Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Hardware => Discussione aperta da: Elliott il 05 Dicembre, 2018, 07:48 AM

Titolo: Tastiera midi
Inserito da: Elliott il 05 Dicembre, 2018, 07:48 AM
Su specifiche ben precise, devo acquistare questa tastiera midi

http://www.amazon.it/AKAI-Professional-MPK-Mini-MKII/dp/B00IJ6QAO2/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1543991279&sr=8-1&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=tastiera+midi+akai&dpPl=1&dpID=416Tlwn7yzL&ref=plSrch (http://www.amazon.it/AKAI-Professional-MPK-Mini-MKII/dp/B00IJ6QAO2/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85Z%C3%95%C3%91&qid=1543991279&sr=8-1&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=tastiera+midi+akai&dpPl=1&dpID=416Tlwn7yzL&ref=plSrch)


Documentandomi un po' in giro, sono ora più confuso che persuaso. I miei dubbi non sono sul prodotto specifico quanto, sulla configurazione.
Ne ho lette di ogni e ciò che terrorizza un no_pc_friendly come me, è il leggere "le difficoltà per installare i software".

Domanda: avendo già sul pc Ableton live 10 suite, in teoria io non dovrei installare i sw in dotazione ma dovrei solo installare l'hw che è auto installante. Corretto?

Se si...ci sono da fare delle configurazioni per farlo dialogare con i sw già presenti sul pc?

Ste cose mi terrorizzano  :scared:
Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: dr_balfa il 05 Dicembre, 2018, 08:18 AM
io ho regalato ad una cresima cose simili non ho nemmeno capito a cosa servisse :D
Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: zap il 05 Dicembre, 2018, 09:44 AM
Credo siano sufficienti solo i driver dell'hardware,anche se gli ultimi s.o. sono già dotati di tutto il possibile immaginabile...quasi.
Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: Cris Valk il 05 Dicembre, 2018, 01:24 PM
Le tastiere midi solitamente sono PnP (autoinstallanti)...al limite c'è un cd annesso per installare il proprio editor o ti mandano direttamente sul web.
Da Ableton sicuramente devi aprire uno strumento virtuale e scegliere come ingresso la tastiera midi.
Da li in poi fai tutto dal plugin e tastiera.
Per usare i pad e i pot li devi configurare/assegnare dalla daw...
Domanda:hai scelto una coi pad e i pot perché vuoi farci anche musica elettronica/synth?
Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: Elliott il 05 Dicembre, 2018, 01:55 PM
Sono le specifiche dell'insegnante di tecnologia musicali ma immagino di si.
Il programma prevede tra le altre cose, la creazione di colonne sonore per videogames, spot pubblicitari; me ne parlava Alessia proprio ieri (la midi, come potrai immaginare, è per lei per la scuola)
Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: Grom68 il 05 Dicembre, 2018, 01:59 PM
Ciao Elliott io ce l'ho la tastierina in questione. È stato tutto molto semplice. Secondo me non devi installare alcunché.  Ableton la riconosce da sola. Al limite devi solo configurare Ableton.
Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: Grom68 il 05 Dicembre, 2018, 02:01 PM
Comunque Ableton è tosto. Non è il solito sequencer, ci vuole un po' per capire come funziona, perché ha due modalità, una sequencer che è quella sulla quale ti troverai più a tuo agio, ed una live che serve per lanciare le clip.
Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: Elliott il 05 Dicembre, 2018, 02:04 PM
Citazione di: Grom68 il 05 Dicembre, 2018, 01:59 PM
Al limite devi solo configurare Ableton.

Citazione di: Grom68 il 05 Dicembre, 2018, 02:01 PM
Comunque Ableton è tosto.

Ah beh, allora si arrangia mia figlia  :D

Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: Bedrock il 05 Dicembre, 2018, 02:33 PM
Ne ho avuta una sempre di Akai, con un diverso posizionamento dei controller ma nella sostanza uguale.
Non mi è servito installare nulla, ho aperto Cubase e con un paio di ravanamenti ha funzionato.
Mi sentirei di confermare che son problemi della figlia  :D
Al massimo, dipende da che release hai di Windows e a che punto sei con gli aggiornamenti, devi installare un driver usb, più facile di una stampante.
Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: b3st1a il 09 Dicembre, 2018, 04:37 PM
Tranquillo, è semplicissimo: la maggior parte di questi controller sono plug'n play, anche se alle volte sono corredate da specifico software per migliorare l'integrazione con le DAW. C'è quasi sempre anche un software allegato con suoni e campioni vari, ma non è necessario installarlo se si ha già un software (come nel tuo caso). L'unica cosa che potrebbe necessitare di un qualche driver (e/o di qualche configurazione) è l'utilizzo di tutti i vari controlli, che non sempre corrispondono di default alle funzioni dei diversi software per suonare/registrare, ma i controlli principali (quindi i tasti e i pad) funzionano dappertutto senza configurare alcunché.
Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: m4ssi il 17 Dicembre, 2018, 11:57 AM
Leggo solo ora, anche io ho quella tastiera che uso con Logic. Sul mac non ho dovuto installare nulla. Funziona bene ed è bella compatta.