensione fatta bene, magari di una chitarra uscita da poco, è facile che mi metta a cercare NStuff.
Se parliamo di pedali preferisco Mike Hermans.
Se invece voglio distrarmi a mo' di passatempo Alamo Music Center, Sweetwater, Peach, o Andertons soprattutto quando c'è l'accoppiata Captain e Peter Honore'

robland

Comunque un'occhiata al canale di Zach Wish datela perché prova attrezzatura davvero interessante e la qualità audio-video è alta.

Santano

Ma in soldoni quanto guadagnano? Se fanno 10.000 o 100.000 visualizzazioni qual è il rapporto, c'è una soglia oltre la quale inizi a monetizzare?

dragon_g

Citazione di: Santano il 22 Novembre, 2023, 12:57 PMMa in soldoni quanto guadagnano? Se fanno 10.000 o 100.000 visualizzazioni qual è il rapporto, c'è una soglia oltre la quale inizi a monetizzare?

E' molto variabile, calcola tra 0.5 e 2 euro per ogni 1000 visualizzazioni.
Varia a seconda della lunghezza del video e per quanto tempo l'utente l'ha visualizzato, se erano presenti pubblicità, ecc...


robland

Rick Beato ha appena pubblicato questo. Domsni me lo vedo sicuro:


robland

Il canale YouTube Bernth l'ho seguito per un po'. Metallaro del XXI secolo a tutto tondo, giovane, super tecnico, shredder, non come i finti metallari youtuber italiano che fanno un video sui Panthera e i successivi su Sanremo.
Canale non impostato sulla promozione di attrezzatura, quanto sulla didattica e la promozione dei suoi corsi.
Oggi leggo questo post con cui Bernth in pratica comunica al mondo che ce l'ha fatta come Youtuber e poi musicista pro.




Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.