Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

02 Aprile, 2025, 07:10 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €276.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €247.72
Valuta del sito: EUR
 10%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

E poi arriva Fanton....

Aperto da Max Maz, 22 Marzo, 2020, 09:22 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Mariano

a me questo e molti altri canali pare dicano sempre le stesse cose

e a giudicare dai fatturati che fanno, fanno pure bene

Davids

Citazione di: Donatello Nahi il 01 Aprile, 2025, 12:31 AMLo sto guardando a pezzi... da una parte c'è uno che fa dei discorsi strutturati di un certo livello.... dall'altra uno che fa discorsi da bar dopo essersi bevuto qualche bicchiere di vino... tra l'altro, quello che ha bevuto il vino cerca di portare l'altro dalla sua parte, nei discorsi che fa quando è da solo... ma l'altro gli fa crollare il castello...

Ho visto Fanton in grossa difficoltá... come darsi la zappa sui piedi....

Ho sentito qualche spezzone, e per quanto anche io creda che nel variegato panorama dell'internet attuale molti non hanno nemmeno cognizione di dove stanno di casa, è comunque fastidioso sentire questi due, in particolare Fanton, che parlano come se si stessero rivolgendo a una platea di bambini con la sindrome di down. Dicono tutto e al tempo stesso non dicono nulla. Perchè è impossibile fare una recensione dei monitor? Che le Yamaha HS siano ottime casse per mixare ma pessime per ascoltare la chitarra, non è difficile da dire, è abbastanza obiettivo e tangibile. E' anche possibile farli ascoltare, si mette un microfono a una certa distanza dai monitor e tac, fatto. Poi aggiungi il file "dry", non passato attraverso i monitor, e offri al tuo spettatore un video davvero significativo e ricco di informazioni.


Da questa diretta è abbastanza palese che Fanton sia tanto esperto di live in posti piccoli e mediopiccoli, quanto inesperto di studio, mastering e registrazione in generale. Quando Mantovani comincia a parlare di nearfield, midfield e main, cala il silenzio da parte sua perchè è come se all'uomo di strada parlassero di nanotubi di carbonio e tunnel quantici.
Ma soprattutto, non si doveva parlare di amplificatori per chitarra? Come sono finiti a parlare di casse monitor e progettazione acustica della stanza?  Misteri. E perchè non prendevano un paio di ampificatori e ce li facevano ascoltare contro il famigerato Fractal? Quello sarebbe stato dirimente per capire se "Ha ancora senso l'AMPLIFICATORE per la chitarra?". Ah già....rischiavano una figuraccia.. :lol:
:kingot:

Donatello Nahi

Citazione di: Davids il 01 Aprile, 2025, 01:26 PM.... è comunque fastidioso sentire questi due, in particolare Fanton, che parlano come se si stessero rivolgendo a una platea di bambini con la sindrome di down.


:laughing:

vero, vero

Citazione di: Davids il 01 Aprile, 2025, 01:26 PMPerchè è impossibile fare una recensione dei monitor?


Ma anche qui... Fanton è partito con una delle sue affermazioni del bip... poi Mantovani l'ha corretto dicendo che dipende da come la fai, e che comunque puoi fornire a chi ti segue, la tua, personalissima, opinione rispetto a quello che ascolti con le tue orecchie... questo è stata un pó la direzione che ha preso tutta la discussione, in generale, con Fanton che a volte interrompeva e non faceva finire il discorso a Mantovani... per dire le sue stupidaggini
Citazione di: Davids il 01 Aprile, 2025, 01:26 PMMa soprattutto, non si doveva parlare di amplificatori per chitarra? Come sono finiti a parlare di casse monitor e progettazione acustica della stanza? 

Ma quello è Fanton che porta la discussione su quei binari... perchè secondo lui i chitarristi vecchio stampo sono stupidi perchè voglion riprodurre il suono che sentono nei dischi e di cui si innamorano, usando una chitarra,un amplificatore ed una cassa( che sognatori...), senza considerare che il suono che ascolti dai dischi è processato ( e grazie al bip)... quindi allargare l'orizzonte oltre la cassa, secondo lui, sdoganerebbe l'uso del digitale

Ma Mantovani, che gli ampli veri li produce pure, ha messo su molte cose i puntini sulle i....

Detto ció, non dovrei dirlo io che non ho esperienza... cosa c'entra suonare ed ascoltarsi da una cassa interagendo con tutta la propria strumentazione e determinandone quindi il suono.... rispetto ad un ascolto passivo della musica?
:etvoila:

arzonauta

E' da un poco di tempo che non avvio più un contenuto di Fanton.

Vediamo se riesco a recuperare del tempo

robland

Aiutatemi a capire una cosa, per favore.
Quell'insistere sul fatto che tanti ingenui chitarristi tentano di riprodurre il suono dell'album a cosa serve? Perché ci insiste tanto?
Ho qualche idea in proposito, ma vorrei confrontarmi con voi.


Donatello Nahi

Citazione di: robland il 01 Aprile, 2025, 04:40 PMAiutatemi a capire una cosa, per favore.
Quell'insistere sul fatto che tanti ingenui chitarristi tentano di riprodurre il suono dell'album a cosa serve? Perché ci insiste tanto?
Ho qualche idea in proposito, ma vorrei confrontarmi con voi.



Ma è il modo che ha scelto, negli anni, per autoconvincersi e convincere gli altri che gli ampli veri NON vanno usati... perchè da lí parte tutto il pippone... e quello che ascolta il chitarrista, che non è quello che ascolta il pubblico... e che il fonico taglia di qua e di lá... che invece lui si farebbe i suoni che sono giá pronti e che il fonico non tocca ( voglio vedere)... e che i chitarristi non guardano al di lá del loro naso, figurati se conoscono una scienza cosí intricata come la microfonazione, che pare che neanche Einstein ci salti fuori...

Tra l'altro ieri diceva che lui con gli ampli ad alto volume non riesce a suonare... 'sta male'... che lui preferisce suonare con gli in ear ( e te credo)... etc etc

Ah dimenticavo... " eh ma io suono stereo....."...

robland

Ok ma, tanto per cominciare, lui si rende conto che il discorso del fonico riguarda una percentuale minima di musicist amatoriali? Cioè la maggior parte non suona nemmeno live, ma sta a casa o al massimo in saletta, e la maggior parte di quelli che suonano live lo fanno in contesti dove il fonico non c'è oppure in luoghi piccoli dove l'impianto audio è scadente e quindi il suono è comunque compromesso.

Alla fine la grossa fortuna del mercato digitale la fa il fatto che puoi suonare a casa.
- nei condomini non si può far casino,
- c'hai il pupo che dorme nella stanza accanto,
- la sera torni dal lavoro stanco e ti metti in cuffia
- gli ampli buoni costano troppo,
- in una scatola ci sono più emulazioni di ampli fisici che non avrai mai perché non hai spazio o risorse o possibilità di suonare
- ci sono miriadi di effetti
- puoi registrare molto più facilmente
- tutti hanno un pc in casa quindi oggi spippolare comodamente seduti col monitor di fronte non è una cosa di nicchia, ma della stragrande maggioranza di utenti.
Ecc.

Questi sono i fattori che fanno la fortuna del digitale e per i quali molti reputano che l'amplificatore abbia perso di senso: questioni pratiche e fattore economico.
Non il fonico.

Vu-meter

Citazione di: robland il 01 Aprile, 2025, 04:40 PMAiutatemi a capire una cosa, per favore.
Quell'insistere sul fatto che tanti ingenui chitarristi tentano di riprodurre il suono dell'album a cosa serve? Perché ci insiste tanto?
Ho qualche idea in proposito, ma vorrei confrontarmi con voi.



Volendo pensar male si potrebbe arrivare a credere che voglia vendere delle patch, ma voglio essere ingenuo .. dicci, dicci ..
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



LawHunter

.... a pensar male si fa peccato ma talvolta .....  :sorry:
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

robland

Citazione di: Vu-meter il 01 Aprile, 2025, 06:57 PMVolendo pensar male si potrebbe arrivare a credere che voglia vendere delle patch, ma voglio essere ingenuo .. dicci, dicci ..

Io questo lo darei per scontato, così come vendere più Fractal. Ma è parte di un'attività commerciale piuttosto dichiarata.
Credo che invece miri, anche inconsapevolmente (chi lo sa), a sostituire un mondo con un altro.
Cioè, uno mi può tranquillamente parlare del fonico e di quanto sia contento ecc. Bene. Ma come dicevo, la realtà più diffusa è la musica fatta in casa, non il palco.
L'appassionato di una volta sfogliava la rivista e comprava la testatona Marshall perché ce l'aveva Solieri (faccio un nome a caso) o il tal pedale che utilizzava Van Halen. E lui questa mentalità vedo che la prende un po' in giro commentando: sei un illuso se ti aspetti lo stesso suono. Ma è noto a tutti che una certa parte di imitazione è connaturata alla musica perché esiste un fattore emozionale, proprio come Knopfler che voleva la Strato rossa perché ce l'aveva Hank Marvin.
In realtà penso si voglia sostituire un immaginario con un altro. Perché nel digitale ancora di più c'è la rincorsa a procurarsi il pacchetto che riproduce il suono di Gilmour o di Malmsteen o l'emulazione della Soldano di Lynch.
E chi se ne frega se suona diversamente, perché non puoi catturare qualcosa di dinamico e variabile con una fotografia.
Cioè: mi prendo gioco di qualcuno che compra la SL0100 vera perché non riuscirà a riprodurre il suono del disco di Lynch, ma poi vendo un oggetto che contiene l'emulazione della SLO100 di Lynch e che è il principale motivo per cui si cerca un dato oggetto?

Alla fine, tutte le argomentazioni varie mi sembra siano un po' tutti pretesti per rimpiazzare una "illusione" (illusione che non ha mai fatto male a nessuno, perché è un gioco, proprio come chi gioca a calcetto e si sente Cristiano Ronaldo) analogica con una "illusione" digitale tascabile, più a buon mercato, più tecnologica, più leggera.

Davids

Citazione di: robland il Oggi alle 02:51 PMIo questo lo darei per scontato, così come vendere più Fractal. Ma è parte di un'attività commerciale piuttosto dichiarata.
Credo che invece miri, anche inconsapevolmente (chi lo sa), a sostituire un mondo con un altro.
Cioè, uno mi può tranquillamente parlare del fonico e di quanto sia contento ecc. Bene. Ma come dicevo, la realtà più diffusa è la musica fatta in casa, non il palco.
L'appassionato di una volta sfogliava la rivista e comprava la testatona Marshall perché ce l'aveva Solieri (faccio un nome a caso) o il tal pedale che utilizzava Van Halen. E lui questa mentalità vedo che la prende un po' in giro commentando: sei un illuso se ti aspetti lo stesso suono. Ma è noto a tutti che una certa parte di imitazione è connaturata alla musica perché esiste un fattore emozionale, proprio come Knopfler che voleva la Strato rossa perché ce l'aveva Hank Marvin.
In realtà penso si voglia sostituire un immaginario con un altro. Perché nel digitale ancora di più c'è la rincorsa a procurarsi il pacchetto che riproduce il suono di Gilmour o di Malmsteen o l'emulazione della Soldano di Lynch.
E chi se ne frega se suona diversamente, perché non puoi catturare qualcosa di dinamico e variabile con una fotografia.
Cioè: mi prendo gioco di qualcuno che compra la SL0100 vera perché non riuscirà a riprodurre il suono del disco di Lynch, ma poi vendo un oggetto che contiene l'emulazione della SLO100 di Lynch e che è il principale motivo per cui si cerca un dato oggetto?

Alla fine, tutte le argomentazioni varie mi sembra siano un po' tutti pretesti per rimpiazzare una "illusione" (illusione che non ha mai fatto male a nessuno, perché è un gioco, proprio come chi gioca a calcetto e si sente Cristiano Ronaldo) analogica con una "illusione" digitale tascabile, più a buon mercato, più tecnologica, più leggera.

occazz! Finalmente qualcuno che lo capisce e lo dice.
Una delle più grandi bestialità lette personalmente in materia di digitale è stata: "Io sono passato al digitale perchè a me non interessa suonare come tizio o caio, a me interessa essere me stesso. Io amo Knopfler, Hendrix e tutti gli altri, ma di loro mi interessa il fraseggio, non il suono".
Certo, peccato che quando poi ti colleghi su un qualsiasi sito di vendita o scambio patches/profili, capita spessissimo di leggere nomi come EVH Brown, Slash AFD, Jimi '69, Gilmourish solo, a conferma che una buona fetta di chitarristi passa in digitale perchè non ha nè gli spazi necessari, nè il budget, per tenere il rig del proprio idolo. Non perchè "vuole essere originale" o per creare ampli che non esistono ad esempio abbinando il pre di un Fender con un finale Soldano. Sicuramente ci saranno quelli che provano soluzioni inusuali, non lo nego, ma moltissimi comprano il digitale perchè vogliono il suono di EVH e di Gilmour con un click, senza sbattersi tra testate vintage, casse 4x12 e rack alti quanto un frigorifero.

Si potrebbe facilmente obiettare a Fanton: ma se è difficile catturare il suono di Lynch, di EVH, di Gilmour, in analogico, usando le cose che usavano loro, perchè dovrebbe essere più facile farlo utilizzandone la copia imperfetta? Perchè dovrei andare più vicino al suono di EVH con una iconcina a schermo sul Fractal, piuttosto che con una vera SLO100?
Ah già...perchè secondo lui il digitale è già al livello dell'analog e non ci sono differenze...
:kingot:

LawHunter

Quoto Robland e Davids.
Aggiungerei una cosa: non sottovalutiamo l'aspetto personalistico, il suo ego sovradimensionato che lo spinge a volersi atteggiare a Re degli Influencer, a guida e profeta di una nuova era .... il nuovismo portato a regola per porsi sul piedistallo e ... sfottere ... da buon bullo .... quei poveretti che pensano ancora alle valvole ... quei poveretti che sognano/provano a suonare dal vivo a volersi esprimere .... poveracci ... stai in cameretta hai tutto e fatti un video e vai su instagram e tik tok ... perchè il mondo gira lì ..... e soprattutto i soldi girano lì e quindi ....

Pensiamo al titolo clickbait sugli amplificatori fatto per suggerire già la risposta ... cioè ... NO gli amplificatori sono superati ... la realtà ed il futuro sono i modeler ... al punto che ... Mantovani ad un certo punto era in imbarazzo ... primo perchè lui ci lavora con l'analogico (ed è uno dei più titolati), e secondo perchè lui sa che la realtà NON è quella delineata, definita e ... raccontata da Fanton.

Una cosa del genere è tipica quando uno si erge a influencer ... nei decenni passati fu così quando un tot di bravi Deejay Rock, entrarono bene a libro paga delle multinazionali del disco ed improvvisamente si fecero promotori del nuovo futuro musicale data da fenomeni che forse erano tali ma non duraturi ed effimeri ed inconsistenti ....
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.