Jamble Forum

Didattica => Esercizi => Discussione aperta da: aleroc il 02 Febbraio, 2016, 09:42 AM

Titolo: Ma le corde come si stirano?
Inserito da: aleroc il 02 Febbraio, 2016, 09:42 AM
Ho cambiato una corda secondo il metodo che mi è stato indicato e ora vorrei stirarla, ma come si fa?

Grazie. :)
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: PaoloF il 02 Febbraio, 2016, 09:47 AM
Io solitamente prendo un panno e avvolgo la corda sopra i pick up.
Poi la stringo con il pollice e indice, medio anulare: con il pollice spostato più avanti, e le tre dita più indietro.
Successivamente stringo sia col pollice sia con le dita, in modo da applicare una forza in entrambi i punti.
Ripeto questa morsa su tutta la lunghezza della corda.
Ovviamente la corda è già stata precedentemente accordata, ma dopo aver fatto quest'operazione sarà da accordare ancora.
Come ultimo passaggio, spingo la corda verso il basso con il pollice, premendola sopra i pick up, e riaccordo.
Così per tutte le corde
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: aleroc il 02 Febbraio, 2016, 10:10 AM
Citazione di: PaoloF il 02 Febbraio, 2016, 09:47 AM
Io solitamente prendo un panno e avvolgo la corda sopra i pick up.
Poi la stringo con il pollice e indice, medio anulare: con il pollice spostato più avanti, e le tre dita più indietro.
Successivamente stringo sia col pollice sia con le dita, in modo da applicare una forza in entrambi i punti.
Ripeto questa morsa su tutta la lunghezza della corda.
Ovviamente la corda è già stata precedentemente accordata, ma dopo aver fatto quest'operazione sarà da accordare ancora.
Come ultimo passaggio, spingo la corda verso il basso con il pollice, premendola sopra i pick up, e riaccordo.
Così per tutte le corde

tutta la corda significa fino al capotasto?
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: PaoloF il 02 Febbraio, 2016, 10:12 AM
Si esatto: io lo faccio circa da dove plettro fino al capotasto, ovviamente dove riesci ad arrivare con le mani.
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: aleroc il 02 Febbraio, 2016, 10:17 AM
Citazione di: PaoloF il 02 Febbraio, 2016, 10:12 AM
Si esatto: io lo faccio circa da dove plettro fino al capotasto, ovviamente dove riesci ad arrivare con le mani.

sinceramente ho paura che parta via la corda... :)
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: PaoloF il 02 Febbraio, 2016, 10:28 AM
Se la corda è montata bene, dovrebbe riuscire a sopportare una tensione molto maggiore rispetto a quella esercitata da una mano.  ::)
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: aleroc il 02 Febbraio, 2016, 11:36 AM
Citazione di: PaoloF il 02 Febbraio, 2016, 10:28 AM
Se la corda è montata bene, dovrebbe riuscire a sopportare una tensione molto maggiore rispetto a quella esercitata da una mano.  ::)

no la corda mi sa che  montata male  :firuli:
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: PaoloF il 02 Febbraio, 2016, 11:41 AM
Non mi ricordo che chitarra hai, e quali meccaniche hai montante.  ::)
Su Youtube si dovrebbe riuscire a trovare un video fatto bene nel quale viene spiegata la corretta procedura: perchè farla vedere credo sia più semplice che spiegarla...
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: aleroc il 02 Febbraio, 2016, 11:52 AM
Citazione di: PaoloF il 02 Febbraio, 2016, 11:41 AM
Non mi ricordo che chitarra hai, e quali meccaniche hai montante.  ::)
Su Youtube si dovrebbe riuscire a trovare un video fatto bene nel quale viene spiegata la corretta procedura: perchè farla vedere credo sia più semplice che spiegarla...

ho una jackson con meccaniche invertite...
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: PaoloF il 02 Febbraio, 2016, 11:54 AM
Hai anche il Floyd Rose o il ponte è fisso?
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: aleroc il 02 Febbraio, 2016, 11:55 AM
Citazione di: PaoloF il 02 Febbraio, 2016, 11:54 AM
Hai anche il Floyd Rose o il ponte è fisso?

fisso fisso, per carità...
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: PaoloF il 02 Febbraio, 2016, 12:03 PM
Ok, quindi immagino che le meccaniche non siano di tipo "vintage"  :laughing:
Questo video potrebbe esserti di aiuto:

COME CAMBIARE - MONTARE LE CORDE DELLA CHITARRA - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Myy9Mjs7tqE)

Per lo stretching che cercavo di spiegarti prima, prova a guardare la fine di questo video (da 6:15 circa):

Cambio corde veloce - Guitar setup | A cura di Carlo Barbero - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=EWH7cJJGHlw)

Lui lo fa molto velocemente e non per tutta la corda, io tendo a farlo più lentamente e ad arrivare anche più in su nel manico.
Però il movimento è quello.
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: aleroc il 02 Febbraio, 2016, 12:28 PM
Citazione di: PaoloF il 02 Febbraio, 2016, 12:03 PM
Ok, quindi immagino che le meccaniche non siano di tipo "vintage"  :laughing:
Questo video potrebbe esserti di aiuto:

COME CAMBIARE - MONTARE LE CORDE DELLA CHITARRA - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Myy9Mjs7tqE)

Per lo stretching che cercavo di spiegarti prima, prova a guardare la fine di questo video (da 6:15 circa):

Cambio corde veloce - Guitar setup | A cura di Carlo Barbero - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=EWH7cJJGHlw)

Lui lo fa molto velocemente e non per tutta la corda, io tendo a farlo più lentamente e ad arrivare anche più in su nel manico.
Però il movimento è quello.

Non ci ho capito molto, prima dice di tendere la mano al dodicesimo tasto e poi non fa più quel movimento. Poi mi dice di sporcare il capotasto con una matita...
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: PaoloF il 02 Febbraio, 2016, 12:50 PM
Il punto riguardante la grafite nel solco del capotasto credo sia opzionale, io non l'ho mai fatto, lui lo consiglia.
Nel caso credo tu possa evitare quel punto.

Una volta che ti ha fatto vedere come si monta la prima, ti dice di fare nello stesso modo per le altre corde, e poi passa al punto 7 a farti vedere il mi cantino.
Oltre al gesto della mano per prendere la misura, altri dicono di avere 5-6 cm di abbondanza, quindi di tagliare la corda totalmente tesa, 2,5-3 meccaniche dopo quella nella quale si andrà a montare la corda.
Fatto questo si fa passare la corda nel buco della meccanica facendo passare 0,5-1 cm al di là del foro.

Per esempio:
www.guitarmigi.it  setup su ponte tremolo Fender American Standard (http://www.guitarmigi.it/_Setup/CmpFndAS.html)
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: aleroc il 02 Febbraio, 2016, 01:02 PM
Citazione di: PaoloF il 02 Febbraio, 2016, 12:50 PM
Il punto riguardante la grafite nel solco del capotasto credo sia opzionale, io non l'ho mai fatto, lui lo consiglia.
Nel caso credo tu possa evitare quel punto.

Una volta che ti ha fatto vedere come si monta la prima, ti dice di fare nello stesso modo per le altre corde, e poi passa al punto 7 a farti vedere il mi cantino.
Oltre al gesto della mano per prendere la misura, altri dicono di avere 5-6 cm di abbondanza, quindi di tagliare la corda totalmente tesa, 2,5-3 meccaniche dopo quella nella quale si andrà a montare la corda.
Fatto questo si fa passare la corda nel buco della meccanica facendo passare 0,5-1 cm al di là del foro.

Per esempio:
www.guitarmigi.it  setup su ponte tremolo Fender American Standard (http://www.guitarmigi.it/_Setup/CmpFndAS.html)

Io l'ho montata seguendo guitarmigi, ma mi è venuta diversa a quelle nelle foto.
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: PaoloF il 02 Febbraio, 2016, 01:07 PM
Potresti fare alcune foto delle meccaniche della tua chitarra e caricarle qui nella discussione?
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: aleroc il 02 Febbraio, 2016, 01:09 PM
Citazione di: PaoloF il 02 Febbraio, 2016, 01:07 PM
Potresti fare alcune foto delle meccaniche della tua chitarra e caricarle qui nella discussione?
guardo, da tapatalk si può?
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: zap il 02 Febbraio, 2016, 01:11 PM
Un consiglio che dò a tutti in generale,memore di un problema che si verificò ad un mio amico tantissimi anni fà,è quello di far scorrere la corda...mentre si mette in tensione con la chiavetta,direttamente 'sul' capotasto e non 'nel' solco della corda.
Vi chiederete perchè...e ve lo spiego subito,da quando si inserisce nella chiavetta e fino a quando non è completamente in tensione,la corda si fà un bel pezzo di strada all'interno del solco,essendo ruvida (specie la 4-5-6 che sono avvolte),riesce a scavare ancora di più il solco,quindi si abbassa e finisce con il friggere su alcuni tasti,specie se si cambiano spesso.
Quindi,se si vuole preservare il capotasto o perlomeno farlo durare più a lungo,consiglio di farla scorrere direttamente sul capotasto (nei pressi del solco) e solo all'ultimo,quando è quasi arrivata in tensione,farla slittare all'interno del solco e proseguire con l'accordatura.
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: PaoloF il 02 Febbraio, 2016, 01:12 PM
Citazione di: aleroc il 02 Febbraio, 2016, 01:09 PM
Citazione di: PaoloF il 02 Febbraio, 2016, 01:07 PM
Potresti fare alcune foto delle meccaniche della tua chitarra e caricarle qui nella discussione?
guardo, da tapatalk si può?

Credo di sì, ma non utilizzando Tapatalk non saprei aiutarti.
In questo caso chiederei aiuto a chi lo usa frequentemente, grazie!  :-[
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: aleroc il 02 Febbraio, 2016, 01:24 PM
Eccole (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160202%2Fa5ea20d7e77a9f0c3618e9a9442fe9eb.jpg&hash=0b7cb0e626e3e0dcea9e997b9a401ac65793c501)(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160202%2Fb7933a4afc5bd6fc9cae58352f670538.jpg&hash=f761c7b386fd0ef8817b7cc7bc21929cec7c4ccb)(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160202%2Fc021010bf90b9b3a775a713a0fa50101.jpg&hash=f9140c7b309eb0fc9aae4601448ce4996b9cf79c)(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160202%2Ffc7bbd52af093e5410cba889c4e4a2c7.jpg&hash=bf88d260a4510355b62a4ba2b34b849cb5fe581d)
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: Piero_93 il 02 Febbraio, 2016, 01:43 PM
Sicuramente non è quello che ti fa rompere le corde... ma con solo mezzo giro intorno alla meccanica o hai delle autoblocanti, oppure al primo bending o stirata fatta bene ti si sfila!  :firuli:

Su GuitarMigi fa così:
- Infila la corda nel buco
- Fa un giro passando SOPRA alla parte di corda che esce dal foro
- Tutti gli altri giri li fa passare SOTTO
In questo modo la corda quando è in tensione si auto-strozza e il fatto di passare sempre sotto al giro precedente fa in modo che prema bene sul capotasto anche senza abbassacorde.
In ogni caso i giri sono almeno 1.5 o 2.
In sostanza, l'errore che hai fatto è quello di inserire troppa poca parte di corda all'interno del foro.
Finito il montaggio, fai lo stretching: non ti si romperà mai, la cosa più brutta che ti può capitare è che ti si sfili dal foro. E' assolutamente impossibile rompere una corda semplicemente tirandola a mano.

Citazione di: zap il 02 Febbraio, 2016, 01:11 PM
Un consiglio che dò a tutti in generale,memore di un problema che si verificò ad un mio amico tantissimi anni fà,è quello di far scorrere la corda...mentre si mette in tensione con la chiavetta,direttamente 'sul' capotasto e non 'nel' solco della corda.
Questo è un ottimo consiglio. Io tengo sollevata dal capotasto la corda fino all'ultimo e poi una volta che è bella tesa la inserisco nel solco, ma il risultato è lo stesso.
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: Moreno Viola il 02 Febbraio, 2016, 01:45 PM
Non so se possa influire sul fatto che si spezzino, ma alcune corde mi sembrano montate sull'esterno della meccanica e secondo me le costringono ad assumere una curvatura "innaturale".
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: aleroc il 02 Febbraio, 2016, 01:50 PM
Citazione di: LewsTherin il 02 Febbraio, 2016, 01:43 PM
Sicuramente non è quello che ti fa rompere le corde... ma con solo mezzo giro intorno alla meccanica o hai delle autoblocanti, oppure al primo bending o stirata fatta bene ti si sfila!  :firuli:

Su GuitarMigi fa così:
- Infila la corda nel buco
- Fa un giro passando SOPRA alla parte di corda che esce dal foro
- Tutti gli altri giri li fa passare SOTTO
In questo modo la corda quando è in tensione si auto-strozza e il fatto di passare sempre sotto al giro precedente fa in modo che prema bene sul capotasto anche senza abbassacorde.
In ogni caso i giri sono almeno 1.5 o 2.
In sostanza, l'errore che hai fatto è quello di inserire troppa poca parte di corda all'interno del foro.
Finito il montaggio, fai lo stretching: non ti si romperà mai, la cosa più brutta che ti può capitare è che ti si sfili dal foro. E' assolutamente impossibile rompere una corda semplicemente tirandola a mano.

Citazione di: zap il 02 Febbraio, 2016, 01:11 PM
Un consiglio che dò a tutti in generale,memore di un problema che si verificò ad un mio amico tantissimi anni fà,è quello di far scorrere la corda...mentre si mette in tensione con la chiavetta,direttamente 'sul' capotasto e non 'nel' solco della corda.
Questo è un ottimo consiglio. Io tengo sollevata dal capotasto la corda fino all'ultimo e poi una volta che è bella tesa la inserisco nel solco, ma il risultato è lo stesso.
Io infilo tutta la corda nel buco, ma poi sono costretto a tagliarne una larga porzione perché la corda è già accordata. Non so come fare per avvolgere una lunga parte di corda intorno alla meccanica. [emoji20]
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: zap il 02 Febbraio, 2016, 01:51 PM
Io vedo qualche corda che gira in un senso e altre che girano nell'altro,non è regolare e comunque con mezzo giro...mi sembra un poco esagerato...non sarà troppo? :laughing:
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: zap il 02 Febbraio, 2016, 01:55 PM
CitazioneNon so come fare per avvolgere una lunga parte di corda intorno alla meccanica.
Basta lasciarne un pò più fuori e avvolgerla di più,progressivamente andando verso le più sottili,ne dovrai lasciare ancora di più,così avrai un avvolgimento quasi uguale per tutte.Si tratta solo di farlo un pò di volte,con l'esperienza ti verrà automatico.
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: Piero_93 il 02 Febbraio, 2016, 02:01 PM
Citazione di: zap il 02 Febbraio, 2016, 01:55 PM
CitazioneNon so come fare per avvolgere una lunga parte di corda intorno alla meccanica.
Basta lasciarne un pò più fuori e avvolgerla di più,progressivamente andando verso le più sottili,ne dovrai lasciare ancora di più,così avrai un avvolgimento quasi uguale per tutte.Si tratta solo di farlo un pò di volte,con l'esperienza ti verrà automatico.
Infatti sì, basta non infilarla tutta fino a tenderla tra ponte e meccanica ma lasciarla un po' lasca. Diciamo che per fare una stima puoi tenderla tutta poi tornare indietro di 2 o 3 cm. Come dice Zap è tutta questione di esperienza, dopo averlo fatto qualche volta troverai la misura giusta per te.
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: Max Maz il 02 Febbraio, 2016, 02:04 PM
Se le meccaniche non sono autobloccanti puoi lasciarne anche un pochino di più, io almeno 4-5 giri di corda sul pomello della meccanica li lascio sempre.  :-\
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: zap il 02 Febbraio, 2016, 02:04 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160202%2Ff3fbb437317653a218a32f45c2030bd7.jpg&hash=a1416150d9a1e3ba6e998270a2c6b5aafd900715)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160202%2F495b692dae7fb44f10413468ad2da7d4.jpg&hash=06f4edcf6f2074c5eae902af4036e4a25387b4fa)
così è sulle mie bimbe.
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: PaoloF il 02 Febbraio, 2016, 02:15 PM
Citazione di: aleroc il 02 Febbraio, 2016, 01:50 PM
Io infilo tutta la corda nel buco, ma poi sono costretto a tagliarne una larga porzione perché la corda è già accordata. Non so come fare per avvolgere una lunga parte di corda intorno alla meccanica. [emoji20]

E' per questo che nel video che ti ho linkato viene presa la misura con la mano: in questo modo la corda potrà fare più giri attorno alla meccanica.
Ti consiglio di provare a seguire passo passo il video che ti ho linkato.
In più, da come le hai montate, alcune verranno tirate girando le chiavi in un verso, e altre in un altro: una volta che la corda passa nel foro, la strozzatura va fatta girando la corda sinistra guardando la paletta di fronte, per poi tirare la corda girando la meccanica in senso antiorario
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: aleroc il 02 Febbraio, 2016, 02:20 PM
Citazione di: LewsTherin il 02 Febbraio, 2016, 02:01 PM
Citazione di: zap il 02 Febbraio, 2016, 01:55 PM
CitazioneNon so come fare per avvolgere una lunga parte di corda intorno alla meccanica.
Basta lasciarne un pò più fuori e avvolgerla di più,progressivamente andando verso le più sottili,ne dovrai lasciare ancora di più,così avrai un avvolgimento quasi uguale per tutte.Si tratta solo di farlo un pò di volte,con l'esperienza ti verrà automatico.
Infatti sì, basta non infilarla tutta fino a tenderla tra ponte e meccanica ma lasciarla un po' lasca. Diciamo che per fare una stima puoi tenderla tutta poi tornare indietro di 2 o 3 cm. Come dice Zap è tutta questione di esperienza, dopo averlo fatto qualche volta troverai la misura giusta per te.

forse (e dico forse) ho capito.

Alcune meccaniche sono girate da una parte, altre dall'altra perché io sbagliavo verso e il negoziante mi ha fatto vedere da che parte andavano girate. Alcune sono rimaste nel verso sbagliato.
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: Piero_93 il 02 Febbraio, 2016, 02:20 PM
Citazione di: Max Maz il 02 Febbraio, 2016, 02:04 PM
Se le meccaniche non sono autobloccanti puoi lasciarne anche un pochino di più, io almeno 4-5 giri di corda sul pomello della meccanica li lascio sempre.  :-\
Veramente con le autobloccanti basta mezzo giro, tanto le corde sono strizzate nel foro dalla meccanica stessa (meno giri = meno effetto molla = migliore tenuta). 4 o 5 mi paiono eccessivi, specialmente sulle corde basse.

EDIT:
Max scusa, ho letto male il messaggio... Era già corretto!
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: aleroc il 02 Febbraio, 2016, 02:22 PM
Citazione di: PaoloF il 02 Febbraio, 2016, 02:15 PM
Citazione di: aleroc il 02 Febbraio, 2016, 01:50 PM
Io infilo tutta la corda nel buco, ma poi sono costretto a tagliarne una larga porzione perché la corda è già accordata. Non so come fare per avvolgere una lunga parte di corda intorno alla meccanica. [emoji20]

E' per questo che nel video che ti ho linkato viene presa la misura con la mano: in questo modo la corda potrà fare più giri attorno alla meccanica.
Ti consiglio di provare a seguire passo passo il video che ti ho linkato.
In più, da come le hai montate, alcune verranno tirate girando le chiavi in un verso, e altre in un altro: una volta che la corda passa nel foro, la strozzatura va fatta girando la corda sinistra guardando la paletta di fronte, per poi tirare la corda girando la meccanica in senso antiorario

Paolo io il video di Cicolin non l'ho capito ;)  :cry2: :sorry:
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: aleroc il 02 Febbraio, 2016, 02:23 PM
Citazione di: LewsTherin il 02 Febbraio, 2016, 02:20 PM
Citazione di: Max Maz il 02 Febbraio, 2016, 02:04 PM
Se le meccaniche non sono autobloccanti puoi lasciarne anche un pochino di più, io almeno 4-5 giri di corda sul pomello della meccanica li lascio sempre.  :-\
Veramente con le autobloccanti basta mezzo giro, tanto le corde sono strizzate nel foro dalla meccanica stessa (meno giri = meno effetto molla = migliore tenuta). 4 o 5 mi paiono eccessivi, specialmente sulle corde basse.

da cosa si vede se ci sono le autobloccanti?
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: PaoloF il 02 Febbraio, 2016, 02:24 PM
Citazione di: LewsTherin il 02 Febbraio, 2016, 02:20 PM
Citazione di: Max Maz il 02 Febbraio, 2016, 02:04 PM
Se le meccaniche non sono autobloccanti puoi lasciarne anche un pochino di più, io almeno 4-5 giri di corda sul pomello della meccanica li lascio sempre.  :-\
Veramente con le autobloccanti basta mezzo giro, tanto le corde sono strizzate nel foro dalla meccanica stessa (meno giri = meno effetto molla = migliore tenuta). 4 o 5 mi paiono eccessivi, specialmente sulle corde basse.

Infatti credo che Max si riferisse alle meccaniche "standard"  ::)

Citazione di: aleroc il 02 Febbraio, 2016, 02:22 PM
Paolo io il video di Cicolin non l'ho capito ;)  :cry2: :sorry:

Provo a vedere se c'è qualche altro video  :reallygood:
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: Piero_93 il 02 Febbraio, 2016, 02:25 PM
Citazione di: aleroc il 02 Febbraio, 2016, 02:23 PM

da cosa si vede se ci sono le autobloccanti?

Hanno una vite sotto che permette di strozzare la corda nel foro.
Non preoccuparti, le tue non lo sono.




Citazione di: PaoloF il 02 Febbraio, 2016, 02:24 PM

Infatti credo che Max si riferisse alle meccaniche "standard" 

Infatti... Ho letto male il suo post...
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: Max Maz il 02 Febbraio, 2016, 02:26 PM
Le autobloccanti hanno la possibilità di bloccare la corda mediante una rotella o una vite dopo che l'hai fatta passare nel foro della meccanica.
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: PaoloF il 02 Febbraio, 2016, 02:31 PM
Prova a dare un'occhiata a questo video dal minuto 3:55

Istruzioni Cambio Corde - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=aT4_vxL-TP8)
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: aleroc il 02 Febbraio, 2016, 02:37 PM
Citazione di: PaoloF il 02 Febbraio, 2016, 02:31 PM
Prova a dare un'occhiata a questo video dal minuto 3:55

Istruzioni Cambio Corde - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=aT4_vxL-TP8)

ok, la devo tirare dall'altra parte mentre giro la meccanica, invece di tenerla tesa come facevo io la lascio un po' lente.
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: PaoloF il 02 Febbraio, 2016, 02:43 PM
Se segui questo video, prima devi tagliare la corda dopo 3 meccaniche rispetto a quella nella quale andrà inserita, tenendola tesa.
Nel tuo caso, partendo dal Mi grave, che non ha meccaniche dopo di sè, devi prendere la misura ad occhio, e come riferimento puoi utilizzare le 3 meccaniche precedenti.
Poi la inserisci nel foro e la fai scorrere per un centimetro, circa, e la tiene premuta verso il basso con l'indice, poco prima della meccanica.
Con le restanti dita la tieni leggermente in tensione, per evitare che si muova eccessivamente.
La meccanica va girata in senso antiorario per tirare, e in senso orario per allentare.
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: aleroc il 02 Febbraio, 2016, 02:46 PM
Tutti d'accordo con questo video?
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: Max Maz il 02 Febbraio, 2016, 02:48 PM
No  posso vederlo ora ma se Paolo lo ha pubblicato sono d'accordo. 
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: PaoloF il 02 Febbraio, 2016, 02:55 PM
Citazione di: Max Maz il 02 Febbraio, 2016, 02:48 PM
No  posso vederlo ora ma se Paolo lo ha pubblicato sono d'accordo.

Grazie Max per la fiducia!  :abbraccio:

Citazione di: aleroc il 02 Febbraio, 2016, 02:46 PM
Tutti d'accordo con questo video?

Il video è stato visto su Youtube 70000 volte, con 156 mi piace e soli 4 non mi piace.
Ci sono 25 commenti di cui molti di ringraziamento.
Credo ci si possa fidare...  :reallygood:
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: zap il 02 Febbraio, 2016, 02:59 PM
CitazioneLa meccanica va girata in senso antiorario per tirare, e in senso orario per allentare.
Per la chitarra di Aleroc e comunque per tutte quelle che hanno le 6 meccaniche in linea,per quelle che ne hanno 3 per lato è differente.
Il video non l'ho visto,ma una volta tagliavo già le corde in corrispondenza di punti di riferimento,tenendola tesa e poi la inserivo il giusto (io lasciavo mezzo centimetro),venivano avvolte sempre allo stesso modo e con almeno 3 giri intorno al perno.
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: PaoloF il 02 Febbraio, 2016, 03:01 PM
Citazione di: zap il 02 Febbraio, 2016, 02:59 PM
CitazioneLa meccanica va girata in senso antiorario per tirare, e in senso orario per allentare.
Per la chitarra di Aleroc e comunque per tutte quelle che hanno le 6 meccaniche in linea,per quelle che ne hanno 3 per lato è differente.

Si, è vero zap, cercavo di non confondere ulteriormente le idee  ::)
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: zap il 02 Febbraio, 2016, 03:08 PM
Si Paolo,mi sembrava incompleta per eventuali altri utenti ed ho integrato [emoji114]
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: aleroc il 02 Febbraio, 2016, 09:55 PM
Domani vi posterò le foto del risultato del montaggio di un mi cantino. Oggi purtroppo amazon ha toppato la consegna.
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: zap il 02 Febbraio, 2016, 10:37 PM
Torno per un secondo sul senso orario/antiorario,con stà paletta 'pizzuta' mi stà venendo qualche dubbio.
Aleroc,perchè non fai una foto con il punto di ripresa esattamente dalla paletta e andando in giù lungo la tastiera,in senso longitudinale insomma?
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: zap il 02 Febbraio, 2016, 10:49 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160202%2F78e3e12823bd08f0a09ee5317c76b07e.jpg&hash=a1833a0760dc58df4b3f30cbb13e8d458594ebf0)
così in pratica.(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160202%2Fb207629bc5522beb364d0d0dca43bb63.jpg&hash=b0789e69c037302192d78d1c97a35cb917f021b3)
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: aleroc il 02 Febbraio, 2016, 10:55 PM
Va bene?(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160202%2F98274bc13fff6e65e8171ccd70f1d4ee.jpg&hash=9cdfa74fbabe904182b1d2c89bd3433cb2c8ecb0)
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: Max Maz il 02 Febbraio, 2016, 10:57 PM
Il Re è montato al contrario,  per accordare lo strumento dovrai ruotare la meccanica al senso contrario delle altre. 
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: aleroc il 02 Febbraio, 2016, 10:58 PM
Citazione di: Max Maz il 02 Febbraio, 2016, 10:57 PM
Il Re è montato al contrario

anche il Mi.
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: Max Maz il 02 Febbraio, 2016, 11:00 PM
Citazione di: aleroc il 02 Febbraio, 2016, 10:58 PM
Citazione di: Max Maz il 02 Febbraio, 2016, 10:57 PM
Il Re è montato al contrario

anche il Mi.

Si,  mi era sfuggìto.  :ookk:
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: aleroc il 02 Febbraio, 2016, 11:02 PM
:)
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: aleroc il 02 Febbraio, 2016, 11:34 PM
Già che ci sono posso dire che la mia paletta è abbastanza singolare, la stessa jackson i nuovi modelli li produce con le meccaniche sopra.

P.S. mi accorgo ora che dovrei cambiare le corde in posizione opposta vista la posizione delle meccaniche.
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: zap il 03 Febbraio, 2016, 12:04 AM
Soltanto il La-Sol-Si sono montate giuste,almeno mi sembrerebbe il modo corretto per questo tipo di paletta.
Per tirare le corde devi girare in senso antiorario,molto probabilmente.
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: aleroc il 03 Febbraio, 2016, 12:13 AM
Citazione di: zap il 03 Febbraio, 2016, 12:04 AM
Soltanto il La-Sol-Si sono montate giuste,almeno mi sembrerebbe il modo corretto per questo tipo di paletta.
Per tirare le corde devi girare in senso antiorario,molto probabilmente.

Infatti il negoziante così mi ha detto.
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: aleroc il 04 Febbraio, 2016, 03:24 AM
Nemmeno ieri mi sono arrivate le corde,  intanto ne ho rotta un'altra.
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: zap il 04 Febbraio, 2016, 07:22 AM
Accipicchia,neanche in tutta la vita ho rotto due corde Ale.
Quale per curiosità?
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: aleroc il 04 Febbraio, 2016, 07:35 AM
Citazione di: zap il 04 Febbraio, 2016, 07:22 AM
Accipicchia,neanche in tutta la vita ho rotto due corde Ale.
Quale per curiosità?

B
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: Max Maz il 04 Febbraio, 2016, 07:37 AM
Citazione di: aleroc il 04 Febbraio, 2016, 07:35 AM
Citazione di: zap il 04 Febbraio, 2016, 07:22 AM
Accipicchia,neanche in tutta la vita ho rotto due corde Ale.
Quale per curiosità?

B

Puoi fare di meglio, Caligarock è riuscito a romperle tutte senza distinzione di spessore.  :laughing:
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: aleroc il 04 Febbraio, 2016, 07:39 AM
Citazione di: Max Maz il 04 Febbraio, 2016, 07:37 AM
Citazione di: aleroc il 04 Febbraio, 2016, 07:35 AM
Citazione di: zap il 04 Febbraio, 2016, 07:22 AM
Accipicchia,neanche in tutta la vita ho rotto due corde Ale.
Quale per curiosità?

B



Puoi fare di meglio, Caligarock è riuscito a romperle tutte senza distinzione di spessore.  :laughing:
il mi grave non riesco a romperlo, ma il la è già partito 2 volte.

Tutta colpa del powerchord di mi  :laughing:
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: zap il 04 Febbraio, 2016, 07:54 AM
Il LA era montato bene,strano...usa le Ernie Ball,a me non si sono mai rotte,ora sono più avveduto,ma in passato ci ho zappato sopra e mai un problema.
C'è da dire che ho due signore chitarre,educate ed a modo,sarà anche questa una delle differenze con le chitarre economiche? Sento un vespaio in lontananza...sarà mica diretto verso i miei 'secchi' glutei?  :lol:
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: aleroc il 04 Febbraio, 2016, 07:59 AM
Citazione di: zap il 04 Febbraio, 2016, 07:54 AM
Il LA era montato bene,strano...usa le Ernie Ball,a me non si sono mai rotte,ora sono più avveduto,ma in passato ci ho zappato sopra e mai un problema.
C'è da dire che ho due signore chitarre,educate ed a modo,sarà anche questa una delle differenze con le chitarre economiche? Sento un vespaio in lontananza...sarà mica diretto verso i miei 'secchi' glutei?  :lol:

sai quante ne ho rotte di ernie ball?  :laughing: Prima usavo quelle, secondo me hanno il miglior suono del lotto.

Comunque stavolta ho rotto il Si.
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: Max Maz il 04 Febbraio, 2016, 08:09 AM
Non credo dipenda dalle chitarre, Caliga di corde ne ha sempre rotte a iosa con chitarre molto diverse tra loro  e senza fare metal  :-\ :-\ :-\
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: aleroc il 04 Febbraio, 2016, 08:56 AM
Ho cambiato il Si con una vecchia corda secondo il metodo di cui avevamo parlato e sembra venuta bene, ci sono 2 giri intorno alle meccaniche.
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: AlbertoDP il 04 Febbraio, 2016, 09:21 AM
Io zappo parecchio, ma a parte il mi cantino e raramente il si, non mi si rompono mai. Nella LP ho lo stesso set dal 2008  ::)
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: zap il 04 Febbraio, 2016, 09:28 AM
CitazioneNella LP ho lo stesso set dal 2008
Cavoli...Alberto,sono diventate 'vintage'.
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: AlbertoDP il 04 Febbraio, 2016, 09:31 AM
Le rivendo al doppio  :laughing:
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: PaoloF il 04 Febbraio, 2016, 10:09 AM
Citazione di: aleroc il 04 Febbraio, 2016, 08:56 AM
Ho cambiato il Si con una vecchia corda secondo il metodo di cui avevamo parlato e sembra venuta bene, ci sono 2 giri intorno alle meccaniche.

Questa è una bella notizia!  :bravo2: :reallygood:

Citazione di: AlbertoDP il 04 Febbraio, 2016, 09:21 AM
Io zappo parecchio, ma a parte il mi cantino e raramente il si, non mi si rompono mai. Nella LP ho lo stesso set dal 2008  ::)

:shocking:

A meno di non dover suonare in giro, anch'io le cambio poco...ma ad 8 anni non ci sono ancora arrivato  :D
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: Caligarock il 04 Febbraio, 2016, 12:50 PM
Stesse corde dal 2008???? :sconvolto:
Io se non le cambio dopo due/tre mesi non suonano più, praticamente smettono di vibrare...
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: aleroc il 04 Febbraio, 2016, 01:36 PM
Oggi sono arrivate le corde nuove,   mi cantino montato da far invidia a un video su youtube ;)
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: zap il 04 Febbraio, 2016, 01:44 PM
Bravo Ale,hai notato che hai fatto un bel lavoro eh?
Speriamo non ci sia qualche problema nascosto,è eccessiva la tua %tuale di rottura.
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: PaoloF il 04 Febbraio, 2016, 01:45 PM
Citazione di: aleroc il 04 Febbraio, 2016, 01:36 PM
Oggi sono arrivate le corde nuove,   mi cantino montato da far invidia a un video su youtube ;)

Grande aleroc!
Poi vogliamo le foto di questo montaggio a regola d'arte!  :bravo2: :reallygood:
Le stai sostituendo tutte?
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: aleroc il 04 Febbraio, 2016, 01:46 PM
Citazione di: zap il 04 Febbraio, 2016, 01:44 PM
Bravo Ale,hai notato che hai fatto un bel lavoro eh?
Speriamo non ci sia qualche problema nascosto,è eccessiva la tua %tuale di rottura.
Ma anche con la chitarra vecchia le rompevo sempre...
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: aleroc il 04 Febbraio, 2016, 01:55 PM
Citazione di: PaoloF il 04 Febbraio, 2016, 01:45 PM
Citazione di: aleroc il 04 Febbraio, 2016, 01:36 PM
Oggi sono arrivate le corde nuove,   mi cantino montato da far invidia a un video su youtube ;)

Grande aleroc!
Poi vogliamo le foto di questo montaggio a regola d'arte!  :bravo2: :reallygood:
Le stai sostituendo tutte?
No una alla volta a mano a mano che si rompono. Le foto le posso fare, ma non si vedrà un gran che. [emoji20]
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: Moreno Viola il 05 Febbraio, 2016, 09:41 AM
Cambiare le corde? Ecco cos'era quella X segnata sul calendario il 31/12/1999!!!
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: Max Maz il 05 Febbraio, 2016, 09:59 AM
Citazione di: Moreno Viola il 05 Febbraio, 2016, 09:41 AM
Cambiare le corde? Ecco cos'era quella X segnata sul calendario il 31/12/1999!!!

:acci:
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: Fidelcaster il 05 Febbraio, 2016, 10:03 AM
Citazione di: Moreno Viola il 05 Febbraio, 2016, 09:41 AM
Cambiare le corde? Ecco cos'era quella X segnata sul calendario il 31/12/1999!!!

:facepalm2:

Sicuro non fossero le mutande? :bastonata:
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: zap il 05 Febbraio, 2016, 11:02 AM
CitazioneSicuro non fossero le mutande?
...ma te possino,m'hai rovinato l'appetito.  :acci:
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: Fidelcaster il 05 Febbraio, 2016, 11:06 AM
Citazione di: zap il 05 Febbraio, 2016, 11:02 AM
CitazioneSicuro non fossero le mutande?
...ma te possino,m'hai rovinato l'appetito.  :acci:

Meglio così, non si mangia fuori pasto!  :D
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: zap il 05 Febbraio, 2016, 11:34 AM
...ma io sò secco.
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: Max Maz il 05 Febbraio, 2016, 11:39 AM
Citazione di: zap il 05 Febbraio, 2016, 11:34 AM
...ma io sò secco.

Oppure hai una anaconda solitaria che consuma per te ?
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: zap il 05 Febbraio, 2016, 11:41 AM
Mi state stirando come una corda...per rimanere IT  :angry2:
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: Moreno Viola il 05 Febbraio, 2016, 11:49 AM
Citazione di: Fidelcaster il 05 Febbraio, 2016, 10:03 AM
Citazione di: Moreno Viola il 05 Febbraio, 2016, 09:41 AM
Cambiare le corde? Ecco cos'era quella X segnata sul calendario il 31/12/1999!!!

:facepalm2:

Sicuro non fossero le mutande? :bastonata:

Impossibile. Ne avrò certamente indossate un paio rosse per salutare l'anno, anzi il millennio, entrante.
Titolo: Re:Ma le corde come si stirano?
Inserito da: Fidelcaster il 05 Febbraio, 2016, 12:06 PM
 :laughing: