Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Hardware => Discussione aperta da: TheWarrior il 21 Novembre, 2014, 04:07 PM

Titolo: buone cuffie economiche x suonate notturne
Inserito da: TheWarrior il 21 Novembre, 2014, 04:07 PM
Purtroppo mi si sono rotte le mie sennheiser e con la scusa voglio provare qualche altro brand ma sto a corto di cash :(  Max 50-60€...      Cerco qualcosa che non sia scomodo o fastidioso da usare e non faccia suonare tutto come un citofono o una zanzara in distorsione.



Uso diverse soluzioni dalla scheda audio col computer o col ipad via bias amplitube ... o pedaliere digitali ecc....
Titolo: Re:buone cuffie economiche x suonate notturne
Inserito da: Cris Valk il 21 Novembre, 2014, 04:26 PM
Guarda io proprio l'altro giorno ho comprato un paio di AKG K77 a 40 euro...

Zanzarose non sono ma hanno un eccessiva risposta sui bassi,e sono un po' fastidiose da indossare...quasi quasi mi trovavo meglio con le Behringer!

Ok l'ho detto :lol:

Quindi credo che in questo campo o ti accontenti,o bisogna alzare un po' il budget temo...
Titolo: Re:buone cuffie economiche x suonate notturne
Inserito da: Vu-meter il 21 Novembre, 2014, 04:47 PM
Io starei su AKG, ma 50-60 euro in effetti non sono molte, purtroppo.
Le 121 ad esempio sono uno standard degli studi, ma siamo già ad 80-90 euro ..

Ci sono a prezzi buoni oltre le 77 segnalate da Cris anche le 99, le 81, le 430 ed altre, ma ti assicuro che la differenza con le 121 si sente ..


Vu :)
Titolo: Re:buone cuffie economiche x suonate notturne
Inserito da: Cris Valk il 21 Novembre, 2014, 04:53 PM
Quoto tra l'altro quelle cuffie le puoi trovare sforando anche di poco il budget

AKG K121 STUDIO - CUFFIA SEMI-APERTA CIRCUMAURALE (http://www.musicalstore2005.com/akg-k121-studio-cuffia-semi-aperta-circumaurale-p-10644.html?gclid=COKwiOqGjMICFWfKtAod2x8AmQ&ref=55)
Titolo: Re:buone cuffie economiche x suonate notturne
Inserito da: zap il 22 Novembre, 2014, 08:42 AM
Uso le AKG k77, sono il terzo paio di cuffie che uso, a parte le varie in-ear dei lettori mp3 e sinceramente mi ci trovo bene, i bassi in cuffia meglio averne in abbondanza e semmai toglierne un po, le trovo comode ed isolano bene dall'esterno, fotse un po ingombranti, pagate 35 euro qualcje anno fa.
Titolo: Re:buone cuffie economiche x suonate notturne
Inserito da: PaoloF il 18 Dicembre, 2014, 10:48 AM
Dato che le cuffie che avevo sono andate (con un mio amico abbiamo provato tutta ieri sera a saldare e risaldare tutte le varie connessioni ma niente, sembra sia proprio partita una delle 2 "casse", se così si può chiamare) stavo pensando di prendermene un altro paio...decisamente in economia.
Stavo pensando alle Sennheiser HD 201: ovviamente non mi aspetto miracoli, ma volevo sapere se qualcuno le ha mai usate per suonarci tramite simulazioni quali Guitar Rig, Amplitube, ecc...
Ripeto, non ho pretese, infatti la prima caratteristica che guardo è il prezzo contenuto...solo curiosità per sapere se qualcuno ha avuto modo di provarle.
Titolo: Re:buone cuffie economiche x suonate notturne
Inserito da: Vu-meter il 18 Dicembre, 2014, 10:57 AM
Non le ho mai avute o provate, sorry ..  :sorry:
Titolo: Re:buone cuffie economiche x suonate notturne
Inserito da: TheWarrior il 29 Dicembre, 2014, 01:03 PM
Update: dopo averne provate un po ho preso le marshall major e tolto il fatto che sul capoccione mio tendono un po a stringere devo dire che sono soddisfatto dell' acquisto ora non ho la competenza x dire se esiste di meglio a quel prezzo (le ho prese a 75€) ma tutto sommato rispetto a varie akg e sony di quel prezzo le ho preferite.
Titolo: Re:buone cuffie economiche x suonate notturne
Inserito da: Vu-meter il 29 Dicembre, 2014, 03:19 PM
Anche queste purtroppo non le conosco ..  :maio: .. però devono piacere a te, per cui, ottimo !  :reallygood:
Titolo: Re:buone cuffie economiche x suonate notturne
Inserito da: Jeanpierrec il 16 Settembre, 2015, 01:38 AM
Io ho preso delle alpha audio,  veramente belle,  suono spesso processando il suono attraverso la catena effetti è alla fine di questa ho due simulatori di amplificatori,  infine un delay.  Tutto questo lo mando a un mixerino beringer usb,  molto carino e versatile.