Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Software => Discussione aperta da: Elliott il 26 Maggio, 2017, 06:12 PM

Titolo: Amplitube, soluzione innovativa o circolo vizioso?
Inserito da: Elliott il 26 Maggio, 2017, 06:12 PM
Come noto, le mie vicissitudini condominiali hanno visto gli amici Jamblers prodigarsi a proporre soluzioni che potessero risolvere la mia situazione.

Tra le tante, mi ha incuriosito - nonostante le mie resistenze legate al rapporto con software ed affini - Amplitube.

Ho scaricato la versione gratuita (che proverò collegata con il THR) e, visto che la dotazione base è limitatissima ho fatto un giro sul Custom Shop.

Un bellissimo negozio digitale ma, sono rimasto interdetto nel vedere i costi.
(Per carità, non fraintendetemi in quanto apprezzo molto i Vs suggerimenti e, proverò con interesse la versione gratuita.
Però, a mio avviso i prezzi rasentano la follia)



Giusto quanche esempio:


Soldano SLO-100 € 34,90
Cabinet € 9,90
Overtube (Ts-08) 9,90 €
Fulltone OCD 24,90 €
Boss DS-1 Distortion € 14,99
Boss DD-3 Delay 24,99
MXR x-chorus 24,90

Questi sono i best sellers ma, andando sul costo medio, ogni pedale oscilla dai 9,99 ed i 24,99/29,99 €

A conti fatti, per un corredo completo (penso alla dotazione di un qualsiasi amplificatore digitale), con Amplitube non basterebbero 300,00€. Con questa (assurda) cifra ci ritroveremmo con UN solo pedale per categoria (1 chorus, 1 flanger, 1  delay etc...) 1 amplificatore, 1 cabinet etc... e quindi, con una dotazione comunque limitata.

Inoltre - e non è elemento da sottovalutare - non hai in mano nulla di rivendibile.

Poi penso che con cifre anche inferiori, si accede a pedaliere multieffetto che - oltre a contare su un prodotto rivendibile con recupero parziale della spesa - offre una dotazione di simulazioni infinitamente maggiore e varia ma, sopratturro, è una spesa nota,  certa e definitiva.

Le cose sono 2: o mi sfugge qualcosa di basilare e di conseguenza sto banalizzando in maniera disarmante il concetto (credetemi ma è quello che spero) oppure, qui si rasenta la follia.

L'impressione che mi sono fatto è quello di un vortice...un circolo vizioso che, se ti fai prendere, ti trovi a dilapidare dei veri e propri "capitali" senza avere in mano nulla.





Titolo: Re:Amplitube, soluzione innovativa o ciorcolo vizioso?
Inserito da: Vu-meter il 26 Maggio, 2017, 06:18 PM
Capisco il tuo punto di vista, ma la realizzazione di questi software, plugin, ecc.. comporta un notevole sforzo e non avendo una distribuzione commerciale enorme come i giochini per cellulare, è normale che costino molto di più.

Poi per carità, ti capisco .. io ho delle vecchissime versioni ( Amplitube 2 ) che non ho ancora nemmeno installato sul pc nuovo che ho dedicato alla musica e sinceramente, non spenderei mai i soldi attuali per quelli nuovi..
Titolo: Re:Amplitube, soluzione innovativa o ciorcolo vizioso?
Inserito da: Christian98 il 26 Maggio, 2017, 06:23 PM
ma se doveste scegliere consigliate s-gear- amplitube- guitarig o qualcos'altro?
Titolo: Re:Amplitube, soluzione innovativa o ciorcolo vizioso?
Inserito da: Elliott il 26 Maggio, 2017, 06:28 PM
Certo Vu, è una considerazione corretta la tua.

E' che io sono portato a ragionare sul valore assoluto e dunque se è o meno congruo con la qualità e le performances; senza preoccuparmi di ciò che sta dietro e del perché.
Titolo: Re:Amplitube, soluzione innovativa o ciorcolo vizioso?
Inserito da: Elliott il 26 Maggio, 2017, 06:29 PM
Citazione di: Christian98 il 26 Maggio, 2017, 06:23 PM
ma se doveste scegliere consigliate s-gear- amplitube- guitarig o qualcos'altro?

Christian, non è questo il punto  ::)

Se invece hai bisogno di consigli sulla scelta, fai una ricerca sul forum e vedi se c'è qualcosa oppure, apri un topic specifico se no rischiamo di fare confusione.
:thanks:

Titolo: Re:Amplitube, soluzione innovativa o ciorcolo vizioso?
Inserito da: Vu-meter il 26 Maggio, 2017, 06:31 PM
Citazione di: Christian98 il 26 Maggio, 2017, 06:23 PM
ma se doveste scegliere consigliate s-gear- amplitube- guitarig o qualcos'altro?

Non ho mai sentito le versioni recenti, ma secondo me Amplitube ha una marcia in più rispetto a Guitar Rig ( tieni presente che io valuto praticamente solo il pulito, però ) .



Citazione di: Elliott il 26 Maggio, 2017, 06:28 PM
Certo Vu, è una considerazione corretta la tua.

E' che io sono portato a ragionare sul valore assoluto e dunque se è o meno congruo con la qualità e le performances; senza preoccuparmi di ciò che sta dietro e del perché.


La qualità in Amplitube c'è tutta .. da quel punto di vista, i prezzi sarebbero giustificati.
Ma io , personalmente, piuttosto mi compro dei mooer , se devo spendere 30 euro in un pedale software ..
Titolo: Re:Amplitube, soluzione innovativa o ciorcolo vizioso?
Inserito da: Vu-meter il 26 Maggio, 2017, 06:32 PM
Chiedo scusa ad Elliott, ma siamo talmente pieni di topic zeppi di OT che mi è venuto da rispondere.. eventualmente, separiamo ..
Titolo: Re:Amplitube, soluzione innovativa o ciorcolo vizioso?
Inserito da: Elliott il 26 Maggio, 2017, 06:33 PM
Citazione di: Vu-meter il 26 Maggio, 2017, 06:32 PM
Chiedo scusa ad Elliott, ma siamo talmente pieni di topic zeppi di OT che mi è venuto da rispondere.. eventualmente, separiamo ..

No no, tranquillo
::)

Citazione di: Vu-meter il 26 Maggio, 2017, 06:31 PM

La qualità in Amplitube c'è tutta .. da quel punto di vista, i prezzi sarebbero giustificati.
Ma io , personalmente, piuttosto mi compro dei mooer , se devo spendere 30 euro in un pedale software ..

Ecco... ::)
Titolo: Re:Amplitube, soluzione innovativa o ciorcolo vizioso?
Inserito da: Max Maz il 26 Maggio, 2017, 06:35 PM
Secondo me Elliott il punto è se la soluzione ti può soddisfare o meno.
Ogni soluzione ha i suoi costi.
Titolo: Re:Amplitube, soluzione innovativa o ciorcolo vizioso?
Inserito da: aleroc il 26 Maggio, 2017, 06:38 PM
Se uno sa già quale ampli vuole amplitube può essere conveniente.
Titolo: Re:Amplitube, soluzione innovativa o ciorcolo vizioso?
Inserito da: Elliott il 26 Maggio, 2017, 06:39 PM
Citazione di: Max Maz il 26 Maggio, 2017, 06:35 PM
Secondo me Elliott il punto è se la soluzione ti può soddisfare o meno.
Ogni soluzione ha i suoi costi.

Questo è indubbio Max.

E ciascuno di noi valorizza in maniera totalmente differente la stessa soluzione.

Non nego tuttavia, di esserci rimasto male. A parità di dotazione, i costi raggiungono (non li ho fatti ma sono certo che li superino pure) un...Helix  :sconvolto:

Io con 5 pedali ed un ampli avevo già raggiunto la cifra di un RP1000 usato
Titolo: Re:Amplitube, soluzione innovativa o ciorcolo vizioso?
Inserito da: Road2k il 26 Maggio, 2017, 07:17 PM
Io se devo suonare a bassi volumi non trovo gratificante niente, quindi attacco il jack della chitarra diretto nel mac e uso o una daw o garageband per sentirmi, magari anche in cuffia, e questo mi basta per studiare .
Se attacco l'ampli è perchè posso concedermi un po' di volume, ed è tutt'altra cosa da suonarlo a volumi da dopocena.

Tutto questo perchè non credo, dopo esserci comunque passato, valga la pena spendere soldi per un surrogato che non ti riempirà mai la bocca e ti lascerà sempre una sensazione di insoddisfazione.

Invece credo che dovresti trovare una valvola di sfogo dove usare appieno i tuoi strumenti, studia in cuffia e suona a volumi soddisfacenti, secondo me cambia molto.
Titolo: Re:Amplitube, soluzione innovativa o ciorcolo vizioso?
Inserito da: aleroc il 26 Maggio, 2017, 07:24 PM
In cuffia a alti volumi ti spacchi le orecchie.
Titolo: Re:Amplitube, soluzione innovativa o ciorcolo vizioso?
Inserito da: Cold_Nose il 26 Maggio, 2017, 07:25 PM
Hai provato ad informarti su Bias FX pro della Positive Grid? È un ottimo software anche quello. Per iOS ovviamente.
Titolo: Re:Amplitube, soluzione innovativa o ciorcolo vizioso?
Inserito da: Elliott il 26 Maggio, 2017, 07:33 PM
IO vi ringrazio sempre per la Vs sollecitudine nel prodigarvi a dare consigli e pareri  :grouphug:

Questo topic però, è una considerazione generica sul prodotto Amplitube in se e non sulle mie esigenze. Io godrò di questo software nella versione base oltre a scroccare nei week end le prove gratuite di ciò che offre. Ma più per capire come reagisce il THR che per il software in se  ::)
Titolo: Re:Amplitube, soluzione innovativa o ciorcolo vizioso?
Inserito da: guest2069 il 27 Maggio, 2017, 01:27 AM
Io ho AmpliTube mesa / boogie e ti assicuro, Elliott, nessuno è in grado di capire la differenza. Pagato in promozione 9,qualcosa euri per IOS, semplicemente eccezionale. Non ho un mesa /boogie. Ho DEI mesa/boogie. Chiaro, dovrò negli anni cambiare iPad, ma finora è un prodotto eccelso.


giocherelli
Titolo: Re:Amplitube, soluzione innovativa o circolo vizioso?
Inserito da: Elliott il 21 Aprile, 2019, 06:42 PM
C'è una cosa che non capisco: all'attacco della nota si sente il classico schiocco del compresspre come se appunto, ci fosse un compressore attivato. Da cosa può dipendere?  :-\
Titolo: Re:Amplitube, soluzione innovativa o circolo vizioso?
Inserito da: Bedrock il 21 Aprile, 2019, 07:00 PM
Citazione di: Elliott il 21 Aprile, 2019, 06:42 PM
C'è una cosa che non capisco: all'attacco della nota si sente il classico schiocco del compresspre come se appunto, ci fosse un compressore attivato. Da cosa può dipendere?  :-\

Io sono l'ultimo a poterti aiutare.
Comprai la scheda per ios con licenza annessa, una disperazione, non sono mai riuscito a farlo suonare bene  :acci:
Titolo: Re:Amplitube, soluzione innovativa o circolo vizioso?
Inserito da: Vu-meter il 21 Aprile, 2019, 07:45 PM
Citazione di: Elliott il 21 Aprile, 2019, 06:42 PM
C'è una cosa che non capisco: all'attacco della nota si sente il classico schiocco del compresspre come se appunto, ci fosse un compressore attivato. Da cosa può dipendere?  :-\

Oddio, senza sentire, si fa fatica a giudicare..
Titolo: Re:Amplitube, soluzione innovativa o circolo vizioso?
Inserito da: Elliott il 21 Aprile, 2019, 09:10 PM
Psol...pdo...pmi7... ...pfui...psol ...ptoing... ...pfa...psib...pla
Titolo: Re:Amplitube, soluzione innovativa o circolo vizioso?
Inserito da: Moreno Viola il 21 Aprile, 2019, 09:16 PM
Citazione di: Elliott il 21 Aprile, 2019, 09:10 PM
Psol...pdo...pmi7... ...pfui...psol ...ptoing... ...pfa...psib...pla

Mi fai venire in mente i cantanti quando cercano di far capire al batterista come dovrebbero suonare le loro parti.
"Dovresti farla un pochetto più Tapatim e meno Badabum ma non troppo Rataplam"
Titolo: Re:Amplitube, soluzione innovativa o circolo vizioso?
Inserito da: Cold_Nose il 22 Aprile, 2019, 12:29 AM
Citazione di: Moreno Viola il 21 Aprile, 2019, 09:16 PM
Citazione di: Elliott il 21 Aprile, 2019, 09:10 PM
Psol...pdo...pmi7... ...pfui...psol ...ptoing... ...pfa...psib...pla

Mi fai venire in mente i cantanti quando cercano di far capire al batterista come dovrebbero suonare le loro parti.
"Dovresti farla un pochetto più Tapatim e meno Badabum ma non troppo Rataplam"

Qualcosa del genere :

No grazie il caffè mi rende nervoso - James Senese e la metrica musicale - YouTube (https://youtu.be/x5W5GLy1x_k)
Titolo: Re:Amplitube, soluzione innovativa o circolo vizioso?
Inserito da: snaporaz il 22 Aprile, 2019, 07:39 PM
 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: