Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Software => Discussione aperta da: luigigi il 16 Settembre, 2017, 08:26 AM

Titolo: Alternativa ad Audaciity
Inserito da: luigigi il 16 Settembre, 2017, 08:26 AM
Ciao
il mio buon i5 mi ha abbandonato di colpo. Ho iniziato ad usare quello del lavoro ma non riesco a registrare con sw in oggetto. utilizzo come scheda lo zoom g3. A volte mi dice di verificare la frequenza di campionamento e si blocca. A volte registro la prima traccia ma quando vado a sovraincidere non c'è mezzo di sentire la prima... avete da consigliare un'alternativa simile? leggera e intuitiva? non mi va di caricare cubase... e poi non so nemmeno se mi ricordo come si usa...
Titolo: Re:Alternativa ad Audaciity
Inserito da: Vu-meter il 16 Settembre, 2017, 08:38 AM
Se non vuoi un software di sequencing, onestamente non conosco altri software di editing che facciano registrazione multitraccia, TEMO sia l'unico.

Ho paura che dovrai passare ad un software in stile cubase tipo reaper o simili ..
Titolo: Re:Alternativa ad Audaciity
Inserito da: zap il 16 Settembre, 2017, 12:07 PM
Reaper lo uso poco e per nulla nelle registrazioni,ma...potrebbe fare al caso tuo?
Titolo: Re:Alternativa ad Audaciity
Inserito da: luigigi il 16 Settembre, 2017, 12:11 PM
Citazione di: zap il 16 Settembre, 2017, 12:07 PM
Reaper lo uso poco e per nulla nelle registrazioni,ma...potrebbe fare al caso tuo?
bohh... mai sentito nominare. Non so cosa sia... :-\ ???
Titolo: Re:Alternativa ad Audaciity
Inserito da: Max Maz il 16 Settembre, 2017, 12:16 PM
Siamo sicuri che non sia soltanto in discorso di settaggi?

A me Audacity funziona con la G5n.
Titolo: Re:Alternativa ad Audaciity
Inserito da: luigigi il 16 Settembre, 2017, 12:34 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Settembre, 2017, 12:16 PM
Siamo sicuri che non sia soltanto in discorso di settaggi?

A me Audacity funziona con la G5n.
mah... col mio precedente pc non avevo problemi.... setto si in in sia in out la g3....
Titolo: Re:Alternativa ad Audaciity
Inserito da: Max Maz il 16 Settembre, 2017, 12:37 PM
Non so, io l'ho configurato tanto con il portatile che con il fisso. Nessuno dei due ha caratteristiche di rilievo, il NB è un i3.
Titolo: Re:Alternativa ad Audaciity
Inserito da: Cris Valk il 16 Settembre, 2017, 05:15 PM
Citazione di: luigigi il 16 Settembre, 2017, 08:26 AM
A volte mi dice di verificare la frequenza di campionamento e si blocca.A volte registro la prima traccia ma quando vado a sovraincidere non c'è mezzo di sentire la prima...

La frequenza di campionamento (sample rate) deve essere sempre la stessa tra interfaccia,PC e DAW/Audio Editor,per il resto forse non hai attivato 'sovraregistra'(overdub) e 'software playthrough' dalle impostazioni...le trovi su:Modifica-->Preferenze-->Registrazione.
Titolo: Re:Alternativa ad Audaciity
Inserito da: luigigi il 17 Settembre, 2017, 08:09 AM
Citazione di: Cris Valk il 16 Settembre, 2017, 05:15 PM
Citazione di: luigigi il 16 Settembre, 2017, 08:26 AM
A volte mi dice di verificare la frequenza di campionamento e si blocca.A volte registro la prima traccia ma quando vado a sovraincidere non c'è mezzo di sentire la prima...

La frequenza di campionamento (sample rate) deve essere sempre la stessa tra interfaccia,PC e DAW/Audio Editor,per il resto forse non hai attivato 'sovraregistra'(overdub) e 'software playthrough' dalle impostazioni...le trovi su:Modifica-->Preferenze-->Registrazione.
No no... se premo Rec crea un'altra traccia parallela e la registra (quando non si blocca) . E' che non c'è verso di sentire quella già registrata... (e nemmeno la nuova). Come se non riconoscesse più lo zoom come out
Titolo: Re:Alternativa ad Audaciity
Inserito da: luigigi il 17 Settembre, 2017, 09:31 AM
e niente... attaccato vecchio portatile, in 2 ns. si è autoconfigurato e va tutto perfettamente. Bella rottura sti conflitti... in compenso vedo che l'ali switching da 5 v. è partito :( . Mi sa che è la volta che ne faccio uno serio con  degli LT3080.