Jamble Forum

Didattica => Esercizi => Discussione aperta da: Ambrina99 il 01 Settembre, 2022, 10:54 AM

Titolo: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: Ambrina99 il 01 Settembre, 2022, 10:54 AM
Di nuovo ciao a tutti :)
Sono Ambra una nuova utente del forum che si era presentata stamattina nel forum :)
Spero possiate aiutarmi, perchè per dei dubbi che mi sonpo venuti in alcuni esercizi, ho smesso di esercitarmi a suonare perchè ho paura di imparare un'impostazione sbagliata
Premessa: ho  comprato da poco un'acustica e da appassionata di fingerpicking, ho iniziato a fare i soliti esercizi base per la mano destra con uso del pollice sulle 3 corde basse, e indice medio e anulare per le alte..
Spulciando su youtube per tutorial e consigli mi sono imbattuto in questo bravissimo musicista americano ed in particolare su un suo video di consigli.. ma da quando ho visto i suoi primi esercizi base, mi sono venuti fuori tanti dubbi sull'uso della mano destra e mi sono bloccata..

Il video è questo:



Ora, io in tutti gli esercizi base che ho fatto e in tutte le esecuzioni di professionisti / ottimi chitarristi ho sempre visto suonare le 3 corde basse solo ed esclusivamente con il pollice, o al massimo con il plettro le basse e poi medio anulare e mignolo sulle alte..
Ma qui a partire dal minuto 5:05 circa lui inizia a far fare una serie di esercizi in cui, nel primissimo per esempio, suona le basse MI LA RE rispettivamente con pollice indice e medio.. e poi nell'esercizio dopo lui "ancora" il mignolo come appoggio e quindi usa solo 4 dita, ma di nuovo suona le basse MI e LA con pollice e indice..
Scusate ma perchè dovrei imparare esercizi in cui uso una diteggiature simile? Anche sorvolando sul fatto che sono esercizi che servono per l'uso di tutte e 5 le dita della mano destra, non si rischia così di imparare un modo di utlizzare la mano destra totalemnte sbagliato? Lui consiglia di fare centinaia di volte questi esercizi, ma se faccio esercizi come questo in cui uso anche indice e medio rispettivamente sul LA basso e RE basso (se parto dalla sesta corda) non sbaglio abituandomi ad un uso della mano destra scorretto? 
E qualche volta ho trovato anche qualche altro esercizio simile con uso di indice e medio della mano destra sulle corde basse..

Io non metto assolutamente di certo in dubbio il valore e la bravura di quel chitarrista, però per come sono fatta se ho dei dubbi su qualcosa che sto imparando, soprattutto all'inizio di un nuovo percorso, mi blocco.. Per favore qualcuno mi può spiegare perchè eventualmente fare esercizi di questo tipo in cui si suonano le corde basse con dita della destra che dovrebbero suonare solo le corse alte? Ed eventualmente, se comunque questi esercizi sono davvero utili per lo sviluppo della mobilità di tutte e 5 le dita, non rischio di prendere la brutta abitudine di suonare le cord :cry2:  :cry2: e basse con altre dita che non siano il pollice?
Grazie davvero a tutti quelli che mi aiuteranno :)
Area degli allegati
Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: Ombra/luce il 01 Settembre, 2022, 11:12 AM
Ma vedi, io adesso non so da quanto tempo tu suoni la chitarra, con il passare del tempo, suonando, suonando e continuando a farlo, pian piano acquisisci una destrezza e una naturalezza sullo strumento tale che certe tecniche ti verranno più naturali e ti verrà anche spontaneo provare cose nuove e altre tecniche, il chitarrista del video è molto avanzato e quindi si destreggia bene con tante tecniche. Il problema è che non tutto si sposa con lo stadio in cui ci troviamo e mettere il naso in esercizi che non tanto sono ancora adatti a noi o che semplicemente spezzano di netto quelli su cui stiamo lavorando in quel momento, rischia soltanto appunto di bloccarci. Il consiglio che mi sento di darti, anche se è un pò generico in quanto non so da quanto suoni e mi mancano molte informazioni, è di fare le cose step by step seguendo un metodo perchè su Youtube ci sono millemila esercizi proposti che, se presi senza una strada, saltando un pò di palo in frasca, possono portare a rallentamenti, tanta confusione e addirittura blocchi. Valuta tu insomma se quell'esercizio è indicato da seguire ora, o se sia il caso di riprenderlo più avanti, però se ti provoca un blocco brusco forse che è il caso da riprendere più avanti e nessuno ti obbliga a suonare così se non ti piace o non ti viene in questo momento, pian piano ti accorgerai che ci sono diversi "momenti" nel tuo percorso, cose che magari ti interessano poco o ti stressano molto che in altri momenti ti verranno magicamente meglio o saranno semplicemente più per le tue corde. Nel fingerstyle esistono tantissime tecniche, quindi tutto normale, non perdi l'impostazione.

E' un pò come a scuola guida, parti in maniera scolastica a fare le cose, in modo che tu le capisca bene, le imprima bene nella mente e le faccia nel modo migliore per acquisire una certa impostazione, poi però, dal momento che prendi il via ci metti del tuo e ogni chitarrista un pò ci mette del suo, l'importante però è non saltare o perdere di vista certi fondamentali fino a che non ti si imprimono bene, però poi sviluppi col tempo anche una tua personalità e una tua impostazione, un modo tuo di suonare, io ad esempio detesto usare il mignolo per la pizzicata, vibro senza problemi con l'altra mano ma pizzicare lo odio, preferisco decisamente fare come al minuto 8:30, mi trovo bene così e non vedo perchè cambiare impostazione, a meno che in futuro non sarò io a ricercarla, alcune impostazioni me le sono semplicemente inventate provando e vedendo che erano adatte al mio modo di approcciarmi allo strumento. Insomma, se hai visto tanti altri professionisti farlo in maniera diversa, vuol dire che non sei obbligata a impararlo così, se non è nelle tue corde.
Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: robland il 01 Settembre, 2022, 11:18 AM
Presumo che ognuno ti dirà il suo consiglio diverso da quello degli altri: non la prendere male, perché è nella natura dei forum.
Personalmente non penso che prenderai una impostazione sbagliata seguendo quel video. Prima di tutto perché il cammino dell'apprendimento inizia in un modo ed evolve in modi del tutto inaspettati, cambiando anche più volte.
Quindi nulla di male se ora segui esattamente quel che propone quel video. Anzi, per come la penso io, seguilo e dacci sotto!
Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: Ombra/luce il 01 Settembre, 2022, 12:33 PM
Comunque sia, io penso che che se suoni bene quel che vuoi suonare, non hai nessun obbligo a cambiare impostazione, lo dovrai fare dal momento che la tua attuale non ti permette di affrontare al meglio un brano o dei passaggi, cosa che magari col tempo ti capiterà, di trovare brani più impegnativi che ti porteranno a rivedere delle impostazioni, però se una cosa la suoni bene, non vedo veramente il perchè tu debba suonarla in maniera diversa, che è una cosa relativa e spesso anche legata alla personalità che varia da chitarrista a chitarrista. Però è anche bene aggiungere nuove tecniche al bagaglio, quindi non ti preoccupare nel seguirene altre, se queste sono di tuo interesse o ti permettono di suonare brani altrimenti difficili in altra maniera.
Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: Ambrina99 il 01 Settembre, 2022, 12:43 PM
Citazione di: robland il 01 Settembre, 2022, 11:18 AMPresumo che ognuno ti dirà il suo consiglio diverso da quello degli altri: non la prendere male, perché è nella natura dei forum.
Personalmente non penso che prenderai una impostazione sbagliata seguendo quel video. Prima di tutto perché il cammino dell'apprendimento inizia in un modo ed evolve in modi del tutto inaspettati, cambiando anche più volte.
Quindi nulla di male se ora segui esattamente quel che propone quel video. Anzi, per come la penso io, seguilo e dacci sotto!

Non me prendere mai se qualcuno mi da consigli, per quanto diversi possano essere! Anzi mi aiutereste, quindi ci sarebbe solo da ringraziarvi!
E infatti intanto ti ringrazio per la risposta :)
Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: Ambrina99 il 01 Settembre, 2022, 12:45 PM
Citazione di: Ombra/luce il 01 Settembre, 2022, 11:12 AMMa vedi, io adesso non so da quanto tempo tu suoni la chitarra, con il passare del tempo, suonando, suonando e continuando a farlo, pian piano acquisisci una destrezza e una naturalezza sullo strumento tale che certe tecniche ti verranno più naturali e ti verrà anche spontaneo provare cose nuove e altre tecniche, il chitarrista del video è molto avanzato e quindi si destreggia bene con tante tecniche. Il problema è che non tutto si sposa con lo stadio in cui ci troviamo e mettere il naso in esercizi che non tanto sono ancora adatti a noi o che semplicemente spezzano di netto quelli su cui stiamo lavorando in quel momento, rischia soltanto appunto di bloccarci. Il consiglio che mi sento di darti, anche se è un pò generico in quanto non so da quanto suoni e mi mancano molte informazioni, è di fare le cose step by step seguendo un metodo perchè su Youtube ci sono millemila esercizi proposti che, se presi senza una strada, saltando un pò di palo in frasca, possono portare a rallentamenti, tanta confusione e addirittura blocchi. Valuta tu insomma se quell'esercizio è indicato da seguire ora, o se sia il caso di riprenderlo più avanti, però se ti provoca un blocco brusco forse che è il caso da riprendere più avanti e nessuno ti obbliga a suonare così se non ti piace o non ti viene in questo momento, pian piano ti accorgerai che ci sono diversi "momenti" nel tuo percorso, cose che magari ti interessano poco o ti stressano molto che in altri momenti ti verranno magicamente meglio o saranno semplicemente più per le tue corde. Nel fingerstyle esistono tantissime tecniche, quindi tutto normale, non perdi l'impostazione.

E' un pò come a scuola guida, parti in maniera scolastica a fare le cose, in modo che tu le capisca bene, le imprima bene nella mente e le faccia nel modo migliore per acquisire una certa impostazione, poi però, dal momento che prendi il via ci metti del tuo e ogni chitarrista un pò ci mette del suo, l'importante però è non saltare o perdere di vista certi fondamentali fino a che non ti si imprimono bene, però poi sviluppi col tempo anche una tua personalità e una tua impostazione, un modo tuo di suonare, io ad esempio detesto usare il mignolo per la pizzicata, vibro senza problemi con l'altra mano ma pizzicare lo odio, preferisco decisamente fare come al minuto 8:30, mi trovo bene così e non vedo perchè cambiare impostazione, a meno che in futuro non sarò io a ricercarla, alcune impostazioni me le sono semplicemente inventate provando e vedendo che erano adatte al mio modo di approcciarmi allo strumento. Insomma, se hai visto tanti altri professionisti farlo in maniera diversa, vuol dire che non sei obbligata a impararlo così, se non è nelle tue corde.

E' un pò come a scuola guida, parti in maniera scolastica a fare le cose, in modo che tu le capisca bene, le imprima bene nella mente e le faccia nel modo migliore per acquisire una certa impostazione, poi però, dal momento che prendi il via ci metti del tuo e ogni chitarrista un pò ci mette del suo, l'importante però è non saltare o perdere di vista certi fondamentali fino a che non ti si imprimono bene, però poi sviluppi col tempo anche una tua personalità e una tua impostazione, un modo tuo di suonare, io ad esempio detesto usare il mignolo per la pizzicata, vibro senza problemi ma pizzicare lo odio, preferisco decisamente fare come al minuto 8:30, mi trovo bene così e non vedo perchè cambiare impostazione, a meno che in futuro non sarò io a ricercarla, alcune impostazioni me le sono semplicemente inventate provando e vedendo che erano adatte al mio modo di approcciarmi allo strumento. Insomma, se hai visto tanti altri professionisti farlo in maniera diversa, vuol dire che non sei obbligata a impararlo così, se non è nelle tue corde.
[/quote]

Innanzitutto ti ringrazio per la risposta. Avevo preso in considerazione questi esrcizi di cui ho scritto nel post perchè mi piace molto lo stile di quel chitarrista e perchè vengono definiti da lui (ed effettivamente così sono) esercizi base, e io suonando da un solo mese mi sonod detta che tanto valeva provare a prendere la sua impostazione per poter impararare a suonare come lui.. Mi rendo conto però che potrebbe essere un ragionamento sbagliato il mio..

Concordo sulla dispersività di YouTube, si trova molto materiale ma il problema è che è molto dispersivo e passo da un esercizio all'altro, ma senza effettivamente un filo conduttore tra questi..
Avevo infatti già selezionato un paio di metodi, se non vado contro le regole del forum, ve li linkerei e vi chiederei un giudizio..
E a proposito di metodi parlando in generale, alcune volte nei negozi ne trovo alcuni di cui leggo recensioni parecchio valide, ma che non hanno il cd audio, o comunque un link da cui scaricare l'audio degli esercizi, bensì solo lo spartito o a volte la tablatura.. Purtroppo non conoscendo la teoria musicale necessaria a "tradurre" correttamente in musica quello che è scritto, vi volevo chiedere se software come Guitar Pro, abbiano la possibilità di inserire delle tablature o degli spezzoni di spartiti e farmi sentire come suona quella parte, di modo da potermi esercitare anche su metodi e esercizi ben fatti, ma che sono senza audio.
Grazie mille davvero
Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: Ombra/luce il 01 Settembre, 2022, 12:54 PM
Citazione di: Ambrina99 il 01 Settembre, 2022, 12:45 PME' un pò come a scuola guida, parti in maniera scolastica a fare le cose, in modo che tu le capisca bene, le imprima bene nella mente e le faccia nel modo migliore per acquisire una certa impostazione, poi però, dal momento che prendi il via ci metti del tuo e ogni chitarrista un pò ci mette del suo, l'importante però è non saltare o perdere di vista certi fondamentali fino a che non ti si imprimono bene, però poi sviluppi col tempo anche una tua personalità e una tua impostazione, un modo tuo di suonare, io ad esempio detesto usare il mignolo per la pizzicata, vibro senza problemi ma pizzicare lo odio, preferisco decisamente fare come al minuto 8:30, mi trovo bene così e non vedo perchè cambiare impostazione, a meno che in futuro non sarò io a ricercarla, alcune impostazioni me le sono semplicemente inventate provando e vedendo che erano adatte al mio modo di approcciarmi allo strumento. Insomma, se hai visto tanti altri professionisti farlo in maniera diversa, vuol dire che non sei obbligata a impararlo così, se non è nelle tue corde.


Innanzitutto ti ringrazio per la risposta. Avevo preso in considerazione questi esrcizi di cui ho scritto nel post perchè mi piace molto lo stile di quel chitarrista e perchè vengono definiti da lui (ed effettivamente così sono) esercizi base, e io suonando da un solo mese mi sonod detta che tanto valeva provare a prendere la sua impostazione per poter impararare a suonare come lui.. Mi rendo conto però che potrebbe essere un ragionamento sbagliato il mio..

Concordo sulla dispersività di YouTube, si trova molto materiale ma il problema è che è molto dispersivo e passo da un esercizio all'altro, ma senza effettivamente un filo conduttore tra questi..
Avevo infatti già selezionato un paio di metodi, se non vado contro le regole del forum, ve li linkerei e vi chiederei un giudizio..
E a proposito di metodi parlando in generale, alcune volte nei negozi ne trovo alcuni di cui leggo recensioni parecchio valide, ma che non hanno il cd audio, o comunque un link da cui scaricare l'audio degli esercizi, bensì solo lo spartito o a volte la tablatura.. Purtroppo non conoscendo la teoria musicale necessaria a "tradurre" correttamente in musica quello che è scritto, vi volevo chiedere se software come Guitar Pro, abbiano la possibilità di inserire delle tablature o degli spezzoni di spartiti e farmi sentire come suona quella parte, di modo da potermi esercitare anche su metodi e esercizi ben fatti, ma che sono senza audio.
Grazie mille davvero
Youtube può essere un aiuto fantastico, è una manna dal cielo rispetto a 20 anni fa, come un motivo appunto di dispersione, Youtube insieme a un metodo va benissimo, passare di continuo ad esercizi sempre diversi può diventare rischioso, soprattutto agli inizi e portare a stalli per mancanza di step precedenti magari non trattati prima.
Riguardo libri e manuali anche questi, parlando per mia esperienza diretta, possono essere rischiosi perchè se sono scritti in maniera non molto consona a noi, complicata, che ci porta a dubbi possono fare l'effetto contrario, cioè bloccarci ancora di più o addirittura annoiarci e metterci un peso da novanta evitabile, cosa assolutamente deleteria, lo strumento va preso con piacere e divertimento ed è questa la brace che ci porta poi a continuare, nonostante le grosse difficoltà a cui tutti passiamo! L'ideale sarebbe un insegnante privato, anche online o se proprio non si riesce un videocorso completo, più che un freddo manuale cartaceo, questa è una mia personale opinione in base alle mie esperienze con due strumenti musicali, non prenderle come legge, non vuole esserlo. Prima di arrivare ad avere la pazienza di seguire libri ci ho passato anni e ne ho cambiati tanti perchè molti non li trovavo chiari o trattavano in maniera troppo sbrigativa certe cose da lasciarmi poi più dubbi di prima :laughing:   Teoria, lettura della musica, sono tutte cose che per il mio modo di percepire le cose fanno la differenza, ma che vanno anche affrontate con il mood giusto, se ti sono in un certo momento un motivo di peso e di noia di andare allo strumento, non costringerti a seguirle, insegui ciò che ti fa amare questo strumento, poi col tempo potrai essere tu stessa ad aver voglia di mettere il naso in altre materie e potresti appassionartene, in base a dove ti porterà il tuo percorso e le tue aspettative future, però non forzarti, tra l'altro un insegnante adatto potrebbe anche portarti a sentirtene affascinata o permetterti di intraprenderle senza terribili pesi da novanta e sensi di costrizione che non sono richiesti, se non nelle basi, all'inizio. Imparare uno strumento musicale non impone automaticamente di seguire il percorso di uno che si iscrive al conservatorio, quelle sono scelte individuali, sono del parere che ci si debba avvicinare da soli e col mood giusto quando ci se la sente o si rischia solo che una passione diventi un peso.
Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: Vu-meter il 01 Settembre, 2022, 01:05 PM
Penso che esistano esercizi diversi per diversi gradi di confidenza e anzianità sullo strumento. Personalmente, ti consiglierei quegli esercizi solo tra un po' (quanto, non posso dirlo perché è una questione estremamente soggettiva).

Inizia con il modo canonico e prendi MOLTA confidenza con esso. L'arte di imparare richiede sforzo, pazienza e PIANIFICAZIONE. C'è un momento per ogni cosa. A mio avviso, non è il tuo momento per quel tipo di esercizio.

Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: Santano il 01 Settembre, 2022, 01:40 PM
Justin è un personaggio atipico e su questo ha costruito il suo canale. Anni fa avevo visto suoi video ma secondo la mia opinione usa metodi singolari che sfiorano il bizzarro. Quindi, partendo dalle basi orienterei l'interesse verso modi più canonici e più facilmente assimilabili. Un domani, con la dovuta destrezza, si è liberissimi di infrangere le regole e scegliere
Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: Ambrina99 il 02 Settembre, 2022, 12:27 PM
Citazione di: Ombra/luce il 01 Settembre, 2022, 12:54 PMYoutube può essere un aiuto fantastico, è una manna dal cielo rispetto a 20 anni fa, come un motivo appunto di dispersione, Youtube insieme a un metodo va benissimo, passare di continuo ad esercizi sempre diversi può diventare rischioso, soprattutto agli inizi e portare a stalli per mancanza di step precedenti magari non trattati prima.
Riguardo libri e manuali anche questi, parlando per mia esperienza diretta, possono essere rischiosi perchè se sono scritti in maniera non molto consona a noi, complicata, che ci porta a dubbi possono fare l'effetto contrario, cioè bloccarci ancora di più o addirittura annoiarci e metterci un peso da novanta evitabile, cosa assolutamente deleteria, lo strumento va preso con piacere e divertimento ed è questa la brace che ci porta poi a continuare, nonostante le grosse difficoltà a cui tutti passiamo! L'ideale sarebbe un insegnante privato, anche online o se proprio non si riesce un videocorso completo, più che un freddo manuale cartaceo, questa è una mia personale opinione in base alle mie esperienze con due strumenti musicali, non prenderle come legge, non vuole esserlo. Prima di arrivare ad avere la pazienza di seguire libri ci ho passato anni e ne ho cambiati tanti perchè molti non li trovavo chiari o trattavano in maniera troppo sbrigativa certe cose da lasciarmi poi più dubbi di prima :laughing:   Teoria, lettura della musica, sono tutte cose che per il mio modo di percepire le cose fanno la differenza, ma che vanno anche affrontate con il mood giusto, se ti sono in un certo momento un motivo di peso e di noia di andare allo strumento, non costringerti a seguirle, insegui ciò che ti fa amare questo strumento, poi col tempo potrai essere tu stessa ad aver voglia di mettere il naso in altre materie e potresti appassionartene, in base a dove ti porterà il tuo percorso e le tue aspettative future, però non forzarti, tra l'altro un insegnante adatto potrebbe anche portarti a sentirtene affascinata o permetterti di intraprenderle senza terribili pesi da novanta e sensi di costrizione che non sono richiesti, se non nelle basi, all'inizio. Imparare uno strumento musicale non impone automaticamente di seguire il percorso di uno che si iscrive al conservatorio, quelle sono scelte individuali, sono del parere che ci si debba avvicinare da soli e col mood giusto quando ci se la sente o si rischia solo che una passione diventi un peso.

Hai perfettamente ragione anche sull'insegnante.. Il mio problema al momento è che studio all'università fuori sede, e lavorando part time mi permetto a malapena l'affitto della stanze, le bollette e la spesa. Per ora insegnanti, anche se ne trovassi economici non sono alla mia portata quindi.
Per questo cercavo intanto un metodo, pur con il rischio di non trovarmici, ma al massimo spendo una ventina di euro e ne prendo un altro.. Con 40-50 euro di un paio di metodi che acquisterei, ci farei giusto un paio di lezioni e non penso mi servirebbero..

Comunque posso richiedere quella cosa su Guitar Pro (se cioè mi fa sentire musicalmente come suona uno spartito o una tablatura di cui non ho il cd audio o il link appunto all'udito), se qualcuno conosce quel software? O se preferite apro un post in un altro settore del forum
Grazie a tutti delle risposte che mi avete dato per ora
Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: robland il 02 Settembre, 2022, 02:41 PM
Dai un'occhiata anche qui, magari trovi qualcosa che ti convince.
Cicolin, tra i protagonisti del Tubo italiano, è tra i più bravi a livello didattico.

https://www.lezioni-chitarra.it/negozio/
Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: Donatello Nahi il 02 Settembre, 2022, 09:14 PM
Ciao Ambra...premesso che ti capisco perfettamente...anche io ci sono passato...studente fuori sede e con poche risorse :laughing:
Peró mica si deve andare per forza dal miglior professore per iniziare a suonare la chitarra....io ti consiglio i manuali di Varini...trovi tutti gli argomenti ed i livelli...io ho usato i manuali di chitarra ritmica...compri il cartaceo al prezzo di una ventina di euro...e poi ci sono le basi da scaricare ed i video su youtube per integrare i contenuti dei libri...cerca su youtube...cosí ti fai un' idea
Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: Moreno Viola il 04 Settembre, 2022, 10:09 PM
Esprimo soltanto il mio punto di vista nella maniera più sintetica possibile per non rischiare di confonderti ulteriormente.

Non sono un grande sostenitore della fruizione disordinata di video disponibili su Yuotube e personalmente appoggio il suggerimento di chi ti indirizzava ad un metodo che per forza di cosa sarà organizzato in maniera graduale.

Probabilmente (purtroppo non ho nessuna esperienza diretta) i videocorsi sarebbero altrettanto validi, magari anche meglio di un libro corredato di DVD, ma mi è sembrato di capire che vorresti mantenere le spese e credo che i costi in questo caso sarebbero più elevati.

Per quanto riguarda la tua domanda relativa a Guitar Pro ti confermo che ti permette di ascoltare come suona una parte ma, a meno che tu non possieda i file già in formato GP o midi (in questo caso servirà importarlo), dovrai copiare la tablatura o lo spartito sull'editor del programma.
Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: Ambrina99 il 12 Settembre, 2022, 08:40 PM
Citazione di: Moreno Viola il 04 Settembre, 2022, 10:09 PMEsprimo soltanto il mio punto di vista nella maniera più sintetica possibile per non rischiare di confonderti ulteriormente.

Non sono un grande sostenitore della fruizione disordinata di video disponibili su Yuotube e personalmente appoggio il suggerimento di chi ti indirizzava ad un metodo che per forza di cosa sarà organizzato in maniera graduale.

Probabilmente (purtroppo non ho nessuna esperienza diretta) i videocorsi sarebbero altrettanto validi, magari anche meglio di un libro corredato di DVD, ma mi è sembrato di capire che vorresti mantenere le spese e credo che i costi in questo caso sarebbero più elevati.

Per quanto riguarda la tua domanda relativa a Guitar Pro ti confermo che ti permette di ascoltare come suona una parte ma, a meno che tu non possieda i file già in formato GP o midi (in questo caso servirà importarlo), dovrai copiare la tablatura o lo spartito sull'editor del programma.


Grazie a te e a tutti voi per le risposte.. A questo punto mi avete convinto a comprare un videocorso.. Posso investirci 150-200 euro non di più però.. Ho già visto qualcosa dei videocorsi di Massimo Varini, e per quanto sia indiscutibilmente un grandissimo chitarrista, il suo approccio è molto a 360 gradi.. Vorrei qualcosa di davvero principalmente orientato alla chitarra acustica Fingerstyle.. Justin Johnson (quello del video che ho linkato all'inizio del post) ne fa uno da principiante a livello intermedio per esempio.. E lui è molto Fingerstyle.. O qualcuno mi sa consigliare qualche altro videocorso valido più diretto al Fingerstyle? Grazie :)
Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: Vu-meter il 12 Settembre, 2022, 09:16 PM
Non li ho mai visti, ma so che su Truefire ci sono molti corsi fingerstyle e se non erro, con 99 EUR si può acquistare l'account All Access.
Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: robland il 12 Settembre, 2022, 09:26 PM
Citazione di: Ambrina99 il 12 Settembre, 2022, 08:40 PMGrazie a te e a tutti voi per le risposte.. A questo punto mi avete convinto a comprare un videocorso.. Posso investirci 150-200 euro non di più però.. Ho già visto qualcosa dei videocorsi di Massimo Varini, e per quanto sia indiscutibilmente un grandissimo chitarrista, il suo approccio è molto a 360 gradi.. Vorrei qualcosa di davvero principalmente orientato alla chitarra acustica Fingerstyle.. Justin Johnson (quello del video che ho linkato all'inizio del post) ne fa uno da principiante a livello intermedio per esempio.. E lui è molto Fingerstyle.. O qualcuno mi sa consigliare qualche altro videocorso valido più diretto al Fingerstyle? Grazie :)

Quanto costa quello di Johnson?
Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: Ambrina99 il 13 Settembre, 2022, 07:13 PM
Citazione di: robland il 12 Settembre, 2022, 09:26 PMQuanto costa quello di Johnson?

Allora, comprare il bundle completo dei suoi corsi costerebbe, nella versione download digitale, 100 dollari, ma comprenderebbe due sessioni di lezioni sulla chitarra slide (che non mi dispiacerebbe comunque) e altri argomenti più o meno votati al blues..

Se invece mi concetro solo sul Fingerstyle ci sono i due pacchetti "Fingerpicking Foundations" (durata 52 munuti) e "Intermediate Fingerpicking"  (durata 58 minuti) al costo di 20 dollari l'uno..
Il contenuto da lui dichiarato è questo:
"Fingerpicking Foundations" contiene:
Complete Introduction to Fingerpicking
• Forearm Anchoring
• Pinky Anchoring
• Warm-Up Exercises
• Increasing Dexterity
• Developing Articulation
• Increasing Finger Independence
and Much More...

Mentre "Intermediate Fingerpicking" contiene:
 Anchoring Your Picking Hand
• Playing Basslines and Melodies Simultaneously
• Ragtime Fingerpicking Patterns
• Stylistic Blues Bends and Inflections
• Solo Acoustic Blues Fingerpicking
• Complete Song Walkthroughs
• Applying Picking Patterns to Songs

Non è tanto il costo, ma il fatto che ho paura di imparare magari certe cose che lui fa, tipo appunto uso dell'indice e medio sulle corde basse, che in un approccio tradizionale di fingerpicking non c'entrano nulla, e quindi il mio timore è poi quello di trovarmi male a suonare canzoni e arrangiamenti con uso sbagliato della mano destra..

Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: robland il 13 Settembre, 2022, 10:22 PM
Citazione di: Ambrina99 il 13 Settembre, 2022, 07:13 PMNon è tanto il costo, ma il fatto che ho paura di imparare magari certe cose che lui fa, tipo appunto uso dell'indice e medio sulle corde basse, che in un approccio tradizionale di fingerpicking non c'entrano nulla, e quindi il mio timore è poi quello di trovarmi male a suonare canzoni e arrangiamenti con uso sbagliato della mano destra..

Ti capisco ma è impossibile consigliarti riguardo al videocorso che citi.
Io personalmente comprerei senza alcun dubbio quello di Cicolin, perché lo conosco come un didatta chiarissimo, convenzionale (niente tecniche strane o alternative), metodico, preciso e molto comunicativo. E soprattutto non si spende un capitale, il che vuol dire che avanzerebbero i soldi per comprare in un secondo momento un altro corso.
Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: Santano il 13 Settembre, 2022, 10:34 PM
Citazione di: robland il 13 Settembre, 2022, 10:22 PMTi capisco ma è impossibile consigliarti riguardo al videocorso che citi.
Io personalmente comprerei senza alcun dubbio quello di Cicolin, perché lo conosco come un didatta chiarissimo, convenzionale (niente tecniche strane o alternative), metodico, preciso e molto comunicativo. E soprattutto non si spende un capitale, il che vuol dire che avanzerebbero i soldi per comprare in un secondo momento un altro corso.


Totalmente d'accordo!
Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: AndyMi il 14 Settembre, 2022, 12:46 PM
Ciao
Volevo chiederti ma non hai un tuo bluesman preferito? Dei brani blues che ti prendono ?
Che ne so Mississippi John Hurt , piuttosto che Blind Lemon Jefferson , o Elmora James e via dicendo.
È importante perché ognuno di essi ha una sua impostazione come suona.
Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: Ambrina99 il 15 Settembre, 2022, 11:54 AM
Citazione di: AndyMi il 14 Settembre, 2022, 12:46 PMCiao
Volevo chiederti ma non hai un tuo bluesman preferito? Dei brani blues che ti prendono ?
Che ne so Mississippi John Hurt , piuttosto che Blind Lemon Jefferson , o Elmora James e via dicendo.
È importante perché ognuno di essi ha una sua impostazione come suona.

Domanda giustissima, io stupidamente non avevo pensato a dirvi cosa mi piacerebbe fare..
Il fatto, magari curioso, è che io pur volendo suonare questo genere con l'acustica sono al contrario una grande appassionata di chitarristi prettamente "elettrici".. Da Gilmour, Page, May, Knopfler, Clapton, Slash, Blackmore,Joe Perry, ecc ecc.., arrivando ai virtuosi come Nuno Bettercout, Van Halen, Gary Moore, Paul Gilbert..
Ma qui sta il fatto: mi piace ascoltarli, ma quello che voglio fare con la chitarra è diverso..
Se mi chiedi a chi vorrei ispirarmi per suonare ti dico proprio a Justin Johnson per esempio..
Io vorrei suonare da sola con uno stile simile al suo e soprattutto voglio impare cose del genere:

https://www.youtube.com/watch?v=-3BiAF1lQpI&list=RD-3BiAF1lQpI&start_radio=1

https://www.youtube.com/watch?v=cWKj2Np7DJo
Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: Ombra/luce il 16 Settembre, 2022, 05:41 PM
Quello che piace a te si chiama chord melody, ovvero la bella e difficile arte di unire armonia e melodia con la chitarra,  che è poi la vocazione che ho scoperto anch'io dopo anni di ricerca di sonorità Gilmouriane e di cose prettamente elettriche, cosa che mi ha portato a imbracciare quasi unicamente l'acustica ormai (nel mio caso però hanno influito anche 12 anni di pianoforte solista). Indirizzati su questo, su qualcosa che tratti chitarra solistica (per solistica ovviamente non si intendono gli assoli) e chord melody, però occhio che non è una cosa semplice, iniziare da zero col chord melody richiede un metodo serio, molta forza di volontà se fai da sola o un insegnante.
Butta un occhio al canale di Paola Hermosin, che per me è l'ispirazione massima, come per te può esserlo Justin Johnson, si parla di chitarra classica, che è ancora un altro mondo a parte, però in quello che vuoi fare tu ci sono molte similitudini e se osservi bene puoi trovare tante dritte interessanti che puoi fare tue.
Questa sto iniziando a lavorarci da qualche giorno ad esempio. Guarda le sue mani, i suoi vibrati, guardando bene dà tantissime dritte, sempre rimanendo consci che è su chitarra classica, che ha delle diversità rispetto all'acustica.
Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: Santano il 17 Settembre, 2022, 12:50 PM

Chord melody mi attrae questo musicista delle Canarie, fa sembrare facile questa versione di Still got the blues.
La sua forza consiste nel cercare un adattamento al brano che vuole eseguire, in pratica usa risvolti per usare nel modo più semplice possibile i bassi a portata di pollice e fare la melodia con le altre dita. Nel mentre trova il tempo di togliersi il cappello in segno di saluto,senza smettere di suonare.. :laughing:
Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: Ambrina99 il 22 Settembre, 2022, 02:58 PM
Citazione di: Santano il 17 Settembre, 2022, 12:50 PM

Chord melody mi attrae questo musicista delle Canarie, fa sembrare facile questa versione di Still got the blues.
La sua forza consiste nel cercare un adattamento al brano che vuole eseguire, in pratica usa risvolti per usare nel modo più semplice possibile i bassi a portata di pollice e fare la melodia con le altre dita. Nel mentre trova il tempo di togliersi il cappello in segno di saluto,senza smettere di suonare.. :laughing:

che bravooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: robland il 29 Settembre, 2022, 02:29 PM
Citazione di: Ambrina99 il 22 Settembre, 2022, 02:58 PMche bravooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Novità? Hai preso qualche videocorso?
Lo dico perché nel frattempo ho scoperto che Marco Cirillo ha pubblicato mesi fa un corso sulla tecnica fingerstyle, e secondo me dev'essere eccellente: seguo i suoi video da sempre ed ho una stima nei suoi confronti di 100 su 100. Dai un'occhiata, se non hai ancora preso nulla
Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: Ambrina99 il 08 Ottobre, 2022, 03:41 PM
Citazione di: robland il 29 Settembre, 2022, 02:29 PMNovità? Hai preso qualche videocorso?
Lo dico perché nel frattempo ho scoperto che Marco Cirillo ha pubblicato mesi fa un corso sulla tecnica fingerstyle, e secondo me dev'essere eccellente: seguo i suoi video da sempre ed ho una stima nei suoi confronti di 100 su 100. Dai un'occhiata, se non hai ancora preso nulla


Per ora ancora non ho potuto prendere nulla perchè con la mia solita sfortuna ho avuto un problema e la chitarra che avevo è inutilizzabile, e quindi non potrei suonare.. A questo punto per prenderne una nuova e comprare i corsi aspetterò il periodo del black friday in cui bene o male tutti i siti fanno degli sconti extra..
Marco Cirillo lo conosco, vedo molti suoi video su YouTube e mi piace moltissimo.. il suo è uno di quei videocorsi che tengo in considerazione assolutamente da comprare, è bravissimo!!!
Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: robland il 08 Ottobre, 2022, 03:55 PM
Citazione di: Ambrina99 il 08 Ottobre, 2022, 03:41 PMPer ora ancora non ho potuto prendere nulla perchè con la mia solita sfortuna ho avuto un problema e la chitarra che avevo è inutilizzabile, e quindi non potrei suonare.. A questo punto per prenderne una nuova e comprare i corsi aspetterò il periodo del black friday in cui bene o male tutti i siti fanno degli sconti extra..
Marco Cirillo lo conosco, vedo molti suoi video su YouTube e mi piace moltissimo.. il suo è uno di quei videocorsi che tengo in considerazione assolutamente da comprare, è bravissimo!!!

Di dove sei? Ho una chitarra acustica che non tocco dalla bellezza di... beh saranno più di tre lustri, ma è buona e suona(va) bene. Necessiterà al massimo di un cambio corde. Non avrei problemi a prestartela, tanto non la suono, sono troppo intrippato con le elettriche. :laughing:
Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: Donatello Nahi il 08 Ottobre, 2022, 05:14 PM
Gesto nobile...grande Robland, complimenti....

Black Friday per le chitarre?....ma esiste?..non mi pare
Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: robland il 09 Ottobre, 2022, 01:43 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 08 Ottobre, 2022, 05:14 PMGesto nobile...grande Robland, complimenti....

Black Friday per le chitarre?....ma esiste?..non mi pare

Le chitarre sono nate per essere suonate. Le elettriche le faccio ruotare regolarmente affinché nessuna stia ferma troppo tempo, ma quell'acustica per una ragione o per l'altra fa parte di un'altra mia vita. Per cui è intoccata da più di quindici anni. È un peccato perché suonava bene e un amico molto bravo mi aveva anche chiesto di vendergliela ma allora la usavo molto e non avevo alcuna gas (per me lo strumento era uno, punto), quindi è rimasta con me.

Sì, esiste il black friday anche per gli strumenti.
Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: Santano il 09 Ottobre, 2022, 02:09 PM
Citazione di: robland il 09 Ottobre, 2022, 01:43 PMSì, esiste il black friday anche per gli strumenti.

Non lo sapevo!
Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: Ambrina99 il 10 Ottobre, 2022, 11:36 AM
Citazione di: robland il 08 Ottobre, 2022, 03:55 PMDi dove sei? Ho una chitarra acustica che non tocco dalla bellezza di... beh saranno più di tre lustri, ma è buona e suona(va) bene. Necessiterà al massimo di un cambio corde. Non avrei problemi a prestartela, tanto non la suono, sono troppo intrippato con le elettriche. :laughing:

Grazie mille sei gentilissimo!!! Sono di Venezia, ma in ogni caso non potrei mai accettare, il solo tenere in mano la chitarra di un'altra persone non mi farebbe stare tranquilla. Ma ti ringrazio per il tuo gesto :)

P.S: se volessi postare 2 o 3 link di chitarre per fare poi una scelta, potrei in questo post visto che la discussione si è un po' spostata su questo argomento? O devo aprirne uno nuovo sulla sezione chitarre acustiche? Perchè tra l'altro proprio poco fa ho visto una chitarra acustica prdotta in Canada, con i potenziometri tipo chitarra elettrica, che mi incuriosice non poco, ma sarebbe meglio avere il parere di voi esperi, anche perchè siamo sui 700 euro..
Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: robland il 10 Ottobre, 2022, 02:07 PM
Citazione di: Ambrina99 il 10 Ottobre, 2022, 11:36 AMGrazie mille sei gentilissimo!!! Sono di Venezia, ma in ogni caso non potrei mai accettare, il solo tenere in mano la chitarra di un'altra persone non mi farebbe stare tranquilla. Ma ti ringrazio per il tuo gesto :)

Purtroppo siamo lontani assai, altrimenti ti avrei fatto superare le remore.  :D
Quella chitarra acustica (nonché alcune elettriche che sono seguite e un paio di bassi) fa parte di un periodo della mia vita in cui ogni botta o danno alla strumentazione era null'altro che il segno di una vita degna di essere vissuta, purché ci fosse musica, possibilmente dal vivo, che fosse per strada o su un qualunque palco.

Per discutere di chitarre da acquistare credo sia opportuno un nuovo thread.
Titolo: Re: Blocco totale nello studio, causa alcuni esercizi
Inserito da: Ambrina99 il 11 Ottobre, 2022, 12:10 PM
Citazione di: robland il 10 Ottobre, 2022, 02:07 PMPer discutere di chitarre da acquistare credo sia opportuno un nuovo thread.

Perfetto, provo ad aprirlo tra poco se ci riesco. Grazie