Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Hardware => Discussione aperta da: m4ssi il 21 Febbraio, 2018, 09:30 AM

Titolo: Cuffie studio nuove
Inserito da: m4ssi il 21 Febbraio, 2018, 09:30 AM
Ciao!
possiedo da 5 anni delle akg mkII 240, la qualità audio è ottima, il problema è che sono grandi per me e tendono a piegarmi l'orecchio, quindi mi sono deciso a cambiarle, ho visto che le akg sono tutte fatte in quel modo, per cui sono costretto a cambiare marca. Non so se stare su delle cuffie chiuse o aperte, le uso per suonare con scheda audio e anche per normale ascolto, le uso veramente tanto.
Cosa mi dite delle beyerdynamic o delle Sennheiser, dovrebbero essere buoni marchi. Come budget voglio stare tra le 100 e le 150€, accetto consigli!
:thanks:
Titolo: Re:Cuffie studio nuove
Inserito da: Elliott il 21 Febbraio, 2018, 09:48 AM
Urca, vedi la soggettività 

Io, dopo aver avuto delle AKG chiuse, ho trovato la pace proprio con le mkII 240.

Mai più cuffie chiuse...dopo un po' per me diventano insopportabili e con il caldo una vera tortura (non che le Mk 240 siano un carnevale di Rio ma, in confronto molto meglio)

Ps

Non saprei consigliarti però  :etvoila:
Titolo: Re:Cuffie studio nuove
Inserito da: zap il 21 Febbraio, 2018, 10:20 AM
CitazioneUrca, vedi la soggettività 

Io, dopo aver avuto delle AKG chiuse, ho trovato la pace proprio con le mkII 240.
Non capisco,mi sembrano chiuse entrambe,a parte la qualità penso che un tipo piuttosto che un altro dipenda dalle necessità,se ci si deve isolare (per ascoltare meglio qualcosa) o si preferisce star meno isolato con le aperte.
Titolo: Re:Cuffie studio nuove
Inserito da: Elliott il 21 Febbraio, 2018, 10:27 AM
Bo le mkii 240 sono semi aperte (poi ci sono le aperte, che sono quelle senza il cuscinetto intorno o). Non vi sono molte differenze visive solo che le chiuse stringono ed aderiscono in maniera più decisa.

Certo, dipende dall'uso ma io ho mantenuto il discorso sulla strada dell'autore ossia, il confort ::)
Titolo: Re:Cuffie studio nuove
Inserito da: m4ssi il 21 Febbraio, 2018, 10:42 AM
le akg 240 sono semi-chiuse, supra aurali (se non sbaglio). Con le chiuse, in teoria, non senti nessun rumore da fuori e sei totalmente isolato. Le akg in oggetto sono ottime cuffie ma sono troppo grandi per la mia testa e tendono a scivolarmi verso il basso, è l'unico motivo per cui voglio prendermene un altro modello.
Titolo: Re:Cuffie studio nuove
Inserito da: luvi il 21 Febbraio, 2018, 11:00 AM
Prova le Superlux HD681 EVO...

Ottima qualità, due coppie di padiglioni (pelle o velluto) in dotazione, leggere, ben fatte, gran suono, prezzo incredibile!!

Io le ho da un paio d'anni e non me ne sono pentito... ed ho anche varie AKG, comprese le K240... sono stati i 30 euro meglio spesi della mia vita!!  :D
Titolo: Re:Cuffie studio nuove
Inserito da: m4ssi il 21 Febbraio, 2018, 11:19 AM
Grazie! non le avevo mai sentite, proverò ad approfondire! come dimensioni come sono? perché a me serve un archetto più piccolo rispetto alle akg
Titolo: Re:Cuffie studio nuove
Inserito da: luvi il 21 Febbraio, 2018, 11:35 AM
Citazione di: m4ssi il 21 Febbraio, 2018, 11:19 AM
Grazie! non le avevo mai sentite, proverò ad approfondire! come dimensioni come sono? perché a me serve un archetto più piccolo rispetto alle akg


hmmm le dimensioni sono generose, ma sono molto comode, le tengo a volte anche per ore senza dare segni di stanchezza...

Comunque le trovi anche sul "solito sito tedesco"...  :D
Titolo: Re:Cuffie studio nuove
Inserito da: m4ssi il 21 Febbraio, 2018, 12:07 PM
E' che mi serve un archetto piccolo, perché le akg sono troppo larghe e mi piegano l'orecchio....comunque grazie! proverò ad informarmi!
Titolo: Re:Cuffie studio nuove
Inserito da: alerock il 22 Febbraio, 2018, 02:38 PM
Citazione di: m4ssi il 21 Febbraio, 2018, 09:30 AM
Ciao!
possiedo da 5 anni delle akg mkII 240, la qualità audio è ottima, il problema è che sono grandi per me e tendono a piegarmi l'orecchio, quindi mi sono deciso a cambiarle, ho visto che le akg sono tutte fatte in quel modo, per cui sono costretto a cambiare marca. Non so se stare su delle cuffie chiuse o aperte, le uso per suonare con scheda audio e anche per normale ascolto, le uso veramente tanto.
Cosa mi dite delle beyerdynamic o delle Sennheiser, dovrebbero essere buoni marchi. Come budget voglio stare tra le 100 e le 150€, accetto consigli!
:thanks:

per suonare le beyerdynamic 770 pro 250 ohm, per ascolto ti direi di prenderle aperte, per entrambe le funzioni penso che le 770 pro vadano bene.

Comprati anche un piccolo amplificatore per cuffia e sei a posto.
Titolo: Re:Cuffie studio nuove
Inserito da: m4ssi il 23 Febbraio, 2018, 04:03 PM
 :thanks: alerock
Titolo: Re:Cuffie studio nuove
Inserito da: Road2k il 23 Febbraio, 2018, 06:26 PM
Se ti piacciono le AKG.... ma alla GAS da cuffie non si comenda, prova con una di queste sopra le cuffie

(https://s9.postimg.org/9xiefzorz/s-l300.jpg)

:laughing: :laughing:
Titolo: Re:Cuffie studio nuove
Inserito da: nihao65 il 23 Febbraio, 2018, 08:04 PM
Ho giusto acquistato le akg mk240II la scorsa settimana. Un occasione a 5-6 km da casa, usate naturalmente. Le mie vecchie, sempre akg, avevano il cavo mal ridotto e poi, nonostante mi isolassero piuttosto bene dall'ambiente circostante, dopo un po' mi provocavano dolore; al confronto queste nemmeno le sento
Titolo: Re:Cuffie studio nuove
Inserito da: Elliott il 23 Febbraio, 2018, 08:32 PM
Citazione di: nihao65 il 23 Febbraio, 2018, 08:04 PM
Ho giusto acquistato le akg mk240II la ...queste nemmeno le sento

Idem...comodissime e leggerissime ::)


Titolo: Re:Cuffie studio nuove
Inserito da: Elliott il 30 Maggio, 2019, 10:03 AM
Domanda per i possessori di AKG240 mkii: è una mia impressione o queste cuffie tendono a scurire in maniera evidente il suono?

In più occasioni ho avuto l'impressione che tra loro e le ben più economiche k70, avessero ragione queste ultime
Titolo: Re:Cuffie studio nuove
Inserito da: luvi il 30 Maggio, 2019, 10:20 AM
Citazione di: Elliott il 30 Maggio, 2019, 10:03 AM
Domanda per i possessori di AKG240 mkii: è una mia impressione o queste cuffie tendono a scurire in maniera evidente il suono?

In più occasioni ho avuto l'impressione che tra loro e le ben più economiche k70, avessero ragione queste ultime

Ne ho svariate paia in studio da tanti anni...
Direi più che altro che tendono a non enfatizzare particolarmente la gamma audio, sono abbastanza lineari.
Proprio per questo non regalano ascolti particolarmente "edulcorati", ma realistici: le considero poco adatte per casa, ma efficaci nel far capire, in caso di necessità, se ci sono eccedenze o mancanze grossolane di frequenze in ciò che si sta ascoltando...  ::)
Titolo: Re:Cuffie studio nuove
Inserito da: Elliott il 30 Maggio, 2019, 10:33 AM
So che la domanda che sto per fare, sia di non facile risposta (e forse insensata) : quanto sono però fedeli al suono che sentiremmo dal cono del cab?

A me, sembra...poco

Ed amche in registrazione, che sia questa via usb diretta o iscita DI in scheda audio, i suoni sono sempre più ricchi di alte.
Titolo: Re:Cuffie studio nuove
Inserito da: luvi il 30 Maggio, 2019, 10:39 AM
Citazione di: Elliott il 30 Maggio, 2019, 10:33 AM
So che la domanda che sto per fare, sia di non facile risposta (e forse insensata) : quanto sono però fedeli al suono che sentiremmo dal cono del cab?

Direi per niente...
Casomai possono riprodurre con buona fedeltà il segnale che di quel cabinet puoi aver ripreso e registrato con un buon microfono.

P.S. Mai chiedere ad una buona cuffia di essere simile ad un orribile cono low-fi per chitarra... si offenderebbe a morte!  :lol:
Titolo: Re:Cuffie studio nuove
Inserito da: Elliott il 30 Maggio, 2019, 10:46 AM
Ho integrato la mia domanda, mentre rispondevi, Luvi :)