Ciao! ultimamente mi ritrovo a suonare dopo le 22 di sera, e abitando in condominio non posso usare l'ampli. Allora da qualche mese mi sono messo ad usare Garageband perché è pre-installato nel macbook, in modo da suonare in cuffie anche in ore tarde.
Sono quasi riuscito a tirare fuori un pulito dignitoso, partendo da un ampli simil fender e modificandone l'equalizzazione. Il riverbero dell'ampli funziona bene. Mentre per quanto riguarda pedali ed altri ampli proprio non riesco ad utilizzarli, mi fanno davvero pena, soprattutto gli od, che poi più che od sono tutti distorsori ultra spinti. Ora, il punto è che a me serve per esercitarmi in cuffia, e già con il suono pulito che ho va abbastanza bene, ma leggendo qualcosina in questa sezione sono venuto a conoscenza del software "amplitube". Sarei quasi tentato di provarlo, una di queste sere lo scarico. Ho letto però che il pacchetto free è abbastanza "povero", per cui chiedo a qualcuno di voi se rispetto a garageband ha davvero una qualità più alta o no? perché alla fine mi basterebbe magari il profilo di un buon ampli stile fender, un buon od ed un delay, non ho bisogno di altro.
:thanks:
altrimenti tocca comperarmi la helix anche a me :lol: :lol: no scherzo!
Io uso amplitube ma solo in casi disperati, la qualità è buona ma free hai solo disbrigo testate simil Marshall dalle quali un suono pulito decente non lo tiri fuori. I pedali non sono male
Se vuoi restare sui software prova S-Gear 2, un altro pianeta.
Ciao, che scheda audio usi? Perché secondo me GarageBand per esercitarsi è ottimo ed ha ottimi suoni. Confermo che la versione free è abbastanza limitata, a me non fa venire voglia di fare l'upgrade... Sul Mac. Altro discorso su iPad...
Uso una M-audio 2x2m. Mentre come cuffie ho delle akg studio mkII.
Sicuramente io sono un pò incapace, però sul pulito ne sono venuto fuori, ma per suono crunch per fare blues proprio zero. Tutti i pedali non riesco ad utilizzarli, in quanto spintissimi, e di ampli che mi piacciono ce ne sono veramente pochi. Se hai un settaggio del genere e vuoi postarmelo mi faresti un favore :D
Proverò a vedere anche S-gear, mai sentito.
:thanks:
Su Mac ho provato, a parte garage band, guitar pro, amplitube e il citato S-Gear.
Non ha rivali, S-gear. Scarica la versione di prova gratuita. E preparati a pagare o a piangere quando scadrà il periodo di prova :cry2:
:lol:
ora lo provo!
Io ho questo JamUp - The Best iOS Guitar Amp-and-Effects Processor - Positive Grid (https://www1.positivegrid.com/jamup/). Non so se sia meglio di S-Gear ma sicuramente è molto meglio dei suoni di Garageband.
Si ma è solo per iOS, (iPad, iPhone, iPod)... non per Mac...
giocherelli
sto provando s-gear....c'è una marea di roba...troppa :sconvolto:
Citazione di: m4ssi il 31 Gennaio, 2018, 09:52 PM
sto provando s-gear....c'è una marea di roba...troppa :sconvolto:
Dici? Quando li usavo io c'erano 5 ampli in tutto...hanno cambiato qualcosa?
Ci sono decine di profili, molto belli i riverberi, permettono regolazioni di fino. I suoni sembrano effettivamente meglio di garageband, ma dubito che lo comprerò...
Ah, ma tu dici i preset già fatti? Saltali di netto, la roba dentro alla fine è poca (ma molto buona). Prova.
Io ormai a casa suono quasi esclusivamente a chitarra spenta.
Le rare volte che l'attacco a qualcosa utilizzo la Zoom G3n in cuffia.
Ha (a mio avviso) ottime simulazioni di ampli e cassa, tanti effetti, metronomo e una drum machine essenziale ma più che dignitosa per esercitarsi.
Trovo che sia molto più comodo usare quella che attaccarsi al PC: l'accendo premendo un tasto (invece che aspettare che si accenda il PC e di aprire Daw e plugin ecc...) e posso suonare dove mi pare (non sono vincolato alla postazione del PC).
... e per chi come me usa LINUX?
Citazione di: LawHunter il 02 Febbraio, 2018, 12:44 PM
... e per chi come me usa LINUX?
mi sa che sta messo male come me :)
Citazione di: LawHunter il 02 Febbraio, 2018, 12:44 PM
... e per chi come me usa LINUX?
Settimana scorsa ho suonato in un locale con un fonico super pazzo (in senso buono) che ha uno studio e usa linux per tutto.
È chitarrista e ce l'ho come amico su fb. Gli chiedo cosa usa.
Sapevo che Linux per l'audio non sia malvagio,l'alternativa economica (anzi gratis) al Mac,sbaglio?
Citazione di: zap il 02 Febbraio, 2018, 02:39 PM
Sapevo che Linux per l'audio non sia malvagio,l'alternativa economica (anzi gratis) al Mac,sbaglio?
Invero è molto soggettivo.
Io (che pure sono utente Apple) mi astengo dall'usare Mac per l'audio. Molti plugin gratuiti che mi piacciono non girano bene su Mac.
Linux per l'audio non l'ho mai usato.
Io mi trovo bene con i vst della Ignite, ditta italiana che li offre gratis, si possono scaricare qui: KVR: Developer - Ignite Amps (https://www.kvraudio.com/developer/ignite-amps)
:thanks: