Lo so ne arei altre da imparare ,e tante, ma vorrei capire come imparare questa tecnica che mi piace molto
Qualche consiglio ?
Io utilizzo indice e mignolo, in modo da avere più comoda l'azione di muting sulle altre corde.
Citazione di: PaoloF il 09 Maggio, 2017, 03:06 PM
Io utilizzo indice e mignolo, in modo da avere più comoda l'azione di muting sulle altre corde.
Idem Paolo :quotone:
usando indice e mignolo si riesce meglio ad effettuare il muting sulle altre corde
ho visto qualcuno usare anche l'indice e medio .... ma stilisticamente non è uguale :hey_hey: ( e forse nemmeno tanto comodo,almeno per me )
La scelta per la mano sinistra è data dalla necessità di smorzare le note che non devono suonare...
- Indice e anulare per le ottave sulle corde 6a-4a e 5a-3a
- Indice e mignolo per le ottave sulle corde 4a-2a e 3a-1a
La mano destra può usare normalmente il plettro (impugnandolo con leggerezza), pizzicare a due dita, oppure passare su tutte e sei le corde con un movimento rapido e leggero del polpastrello del pollice (a là Wes...). ::)
Io le ho imparate con Manhattan :firuli:
Quoto gli altri!
Citazione di: luvi il 09 Maggio, 2017, 04:13 PM
La scelta per la mano sinistra è data dalla necessità di smorzare le note che non devono suonare...
- Indice e anulare per le ottave sulle corde 6a-4a e 5a-3a
- Indice e mignolo per le ottave sulle corde 4a-2a e 3a-1a
La mano destra può usare normalmente il plettro (impugnandolo con leggerezza), pizzicare a due dita, oppure passare su tutte e sei le corde con un movimento rapido e leggero del polpastrello del pollice (a là Wes...). ::)
idem
Il mio scempio nel "di plettro e dita" è stato fatto con questa tecnica :figuraccia:
Mano sx come indicato da Luvi e mano destra sempre con pollice e medio talvolta alternato con l'indice
Giusto ragazzi grazie !!!
Ma che vuoi dire ?
Citazione di: Grix il 09 Maggio, 2017, 05:27 PM
Io le ho imparate con Manhattan :firuli:
Quoto gli altri!
Che cosa sarebbe Manhattan di grazia ???
e anche
Citazione di: Elliott il 09 Maggio, 2017, 07:13 PM
Il mio scempio nel "di plettro e dita" è stato fatto con questa tecnica :figuraccia:
Mano sx come indicato da Luvi e mano destra sempre con pollice e medio talvolta alternato con l'indice
Nel senso che pizzicavi alle volte con pollice+medio e altre con pollice+indice ?
Esatto Guido
Grazie Elliott.
Con tutte le cose che ho da imparare...
Non la userò però per il brano "di plettro e di dita "
Un po' di pratica dopo tanto tempo ci vuole.
È tecnica che mi affascina molto ma che non so minimamente applicare :facepalm2:
Fratelli nel dolore e nella sofferenza caro Elliott!
Citazione di: Guido_59 il 09 Maggio, 2017, 11:06 PM
Che cosa sarebbe Manhattan di grazia ???
Il brano di EJ! ::)
G3 - Manhattan (Live in concert) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=pmEuC2cfPPE)
Già soltanto dall'anteprima del video capisco che è roba x chitarristi veri.
Evito il "play" ::)
:acci:
E dire che li ho tutti i cd della combriccola!
Citazione di: Guido_59 il 09 Maggio, 2017, 11:06 PM
Citazione di: Grix il 09 Maggio, 2017, 05:27 PM
Io le ho imparate con Manhattan :firuli:
Che cosa sarebbe Manhattan di grazia ???
Niente di che. Semplicemente parte di un'isola a largo di Genova.
Ah....!
Citazione di: PaoloF il 09 Maggio, 2017, 03:06 PM
Io utilizzo indice e mignolo, in modo da avere più comoda l'azione di muting sulle altre corde.
Quoto il Paolo
Inoltre in questo modo c'è la maggiore apertura e copertura di tastiera.