Jamble Forum

Didattica => Esercizi => Discussione aperta da: Grand Funk il 08 Maggio, 2015, 04:41 PM

Titolo: Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Grand Funk il 08 Maggio, 2015, 04:41 PM
Non sò se ho scelto la sezione giusta per aprire questo topic ( per la verità un poco anomalo.... spero vi interessi )   
Tempo addietro lessi un articolo sulla rivista Guitar Club dove un lettore domandava al chitarrista-giornalista quale chitarra doveva usare per esercitarsi ( esercizi di riscaldamento e smanicamento ) la chitarra classica o elettrica ? per ottenere risultati migliori possibile, il giornalista gli rispose nessuna delle due, usa la chitarra folk !  :shocking: da quel giorno io la uso spesso per fare quel tipo di esercizi ed effettivamente ho trovato giovamento ( ultimamente uso anche la semiacustica Ibanez EKM 100 con corde da 0,11 ) sento che la mano sinistra è più tonica rispetto a quando uso l' elettrica  :muscoli:
ragazzi, voi che chitarra usate ?  qualche volta usate la folk ?

Ciao a tutti  :hi:
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Max Maz il 08 Maggio, 2015, 04:57 PM
Non ci avevo mai pensato,  io uso a rotazione quella fuori dalla custodia.
???
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Ale81 il 08 Maggio, 2015, 05:12 PM
Quoto... O quella già fuori o quella che uso meno nei live
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: marcellom il 08 Maggio, 2015, 06:03 PM
Ma sai che poi ha un senso... la chitarra acustica in genere è più "dura"  e penso che nel fare esercizio le dita facciano un lavoro muscolare maggiore.
Io invece,  che sono asino,  uso le mie a rotazione: passo dalla tele alla strato alla les paul perché hanno tutte manici "diversi"  tra loro.
Nella rotazione comunque passano anche acustica e hollow...e raramente una classica da battaglia...
Dimenticavo.. non le uso tutte lo stesso giorno.. [emoji38]
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Moreno Viola il 08 Maggio, 2015, 07:06 PM
Io non condivido molto l'idea che si debba partire dal manico sul quale è maggiore lo sforzo fisico, mi verrebbe anzi da consigliare il contrario.
Prima partirei da un manico morbido e solo una volta presa dimestichezza con il gesto tecnico, mi preoccuperei di esercitare la muscolatura.
A un ragazzo che vuole imparare a suonare la chitarra perchè è rimasto folgorato dall'ascolto di Guthrie Govan, io consiglierei di esercitarsi su un'elettrica e lasciare ferma l'acustica.

Per quanto mi riguarda, io uso il metodo Max:

Citazione di: Max Maz il 08 Maggio, 2015, 04:57 PM
Non ci avevo mai pensato,  io uso a rotazione quella fuori dalla custodia.
???

Il che significa quasi sempre l'acustica.
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Grand Funk il 08 Maggio, 2015, 08:32 PM
Le mie chitarre sono sempre nella custodia, comunque anche io le uso in rotazione sopratutto quando vado a fare le prove col gruppo, invece quando suono live mi porto le due chitarre che ritengo siano più adatte al sound della band, ritorniamo al topic, logicamente ruoteando le chitarre capita spesso che mi eserciti con la chitarra che scelgo di suonare quel giorno, ma il più delle volte propio per esercitarmi uso la folk, e condivido il parere di marcellom ( che mi sembra sia lo stesso dell' autore dell' articolo in questione ) anche secondo me la mano sinistra con la folk fà un lavoro muscolare maggiore e si tonifica di più e penso anche che si migliora il tocco ( passando poi all' elettrica ) 
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: zap il 09 Maggio, 2015, 01:53 AM
Probabilmente hai ragione nel dire che con l'acustica si rafforza di più la mano,ma io proprio non le digerisco...sono nato elettrico.
Quello che mi frega sono le note che compongono una melodia o un lick,ogni nota la ritengo importante e mi esercito finchè non esce come dico io,se poi prendo l'altra chitarra e mi esce ancora meglio,bene,sennò mi esercito fin quando esce fluido,magari anche diverso,ma fluido come sull'altra,automaticamente pratico l'esercizio sufficiente per quello che devo suonare.
Poi vabbè,sono più di trent'anni che maneggio chitarre,non credo di avere una sinistra debole,forse sono più problemi per chi ha iniziato da poco.
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: nemocap il 09 Maggio, 2015, 06:52 AM
Anche secondo me è controproducente usare l'acustica se ci si vuole esercitare per acquisire una tecnica "elettrica", soprattutto per quanto riguarda gli esercizi in velocità. Tieni presente che il binomio forza - velocità è inversamente proporzionale; e cioè più forza impieghi minore è la velocità che puoi ottenere. Quindo per una tecnica veloce secondo me la regola è alleggerire sempre.
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Moreno Viola il 09 Maggio, 2015, 10:53 AM
Citazione di: nemocap il 09 Maggio, 2015, 06:52 AM
Anche secondo me è controproducente usare l'acustica se ci si vuole esercitare per acquisire una tecnica "elettrica", soprattutto per quanto riguarda gli esercizi in velocità. Tieni presente che il binomio forza - velocità è inversamente proporzionale; e cioè più forza impieghi minore è la velocità che puoi ottenere. Quindo per una tecnica veloce secondo me la regola è alleggerire sempre.

Concordo in pieno. Credo che sia meglio prima identificare l'obbiettivo e poi in base a quello scegliere la chitarra "giusta".
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Fidelcaster il 09 Maggio, 2015, 12:40 PM
Se la chitarra ha un'action confortevole io la differenza tra corde spesse e corde sottili la avverto più con la mano destra che con la sinistra. Certo, bending e legati sono più difficili e faticosi da eseguire, ma usando il plettro trovo lo sforzo supplementare che deve fare la prima maggiore di quello della seconda. Fermo restando che, praticamente non usando né bending né tapping, preferisco suonare con corde medie o spesse che con corde sottili, che trovo insoddisfacenti sia al tatto che all'udito.
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Fidelcaster il 09 Maggio, 2015, 12:43 PM
P.S.

Se studiate e vi esercitate per molto tempo ogni giorno, il consiglio che mi sento di dare è di farlo con la chitarra più leggera e meno voluminosa che avete: spalle e schiena ve ne saranno grati (non manca giorno che la mia spalla destra mi maledica).
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: nemocap il 09 Maggio, 2015, 12:53 PM
Citazione di: Fidelcaster il 09 Maggio, 2015, 12:43 PM
P.S.

Se studiate e vi esercitate per molto tempo ogni giorno, il consiglio che mi sento di dare è di farlo con la chitarra più leggera e meno voluminosa che avete: spalle e schiena ve ne saranno grati (non manca giorno che la mia spalla destra mi maledica).
Ma tu ti eserciti in piedi?
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Fidelcaster il 09 Maggio, 2015, 01:23 PM
Citazione di: nemocap il 09 Maggio, 2015, 12:53 PM
Ma tu ti eserciti in piedi?

No, infatti per me è solo importante che la chitarra sia sottile. Ma magari qualcuno più rock di me (ci vuole poco) lo fa, non so...
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: nemocap il 09 Maggio, 2015, 01:37 PM
Premetto che non sono un medico. Molto spesso i dolori alla schiena dipendono anche dal modo in cui ci si siede. Bisognerebbe sedere con entrambi gli ischi (le ossa delle natiche) ben appoggiati alla sedia. Molto spesso dolori alla schiena derivanti da posture scorrette dipendono dal fatto che non ci si appoggia su entrambi gli ischi.
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: zap il 09 Maggio, 2015, 01:42 PM
CitazioneMa magari qualcuno più rock di me (ci vuole poco) lo fa, non so...
Tana...eh eh eh,sembra strano ma ho anche questa fisima,solo ultimamente mi stò abituando a provare da seduto,un vero rocker suona solo in piedi,anche alle prove  :eheheh:
Anche perchè se si suona in piedi solitamente sul palco,provare i pezzi da seduto e poi suonarli in piedi...crea degli scompensi.
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: richi_orange il 09 Maggio, 2015, 02:46 PM
Per esercitarmi o scaldarmi uso sempre la epiphone sg, manico sottile e action bassissima, corpo sottile e leggero...è la versione korina del 2002 circa.
Dopo il riscaldamento o se voglio suonare utilizzo invece la les Paul che ha un manico gigante o la tele...
Non suonando in un gruppo da veramente tanti anni suono ormai sempre da seduto, e concordo con zap, abituarsi a stare seduti e poi mettersi in piedi cambia tantissimo...l'altro giorno per esaltarmi un po' ho alzato i volumi e ho suonato in piedi...una fatica tremenda [emoji28] oltre che suonare un po da schifo
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Max Maz il 09 Maggio, 2015, 02:48 PM
Citazione di: richi_orange il 09 Maggio, 2015, 02:46 PM
..l'altro giorno per esaltarmi un po' ho alzato i volumi e ho suonato in piedi...una fatica tremenda [emoji28] oltre che suonare un po da schifo

Io in genere mi alzo quando mi prende bene .... poi da in piedi combino solo macelli .... mi risiedo e spengo il tutto.   :acci:
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: richi_orange il 09 Maggio, 2015, 02:51 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Maggio, 2015, 02:48 PM
Citazione di: richi_orange il 09 Maggio, 2015, 02:46 PM
..l'altro giorno per esaltarmi un po' ho alzato i volumi e ho suonato in piedi...una fatica tremenda [emoji28] oltre che suonare un po da schifo

Io in genere mi alzo quando mi prende bene .... poi da in piedi combino solo macelli .... mi risiedo e spengo il tutto.   :acci:
Concordo [emoji23] anche perché quando mi alzo uso la les Paul con gli EMG attivi, e imitò un po jack black...gambe aperte, mano destra in alto e giù rock...giusto ieri ho tentato di fare Just got paid degli zz top e con lo slide non centravo un tasto [emoji30]
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Moreno Viola il 09 Maggio, 2015, 02:57 PM
Io con l'elettrica mi esercito in piedi, semplicemente perchè a mio parere le elettriche sono scomode da suonare da seduti e perchè tendo ad assumere posizioni scorrette come indicato da Nemocap.
Diversamente con l'acustica trovo più confortevole suonare da seduto.
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Fidelcaster il 09 Maggio, 2015, 03:37 PM
Citazione di: nemocap il 09 Maggio, 2015, 01:37 PM
Premetto che non sono un medico. Molto spesso i dolori alla schiena dipendono anche dal modo in cui ci si siede. Bisognerebbe sedere con entrambi gli ischi (le ossa delle natiche) ben appoggiati alla sedia. Molto spesso dolori alla schiena derivanti da posture scorrette dipendono dal fatto che non ci si appoggia su entrambi gli ischi.

Verissimo. Purtroppo l'ho imparato tardi!
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Grand Funk il 10 Maggio, 2015, 09:13 PM
Pensavo di aver aperto un topic poco interessante invece....
Non metto citazioni altrimenti mi prendo una pagina, cerco di rispondere a tutti
Attenzione ! non ho detto ( come l' autore dell' articolo ) che per esercitarsi bisogna usare solo la chitarra folk, anzi... ma usare la folk per fare solo degli sercizi di smanicamento ( che poi sono esercizi di tecnica ) è chiaro che per tutto il resto ( ed è tanta roba ) uso l' elettrica.
Ho due volumi di Gianni Martini " Tecnica chitarristica e  studio dell' improvisazione " nell' introduzione l' autore dice" Pur pensato per la chitarra elettrica il testo è adattabile facilmente alla chitarra acustica e classica "  in questo caso secondo me ogni tanto farli ( io li ho fatti spesso ) con l' acustica si trova il giovamento che si diceva all' inizio, log. sono esercizi mirati per sviluppare mano sinistra, destra, velocità, coordinamento ecc. provare per credere...  :reallygood:
Per quanto riguarda i dolori alla schiena purtroppo noi chitarristi siamo a rischio, io per fortuna non ho dolori particolari, ma qualche amico sì, uno in particolare, e penso sia dovuta alla postura che prendiamo e al tipo di chitarra che usiamo, io a casa suono seduto ma in saletta alle prove suono in piedi  :hi:
 
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Caligarock il 11 Maggio, 2015, 12:55 PM
Premesso che non sono proprio uno studente modello...(anzi non mi posso proprio considerare uno studente... :eheheh:) trovo che esercitarsi per pezzi elettrici con l'acustica non sia molto produttivo. Gli stessi esercizi di diteggiatura trovo che sia frustrante ad esempio fare hammer on e pull off con l'acustica.

Per quanto riguarda il discorso in piedi/seduti per me c'è una certa differenza. Da seduti la mano sinistra (ma in parte anche la destra) assume una posizione più naturale, mentre in piedi la posizione è un pò più forzata, specialmente tenendo la tracolla un pò lunghetta....(che però fa più bello) :laughing:
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Max Maz il 11 Maggio, 2015, 01:07 PM
Hai ragione Caliga, sono daccordo.  :mypleasure:

Per quanto riguarda la storia del suonare in piedi con la cinta bella lunga ..... non riusciro' mai a capire come si puo' riuscire a suonare bene in una posizione così scomoda.  :-\
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Caligarock il 11 Maggio, 2015, 01:15 PM
Citazione di: Max Maz il 11 Maggio, 2015, 01:07 PM
Per quanto riguarda la storia del suonare in piedi con la cinta bella lunga ..... non riusciro' mai a capire come si puo' riuscire a suonare bene in una posizione così scomoda.  :-\

Sarebbe da chiederlo a Jimmy Page... Lui mi pare che non aveva grossi problemi....  :occhiolino:
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Vu-meter il 11 Maggio, 2015, 01:22 PM
Citazione di: Max Maz il 11 Maggio, 2015, 01:07 PM

Per quanto riguarda la storia del suonare in piedi con la cinta bella lunga ..... non riusciro' mai a capire come si puo' riuscire a suonare bene in una posizione così scomoda.  :-\


:quotonemegagalattico:
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: zap il 11 Maggio, 2015, 01:35 PM
Suonare in piedi e con la cinta lunga,diventa più semplice se si inclina la parte della paletta in sù,meno bello ma più funzionale.
Comunque,dopo un paio di settimane full-immersion con Strato,stamane ho ripreso la Paolina in mano e di colpo...mi si è riaperto un mondo,a parte la facilità di bending,velocità di esecuzione ed altro,anche le sonorità che sforna mi hanno dato linfa per la jam.
eh beh...sono sempre più Gibsoniano,75/100.
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: PaoloF il 11 Maggio, 2015, 01:37 PM
Io invece sono più in linea con il post iniziale: suonare l'acustica può effettivamente rafforzare la mano sinistra, soprattutto nei legati; io più che altro tendo ad utilizzarla poco per via dei volumi, ma non mi dispiacerebbe poterla suonare maggiormente.
Quindi avere un approccio da elettrica sull'acustica, a mio avviso, può portare degli effettivi giovamenti a livello tecnico.

Suonare in piedi è certamente utile, anche perchè altrimenti si rischia di trovarsi spiazzati.
Tenendo però la tracolla ad un'altezza a metà strada tra la posizione ascellare e quella estremamente bassa, si può trovare una posizione confortevole che non si discosta moltissimo dal comfort che può dare la posizione da seduti. IMHO
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: zap il 11 Maggio, 2015, 01:43 PM
CitazioneTenendo però la tracolla ad un'altezza a metà strada tra la posizione ascellare e quella estremamente bassa, si può trovare una posizione confortevole che non si discosta moltissimo dal comfort che può dare la posizione da seduti
Ma infatti Paolo,ho le cinte delle due bimbe esattamente alla stessa altezza,con il centro del corpo della chitarra che cade poco sotto l'ombelico,un 2-3 cm sotto circa,da anni ho questa 'mania'.
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Max Maz il 11 Maggio, 2015, 01:44 PM
Citazione di: zap il 11 Maggio, 2015, 01:43 PM
CitazioneTenendo però la tracolla ad un'altezza a metà strada tra la posizione ascellare e quella estremamente bassa, si può trovare una posizione confortevole che non si discosta moltissimo dal comfort che può dare la posizione da seduti
Ma infatti Paolo,ho le cinte delle due bimbe esattamente alla stessa altezza,con il centro del corpo della chitarra che cade poco sotto l'ombelico,un 2-3 cm sotto circa,da anni ho questa 'mania'.

:cry2: A me dicono che la tengo ascellare  :cry2:
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: zap il 11 Maggio, 2015, 01:49 PM
CitazioneA me dicono che la tengo ascellare
eh ma tu sei un virtuoso Max,per forza devi tenerla così. :lol:
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Max Maz il 11 Maggio, 2015, 01:52 PM
Citazione di: zap il 11 Maggio, 2015, 01:49 PM
CitazioneA me dicono che la tengo ascellare
eh ma tu sei un virtuoso Max,per forza devi tenerla così. :lol:

Ok, me la sono meritata.  :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: zap il 11 Maggio, 2015, 01:57 PM
Che poi è comoda sicuramente per i tasti più alti,ma diventa poco più complicato per cose in prima posizione,il braccio deve allungarsi di più ed il polso assume una posizione meno comoda.
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Max Maz il 11 Maggio, 2015, 02:02 PM
A me sembra comodissima anche se non per questo suono meglio.  :laughing:
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: PaoloF il 11 Maggio, 2015, 02:07 PM
Citazione di: zap il 11 Maggio, 2015, 01:49 PM
CitazioneA me dicono che la tengo ascellare
eh ma tu sei un virtuoso Max,per forza devi tenerla così. :lol:

Per esempio Petrucci la tiene abbastanza alta, e solitamente nelle parti più complesse è solito appoggiare la gamba ad un trabiccolo in metallo, per poi appoggiarci la chitarra...almeno nei video che ho visto io.
Altro esempio Slash: lui la tiene molto bassa, perà nei soli spesso e volentieri la alza in vericale, appoggiandola alla gamba come ha fatto notare giustamente zap:

Citazione di: zap il 11 Maggio, 2015, 01:35 PM
Suonare in piedi e con la cinta lunga,diventa più semplice se si inclina la parte della paletta in sù,meno bello ma più funzionale.
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Caligarock il 11 Maggio, 2015, 02:11 PM
E comunque al di là di tutto anch'io preferisco suonare in piedi con la tracolla né alta né bassa. Ascellare per me non va bene perché appoggerei il corpo della chitarra sulla panza, piuttosto scomodo oltre che antiestetico :sarcastic:
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Fidelcaster il 11 Maggio, 2015, 03:33 PM
Probabilmente la posizione autenticamente ergonomica sarebbe qualcosa del genere:

Paul Galbraith - J.S.Bach's Chorale Prelude - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=6FYMVgOW2XM)
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Max Maz il 11 Maggio, 2015, 03:38 PM
Invece spesso sono tipo queste: 

10 ways to hold a guitar (for beginners) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=v6hZ90IF0ps)
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Fidelcaster il 11 Maggio, 2015, 03:41 PM
 :laughing:
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Grand Funk il 11 Maggio, 2015, 04:15 PM
Citazione di: Caligarock il 11 Maggio, 2015, 12:55 PM
Premesso che non sono proprio uno studente modello...(anzi non mi posso proprio considerare uno studente... :eheheh:) trovo che esercitarsi per pezzi elettrici con l'acustica non sia molto produttivo. Gli stessi esercizi di diteggiatura trovo che sia frustrante ad esempio fare hammer on e pull off con l'acustica.

Per quanto riguarda il discorso in piedi/seduti per me c'è una certa differenza. Da seduti la mano sinistra (ma in parte anche la destra) assume una posizione più naturale, mentre in piedi la posizione è un pò più forzata, specialmente tenendo la tracolla un pò lunghetta....(che però fa più bello) :laughing:
Caligarock, forse non mi sono spiegato bene,  ??? l' acustica si usa solo per rafforzare ( in particolare ) la mano sinistra, in modo che quando si passa all' elettrica la mano è più allenata e dovrebbe essere più fluida, ti porto un paragone sportivo: nella pallacanestro i giocatori si allenano con delle cinte con dei pesi ( mio figlio ha giocato a Basket )  quando si tolgono la cinta ( ha fine allenamento ) e provano l' elevazione praticamente volano  :shocking: il concetto è questo... poi esercizi mirati come quelli detti da te è ovvio che uso l' elettrica
Citazione di: PaoloF il 11 Maggio, 2015, 01:37 PM
Io invece sono più in linea con il post iniziale: suonare l'acustica può effettivamente rafforzare la mano sinistra, soprattutto nei legati; io più che altro tendo ad utilizzarla poco per via dei volumi, ma non mi dispiacerebbe poterla suonare maggiormente.
Quindi avere un approccio da elettrica sull'acustica, a mio avviso, può portare degli effettivi giovamenti a livello tecnico.

Suonare in piedi è certamente utile, anche perchè altrimenti si rischia di trovarsi spiazzati.
Tenendo però la tracolla ad un'altezza a metà strada tra la posizione ascellare e quella estremamente bassa, si può trovare una posizione confortevole che non si discosta moltissimo dal comfort che può dare la posizione da seduti. IMHO
PaoloF, ha afferato perfettamente il concetto che volevo esporre  :reallygood:
Io la tracolla la uso in posizione media ( penso ) il body ( la spalla superiore ) stà sullo stomaco, la tracolla troppo lunga sarà da " scena " ma non ci trovo a suonare  ::)
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Grand Funk il 11 Maggio, 2015, 04:23 PM

Citazione di: grand funk il 11 Maggio, 2015, 04:15 PM

Io la tracolla la uso in posizione media ( penso ) il body ( la spalla superiore ) stà sullo stomaco, la tracolla troppo lunga sarà *termine censurato* ma non ci riesco a suonare  ::)
Scusate il termine.... mi è sfuggito...  :maio:  :-[
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: PaoloF il 11 Maggio, 2015, 04:31 PM
Citazione di: grand funk il 11 Maggio, 2015, 04:23 PM

Citazione di: grand funk il 11 Maggio, 2015, 04:15 PM

Io la tracolla la uso in posizione media ( penso ) il body ( la spalla superiore ) stà sullo stomaco, la tracolla troppo lunga sarà *termine censurato* ma non ci riesco a suonare  ::)
Scusate il termine.... mi è sfuggito...  :maio:  :-[

Nessun problema Grand Funk, eventualmente puoi modificare tu stesso il post inserendo un'altra parola.  ::)
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Grand Funk il 11 Maggio, 2015, 05:03 PM
Citazione di: PaoloF il 11 Maggio, 2015, 04:31 PM
Citazione di: grand funk il 11 Maggio, 2015, 04:23 PM

Citazione di: grand funk il 11 Maggio, 2015, 04:15 PM

Io la tracolla la uso in posizione media ( penso ) il body ( la spalla superiore ) stà sullo stomaco, la tracolla troppo lunga sarà *termine censurato* ma non ci riesco a suonare  ::)
Scusate il termine.... mi è sfuggito...  :maio:  :-[

Nessun problema Grand Funk, eventualmente puoi modificare tu stesso il post inserendo un'altra parola.  ::)
Grazie, fatto  :mypleasure: 
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: PaoloF il 11 Maggio, 2015, 05:47 PM
Citazione di: grand funk il 11 Maggio, 2015, 05:03 PM
Grazie, fatto  :mypleasure:

Ottimo!  :reallygood:
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Max Maz il 11 Maggio, 2015, 05:47 PM
A me sembra che le differenze tra l'acustica e l'elettrica siano così grandi che non riesco a vedere l'uso dell'uno propedeutica dell'altra.
Userei Classica, Acustica ed Elettrica in funzione del tipo di studio che voglio eseguire.  :-\

Per quanto riguarda la lunghezza della cinta credo davvero che ognuno abbia la sua preferita.  ::)
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Moreno Viola il 11 Maggio, 2015, 07:18 PM
Citazione di: Caligarock il 11 Maggio, 2015, 12:55 PM
Premesso che non sono proprio uno studente modello...(anzi non mi posso proprio considerare uno studente... :eheheh:) trovo che esercitarsi per pezzi elettrici con l'acustica non sia molto produttivo. Gli stessi esercizi di diteggiatura trovo che sia frustrante ad esempio fare hammer on e pull off con l'acustica.

Io condivido il punto di vista del Cali.

Anche secondo cercare di eseguire determinate tecniche peculiari di uno strumento sul suo "simile" può essere controproducente.
Se non so eseguire gli hammer-on e i pull-off, farò molta fatica sull'acustica e magari il tentativo sarà frustrato da questa difficoltà e quindi a mio parere sarebbe meglio prima fare proprio il gesto strettamente tecnico e poi passare al passaggio successivo rinforzando la muscolatura.
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Grand Funk il 11 Maggio, 2015, 10:19 PM
Anche io ho detto che gli hammer-on, pull-off ecc. ecc. bisogna farli con l' elettrica, una cosa ho detto di provare a farla con l' acustica gli esercizi di smanicamento
All' ora... vado alla radice della questione, così mi spiego meglio, il mio insegnante mi diceva che era buona abitudine prima di suonare e studiare fare degli esercizi di riscaldamento, e nello studio della chitarra prima di tutto fare degli esercizi di smanicamento che oltretutto servono appunto come riscaldamento e fanno sempre bene per aquisire velocità e sicurezza sulla tastiera, questi esercizi ( ce ne sono a centinaia e in tutte le forme ) logicamente vanno fatti col metronomo si parte con una velocità e si arriva al nostro limite, la volta successiva si riparte leggermente a velocità inferiore ( della massima prec. ) e si prova sempre andare al nostro limite, solo questo l' autore intedeva di eseguire con l' acustica, io lo faccio spesso, anche perchè l' acustica mi permette di suonare ed esercitarmi in orari altrimenti proibitivi con l' elettrica, senza dare fastidio ai vicini del condominio   :ookk: spero di essere stato chiaro, comunque non e detto che tutti devono condividere la cosa, ma magari si può provare per un certo periodo e vedere se effettivamente porta benifici, io la cosa l' ho trovata positiva e continuo a farlo spesso ( log. non sempre, tanto rimango sempre na mezza schiappa  :eheheh: )  ::)
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Vu-meter il 11 Maggio, 2015, 10:37 PM
Trovo bellissima questa discussione e mi fa piacere dire la mia opinione a riguardo.

In quel po' di esperienza che ho fatto nell'insegnamento nel corso degli anni, ho notato che un metodo standard purtroppo non esiste. Dico purtroppo perchè sarebbe più semplice fare l'insegnante se si potesse standardizzare l'insegnamento.
Ovviamente si può, ma NON SI FA il bene dello studente, lo si frustra e spesso o lasciano perdere proprio lo strumento o l'insegnante.

Questo per dire che ognuno ha, oltre a tempi diversi, anche necessità diverse e la parte difficile dell'insegnante è scoprire come può aiutare il singolo a sviluppare sia le conoscenze teoriche che pratiche. Occorre molta osservazione, oserei dire una "osservazione intelligente", molta pazienza, molte domande e lasciare allo studente un margine di libertà nella scelta di certi percorsi.

Diventa davvero difficile se non impossibile rispondere definitivamente alle domande sorte in questo topic, però è bello porsi queste domande, penso .

Vu :)
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: PaoloF il 11 Maggio, 2015, 11:32 PM
Citazione di: Moreno Viola il 11 Maggio, 2015, 07:18 PM
Io condivido il punto di vista del Cali.

Anche secondo cercare di eseguire determinate tecniche peculiari di uno strumento sul suo "simile" può essere controproducente.
Se non so eseguire gli hammer-on e i pull-off, farò molta fatica sull'acustica e magari il tentativo sarà frustrato da questa difficoltà e quindi a mio parere sarebbe meglio prima fare proprio il gesto strettamente tecnico e poi passare al passaggio successivo rinforzando la muscolatura.

A mio avviso i legati non sono specifici del mondo elettrico, Tommy Emmanuel insegna...
E' sicuro però che far rendere tale tecnica su un'acustica è più complesso e faticoso rispetto ad un'elettrica, quindi per chi comincia può essere sicuramente un ostacolo ulteriore.
Però magari nel corso del proprio studio prendere in considerazione di esercitarsi sull'acustica non credo sia una cattiva idea, e mi riconduco all'esempio del basket fatto da Grand Funk.
Poi giustamente ognuno ha la sua opinione, per carità...  :hug2:
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: nemocap il 12 Maggio, 2015, 08:36 AM
Citazione di: PaoloF il 11 Maggio, 2015, 11:32 PM
Citazione di: Moreno Viola il 11 Maggio, 2015, 07:18 PM
Io condivido il punto di vista del Cali.

Anche secondo cercare di eseguire determinate tecniche peculiari di uno strumento sul suo "simile" può essere controproducente.
Se non so eseguire gli hammer-on e i pull-off, farò molta fatica sull'acustica e magari il tentativo sarà frustrato da questa difficoltà e quindi a mio parere sarebbe meglio prima fare proprio il gesto strettamente tecnico e poi passare al passaggio successivo rinforzando la muscolatura.

A mio avviso i legati non sono specifici del mondo elettrico, Tommy Emmanuel insegna...
E' sicuro però che far rendere tale tecnica su un'acustica è più complesso e faticoso rispetto ad un'elettrica, quindi per chi comincia può essere sicuramente un ostacolo ulteriore.
Però magari nel corso del proprio studio prendere in considerazione di esercitarsi sull'acustica non credo sia una cattiva idea, e mi riconduco all'esempio del basket fatto da Grand Funk.
Poi giustamente ognuno ha la sua opinione, per carità...  :hug2:

E' vero: pull off e hammer on non sono elemeti tecnici specifici dell'elettrica. Se ne fa largo uso nella tradizione classica (si chiamano legature discendenti o ascendenti) e addirittura antica (risalgono alla tecnica per liuto del '500).
Per quanto riguarda la tracolla, secondo me, più in alto è la chitarra e più trovo facile suonarla. I mariachi insegnano. ::)
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Grand Funk il 12 Maggio, 2015, 09:28 AM
Citazione di: Vu-meter il 11 Maggio, 2015, 10:37 PM
Trovo bellissima questa discussione e mi fa piacere dire la mia opinione a riguardo.

In quel po' di esperienza che ho fatto nell'insegnamento nel corso degli anni, ho notato che un metodo standard purtroppo non esiste. Dico purtroppo perchè sarebbe più semplice fare l'insegnante se si potesse standardizzare l'insegnamento.
Ovviamente si può, ma NON SI FA il bene dello studente, lo si frustra e spesso o lasciano perdere proprio lo strumento o l'insegnante.

Questo per dire che ognuno ha, oltre a tempi diversi, anche necessità diverse e la parte difficile dell'insegnante è scoprire come può aiutare il singolo a sviluppare sia le conoscenze teoriche che pratiche. Occorre molta osservazione, oserei dire una "osservazione intelligente", molta pazienza, molte domande e lasciare allo studente un margine di libertà nella scelta di certi percorsi.

Diventa davvero difficile se non impossibile rispondere definitivamente alle domande sorte in questo topic, però è bello porsi queste domande, penso .

Vu :)
Sono felice che trovi la discussione interessante  :inchino: nel mio piccolo ho insegnato anchio ( per hobby e beneficenza ) per sette anni avevo creato un corso di chitarra nell' oratorio della chiesa ( avevo parecchi allievi ) e condivido tutto quello che hai detto, ti racconto una cosa, una ragazza ( figlia di un' amica ) che aveva seguito il mio ultimo corso ( ho dovuto lasciare per troppi impegni ) quando lasciai il corso è andata da un maestro professionista dopo due lezioni ha mollato, da tre mesi una volta alla settimana riviene a lezione da me, qui a casa mia ( ora sono in pensione ho più tempo ) a me piace molto insegnare e senz' altro mi riesce meglio che suonare la chitarra  :eheheh:  ( il mio maestro diceva : non è detto che un buon chitarrista sia anche un buon maestro... ) 
Citazione di: PaoloF il 11 Maggio, 2015, 11:32 PM
Però magari nel corso del proprio studio prendere in considerazione di esercitarsi sull'acustica non credo sia una cattiva idea, e mi riconduco all'esempio del basket fatto da Grand Funk.
Poi giustamente ognuno ha la sua opinione, per carità...  :hug2:
Perfetto Paolo, il concetto è questo !  :hug2:
E' ovvio che ognuno ha la sua opinione e la esprima, altrimenti non ci sarebbe discussione ( sai che vita piatta....  :sleep2: ) un abbraccio a tutti  :grouphug:
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Moreno Viola il 12 Maggio, 2015, 09:36 AM
Avete ragione, ma quello che intendevo è che se il mio obbiettivo è Stevie Ray Vaughan e parto da zero, iniziare con l'acustica può essere demotivante.

Certamente però se supero questo prima ostacolo, avrò una grandissima soddisfazione oltre che una muscolatura più allenata ai gesti che mi permetteranno di eseguire sull'acustica le stesse tecniche che SRV esegue con l'elettrica.

E condivido in pieno il fatto che un buon maestro è quello che ha un suo metodo ma sa adattarlo alle caratteristiche dello studente che ha di fronte.
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Vu-meter il 12 Maggio, 2015, 12:31 PM
Citazione di: Moreno Viola il 12 Maggio, 2015, 09:36 AM

Avete ragione, ma quello che intendevo è che se il mio obbiettivo è Stevie Ray Vaughan e parto da zero, iniziare con l'acustica può essere demotivante.


Sono d'accordissimo: all' interno di quel "margine di libertà" che citavo, intendevo anche cose del genere.
A volte sento dire : "per iniziare a studiare bisogna partire dalla chitarra classica"; è una leggenda metropolitana molto diffusa ed è totalmente falsa. Obbligare i ragazzi a partire dalla classica o dalla folk può essere castrante per loro e davvero, non è nemmeno utile.


Vu :)
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Grand Funk il 12 Maggio, 2015, 12:45 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Maggio, 2015, 12:31 PM
Citazione di: Moreno Viola il 12 Maggio, 2015, 09:36 AM

Avete ragione, ma quello che intendevo è che se il mio obbiettivo è Stevie Ray Vaughan e parto da zero, iniziare con l'acustica può essere demotivante.


Sono d'accordissimo: all' interno di quel "margine di libertà" che citavo, intendevo anche cose del genere.
A volte sento dire : "per iniziare a studiare bisogna partire dalla chitarra classica"; è una leggenda metropolitana molto diffusa ed è totalmente falsa. Obbligare i ragazzi a partire dalla classica o dalla folk può essere castrante per loro e davvero, non è nemmeno utile.


Vu :)
:quotonemegagalattico:
Ho sempre avuto difficolta a spiegare ai genitori dei ragazzi che si iscrevevano al corso che non dovevano comprare la chitarra classica, perchè il corso riguardava la chitarra moderna, vi dirò di più, quando andavano al negozio, li subentravano altri problemi col rivenditore, che purtrpppo diceva la sua tipo... " per iniziare a studiare ci vuole la chitarra classica " non vi dico le arrabiature  :wall: 
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Max Maz il 12 Maggio, 2015, 12:52 PM
Io non metterei alla gogna la chitarra classica, anche per iniziare.
Costo contenuto, manico largo, corde con action piuttosto alta e distanziate fra loro.

Con 100 euro puoi capire quanto lo strumenti ti affascini davvero.

Se poi l'insegnante di turno uccide la fantasia del ragazzo con esercizi tanto utili quanto noiosi invece di alternare studio e divertimento non è certo colpa dello strumento.
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: nemocap il 12 Maggio, 2015, 01:12 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Maggio, 2015, 12:52 PM
Io non metterei alla gogna la chitarra classica, anche per iniziare.
Costo contenuto, manico largo, corde con action piuttosto alta e distanziate fra loro.

Con 100 euro puoi capire quanto lo strumenti ti affascini davvero.

Se poi l'insegnante di turno uccide la fantasia del ragazzo con esercizi tanto utili quanto noiosi invece di alternare studio e divertimento non è certo colpa dello strumento.

Anch'io ho a che fare con l'insegnamento ai ragazzi; e all'inizio tendo a consigliare di iniziare con la classica almeno con i ragazzi delle elementari-medie. Trovi chitarre di misure diverse con manici adeguati alle varie stature dei ragazzi , puoi utilizzare anche un semplice alternato indice medio della mano destra al posto del plettro (cosa che viene utile in seguito per imparare qualche arpeggio). Chiaramente non puoi massacrarli da subito con noiosi esercizi, ma si può iniziare con semplici melodie conosciute dai bambini. Poi è anche vero che se uno vuole suonare subito back in black e non ha la pazienza di vedere altro gli consiglio una elettrica. Dipende da chi ti trovi davanti.
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: BackinBlack il 12 Maggio, 2015, 03:42 PM
Dico la mia umile opinione per quanto riguarda la scelta della classica: posseggo una eko cs 10 da circa 8 anni,e solo da gennaio la sto suonando..la classica è sicuramente un buono strumento per imparare arpeggi e fingerpicking,ma mi sento sempre un po' castrato perchè la mia intenzione è suonare su una chitarra elettrica,e comunque metto la volontà per imparare ::) immaginate un bambino di 8/10 anni che magari ascolta qualche canzone rock,poi mette le mani su una classica e solo per il manico largo quanto un'autostrada lascia perdere :eheheh:
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Grand Funk il 12 Maggio, 2015, 04:51 PM
Citazione di: BackinBlack il 12 Maggio, 2015, 03:42 PM
Dico la mia umile opinione per quanto riguarda la scelta della classica: posseggo una eko cs 10 da circa 8 anni,e solo da gennaio la sto suonando..la classica è sicuramente un buono strumento per imparare arpeggi e fingerpicking,ma mi sento sempre un po' castrato perchè la mia intenzione è suonare su una chitarra elettrica,e comunque metto la volontà per imparare ::) immaginate un bambino di 8/10 anni che magari ascolta qualche canzone rock,poi mette le mani su una classica e solo per il manico largo quanto un'autostrada lascia perdere :eheheh:

:quotonegalattico:
::)
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Max Maz il 12 Maggio, 2015, 05:04 PM
Sono entrambe mezze verità,  secondo me.
È  chiaro che con un elettrica tutto è  piu facile ma oltre al raddoppio del costo è  sempre ne essario l'ampli. 

Con una classica o un acustica si è più liberi ed il divertimento dipende molto dall'insegnante.
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: BackinBlack il 12 Maggio, 2015, 05:30 PM
e secondo me la cosa più importante è LA VOLONTÀ! Se davvero tutti i ragazzi come me o anche i più anzianotti ci arrendessimo solo perché non abbiamo la strumentazione che desideriamo...beh,solo il 10% dei musicisti resterebbe tale ::)
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Max Maz il 12 Maggio, 2015, 05:34 PM
Certamente Bn'B,  senza volontà si fa pochissima strada.   ::)
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Grand Funk il 12 Maggio, 2015, 06:19 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Maggio, 2015, 05:04 PM
Sono entrambe mezze verità,  secondo me.
È  chiaro che con un elettrica tutto è  piu facile ma oltre al raddoppio del costo è  sempre ne essario l'ampli. 

Con una classica o un acustica si è più liberi ed il divertimento dipende molto dall'insegnante.
Sono d' accordo, infatti agli allievi più piccoli d' età o più mingherlini consigliavo di comprare l' acustica Junior  ::)
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Vu-meter il 12 Maggio, 2015, 07:46 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Maggio, 2015, 12:52 PM
Io non metterei alla gogna la chitarra classica, anche per iniziare.
Costo contenuto, manico largo, corde con action piuttosto alta e distanziate fra loro.

Con 100 euro puoi capire quanto lo strumenti ti affascini davvero.

Se poi l'insegnante di turno uccide la fantasia del ragazzo con esercizi tanto utili quanto noiosi invece di alternare studio e divertimento non è certo colpa dello strumento.

No, nessuno alla gogna, per carità. Volevo solo dire che è giusto cominciare con lo strumento che ti dà il modo di arrivare al tuo obbiettivo. Le altre famiglie di strumenti o di chitarre potrai provarle crescendo, anche per farti una personale cultura ; ma partire dalla chitarra classica per studiare Van Halen non ha senso, così come non ha senso studiare Segovia sull'elettrica..
Entrambe le strade sono percorribilissime se lo si fa per esperimento e/o per piacere personale, ma qui si stava parlando di "consigliare" uno strumento a chi comincia ..


Vu :)
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Moreno Viola il 12 Maggio, 2015, 10:49 PM
La chitarra classica è uno strumento bellissimo ed è giusto considerare l'ipotesi di imparare su quella, ma il vecchio consiglio che citava Vu, di iniziare assolutamente dalla classica, a mio parere ha fatto il suo tempo e i suoi danni e credo che l'esempio posto da Back in Black sia azzeccato.
Un buon venditore a mio parere dovrebbe indirizzare all'acquisto di uno strumento il più possibile vicino alle esigenze dell'apprendista chitarraio.
Tanto lo sappiamo benissimo che, se ci appassioniamo, poi sogniamo (e alle volte il sogno lo realizziamo pure) diciotto elettriche, tredici acustiche, otto classiche, un paio di steel, sei dobro, almeno una cigarbox, un mandolino, un banjo e perchè no, un liuto, il guitar synth di ultima generazione e poi si parte con gli ampli e i pedali.
Al negoziante mi sa che gli conviene indirizzarci bene...  :laughing:
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Max Maz il 12 Maggio, 2015, 10:51 PM
Leggo i contributi e penso ... eppure non mi sembra lo strumento l'aspetto più importante ... sono convinto che sia la capacità del maestro di coinvolgere e stimolare a fare la differenza.  :-\
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: BackinBlack il 12 Maggio, 2015, 11:50 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Maggio, 2015, 10:51 PM
Leggo i contributi e penso ... eppure non mi sembra lo strumento l'aspetto più importante ... sono convinto che sia la capacità del maestro di coinvolgere e stimolare a fare la differenza.  :-\
E chi non ha un maestro? :eheheh:
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Max Maz il 12 Maggio, 2015, 11:52 PM
Citazione di: BackinBlack il 12 Maggio, 2015, 11:50 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Maggio, 2015, 10:51 PM
Leggo i contributi e penso ... eppure non mi sembra lo strumento l'aspetto più importante ... sono convinto che sia la capacità del maestro di coinvolgere e stimolare a fare la differenza.  :-\
E chi non ha un maestro? :eheheh:

Sarà più  libero di.....  :-\
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: BackinBlack il 13 Maggio, 2015, 12:10 AM
Sono uno dei tanti che non ha un maestro perché sono giornalmente impegnato,soprattutto in questa ultima parte di anno scolastico;nonostante questo,mi sembra proceda senza troppi errori,per quei 4 accordi che so fare :eheheh:
Poi anche grazie all'aiuto su internet,che non sostituirà la presenza umana,ma che un buon contributo lo da,è più facile eliminare i problemi
Ovviamente sempre secondo me ::)
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Grand Funk il 13 Maggio, 2015, 08:51 AM
Citazione di: Max Maz il 12 Maggio, 2015, 10:51 PM
Leggo i contributi e penso ... eppure non mi sembra lo strumento l'aspetto più importante ... sono convinto che sia la capacità del maestro di coinvolgere e stimolare a fare la differenza.  :-\
Logicamente stiamo parlando di allievi principianti che si avvicinano allo strumento per la prima volta, io che non ho mai avuto una chitarra classica oltretutto la musica classica dopo un pò mi annoia  :noia: scusatemi ma io sono cresciuto con il grande rock degli anni '70 ( in particolare ero e sono innamorato del trio chitarra, basso e batteria  :loveit: ) come posso consigliare ad un mio scolaro di comprare una chitarra classica ? cosa gli insegno ? ( magari sapessi arpeggiare come un chitarrista classico ! )  ??? Conosco i miei limiti.... ai ragazzi dico : " io vi insegno l' ABC poi a fine corso andate da un bravo maestro )  ::)     
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: MAXrr il 20 Giugno, 2015, 08:56 AM
Citazione di: marcellom il 08 Maggio, 2015, 06:03 PM
Ma sai che poi ha un senso... la chitarra acustica in genere è più "dura"  e penso che nel fare esercizio le dita facciano un lavoro muscolare maggiore.
Io invece,  che sono asino,  uso le mie a rotazione: passo dalla tele alla strato alla les paul perché hanno tutte manici "diversi"  tra loro.
Nella rotazione comunque passano anche acustica e hollow...e raramente una classica da battaglia...
Dimenticavo.. non le uso tutte lo stesso giorno.. [emoji38]
Se provi la scaletta con l'acustica avente la spalla mancante, quando salirai sul palco con l'elettrica, le dita voleranno
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Santano il 10 Luglio, 2017, 07:03 PM
Citazione di: Grand Funk il 08 Maggio, 2015, 04:41 PM
Non sò se ho scelto la sezione giusta per aprire questo topic ( per la verità un poco anomalo.... spero vi interessi )   
Tempo addietro lessi un articolo sulla rivista Guitar Club dove un lettore domandava al chitarrista-giornalista quale chitarra doveva usare per esercitarsi ( esercizi di riscaldamento e smanicamento ) la chitarra classica o elettrica ? per ottenere risultati migliori possibile, il giornalista gli rispose nessuna delle due, usa la chitarra folk !  :shocking: da quel giorno io la uso spesso per fare quel tipo di esercizi ed effettivamente ho trovato giovamento ( ultimamente uso anche la semiacustica Ibanez EKM 100 con corde da 0,11 ) sento che la mano sinistra è più tonica rispetto a quando uso l' elettrica  :muscoli:
ragazzi, voi che chitarra usate ?  qualche volta usate la folk ?

Ciao a tutti  :hi:

Beh, allora uppiamo il post:
Ho letto pareri discordanti  ma io sposo la teoria secondo la quale la chitarra acustica aiuta a destreggiarsi con l'elettrica, come insegna Dragonball: una volta trovate le 7 sfere del drago sarà uno scherzo diventare Supersayan.
Per la tracolla.. Fate come Goku, con la coda o senza non fa differenza (ma la rima, si)  :yeepy:
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Max Maz il 10 Luglio, 2017, 07:10 PM
Se non fosse per il fatto che è difficile non far sentire la chitarra acustica mentre la si suona sarei in buona parte d'accordo con te Santano.
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Grand Funk il 10 Luglio, 2017, 07:29 PM
Citazione di: Santano il 10 Luglio, 2017, 07:03 PM
Beh, allora uppiamo il post:
Ho letto pareri discordanti  ma io sposo la teoria secondo la quale la chitarra acustica aiuta a destreggiarsi con l'elettrica, come insegna Dragonball: una volta trovate le 7 sfere del drago sarà uno scherzo diventare Supersayan.
Per la tracolla.. Fate come Goku, con la coda o senza non fa differenza (ma la rima, si)  :yeepy:

:laughing: :laughing: :laughing:

Hai letto tutte e cinque le pagine....  :sconvolto:





Citazione di: Max Maz il 10 Luglio, 2017, 07:10 PM
Se non fosse per il fatto che è difficile non far sentire la chitarra acustica mentre la si suona sarei in buona parte d'accordo con te Santano.

Tu sei sempre enigmatico......  :-\
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Caligarock il 10 Luglio, 2017, 07:30 PM
Se ne parlava già nell'altro topic e riporto anche qui quello che è il mio pensiero.
Sicuramente alcuni esercizi per rinforzare la mano è buona cosa farli con l'acustica. Ma quando devo studiare un pezzo specifico per l'elettrica trovo fuorviante provarlo con l'acustica per diversi motivi. Innanzitutto l'approccio, completamente diverso, poi il suono che spesso è fatto di effetti, distorsioni, sustain, feedback, non ultimo il tocco, la dinamica, tutte cose non riproducibili con l'acustica, non solo magari rischio di memorizzare dei meccanismi nell'esecuzione che poi sono deleteri nel momento in cui passo all'elettrica (e questa per me è la cosa peggiore). Trovo inoltre che l'esercizio dell'elettrica sull'acustica sia estremamente frustrante se non riesco a fare quello che dovrei. Insomma per me l'elettrica si studia sull'elettrica e l'acustica sull'acustica.
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Grand Funk il 10 Luglio, 2017, 07:43 PM
Citazione di: Caligarock il 10 Luglio, 2017, 07:30 PM
Sicuramente alcuni esercizi per rinforzare la mano è buona cosa farli con l'acustica.

Solo questo devi fare con l' acustica, punto.

Ti ho rispposto nell' altro topic  ::)

Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: PaoloF il 11 Luglio, 2017, 04:50 PM
Citazione di: Santano il 10 Luglio, 2017, 07:03 PM
Beh, allora uppiamo il post:
Ho letto pareri discordanti  ma io sposo la teoria secondo la quale la chitarra acustica aiuta a destreggiarsi con l'elettrica, come insegna Dragonball: una volta trovate le 7 sfere del drago sarà uno scherzo diventare Supersayan.
Per la tracolla.. Fate come Goku, con la coda o senza non fa differenza (ma la rima, si)  :yeepy:

Mi dispiace dissentire ma le sfere del drago servono in pratica solo per far resuscitare Crilin ogni volta...  :laughing:
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Santano il 12 Luglio, 2017, 01:21 PM
Citazione di: PaoloF il 11 Luglio, 2017, 04:50 PM
Citazione di: Santano il 10 Luglio, 2017, 07:03 PM
Beh, allora uppiamo il post:
Ho letto pareri discordanti  ma io sposo la teoria secondo la quale la chitarra acustica aiuta a destreggiarsi con l'elettrica, come insegna Dragonball: una volta trovate le 7 sfere del drago sarà uno scherzo diventare Supersayan.
Per la tracolla.. Fate come Goku, con la coda o senza non fa differenza (ma la rima, si)  :yeepy:

Mi dispiace dissentire ma le sfere del drago servono in pratica solo per far resuscitare Crilin ogni volta...  :laughing:
Si, ma ogni volta in una tonalità diversa!!  :laughing:
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Fidelcaster il 12 Luglio, 2017, 01:30 PM
Due anni fa, al mercatino delle pulci del Mauerpark, a Berlino, ho comprato a 20€ una classica di materiale imprecisato, con la tastiera dipinta di scuro, senza accorgermi che le mancava il V tasto!  :acci:
Allora le ho divelto l'ultimo tasto (XX o XXI) e l'ho sostituito al V; ma naturalmente l'ultimo è più lungo, perciò sporge ai lati e mi graffia la mano. :acci:
Questa è la chitarra con cui (quando posso) mi esercito quando sono a Berlino.  :loveit:
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Grand Funk il 12 Luglio, 2017, 02:08 PM
E' stato rispolverato questa discussione a " fagiolo "

Per 5-6 giorni di fila mi sono esercitato con l' acustica ( folk )  per circa due ore a seduta ( riscaldamento, smanicamento, scale, praticamente tutto ) ieri ho preso l' elettrica ( semi hollow body Ibanez ) perchè volevo provare delle cose per l' improvvisazione, la mano sinistra andava molto, molto meglio, ho trovato molto giovamento, il fraseggio era molto più fluido rispetto a prima, a questo punto la utilizzero' ancora più frequentemente......  :etvoila:
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Santano il 12 Luglio, 2017, 02:41 PM
Citazione di: Fidelcaster il 12 Luglio, 2017, 01:30 PM
Due anni fa, al mercatino delle pulci del Mauerpark, a Berlino, ho comprato a 20€ una classica di materiale imprecisato, con la tastiera dipinta di scuro, senza accorgermi che le mancava il V tasto!  :acci:
Allora le ho divelto l'ultimo tasto (XX o XXI) e l'ho sostituito al V; ma naturalmente l'ultimo è più lungo, perciò sporge ai lati e mi graffia la mano. :acci:
Questa è la chitarra con cui (quando posso) mi esercito quando sono a Berlino.  :loveit:
Spendaccione!!!
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Fidelcaster il 12 Luglio, 2017, 03:34 PM
Effettivamente!  :facepalm2:
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Vu-meter il 12 Luglio, 2017, 04:04 PM
Che vai a fare a Berlino ?
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Grand Funk il 12 Luglio, 2017, 04:08 PM
Citazione di: Santano il 12 Luglio, 2017, 02:41 PM
Citazione di: Fidelcaster il 12 Luglio, 2017, 01:30 PM
Due anni fa, al mercatino delle pulci del Mauerpark, a Berlino, ho comprato a 20€ una classica di materiale imprecisato, con la tastiera dipinta di scuro, senza accorgermi che le mancava il V tasto!  :acci:
Allora le ho divelto l'ultimo tasto (XX o XXI) e l'ho sostituito al V; ma naturalmente l'ultimo è più lungo, perciò sporge ai lati e mi graffia la mano. :acci:
Questa è la chitarra con cui (quando posso) mi esercito quando sono a Berlino.  :loveit:
Spendaccione!!!

:laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Max Maz il 12 Luglio, 2017, 04:09 PM
Va a passeggio col Bonetti.  :etvoila:
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Fidelcaster il 12 Luglio, 2017, 04:13 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Luglio, 2017, 04:04 PM
Che vai a fare a Berlino ?

Ho lì diversi amici e persone care.
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Vu-meter il 12 Luglio, 2017, 04:14 PM
Citazione di: Fidelcaster il 12 Luglio, 2017, 04:13 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Luglio, 2017, 04:04 PM
Che vai a fare a Berlino ?

Ho lì diversi amici e persone care.

Ah, capisco. Credevo andassi per lavoro.  :sorry:
Titolo: Re:Quale chitarra usare per esercitarsi ?
Inserito da: Fidelcaster il 12 Luglio, 2017, 04:15 PM
All'atto pratico sì!  :laughing: