Salve a tutti.
Sono possessore di un hot rod fender ma da un anno il riverbero non funziona. Il sistema della molla funziona. Che cosa potrebbe essere? Volevo tentare di ripararlo personalmente, so saldare ma vorrei capire se è un'operazione relativamente semplice e se c'è la possibilità di reperire facilmente i componenti
In attesa che arrivi qualcuno che sappia consigliarti ti chiedo la cortesia di disattivare la firma di tapatalk, grazie.
Ciao, anche se le molle si muovono non vuol dire che non sia danneggiato il tank o i collegamenti.
Ti consiglio di portarlo da un riparatore perchè, lavorare sugli ampli, è pericoloso e a volte puo' essere mortale per via delle alte tensioni.
Citazione di: coccoslash il 30 Giugno, 2020, 05:08 PM
Ciao, anche se le molle si muovono non vuol dire che non sia danneggiato il tank o i collegamenti.
Ti consiglio di portarlo da un riparatore perchè, lavorare sugli ampli, è pericoloso e a volte puo' essere mortale per via delle alte tensioni.
Il tank funziona perché l'ho provato su un altro ampli. Si, conosco le alte tensioni su un ampli, in precedenza già ci ho messo mani perché ho dovuto sostituire tutti i condensatori ma ora non ho idea di cosa potrebbe essere... Qualcuno mi ha detto che potrebbe essere anche un chip
Nella mia ignoranza andrei da un riparatore.
Alcuni Fender hanno una valvola nel circuito del riverbero. Che possa essere quella ?
Citazione di: Vu-meter il 30 Giugno, 2020, 05:50 PM
Nella mia ignoranza andrei da un riparatore.
Alcuni Fender hanno una valvola nel circuito del riverbero. Che possa essere quella ?
No, l'hod rod non ha la valvola per pilotare il riverbero.
Se il tank funziona deve essere qualcosa su pcb, motivo in più per non metterci la mani se non si sa cosa si stà facendo
Citazione di: coccoslash il 30 Giugno, 2020, 05:58 PM
Citazione di: Vu-meter il 30 Giugno, 2020, 05:50 PM
Nella mia ignoranza andrei da un riparatore.
Alcuni Fender hanno una valvola nel circuito del riverbero. Che possa essere quella ?
No, l'hod rod non ha la valvola per pilotare il riverbero.
Se il tank funziona deve essere qualcosa su pcb, motivo in più per non metterci la mani se non si sa cosa si stà facendo
Si confermo che non ha la valvola del riverbero. Si penso che lo farò riparare. Con questo hot rod sono state gioie e dolori. Dolori perché praticamente ho avuto tantissime rogne per via dei condensatori però in compenso ora lo conosco bene, mi ha dato anche soddisfazioni ed ora non riesco a trovare un sostituto. Mi piace per il suo suono neutro, puoi modellarlo meglio di altri e poi è vero che è un mangiatore di pedali
Citazione di: titojunior il 30 Giugno, 2020, 11:48 PM
Citazione di: coccoslash il 30 Giugno, 2020, 05:58 PM
Citazione di: Vu-meter il 30 Giugno, 2020, 05:50 PM
Nella mia ignoranza andrei da un riparatore.
Alcuni Fender hanno una valvola nel circuito del riverbero. Che possa essere quella ?
No, l'hod rod non ha la valvola per pilotare il riverbero.
Se il tank funziona deve essere qualcosa su pcb, motivo in più per non metterci la mani se non si sa cosa si stà facendo
Si confermo che non ha la valvola del riverbero. Si penso che lo farò riparare. Con questo hot rod sono state gioie e dolori. Dolori perché praticamente ho avuto tantissime rogne per via dei condensatori però in compenso ora lo conosco bene, mi ha dato anche soddisfazioni ed ora non riesco a trovare un sostituto. Mi piace per il suo suono neutro, puoi modellarlo meglio di altri e poi è vero che è un mangiatore di pedali
Ti capisco. Anche io lo tengo nonostante abbia preso testate più belline. ho cambiato il cono, ho messo un wgs et65 ed è migliorato notevolmente (il mio è un hot rod v.2) e cambiato le valvole con delle JJ che sono molto silenziose.
Ho messo poi una ecc81 in v1 per abbassare il volume e alzare l'headroom per gestirlo anche a volumi casalinghi
Al mio, rev. 4, ho messo su un Cannabis Rex, mi son fatto fare da Colombo Electronics un microscopico riduttore da 20 bd che sta messo dentro al cabinet, suona una meraviglia ::)
Non ho problemi a dire che sono più soddisfatto ora, dopo ormai un po' di tempo di convivenza col cono nuovo, che con il mio vecchio Victory.
Devo anche ammettere che ho cambiato plettro, e un pò stile, ma ora il mio piccoletto è una gioria per le mie orecchie.