Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Software => Discussione aperta da: Berk il 03 Giugno, 2012, 11:10 AM

Titolo: Softwares musicali
Inserito da: Berk il 03 Giugno, 2012, 11:10 AM
Non sapevo dove chiedere, quindi pongo la domanda qui in generale, se ho sbagliato sezione chiedo scusa.

Avrei bisogno di alcuni software pc, in particolare di una loop station, un programma con un sacco di suoni campionati ( questo a dire la verità non so come spiegarlo  ??? ) e un sintetizzatore da usare con una tastiera digitale.
Cosa consigliate? :D

Ah naturalmente meglio se sono gratuiti questi programmi  :D
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Vu-meter il 03 Giugno, 2012, 11:35 AM
Ciao Berk,

nessun problema, discussione inserita nell'apposita sezione .


Dunque, bisognerebbe capire meglio cosa intendi per loop station , se intendi un software in grado di generare dei loop di tue registrazioni chitarristiche oppure un software che generi dei loop di musica già arrangiata, come per creare delle basi musicali.

Dalle tue richieste mi pare di capire che ti serva "tutto il pacchetto" classico dell' home recorder.

Come software quindi ti serviranno : un sequencer , dei virtual instruments .  In aggiunta ci possono poi essere : un arranger , dei VST ( cioè degli effetti ) ed infine un software di pre-mastering.

Un sequencer è una sorta di studio virtuale nel quale puoi registrare le tue composizioni tramite strumenti esterni ( chitarra, mic, ecc... ) ed anche aggiungere altri strumenti virtuali ( appunto i VSTi, ossia virtual instruments ) interfacciandoli con il sequencer .

Tutto questo però comporta una certa conoscenza che dovrai farti piano piano con l' esperienza .


Parliamo prima però di un'altra cosa : la scheda audio che PER FORZA ti occorrerà.
Perchè ne parliamo ? Primo, perchè è OBBLIGATORIA, secondo perchè molte di queste sono vendute in abbinamento ad un sequencer, e dunque l'acquisto della scheda va a coprire la prima necessità.
I software di sequencing alternativi si sprecano : dal più blasonato Pro Tools , a Cubase, Nuendo, Reaper, Reason, ecc...

Anche i virtual instruments si sprecano ( ne ho citati alcuni nella sezione apposita ) . Ci sono VSTi di singoli strumenti ( pianoforti, batteria, sinth, ecc.. ) oppure banche con molti suoni ( RA ad esempio ) a seconda di ciò che uno necessità . Altrimenti esistono campionatori vrtuali in grado di caricare suoni e campioni da diverse banche dati .

Insomma, un mondo abbastanza grande in cui muoversi ...


Tutto questo se si vuole necessariamente rimanere su computer. Se invece, si vuole qualcosa di pratico per creare le proprie composizioni e loop, suonarci sopra ed avere tanti suoni di virtual instruments, SENZA LA NECESSITà DI REGISTRARE AUDIO , esitono oggettini appositi come la serie yamaha Qy :
https://www.google.it/search?q=yamaha+qy&hl=it&rlz=1B7GGHP_itIT465IT465&prmd=imvns&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=lC7LT8P-Jo2F-wbppqRg&ved=0CGUQsAQ&biw=1600&bih=694 (https://www.google.it/search?q=yamaha+qy&hl=it&rlz=1B7GGHP_itIT465IT465&prmd=imvns&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=lC7LT8P-Jo2F-wbppqRg&ved=0CGUQsAQ&biw=1600&bih=694)


Questi oggetti hanno tutto integrato, salvo la parte "studio di registrazione", almeno che io sappia.. non sono molto informato sulle ultime novità e potrebbero essere cambiate le cose, in effetti . Io ho un vecchissimo QY 70 che è una manna per studiare, improvvisare e divertirsi un pò .


Comunque, tutto questo per avere un quadro generale. Ora bisogna capire meglio le tue necessità .

Vu :)
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Berk il 03 Giugno, 2012, 07:06 PM
Come looper mi servirebbe qualcosa che mandi in loop un segnale già registrato, magari con la possibilità di velocizzarlo o rallentarlo. E poi magari registrare tot minuti di loop.

Come scheda audio pensavo già un po di tempo a questa http://www.amazon.co.uk/Avid-M-Audio-Fast-Track-Tools/dp/B005CTJMF8/ref=sr_1_7?ie=UTF8&qid=1338742790&sr=8-7 (http://www.amazon.co.uk/Avid-M-Audio-Fast-Track-Tools/dp/B005CTJMF8/ref=sr_1_7?ie=UTF8&qid=1338742790&sr=8-7) Ma dipende dai voti che porto a casa  :laughing:

Comunque in linea di massima, so che il campo è vasto ma vorrei appunto un paio di programmi così inizio a capire e a metterci mano, e sopratutto a sperimentare  :D
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Vu-meter il 03 Giugno, 2012, 08:30 PM
Dunque, se la base è già registrata , per rallentare o accelerare, può farlo già di suo anche soltanto VLC ( player audio/video ) .. basta guardare tra le impostazioni avanzate .

Un buon programma ( a pagamento ) alternativo è Recycle della Propellerhead, tra i gratuti purtroppo non ne conosco . Alternativamente, un software che registra, accelera e decelera può essere anche un software di editing audio come i blasonati Soundforge o Wavelab , oppure anche i gratuitissimi Audacity (http://audacity.sourceforge.net/?lang=it) o Wavosaur  (http://www.wavosaur.com/).

Inutile dire che ti consiglio questi ultimi , oltre a non spendere nulla ( gli altri sono costosetti ) , sono tra quelli che ti danno l'opportunità di iniziare a vedere qualche software di editing senza troppi fronzoli e senza ubriacarsi in menu e sottomenu ...


Ciao


Vu :)
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Berk il 03 Giugno, 2012, 08:49 PM
Darò uno sguardo ad Audacity  :)

Della scheda audio che mi dici?
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Vu-meter il 03 Giugno, 2012, 09:06 PM
Scusa mi era sfuggita ...

Va benissimo e non solo per iniziare .. vedrai che ne trarrai soddisfazione per un bel pò ..

Alternative : presonus audiobox ( non ricordo il nome del modello "economico" )....

Vu :)
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Berk il 03 Giugno, 2012, 09:20 PM
Per economico cosa intendi?

Guardavo anche le DI della Behringer.. risparmierei un sacco di soldini... Valgono?
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: 4RosesGroove il 03 Giugno, 2012, 09:25 PM
Citazione di: Berk il 03 Giugno, 2012, 09:20 PM
Per economico cosa intendi?

Guardavo anche le DI della Behringer.. risparmierei un sacco di soldini... Valgono?
Ne vuoi una, ancora imballata e mai utilizzata? A parte che ritengo che sia una buona DI, fà quello che deve fare.
Oooops, scusate OT. Dovrei metterla nel Mercatino, prima.

4Roses
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Vu-meter il 03 Giugno, 2012, 09:40 PM
Nessun problema 4Roses !!!!  :abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Berk il 03 Giugno, 2012, 11:45 PM
Come potrai notare sono molto indeciso. Il problema è che non vorrei spendere poco, e poi trovarmi con qualcosa che nel giro i 6 mesi devo cambiare, così come non vorrei spendere troppo perchè ancora non sono un professionista  :'(

Che dissidio  :laughing:
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Vu-meter il 04 Giugno, 2012, 06:59 AM
Secondo me con M-audio non sbagli. La qualità è ottima in rapporto al prezzo . L' unica cosa che potrebbe cambiare è la richiesta basata ad esempio sugli ingressi . Metti che tra due anni dovrai registrare il gruppo, ecco che sarai costretto a cambiare scheda . Ma fintanto che parliamo di home recording della tua chitarra , con virtual instruments, quella non ti deluderà .


Vu :)
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Berk il 04 Giugno, 2012, 07:57 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Giugno, 2012, 06:59 AM
Secondo me con M-audio non sbagli. La qualità è ottima in rapporto al prezzo . L' unica cosa che potrebbe cambiare è la richiesta basata ad esempio sugli ingressi . Metti che tra due anni dovrai registrare il gruppo, ecco che sarai costretto a cambiare scheda . Ma fintanto che parliamo di home recording della tua chitarra , con virtual instruments, quella non ti deluderà .


Vu :)

Teoricamente non potrei registrare uno strumento la volta e poi mixare? Tranne per la batteria dove servirebbero 2 mic, ma non sono così schizzinoso  :laughing:
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Vu-meter il 04 Giugno, 2012, 08:33 PM
Si certo che puoi registrare uno strumento alla volta e poi mixare ... però per la batteria servono ben altro che due microfoni ... :firuli:

Vu :)
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Berk il 03 Settembre, 2012, 09:04 AM
Uppo questo topic per chiedervi se conoscete qualche drum machine da poter usare con reaper.

Grazie  :hi:
Titolo: Re: R: Softwares musicali
Inserito da: 4RosesGroove il 03 Settembre, 2012, 09:08 AM
Io uso EZ Drummer, presumo che funzioni anche con Reaper.

4Roses
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Vu-meter il 03 Settembre, 2012, 09:33 AM
Citazione di: Berk il 03 Settembre, 2012, 09:04 AM
Uppo questo topic per chiedervi se conoscete qualche drum machine da poter usare con reaper.

Grazie  :hi:

Parliamo di free oppure commerciale ?


Vu :)
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Berk il 03 Settembre, 2012, 07:50 PM
Possibilmente free. Sto provando ezdrummer, ma forse non fa al caso mio. Cerco qualcosa che si integri con Reaper, che magari mi permetta di scegliere che ne so, 7 battute con un pattern poi 2 con un pattern diverso e così via. O meglio ancora che mi permetta di scrivere proprio il ritmo. Magari nulla di tutto ciò esiste e mi devo affidare a qualcosa di midi via tastiera  ???
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Vu-meter il 03 Settembre, 2012, 07:57 PM
Onestamente dei free non ne conosco ... non ne ho mai provati personalmente nè saprei indirizzarti .. sorry :maio:

Spero qualcuno possa comunque aiutarti ..


Ciao  :hi:


Vu :)
Titolo: Re: R: Softwares musicali
Inserito da: 4RosesGroove il 03 Settembre, 2012, 08:00 PM
Io uso solo Tonetrack e mi trovo bene.
Free boh...non saprei.

4Roses
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Berk il 03 Settembre, 2012, 08:06 PM
E di commerciale? Mi serve qualcosa che possa sostituire momentaneamente il batterista che poveraccio si è rotto un braccio  :'( Non potendo provare pensavamo di registrare qualcosa  :)
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Vu-meter il 03 Settembre, 2012, 09:22 PM
Ti rispondo domani, quando posso guardare nel pc dello studio .. .


Vu :)
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Berk il 03 Settembre, 2012, 09:50 PM
Gentilissimo  :abbraccio:
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Vu-meter il 04 Settembre, 2012, 12:20 PM
Allora :

Ce ne sono un mare , tra i tanti a me piacciono :


Ez Drummer (http://www.toontrack.com/products.asp?item=7)

DFH (http://www.toontrack.com/products.asp?item=11)

Battery (http://www.native-instruments.com/#/en/products/producer/battery-3/)

Studio drummer/ (http://www.native-instruments.com/#/en/products/producer/powered-by-kontakt/studio-drummer/)



Occhio perchè solo il primo e l'ultimo hanno dei groove già fatti .. negli altri due casi , devi scriverli tu ..


Ce ne sarebbe un atro che a me piace ed uso con soddisfazione, ma non lo producono più , quindi bisognerebbe cercarlo nel mercato dell'usato , che si chiama Artist Drums ed è della Native Instruments ...



Ciao


Vu :)
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Son of Aleric il 04 Settembre, 2012, 09:45 PM
Io, settimana scorsa, ho preso questo (http://www.guitar-pro.com/en/index.php).
Un mio amico chitarrista, ci tira fuori cose egregie. Io sono solo in fase di studio iniziale e non mi sento ancora di esprimere giudizi definitivi.
Di primo acchitto è molto interessante, il costo è modico, e in rete si trovano brani già "confezionati" (oserei dire discreti), per pochi euro.
Prova a scaricare la demo. ;D
Questo è un sample fatto da me, modificando uno dei brani di esempio inseriti nel programma (cambio strumento [Hammond B3 invece di nylon guitar], amplificazione [rotary cabinet], effetti, livelli vari, ecc.) ma.... capo VU, come si fa a postare?

Forse così?
[mp3=200,20,0,left]http://dl.dropbox.com/u/84951045/%5BClassic%5D%20Bach%20-%20Bourree.mp3[/mp3]

Yessss!!! :D


[edit]
Finalmente sono un "Jambler deciso" :hey_hey:

[re-edit]
Brano dedicato alla grandisssssssima personcina, citata nella mia "firma", che non è più tra noi.

Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Tiziano66 il 04 Settembre, 2012, 09:55 PM
Bravo Ric (è più corto da dire), ora puoi decidere che birra offrirmi :laughing:

Bello il brano.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Vigilius il 04 Settembre, 2012, 09:59 PM
Il brano è la Boureé di un tal J.S. BACH!!!!!!!!!!

Non è che faresti poi una recensione del programma per capire se potrebbe fare al caso nostro per farsi basi semplici e credibili su cui suonare?
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: 4RosesGroove il 04 Settembre, 2012, 11:22 PM
Esatto Vigi ed é proprio nelle demo di Guitar Pro.

Io questo programma é da diversi anni che lo uso, per scrivere le canzoni.
C'é tutto quello che serve per editare ed ascoltare, ma penso che a Berk serve qualcosa per creare looper di batteria sullo specifico.

4Roses
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Berk il 05 Settembre, 2012, 12:04 AM
Infatti rose, io uso la versione gratuita (tux guitar) scrivo le parti degli altri membri della band, gliele mando e loro le imparano così alle prove sappiamo tutte le nostre parti ( almeno è questa l'idea  :firuli: )
Titolo: Re: R: Re: Softwares musicali
Inserito da: 4RosesGroove il 05 Settembre, 2012, 11:30 AM
Citazione di: Berk il 05 Settembre, 2012, 12:04 AM
Infatti rose, io uso la versione gratuita (tux guitar) scrivo le parti degli altri membri della band, gliele mando e loro le imparano così alle prove sappiamo tutte le nostre parti ( almeno è questa l'idea  :firuli: )
Tux Guitar non l'ho mai utilizzato, ma se è come Guitar Pro allora è valido.

4Roses
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Son of Aleric il 05 Settembre, 2012, 06:26 PM
Citazione di: Vigilius il 04 Settembre, 2012, 09:59 PM
...
Non è che faresti poi una recensione del programma per capire se potrebbe fare al caso nostro per farsi basi semplici e credibili su cui suonare?

Mi auto-cito

Citazione di: Son of Aleric il 04 Settembre, 2012, 09:45 PM
Io, settimana scorsa, ho preso ...
...sono solo in fase di studio iniziale e non mi sento ancora di esprimere giudizi definitivi.
...

però.....si può sempre citofonare a ....
Citazione di: 4RosesGroove il 04 Settembre, 2012, 11:22 PM
.......
Io questo programma é da diversi anni che lo uso, per scrivere le canzoni.
C'é tutto quello che serve per editare ed ascoltare, ma penso che a Berk serve qualcosa per creare looper di batteria sullo specifico.

4Roses
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Vu-meter il 05 Settembre, 2012, 06:31 PM
Citazione di: Son of Aleric il 05 Settembre, 2012, 06:26 PM
jkk


???


Titolo: Re: R: Softwares musicali
Inserito da: 4RosesGroove il 05 Settembre, 2012, 06:34 PM
Non ho il citofono!

4Roses
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Son of Aleric il 05 Settembre, 2012, 06:35 PM
Citazione di: Vu-meter il 05 Settembre, 2012, 06:31 PM
Citazione di: Son of Aleric il 05 Settembre, 2012, 06:26 PM
jkk


???




Ooooppsss! Sono siiivooolato su "invia messaggio" invece che su "anteprima" da risposta rapida
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Vu-meter il 05 Settembre, 2012, 06:43 PM
Eheheh  :laughing: .. sapessi a me quante volte capita ..


:hug2: :abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Berk il 06 Settembre, 2012, 05:25 PM
Ragazzi ho scaricato hydrogen e devo dire che concettualmente è quello che cercavo, solo che i suoni sentiti così sembrano un pò finti, devo vedere nel mix con gli altri strumenti. Adesso vedo di trovare una versione di prova di Battery, magari come quella di Guitar Rig che permette di essere utilizzato in Reaper.
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: 4RosesGroove il 06 Settembre, 2012, 05:52 PM
Citazione di: Berk il 06 Settembre, 2012, 05:25 PMRagazzi ho scaricato hydrogen e devo dire che concettualmente è quello che cercavo, solo che i suoni sentiti così sembrano un pò finti, devo vedere nel mix con gli altri strumenti. Adesso vedo di trovare una versione di prova di Battery, magari come quella di Guitar Rig che permette di essere utilizzato in Reaper.

Battery 3 Demo lo trovi qui (http://co.native-instruments.com/index.php?id=batterypcdemo)

4Roses
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Tiziano66 il 07 Settembre, 2012, 11:02 AM
Ecco una recensione abbastanza esaustiva di Sound on Sound (che tra l'altro sono sempre abbastanza critici!)

Guitar Pro Review (http://www.soundonsound.com/sos/aug10/articles/guitar-pro-6.htm)

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Son of Aleric il 07 Settembre, 2012, 07:01 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 07 Settembre, 2012, 11:02 AM
Ecco una recensione abbastanza esaustiva di Sound on Sound (che tra l'altro sono sempre abbastanza critici!)

Guitar Pro Review (http://www.soundonsound.com/sos/aug10/articles/guitar-pro-6.htm)

4Roses :hey_hey:

:thanks: :bravo2: :bravo2:

Birra meritata :mypleasure: . Al nostro prossimo incontro, ti porto una cassa di Mönchshof. :ookk:
Titolo: Re: R: Re: Softwares musicali
Inserito da: 4RosesGroove il 07 Settembre, 2012, 07:24 PM
Citazione di: Son of Aleric il 07 Settembre, 2012, 07:01 PM

Birra meritata :mypleasure: . Al nostro prossimo incontro, ti porto una cassa di Mönchshof. :ookk:

Và bene anche Feldschlössen. Solo in Svizzera trovi la birra che non fà schiuma!

4Roses
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: Son of Aleric il 07 Settembre, 2012, 09:23 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 07 Settembre, 2012, 07:24 PM
Và bene anche Feldschlössen. Solo in Svizzera trovi la birra che non fà schiuma!

4Roses

Ma io, devo essere fedele alla...... causa (http://www.blackmoresnight.com/moon_castle_pages/ritchie.htm) :laughing:
Titolo: Re: Softwares musicali
Inserito da: 4RosesGroove il 07 Settembre, 2012, 11:16 PM
Sei una forza! Guarda un pó se sapevo cosa beveva blackmore!

Scusate per l'OT!
Tutta colpa di di Son! Acci... non posso mettere le faccine!

4Roses