Ciao a tutti, non sapevo in che sezione postare.
Sto per acquistare delle cuffie chiuse, e la mia scelta è caduta su delle Marshall Monitor Bluetooth e le Sennheiser HD 4.50.
Cerco principalmente una buona isolazione e dei bassi potenti e puliti, posseggo un amplificatore portatile FiiO A1.
Qualcuno mi sa aiutare nella scelta.
Non ho mai avuto occasione di provare le Marshall, sorry.
Io un paio di settimane fa ho ricevuto in regalo delle AKG K240 MK II. Fino a qlc giorno prima usavo delle K77 e devo dire che il passaggio alle 240 è stato decisamente notevole. Sono molto equilibrate (hanno acuti meno striduli e bassi più definiti) e sono decisamente più confortevoli.
Unico neo (per me è un pregio), suonano ad un volume leggermente più basso delle K77 ma preservano la qualità del suono a tutti i livelli di volume.
Quelle da te menzionate non le conosco, mi spiace
Budget? Sempre sui 180?
con l'arrivo della g5n sono tornato a suonare principalmente in cuffia, prima o poi dovrò munirmi di cuffie decenti
Innamorato delle Marshall ormai la mia scelta è caduta su di loro [emoji16]
Qualcuno ha provato le akg k240?
Citazione di: Grom68 il 09 Ottobre, 2017, 11:24 PM
Qualcuno ha provato le akg k240?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Leggi il mio messaggio sopra ;D
Grom68, potresti disattivare la firma di Tapatalk.
Grazie. ::)
Sono stato poco preciso. Volevo sapere da chi ha queste cuffie, per che utilizzi vanno bene. In particolare vanno bene anche per ascoltare dischi o sono più per un utilizzo di registrazione od altro?
Io ho le akg240 e le trovo molto puntate verso le alte frequenze che sono molto definite. Le basse frequenze sono un po' troppo 'a punta' per i miei gusti.
Sono cuffie da studio utilizzate soprattutto dai cantanti per registrare la loro parte. Onestamente le sconsiglierei per altri usi, le trovo 'squilibrate'.
Grazie. Era quello che volevo sapere. Ma come cuffie 'General purpose' cosa consigliereste?
ieri ho ordinato le Samson SR850C ad un ottimo prezzo
In giro se ne legge molto bene.
Citazione di: Vu-meter il 10 Ottobre, 2017, 09:40 AM
Io ho le akg240 e le trovo molto puntate verso le alte frequenze che sono molto definite. Le basse frequenze sono un po' troppo 'a punta' per i miei gusti.
Sono cuffie da studio utilizzate soprattutto dai cantanti per registrare la loro parte. Onestamente le sconsiglierei per altri usi, le trovo 'squilibrate'.
Io invece, le ho trovate molto equilibrate; in particolar modo con la Zoom e con il THR .
Dici che ho le orecchie montate capovolte?
Citazione di: Elliott il 10 Ottobre, 2017, 11:16 AM
Citazione di: Vu-meter il 10 Ottobre, 2017, 09:40 AM
Io ho le akg240 e le trovo molto puntate verso le alte frequenze che sono molto definite. Le basse frequenze sono un po' troppo 'a punta' per i miei gusti.
Sono cuffie da studio utilizzate soprattutto dai cantanti per registrare la loro parte. Onestamente le sconsiglierei per altri usi, le trovo 'squilibrate'.
Io invece, le ho trovate molto equilibrate; in particolar modo con la Zoom e con il THR .
Dici che ho le orecchie montate capovolte?
Ma se ci ascolti un cd blues o rock o musica classica, come ti sembrano?
Io con le cuffie ho sempre avu to dei dubbi esistenziali. Non capisco perché ci sia questa distinzione tra cuffie d'ascolto e cuffie studio. Queste ultime dovrebbero avere una risposta in frequenza particolarmente lineare. Ma non é la stessa caratteristica di un'ottima cuffia hifi? In ogni caso, in qualsiasi ambito io sia, se voglio risposte in frequenza diverse uso un equalizzatore. Mi sembra più un approccio di marketing piuttosto che razionale. Voi cosa ne pensate?
Citazione di: futech il 10 Ottobre, 2017, 10:58 AM
ieri ho ordinato le Samson SR850C ad un ottimo prezzo
In giro se ne legge molto bene.
Facci sapere come vanno quando ti arrivano[emoji1]
Citazione di: Grom68 il 10 Ottobre, 2017, 01:49 PM
Citazione di: futech il 10 Ottobre, 2017, 10:58 AM
ieri ho ordinato le Samson SR850C ad un ottimo prezzo
In giro se ne legge molto bene.
Facci sapere come vanno quando ti arrivano[emoji1]
sicuramente. ;)
Io mi trovo molto bene con le AKG99 ma chiaramente, non avendo provato modelli di fascia alta posso sbagliare.
Citazione di: Grom68 il 10 Ottobre, 2017, 11:35 AM
Citazione di: Elliott il 10 Ottobre, 2017, 11:16 AM
Citazione di: Vu-meter il 10 Ottobre, 2017, 09:40 AM
Io ho le akg240 e le trovo molto puntate verso le alte frequenze che sono molto definite. Le basse frequenze sono un po' troppo 'a punta' per i miei gusti.
Sono cuffie da studio utilizzate soprattutto dai cantanti per registrare la loro parte. Onestamente le sconsiglierei per altri usi, le trovo 'squilibrate'.
Io invece, le ho trovate molto equilibrate; in particolar modo con la Zoom e con il THR .
Dici che ho le orecchie montate capovolte?
Ma se ci ascolti un cd blues o rock o musica classica, come ti sembrano?
Non ho ancora provato.
Ti farò sapere
Ho preso le Samson. Ottime anche per la musica. Un po' pesanti, me le aspettavo più piccole. Comunque ottimo acquisto. Cavo bello lungo.
Wow hai fatto prima tu, a me dovrebbero arrivare domani
Citazione di: futech il 12 Ottobre, 2017, 11:39 PM
Wow hai fatto prima tu, a me dovrebbero arrivare domani
Anche quando parti prima, ti riyrovi a copiare qualcun altro :lol:
Citazione di: Elliott il 13 Ottobre, 2017, 07:40 AM
Citazione di: futech il 12 Ottobre, 2017, 11:39 PM
Wow hai fatto prima tu, a me dovrebbero arrivare domani
Anche quando parti prima, ti riyrovi a copiare qualcun altro :lol:
:lol: :lol: :lol:
Citazione di: Grom68 il 10 Ottobre, 2017, 01:47 PM
Io con le cuffie ho sempre avu to dei dubbi esistenziali. Non capisco perché ci sia questa distinzione tra cuffie d'ascolto e cuffie studio. Queste ultime dovrebbero avere una risposta in frequenza particolarmente lineare. Ma non é la stessa caratteristica di un'ottima cuffia hifi? In ogni caso, in qualsiasi ambito io sia, se voglio risposte in frequenza diverse uso un equalizzatore. Mi sembra più un approccio di marketing piuttosto che razionale. Voi cosa ne pensate?
Tempo fa avevo anche io i tuoi dubbi.
Secondo me sotto i 100/120 euro le monitor sono comunque superiori a cuffie da ascolto generiche. Quando ho dovuto scegliere una cuffia che avesse un buon rapporto Q/P e che mi permettesse sia di ascoltare con qualità che registrare e mixare alla fine ho scelto le AKG K121.
Il punto è che le cuffie sono come le casse, devi tener conto di ciò che ascolti principalmente e che vuoi sia reso alla perfezione. Se ascolti rap, hip hop, electro in generale, prenderai delle cuffie chiuse che hanno una certa enfatizzazione dei bassi; se ascolti rock, metal o simili potresti propendere per delle semiaperte.
Ovviamente non sono delle regole, dipende sempre dal gusto personale, dal budget a disposizione e dalla fonte audio.
Per me marketing sono le Beats, che nonostante costino 300 e passa euro vengono uccise dalle Beyerdynamic DT990 che costano almeno un terzo in meno. Le metti in testa a dei calciatori a fine allenamento e BOOM, tutti a spendere. Non che siano delle cattive cuffie, però sono molto sovrapprezzate.
Equalizzatore? Non lo so. E' troppo invasivo, si rischia di perdere l'orecchio verso la naturale equalizzazione della registrazione. Insomma, una cosa è la caratteristica della cuffia, un'altra è rischiare di pasticciare con l'EQ e abituare male l'orecchio.
Poi magari sto dicendo una valanga di minchiate eh...
Citazione di: the_mechanic il 13 Ottobre, 2017, 08:58 AM
Citazione di: Grom68 il 10 Ottobre, 2017, 01:47 PM
Io con le cuffie ho sempre avu to dei dubbi esistenziali. Non capisco perché ci sia questa distinzione tra cuffie d'ascolto e cuffie studio. Queste ultime dovrebbero avere una risposta in frequenza particolarmente lineare. Ma non é la stessa caratteristica di un'ottima cuffia hifi? In ogni caso, in qualsiasi ambito io sia, se voglio risposte in frequenza diverse uso un equalizzatore. Mi sembra più un approccio di marketing piuttosto che razionale. Voi cosa ne pensate?
Poi magari sto dicendo una valanga di minchiate eh...
Sicuramente non per quanto riguarda le Beats! :quotone:
Comunque un ottimo rapporto qualità/ prezzo. Grazie per la dritta. I cd si sentono una bomba. I bassi sono molto asciutti e definiti, che era quello che cercavo. Medi ed molto dettagliati ma ben equilibrati.
Citazione di: Grom68 il 13 Ottobre, 2017, 10:42 AM
Comunque un ottimo rapporto qualità/ prezzo. Grazie per la dritta. I cd si sentono una bomba. I bassi sono molto asciutti e definiti, che era quello che cercavo. Medi ed molto dettagliati ma ben equilibrati.
Medi ed alti
Ciao Futech, ti é arrivata la cuffia?
ciao si, le sto usando da qualche giorno con molta soddisfazione.
Non ho altri termini di paragone se non delle cuffie sony di quelle economiche e degli auricolari, che pur essendo sennheiser sono sempre degli auricolari.
Le trovo comode ed il suono mi piace molto.
[emoji1474][emoji1474]