Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Hardware => Discussione aperta da: tyler85 il 19 Ottobre, 2015, 03:56 PM

Titolo: Line 6 GX e software
Inserito da: tyler85 il 19 Ottobre, 2015, 03:56 PM
Ciao ragazzi, ho visto su accordo un articolo su una scheda audio con uscita per chitarra, precisamente la Line 6 GX, in pratica la versione base.

In questo articolo si parla anche del software della Line 6 dedicato alla scheda audio per creare simulazioni di ampli, effetti ecc.

Ho una domanda per voi esperti, una volta collegata questa scheda audio esterna al pc e dopo aver collegato la chitarra, posso utilizzare qualsiasi software di elaborazione / simulazione come Amplitube? O sono vincolato ad utilizzare il software progettato ad hoc per la scheda in questione?
Titolo: Re:Line 6 GX e software
Inserito da: Caligarock il 20 Ottobre, 2015, 12:16 AM
Io ho la UX1 (che peraltro sto vendendo) che dovrebbe essere simile con l'unica differenza che la mia ha un ingresso in più, quello bilanciato XLR.

Non ho avuto alcun problema ad utilizzare Amplitube, Guitar Rig, ecc.
Titolo: Re:Line 6 GX e software
Inserito da: tyler85 il 20 Ottobre, 2015, 09:14 AM
Si ho letto negli annunci, non ti ho scritto solo perché nel mio comune si hanno problemi con la corrispondenza, e per tutelarmi sono costretto a pagare in contrassegno (che il privato non accetta) , così se me lo vogliono consegnare il pacco me lo consegnano, se no che se lo tengano pure in giacenza... perché l 80% delle volte va a funire che devo farmi 30 km in macchina per andare a ritirare il pacco dal magazzino -.-

Comunque tornando a noi, toglimi un ultima curiosità, posso collegare anche una normale cassa? Come quella a 8 ohm che uso per la testata dell ampli in qualche modo? O c'è solo possibilità di sentirmi in cuffia o tramite gli speaker del pc?
Titolo: Re:Line 6 GX e software
Inserito da: Caligarock il 20 Ottobre, 2015, 12:33 PM
Tranquillo Tyler, non è che te la volevo vendere.... :D

Per quanto riguarda la tua domanda io non credo che sia proprio possibile collegarla alla cassa di un ampli.
Se non sbaglio le uscite sono quelle della cuffia e quelle per i monitor, quindi sempre delle casse amplificate ma di tipo monitor, tuttalpiù con i giusti cavetti adattatori delle semplici casse da pc...

Io più di questo non ti so dire, magari nel forum c'è qualcuno più esperto che ti sa dare informazioni migliori. :etvoila:
Titolo: Re:Line 6 GX e software
Inserito da: Cris Valk il 20 Ottobre, 2015, 09:16 PM
No nelle casse passive come quelle di chitarra non si puo'...perchè non essendo amplificate hanno bisogno di una quantità di corrente molto maggiore del semplice livello di linea che esce dalla scheda...

Al limite si puo' entrare direttamente nell'ampli che poi ovviamente va a finire nella cassa...tuttavia il risultato sarà alquanto discutibile...dato che ogni ampli e soprattutto ogni cono ha la usa risposta in frequenza ed e tutt altro che lineare...quindo molto fuorviante in termini di mixaggio...ma anche per questioni di impedenza e frequenze...per esempio se mandi all ampli per chitarra la base con anche cassa e basso i coni potrebbero rompersi dato che non sono in grado di riprodurre frequenze sotto i 60/70 hz essendo coni tipicamente mid range...e se poi aggiungiamo che non si potra' sentire in stereo se non con un altro ampli aggiuntvo...il gioco non vale proprio la candela...

Molto meglio un paio di monitor e un paio di cuffie per registrare :)
Titolo: Re:Line 6 GX e software
Inserito da: tyler85 il 20 Ottobre, 2015, 11:03 PM
Quanto costa una cassa monitor decente?

Sul forum Line 6 mi hanno detto che potrei collegare la scheda audio esterna ( in questo caso il modello ux1 che è lo stesso venduto dal nostro amico nel mercatino qui sul forum ) collegando l uscita presente nel retro della scheda ( analog out L/R ) direttamente  nel input dell ampli ...

Non so che risultato si ottenga però alla fine ...

Ho chiesto in quel forum specificando la mia volontà di sentire il suono della scheda audio dallo speaker dell ampli ...
Titolo: Re:Line 6 GX e software
Inserito da: tyler85 il 21 Ottobre, 2015, 04:17 PM
Ecco cosa riporta il manuale:

"Analog Outs - These Left and Right unbalanced jacks output all the audio from UX1 - The audio from your audio software on the computer, and anything plugged into any input. These are what you want to connect to your powered speakers or monitoring system for a recording setup. Use 1/4-inch cables to connect directly to powered speakers, mixer or power amp setup. Note that you can also use the headphone jack on the front of UX1 if you want to use headphones for monitoring."

Quindi di collegare si può collegare, non so che risultato si ottiene però. Dice anche che è preferibile collegare la scheda al return dell'ampli o in assenza del return direttamente nell'input, settando ovviamente i livelli dell'ampli su ore 12... cosa ne pensate voi?
Titolo: Re:Line 6 GX e software
Inserito da: Cris Valk il 21 Ottobre, 2015, 09:01 PM
Io personalmente sotto i 200 euro alla coppia (sul nuovo) non andrei...altrimenti tanto vale un bel paio di cuffie...che già a 100 euro le trovi...

Comunque se leggi bene non menziona nè ampli nè casse per chitarra...ma casse attive o sistema di monitoraggio passivo con finale...

Siccome non riesco a trovare il manuale da nessuna parte mi potresti riportare dove c'è scritta la parte sul return?

Si per essere possibile è possibile...e io l'ho anche fatto...ma con le simulazioni mi piace molto di piu' coi monitor...tenendo anche conto che coi monitor posso sentire e registrare in stereo invece con l ampli no...



Titolo: Re:Line 6 GX e software
Inserito da: tyler85 il 22 Ottobre, 2015, 09:42 AM
Certo, la guida è questa:

http://c3.zzounds.com/media/English-b6717d750b1757feeed920b8c2f2f730.pdf (http://c3.zzounds.com/media/English-b6717d750b1757feeed920b8c2f2f730.pdf)

A pagina 19 vengono spiegate le porte della scheda audio, a pagina 194 c'è il capitolo riguardante il collegamento ad un amplificatore "How to connect your Hardware to a guitar amp"
Titolo: Re:Line 6 GX e software
Inserito da: Cris Valk il 22 Ottobre, 2015, 01:41 PM
Grazie Tyler,pero' se hai letto bene il manuale dice in pratica quello che ho detto io precedentemente...e cioè usare l'ampli come ultima spiaggia solo se non si ha nient'altro a disposizione.

Ti riporto testualmente le parole dal manuale:

We get this one a lot! Many Line 6 users want to know how to physically connect their hardware to
a guitar amp, because they think it will sound better that way. In fact, typically the opposite is true:
Because the audio signal we provide for direct monitoring features a virtual amp emulation that's
optimized for full-range systems, the results you'll get when using a guitar amp will be less than ideal,
due to the limited range of guitar amp circuits and speakers.
If a guitar amp is your only monitoring solution, following are a few pointers to help you get the most
out this connection:


If your amp has an effects loop, plugging into the effects loop return is the preferred connection, for
2 reasons:
• You are bypassing the preamp's tone stack, which tends to color the signal in an undesirable
fashion.
• Your Line 6 hardware generally puts out a line-level signal, which is generally too hot for the
guitar input of your amp.
Note: If you happen to have a stereo power amp (even better, a tube stereo power amp) then the
above bullet points are true as well, since a power amp includes no preamp stage.
If your amp has no effects loop, then plug into the front input, following these steps:
• Place all your tone controls at the 12 O'clock position.
• Turn your amp's Drive or Volume setting all the way to zero. If your amp has a Master Volume,
place that control at 12 O'clock or below.
• Plug in your hardware, and slowly bring up the Drive until you hear a satisfactory level of volume,
being careful not to overdrive the input.
You can also try disabling cabinet modeling, by selecting No Cab in the POD Farm 2 Cabinet menu,
to further enhance your tonal experience.




Ecco la prima parte in grassetto dice:
''Questa è una cosa che ci viene chiesta spesso!molti utenti line6 vogliono sapere come collegare fisicamente il proprio hardware all'amplificatore per chitarra pensando che cosi suonerà meglio.Invece generalmente è vero l'esatto contrario.

Perchè il segnale audio che forniamo per il Monitoraggio Diretto include una simulazione di ampli virtuale che è ottimizzato per sistemi Full Range...il risultato che otterrai usando un ampli per chitarra sarà meno che ideale.
Dovuto al range (di frequenze) limitato delle circuiterie e speaker degli ampli per chitarra.
Se l ampli è la tua unica possibilità di monitoraggio qui di seguito viene spiegato come fare.''
Titolo: Re:Line 6 GX e software
Inserito da: tyler85 il 22 Ottobre, 2015, 02:59 PM
Beh si, capisco che come hai detto tu il risultato è scadente perche in pratica è come se ci fossero due amp, come se utilizzi un pre amp in catena effetti direttamente nell ampli, chiedevo per capire quali sono le diverse soluzioni possibili utilizzando una scheda audio per pc.

I vantaggi che fin ora ho riscontrato sono principalmente due, la possibilità di avere diversi tipi di sonorità tramite simulazione come pod farm, ma anche amplitube ecc in modo molto più ampio rispetto ad una pedaliera, la possibilità di registrarsi, e la possibilità di poter studiare al pc in contemporanea facendo andare software come transcribe mentre suoni, cosa difficile con ampli normale ...

Voi che esperienze avete in merito?
Titolo: Re:Line 6 GX e software
Inserito da: richi_orange il 22 Ottobre, 2015, 04:27 PM
Ciao Tyler, io ho una ux2 e la uso esattamente come te con podfarm o meglio amplitube, e la uso esclusivamente in cuffia perché non ho casse attive o passive a cui collegarla..per lo studio è molto più comodo così che con l'ampli..poi ho comprato la zoom g5 e uso direttamente quella. La line 6 la uso ormai solo per registrare con il microfono dall'ingresso xlr
Titolo: Re:Line 6 GX e software
Inserito da: tyler85 il 22 Ottobre, 2015, 04:34 PM
ma posso registrare anche tramite software sul pc? O mi serve un microfono a parte ?
Titolo: Re:Line 6 GX e software
Inserito da: richi_orange il 22 Ottobre, 2015, 05:39 PM
Citazione di: tyler85 il 22 Ottobre, 2015, 04:34 PM
ma posso registrare anche tramite software sul pc? O mi serve un microfono a parte ?

Si che puoi registrare.

io utilizzo amplitube e poi ableton live che era assieme alla scheda audio, e tramite il mixer di podfarm che avevo già installato dicevo ad ableton se utilizzare l'ingresso jack o xlr

io microfonavo il cono dell'amplificatore e l'ho comprato a parte
Titolo: Re:Line 6 GX e software
Inserito da: tyler85 il 22 Ottobre, 2015, 06:06 PM
ah ok bellissimo allora... come ti trovi con amplitube? E' buona la qualità con la scheda audio esterna?
Titolo: Re:Line 6 GX e software
Inserito da: tyler85 il 22 Ottobre, 2015, 06:11 PM
ti segnalo anche questo : https://www.positivegrid.com/bias-desktop/ (https://www.positivegrid.com/bias-desktop/)

Lo utilizzavo su iphone e ne ero entusiasta, sul pc dovrebbe essere ancora meglio...
Titolo: Re:Line 6 GX e software
Inserito da: richi_orange il 22 Ottobre, 2015, 06:12 PM
Mi trovo molto bene, molto più che con podfarm che onestamente non mi piace per niente.
I clean di amplitube sono abbastanza reali e fedeli secondo me, i distorti non mi piacciono granché...con la scheda audio esterna va tutto molto bene!