Jamble Forum

Didattica => Esercizi => Discussione aperta da: Tiziano66 il 17 Aprile, 2012, 02:17 PM

Titolo: 8 - Come studiare una canzone
Inserito da: Tiziano66 il 17 Aprile, 2012, 02:17 PM
Studiare una canzone da uno spartito e/o da una tablatura può richiedere diverso tempo (a dipendenza della difficoltà di esecuzione).
Ci sono canzoni molto complicate che richiedono diversi mesi di esercizio quotidiano per un'esecuzione finale perfetta.

Il metodo che vado a spiegarvi l'ho appreso in Inghilterra tanto tempo fà ed è quello che utilizzo ed insegno.

Premessa:
Lo studio di un qualsiasi argomento inerente la nostra passione musicale deve essere programmato quotidianamente in modo che i risultati non tardano ad arrivare.
Ci sono esercizi nel quale sono coinvolti solo le parti "meccaniche" del nostro corpo (le mani) che per esempio possono essere affinati alla tecnica , ma ce ne sono altri che richiedono anche l'uso della mente.
Se per esempio vogliamo affinare la tecnica del tapping, lo possiamo fare anche con delle distrazioni, l'importante è la ditteggiatura.
Se invece facciamo lo studio delle scale o di una canzone, ecco che viene coinvolta maggiormente la nostra testa.
Consiglio di studiare, specialmente nell'ultimo caso, in un'ambiente tranquillo, privo di rumori, con una buona posizione ed illuminazione.
Un'ultima considerazione: è inutile studiare lo stesso argomento 3 ore al giorno, si rischia di ricevere troppe informazioni senza assimilare il tutto. È meglio frazionare il tempo in piccole porzioni suddiviso su più giornate. Facendo ciò è anche più divertente e variato. Studiare un argomento 30 minuti ma tutti i giorni è molto meglio che fare tre ore ed il giorno dopo la nostra testa è stanca.
Dunque poco ma continuo!

Preparazione:
Bisogna fare una programmazione con un'obiettivo giornaliero, al fine di ottimizzare al meglio lo studio di una canzone.
Sempre a dipendenza di quale difficoltà richiede lo spartito.
Porsi una base di quante battute studiare giornalmente e che abbiano un senso. Dunque finire lo studio delle battute in cui capita per esempio una pausa ritmica.
Cercate, come detto sopra, di imparare quante battute si può in un lasso di tempo ritretto.

Inizio:
Poniamo un tempo ragionevole di 45 minuti giornalieri.
Questi vengono divisi in tre porzioni da 15 minuti.

Primi 15 minuti: verranno eseguiti senza l'utilizzo dell'amplificatore, ma solo con la chitarra. Questo per evitare distrazioni ("adesso metto questo effetto, tolgo un pò di alti, il riverbero com'è?...").
In questo lasso di tempo non bisogna studiare nè la ritmica, nè la dinamica, nè la tecnica chitarristica (vibrati, bending,...) nè con il metronomo (timing), ma solo imparare le note a memoria. Quando riuscite a fare 10 volte consecutive lo stesso passaggio senza sbagliare, potete passare allo step sucessivo.

Secondi 15 minuti: sempre a chitarra spenta, utilizziamo il metronomo ad una velocità molto bassa (40 bpm). Questo per inserire nel contesto il timing di studio. Anche qui quando riusciremo a suonare il passaggio 10 volte senza sbagliare le note e restando a tempo, possiamo passare alla fase finale del nostro studio.

Ultimi 15 minuti:
finalmente accendiamo l'ampli ed inseriamo gli effetti. Quando abbiamo fatto tutte le regolazioni, iniziamo il nostro studio. Adesso impareremo la ritmica ed inseriremo le tecniche che il brano richiede. Utilizziamo 10 minuti per lo studio a 40 bpm, e gli ultimi 5 minuti aumentiamo la velocità di 10 bpm.

Continuazione giornaliera di questa porzione di battute:
Fatelo per una settimana intera. Poi passate allo studio delle prossime.

Nuove battute:
La settimana (chiamiamola 2) si prosegue lo studio delle battute successive, sempre per una settimana. Prendetevi 5 minuti in più al giorno, per rinfrescare lo studio della settimana precedente.

Ciao a presto

4Roses :hey_hey:



SCARICA IL PDF COME STUDIARE UNA CANZONE (http://www.jamble.it/jamble_download_system/AW9xGlxJM9/download.php?file=aw5yqge0mz5gt4e/come_studiare_una_canzone.pdf)


Titolo: Re: Come studiare una canzone
Inserito da: Damian Sani il 17 Aprile, 2012, 02:48 PM
Ottima spiegazione! Molto utile!
Io di solito le canzoni (tranne l'assolo, perchè con l'acustica non mi piace il suono di un assolo e perchè non sono così bravo per eseguirli) le imparo in un pomeriggio il prima possibile, poi quando avrò l'elettrica farò come dici tu, avevo pensato anche che si potrebbe fare per i primi 15 minuti con la chitarra classica e/o acustica e nel secondo quarto d'ora vai con l'elettrica spenta e per il terzo e ultimo quarto d'ora si puo' farlo con la chitarra elettrica collegata all'ampli. Secondo te potrebbe andare bene anche questa opzione?

Damian :hi:
Titolo: Re: Come studiare una canzone
Inserito da: Tiziano66 il 17 Aprile, 2012, 02:54 PM
Ti consiglio di non cambiare strumento per lo studio, è una distrazione in più.

Quando saprai la canzone, potrai eseguirla sia con l'acustica che con l'elettrica.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Come studiare una canzone
Inserito da: Damian Sani il 17 Aprile, 2012, 02:56 PM
Ok, ricevuto. :D :applauso:
Titolo: Re: Come studiare una canzone
Inserito da: Damian Sani il 17 Aprile, 2012, 02:57 PM
Secondo me potevi mettere anche il numero 8 nell'oggetto del post perchè è interessantissimo questo discorso! :love: :bravo2: :hug2:
Titolo: Re: Come studiare una canzone
Inserito da: Tiziano66 il 17 Aprile, 2012, 02:59 PM
Aspettiamo Vu! :hi:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Come studiare una canzone
Inserito da: Vu-meter il 17 Aprile, 2012, 06:26 PM
Mitico !!!!!!!  :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:


Mettigli pure l'8 davanti , anzi, te lo metto personalmente !!

Bellissimo topic !!! Una base stupenda bella e pronta per un programma di studio che è intelligente, non troppo pesante , con una grande resa !

Ottimo  :sbavv:

Che vi devo dire ? Jamble Rules !!!  :ookk:
Titolo: Re: 8 - Come studiare una canzone
Inserito da: Vu-meter il 17 Aprile, 2012, 06:33 PM
Aggiunto pdf da scaricare e conservare !!!!!!!!!!


Grazie 4Roses !!!!!!!!!!!!!! :thanks:
Titolo: Re: 8 - Come studiare una canzone
Inserito da: Tiziano66 il 17 Aprile, 2012, 08:41 PM
Grazie Vu!
In effetti con il PDF é molto meglio!

4Roses
Titolo: Re: 8 - Come studiare una canzone
Inserito da: Vu-meter il 18 Aprile, 2012, 07:38 AM
Olè !! ... e 4Roses si aggiudica anche la moderazione di questa sezione ...  :mypleasure:

Vu :)
Titolo: Re: 8 - Come studiare una canzone
Inserito da: Tiziano66 il 18 Aprile, 2012, 08:29 AM
 :thanks: Grazie Vu  :thanks:

Ma non dovevi... :firuli: :firuli: :firuli: :laughing: :laughing: :laughing:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: 8 - Come studiare una canzone
Inserito da: onemanband il 15 Giugno, 2012, 11:24 AM
userò questo metodo per studiare little wing  :Hblink:
Titolo: Re: R: 8 - Come studiare una canzone
Inserito da: 4RosesGroove il 15 Giugno, 2012, 01:08 PM
Spero che ti possa essere d'aiuto.

4Roses
Titolo: Re: 8 - Come studiare una canzone
Inserito da: mamo il 09 Luglio, 2012, 06:33 PM
Ciao 4rosesgroove ottimo il tuo sistema per studiare una canzone; l'ho messo in pratica e funziona; hai altri consigli su come studiare soli o scale, per memorizzare le note che si stanno facendo?
Ti ringrazio in anticipo; e chiedo scusa se sono stato un pò invadente.
Titolo: Re: 8 - Come studiare una canzone
Inserito da: 4RosesGroove il 09 Luglio, 2012, 06:41 PM
Citazione di: mamo il 09 Luglio, 2012, 06:33 PM
Ciao 4rosesgroove ottimo il tuo sistema per studiare una canzone; l'ho messo in pratica e funziona; hai altri consigli su come studiare soli o scale, per memorizzare le note che si stanno facendo?
Ti ringrazio in anticipo; e chiedo scusa se sono stato un pò invadente.
Davvero funziona....? Ah ah ah scherzo!

Allora per i soli puoi adottare la stessa tecnica, é come se fosse una mini-canzone.

Le scale, beh le scale....suonale fino all'infinito! Ma appena puoi integrale con pattern e lick.

C'é un sistema stupendo per studiarle, divertendosi: il nostro super-admin Vu ha postato un ottimo metodo. Ti lascio il link http://forum.jamble.it/scale-accordi-improvvisazione/6-cuciamo-le-penta-!/ (http://forum.jamble.it/scale-accordi-improvvisazione/6-cuciamo-le-penta-!/)

Lo puoi adottare su qualsiasi tipo di scala.

4Roses
Titolo: Re: 8 - Come studiare una canzone
Inserito da: Vu-meter il 09 Luglio, 2012, 09:07 PM
Citazione di: mamo il 09 Luglio, 2012, 06:33 PM
Ti ringrazio in anticipo; e chiedo scusa se sono stato un pò invadente.

ma come invadente ? Siamo qui apposta !!!  ;D  :abbraccio: e poi 4Roses è disponibilissimo e gentilissimo, chiedi pure, ti illuminerà !


Citazione di: 4RosesGroove il 09 Luglio, 2012, 06:41 PM
il nostro super-admin Vu ha postato un ottimo metodo.

4Roses

Che ti dicevo ? sempre gentilissimo !!  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
:iloveu:

Vu :)


Titolo: Re: 8 - Come studiare una canzone
Inserito da: mamo il 10 Luglio, 2012, 07:22 PM
Ti ringrazio mi metto subito al lavoro.
Titolo: Re: 8 - Come studiare una canzone
Inserito da: Vu-meter il 10 Luglio, 2012, 09:47 PM
Ciao Mamo, ti chiedo una cortesia : se spulciando trovi dei pdf corrotti o non funzionanti, mi avvisi che li sostituiamo ?

Thanks :thanks:

Vu :)
Titolo: Re: 8 - Come studiare una canzone
Inserito da: mamo il 15 Luglio, 2012, 08:26 PM
Certamente; e grazie mille
Titolo: Re:8 - Come studiare una canzone
Inserito da: Roberto il 26 Marzo, 2013, 09:55 PM
[admin]Ciao Roberto, ti prego di non scrivere tutto in maiuscolo, in quanto nel linguaggio dei forum, significa urlare.Ti ho corretto il tuo post.Grazie 4Roses[/admin]

Sono nuovo del gruppo e già mi sento a casa. Devo farti i complimenti per la descrittiva e maggiormente dettagliata spiegazione.
Sei davvero bravo a descrivere e ad offrirci le tue conoscenze.

Grazieeeee
Titolo: Re:8 - Come studiare una canzone
Inserito da: Tiziano66 il 26 Marzo, 2013, 10:39 PM
Grazie mille Roberto.

4Roses
Titolo: Re:8 - Come studiare una canzone
Inserito da: Vu-meter il 27 Marzo, 2013, 09:34 AM
Citazione di: Roberto il 26 Marzo, 2013, 09:55 PM
[admin]Ciao Roberto, ti prego di non scrivere tutto in maiuscolo, in quanto nel linguaggio dei forum, significa urlare.Ti ho corretto il tuo post.Grazie 4Roses[/admin]

Sono nuovo del gruppo e già mi sento a casa. Devo farti i complimenti per la descrittiva e maggiormente dettagliata spiegazione.
Sei davvero bravo a descrivere e ad offrirci le tue conoscenze.

Grazieeeee

Ciao Roberto,

scoprirai che abbiamo tutti moderatori ( e co-admin ) di prim'ordine !! ( amo questi ragazzi !  :iloveu:  :loveit: )

Un caro saluto !  :hi:


Vu :)
Titolo: Re:8 - Come studiare una canzone
Inserito da: Sauron il 27 Marzo, 2013, 11:25 AM
Complimenti 4Roses, davvero un articolo ben fatto! :fan:
Io trovo molto utile l'utilizzo di Guitar Pro, prima verifico che la base sia corretta e se non lo è apporto le mie modifiche, poi imparo le note e come ultimo step spengo le chitarre sul Guitar Pro e provo a suonarlo con la base, tra l'altro avere lo spartito/tab davanti mi aiuta a ricordare meglio i cambi, i passaggi e così via, tutto questo a chitarra spenta, poi la attacco all'ampli/effetti! :mypleasure:
Titolo: Re:8 - Come studiare una canzone
Inserito da: cobland il 21 Dicembre, 2016, 09:45 PM
Grazie