Ciao prima di tutto lo so sono indietro con la demo del G2d Cream Tone , ma vi chiedo di portare pazienza
Adesso vorrei dei consigli per comporre quella che non definirei neanche una pedaliera, ma l'insieme dei miei 2 OD e del fuzz più l'alim T-REX JUNIOR in arrivo.
-1 ) Che velrco usare , reperibile nei negozi ? se non è professionale fa lo stesso tanto , lo sapete suono solo in casa! Attaccano anche sul legno o devo usare degli accorgimenti tipo colla di qualche tipo ?
. 2) come applicarlo perchè non si rovini il pedale in caso di vendita . Ho letto che molti mettono sotto del nasro, ma non capito di che tipo, quello da carrozzaio va bene ?
Alla prox
Guido
Lasciando perdere Dual Lock della 3M e simile (puoi attaccarci un camion al muro!), ho una buona esperienza ultimamente con il Tesa Extra Strong (ci si attaccano gli attrezzi di lavoro sempre al muro). Ha lo stesso principio del Dual Lock, dunque le maglie ad uncino, ma con una resistenza più "umana". Tieni conto che il velcro serve per tenere in posizione i pedali in situazioni normali...non penso che tu lanci la pedaliera dall'ultimo piano di un palazzo, per vedere se si staccano!
Per il collante appiccicato al box, che sia forte oppure no, io sono contrario. Ho adottato questo sistema: cartone pressato da 5mm abbastanza rigido, taglio la sagoma a forma del box del pedale. Faccio i fori in corrispondenza delle viti del coperchio. Questo cartone lo fisso al box con le viti originali e ci appiccico il velcro.
Non rovini niente, facile da fare, sicuro nella tenuta.
4Roses
Ottimi consigli come sempre .
Tra domani e sabato vedrò cosa trovo nei fai da te.
Ciao
Nessun problema caro Guido per il Cream Tone, non abbiamo nessuna fretta e non è neppure obbligatorio ! :abbraccio:
Per il velcro, io hotrovato un biadesivo che attacca bene, ma si stacca senza problemi e non so come fa .. sono solo stato fortunato in quanto quando lo comprai non sapevo fosse fatto così, credevo che ci avrei rimesso le vernici nei pedali, invece ..
Al momento non l'ho sotto tiro e non so dirti marca o modello , ma appena posso ti dico ..
Una idea interessante potrebbe essere quella da te citata del nastro carta a contatto con i pedali e su questo poi il biadesivo, ma anche il nastro carta nel tempo crea dei problemi ( dopo molto tempo però ), fondendosi e diventando difficilissimo da eliminare..
La soluzione di 4Roses è sicuramente ottima . :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Vu :)
anche io uso la soluzione del nastro di carta in mezzo oppure la base ove sotto non vi sono scritte o altro nella parte interna la giro e applico li il velcro ( tipo il blackstar sotto ha la gomma quindi risultava quasi impossibile attaccare il velcro e ho girato il coperchio )
Citazione di: 4RosesGroove il 07 Novembre, 2013, 09:44 PM
Ho adottato questo sistema: cartone pressato da 5mm abbastanza rigido, taglio la sagoma a forma del box del pedale. Faccio i fori in corrispondenza delle viti del coperchio. Questo cartone lo fisso al box con le viti originali e ci appiccico il velcro.
Non rovini niente, facile da fare, sicuro nella tenuta.
4Roses
Mitico!! Questa è un'ottima idea.....peccato che sotto i miei pedali ormai ho già fatto disastri
Nihao
Non ho potuto fare ancora nulla, ma credo che seguirò il consiglio di 4RosesGroove.
Non ho neanche cercato il velcro figuratevi !!!
Giorni fitti di impegni di lavoro soprattutto e fine settimana , c' anche la famiglia dopo tutto .
Inoltre mi anche schiacciato il medio della mano destra con un 15-20 kg di peso proprio oggi che avevo preparato una piccola base per la rece del G2D Cream Tone che però ho fatto lo stesso aspettate 5 minuti :occhiolino:
Guido
Citazione di: 4RosesGroove il 07 Novembre, 2013, 09:44 PM
Ho adottato questo sistema: cartone pressato da 5mm abbastanza rigido, taglio la sagoma a forma del box del pedale. Faccio i fori in corrispondenza delle viti del coperchio. Questo cartone lo fisso al box con le viti originali e ci appiccico il velcro.
Non rovini niente, facile da fare, sicuro nella tenuta.
4Roses
Ho appena adottato questo sistema per fissare 3 pedali al case.
Ottima soluzione!
Grazie 4Roses per l'idea: semplice ed efficace! :thanks: :hug2:
Io sto usando quello della T-Rex di velcro e al momento ho il wah wah con 4-5 libri pesanti sopra, perché tende a scollarsi.
strano che tenda a scollarsi.. io faccio fatica a tirar via i pedali a volte!! però dipende dalla superficie dove lo attacchi , io il wha ad esempio lo tengo fuori dalla pedaliera per comodità , ma gli altri pedali gli unici che davano segni di scollatura era perchè la superficie era molto ruvida e la colla non prendeva bene
In alcuni pedali, tra cui il wah wah, sto utilizzando la tecnica di 4Roses, ovvero ho fissato del cartone nel fondo, tramite le viti del pedale; in modo da spessorare il fondo, e non avere spazio tra i piedini e la "plancia" del pedale.
Forse è il cartone che necessita di più tempo per far prendere bene la colla, ma credo che il peso del wah wah giochi un fattore fondamentale.
Infatti, anche in altri 2 pedali l'ho fatto: l'Holygrail e il DD-6, ma pesando meno non hanno risentito della cosa.
Attenzione che il cartone da me consigliato, non sia il classico per i box (scatole e scatoloni). Questo non tiene assolutamente se si vuole togliere il pedale (si slabbrano i fori dove ci sono le viti). Il cartone che intendo ha uno spessore minimo di 3 mm è pressato con l'aggiunta di colla per la tenuta. È come una lamina di MDF, dunque trucioli legno, ma qui i trucioli sono di cartone. La consistenza e liscia ed omogenea, e non si piega.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 21 Dicembre, 2013, 05:35 PM
Attenzione che il cartone da me consigliato, non sia il classico per i box (scatole e scatoloni). Questo non tiene assolutamente se si vuole togliere il pedale (si slabbrano i fori dove ci sono le viti). Il cartone che intendo ha uno spessore minimo di 3 mm è pressato con l'aggiunta di colla per la tenuta. È come una lamina di MDF, dunque trucioli legno, ma qui i trucioli sono di cartone. La consistenza e liscia ed omogenea, e non si piega.
4Roses
Ok, allora credo proprio che dovrò rifare il lavoro tra poco... :facepalm2:
Dov'è possibile trovarlo un cartone del genere? In negozi di bricolage?
Guarda nei reparti del legno, tra MDF e laminati o OSD, trovi sicuramente.
4Roses
Su MM c'è questo (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_pedalfix-fissaggio-su-pedalboard-x-pedali-boss-o-altri_id1152034.html) annuncio.
Tieni presente che non è niente di miracoloso: smonti una vecchia catena da bicicletta ed ottieni queste "staffette" a costo zero :ookk:
Le maglie da catena avevo già provato e funzionano...però una volta fatto i fori sulla pedalboard, sono fatti. Se bisogna spostare i pedali o cambiarli, alla fine diventa una gruiera!
4Roses
Verissimo, purtroppo.
Si, per quanto mi riguarda cercavo una soluzione meno definitiva.
Il cartone è perfetto, speravo solo fosse una cosa più "casalinga", invece mi sa che dovrò fare come consigliato da 4Roses.
Finchè tiene botta, lo tengo, non appena cede, passerò a qualcosa di più professionale.
Sul sito italiano non mi pare ci sia, però per intenderci dovrebbe essere questo?
www.leroymerlin.fr/v3/p/produits/panneau-medium-mdf-interieur-244-x-122cm-x-ep-3-mm-e105198 (http://www.leroymerlin.fr/v3/p/produits/panneau-medium-mdf-interieur-244-x-122cm-x-ep-3-mm-e105198)
Citazione di: PRSpaolo il 22 Dicembre, 2013, 02:11 PM
Sul sito italiano non mi pare ci sia, però per intenderci dovrebbe essere questo?
(http://www.leroymerlin.fr/v3/p/produits/panneau-medium-mdf-interieur-244-x-122cm-x-ep-3-mm-e105198)
:nea: Quello è MDF.
Credo, piuttosto, che intenda qualcosa tipo questo (http://www.matterlab.it/taglio_laser/it/15-cartone-vegetale), molto usato nel modellismo.
Non so cosa sia il cartone vegetale, qui da noi non esiste.
Ecco le foto del mio che ho preso
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1344.photobucket.com%2Falbums%2Fp659%2F4RosesGroove%2FIMG_20131222_220338_zpsbgxzdnia.jpg&hash=af35114055842069cec024a6e79bfc03a4acef5e) (http://s1344.photobucket.com/user/4RosesGroove/media/IMG_20131222_220338_zpsbgxzdnia.jpg.html)
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 22 Dicembre, 2013, 10:09 PM
Non so cosa sia il cartone vegetale, qui da noi non esiste.
....
??? Modellismo a parte, con cosa fate in Svizzera il passpartout dei quadri se non col cartone vegetale?
Citazione di: 4RosesGroove il 22 Dicembre, 2013, 10:09 PM
....
Ecco le foto del mio che ho preso
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1344.photobucket.com%2Falbums%2Fp659%2F4RosesGroove%2FIMG_20131222_220338_zpsbgxzdnia.jpg&hash=af35114055842069cec024a6e79bfc03a4acef5e) (http://s1344.photobucket.com/user/4RosesGroove/media/IMG_20131222_220338_zpsbgxzdnia.jpg.html)
4Roses
:acci: Non avevo pensato alla Masonite :shy:
Probabilmente lo chiamiamo in un'altra maniera, che adesso non sò. Mmmmm cartone pressato?
4Roses
Citazione di: Son of Aleric il 22 Dicembre, 2013, 10:45 PM
:acci: Non avevo pensato alla Masonite :shy:
In effetti come materiale ci potrebbe stare; ma delle forbici da cucina per il ritaglio sarebbero sufficienti?
Magari oggi provo a capire dove posso trovare questi materiali al mq.
Una volta c'era Castorama, adesso l'hanno sostituito con Leroy Merlin, ma sul loro sito di masonite o cartone pressato o vegetale non ne ho trovato traccia.
Grazie comunque dei preziosi consigli!
fogli di plastica nemmeno si trovano? io al brico avevo trovato dei pannelli in plastica abbastanza rigidi e facilmente tagliabili..
A parte il cartone pressato (che risulta molto rigido), puoi provare con il Forex (un'agglomerato plastico, ma più morbido), il Plexiglas oppure l'alluminio.
4Roses
Citazione di: PRSpaolo il 23 Dicembre, 2013, 10:57 AM
Citazione di: Son of Aleric il 22 Dicembre, 2013, 10:45 PM
:acci: Non avevo pensato alla Masonite :shy:
In effetti come materiale ci potrebbe stare; ma delle forbici da cucina per il ritaglio sarebbero sufficienti?
Col cartone vegetale si usa o un "Bisturi da Disegno"
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi85.servimg.com%2Fu%2Ff85%2F12%2F85%2F65%2F20%2F218.jpg&hash=d24e3ccad170e1077050f9475dd800e7c425670b)
oppure un cutter, incidendo a più passate.
Con la masonite, se è quello il materiale (come sembrerebbe dalla foto di 4Roses), visto sia lo spessore che la consistenza, :nea: .
Ti serve almeno una seghetta con la lama per il ferro (denti molto piccoli)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fit.farnell.com%2Fproductimages%2Ffarnell%2Fstandard%2FTL1047007-40.jpg&hash=d4e414144eb8665de6a236da974af22fc861a95d)
altrimenti si slabbra tutto il taglio.
Forse, e sottollineo forse, un paio di forbici da lamiera.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.mgftools.com%2Fimages%2Fstories%2Ffoto_sito%2FForbice%2520taglio%2520lamiera%2520a%2520contornare.jpg&hash=071b71bbc3ec0e496c411fc15361ca696ab24c4e)
Grazie mille! :abbraccio:
Per ora il wah wah e gli altri pedali stanno tenendo, però vediamo con le prime sollecitazioni da carico/scarico.
Se il cartone dovesse proprio cedere o risultare inadatto, nel nuovo anno vedrò di farmi un giretto nei vari negozi di bricolage, seguendo i vostri consigli sui materiali e sugli strumenti per il taglio.
Ottimi consigli, bravi ragazzi voglio provare la soluzione di 4rosesgrouve... ma per la base cosa usate? E per proteggere i pedali durante il trasporto? Vorrei evitare di comprare una valigetta, mi piacciono molto le soluzioni artigianali!!!
mmm .... mi sa che sono ot!!!
Grazie
Stefano
Facendo conto che la pedaliera abbia velcro femmina, ho comprato su mercatino 2mt di velcro maschio da attaccare al pedale. Per il problema di staccare il velcro dal pedale no problemi, viene via facilmente senza residui di colla.
Ma io non ho capito che problemi avete col Dual Lock, che è la soluzione più pratica e comoda del mondo, usata quasi universalmente da tutti i professionisti che assemblano pedalboards. Attacca tanto? Certo, basta usarne poco.
Mi è capitata sotto i piedi una pedaliera fissata coi Dual Lock: a parte lo spessore di quasi 4mm ho sentito i pedali muoversi. Cioè non sono fissi come se fossero bloccati ma ondeggiano alla pressione del piede
Dual lock tutta la vita.
Può essere che vendano Dual Lock farlocchi, ossia non 3M?
Booo
Io prendo il 3m su Amazon.
Costa un botto, ci vuole una vita per averlo ma mi trovo benissimo
Io uso un semplice velcro. I pedali stanno fermi, viene via facilmente senza lasciare residui sul pedale, con 8 euro ne prendi 2 metri, arriva dopo due giorni e non devo discuterne sui forum :laughing:
Citazione di: Elliott il 09 Maggio, 2019, 08:22 PM
... e non devo discuterne sui forum :laughing:
:sorry:
Ma mica mi riferivo a te...non fare il permaloso.
È il 3M in genere che è oggetto di discussione ovunque perché divide il mondo in due categorie: chi non lo usa perchè quando lo togli strappa via la vernice e 3 mm di chassis e chi lo usa senza troppe paturnie e sofferenze varie.
Io, appunto, nel dubbio uso del normale velcro (ma ammetto che fino ad un mesetto fa, quando appunto mi sono imbattuto in dei commenti su YT, no sapevo dell'esistenza del 3M)
Citazione di: Elliott il 09 Maggio, 2019, 08:50 PM
Ma mica mi riferivo a te. È il 3M in genere che è oggetto di discussione ovunque perché divide il mondo in due categorie: chi non lo usa perchè quando lo togli strappa via la vernice e 3 mm di chassis e chi lo usa senza troppe paturnie e sofferenze varie
Non è vero ::)
Cosa non è vero?
Amche io uso del normale velcro ma sotto la gomma di alcuni pedali non tiene e viene via subito.
Su questi metto prima un po' di nastro carta e poi su questa il velcro adesivo.
Citazione di: futech il 09 Maggio, 2019, 09:15 PM
Amche io uso del normale velcro ma sotto la gomma di alcuni pedali non tiene e viene via subito.
Su questi metto prima un po' di nastro carta e poi su questa il velcro adesivo.
Si è vero.
Faccio così anche io
Citazione di: Elliott il 09 Maggio, 2019, 09:04 PM
Cosa non è vero?
Che rovina i pedali e che é difficile da togliere.
Io trovo più difficoltà con quello normale, sul pedale spesso resta della colla, col 3m mai.
Poi é chiaro che se si pensa che col 3m debba essere coperta tutta la superficie del pedale.....
bastano 3 piccole strisce, il pedale é fermo, si stacca facendo lievemente leva con qualsiasi cosa, se lo devi togliere il pedale resta nuovo e pulito.
Gianluca, io riportavo ironicamente le "diatribe" sulla dual lock che si leggono in giro (c'è un video di come allestire una pedaliera su youtube che non riesco a ritrovare, i cui commenti sotto sono deliranti. Poi, vidi stessi deliri su Gear4music; di revrnte su un forum italiano di cui non ricordo il nome). Io cercavo solo con igli su come fissare i cavi :acci:
Io non l'ho mai usato perchè non ne conoscevo l'esistenza. Da quello che vedo in rete, mi par di capire che abbia una struttura simile a quella dei telepass.
Se è davvero così, lo toverei ottimo (gran presa e usura zero) e, dovessi mai allestire una nuova pedaliera probabilmente lo valuterei perché, credo sarà sufficiente applicare 4 quaderatini da 1 cm ai 4 vertici del pedale oppure, una strisciolina da 1 cm sopra e sotto esattamente come faccio adesso con il velcro normale.
Citazione di: Elliott il 10 Maggio, 2019, 06:38 AM
Da quello che vedo in rete, mi par di capire che abbia una struttura simile a quella dei telepass.
Se è davvero così, lo toverei ottimo (gran presa e usura zero) e, dovessi mai allestire una nuova pedaliera probabilmente lo valuterei perché, credo sarà sufficiente applicare 4 quaderatini da 1 cm ai 4 vertici del pedale oppure, una strisciolina da 1 cm sopra e sotto esattamente come faccio adesso con il velcro normale.
E' "esattamente" come quello del Telepass... ::)
Citazione di: Elliott il 10 Maggio, 2019, 06:38 AM
Gianluca, io riportavo ironicamente le "diatribe" sulla dual lock che si leggono in giro (c'è un video di come allestire una pedaliera su youtube che non riesco a ritrovare, i cui commenti sotto sono deliranti. Poi, vidi stessi deliri su Gear4music; di revrnte su un forum italiano di cui non ricordo il nome). Io cercavo solo con igli su come fissare i cavi :acci:
Io non l'ho mai usato perchè non ne conoscevo l'esistenza. Da quello che vedo in rete, mi par di capire che abbia una struttura simile a quella dei telepass.
Se è davvero così, lo toverei ottimo (gran presa e usura zero) e, dovessi mai allestire una nuova pedaliera probabilmente lo valuterei perché, credo sarà sufficiente applicare 4 quaderatini da 1 cm ai 4 vertici del pedale oppure, una strisciolina da 1 cm sopra e sotto esattamente come faccio adesso con il velcro normale.
I pedali piccoli, tipo ditto o tc mini, metto una striscetta di mezzo centimetro sopra e mezzo sotto, e non si muove.
Sui pedali standard, ma anche quelli doppi, metto e pezzetti da meno di 1 cm l'uno quando ho voglia di fare le cose per bene :| , due ai bordi sotto e uno al centro sopra, o quattro ai quattro bordi. Costa di più certamente, ma se ne usa di meno, non recuperi tutto il costo ma la differenza è molto meno marcata di quel che sembra dal semplice prezzo di listino.
Il pedale è stabile, col tempo il velcro non perde granché, si stacca facilmente facendo leva con una penna o una tessera, inoltre il suo spessore è tale che di media gli odiosi piedini che qualche produttore monta di serie, l'animaccia sua come se non sapesse che poi i pedali si velcrano, non danno fastidio perché non arrivano a battente.
Quando ci sono questi piedini il 3M non glielo metto sopra, ma al fianco.
Aggiungo, queste piccole quantità di 3M, a differenza delle strisciate di velcro tradizionale, quando le levi non lasciano traccia.
EffettidiClara, per cirtarne uno che conosco bene e da cui mi servo spesso, usa solo il 3M, e non è certo il solo :etvoila:
La mia idea è che in tanti lo usano come fosse un velcro normale, e qui l'errore.
Aggiungo, purtroppo lo spessore che si crea non basta per colmare lo scalono dei gommini dei wha.... io non ho mai capito perchè diavolo li mettono di serie, ma chiudete il pedale co 4 viti e nel caso date i piedini come aggiunta no? >:(
Dopo un anno esatto, stufo di rimettere i pedali a posto, ho deciso di ordinare il Dual Lock 3M!
Il la` me l'ha dato la foto della pedaliera di B3st1a con tanto di fascette :D
Citazione di: Santano il 10 Maggio, 2020, 02:27 PM
Dopo un anno esatto, stufo di rimettere i pedali a posto, ho deciso di ordinare il Dual Lock 3M!
Il la` me l'ha dato la foto della pedaliera di B3st1a con tanto di fascette :D
Ehm...è così brutta??? Io le ho messe perchè, mettendo spesso la pedaliera in verticale, ero stufo dei pedali che si staccavano di continuo, però in effetti ho sempre utilizzato il velcro incluso nella confezione della pedalboard, forse dovrei provare anche io il 3M!
Faccio un ultima prova col Dual Lock, se non risolvo passo alle fascette e buonanotte. Se non altro risparmio perché il Dual costa un botto!
(https://i.postimg.cc/fyrgfx7R/20230829-184214.jpg)
Preso il Dual Lock della 3M: 1 metro x 22.90€ costa più del crudo San Daniele :acci:
Per adesso ho fatto la prova sulla fila inferiore della pedaliera, che poi sono i pedali più sollecitati! Vedremo quanto reggono al continuo viavai casa saletta, caldo&freddo, scossoni e varie.. la fila superiore ho lasciato ancora le fascette con sotto il velcro originale Rockbag.
(https://i.postimg.cc/mZ1HVYSf/20230829-183824.jpg)
Se dura il minimo necessario prendo un altro rotolo e uniformo tutto.
Bella pedalboard e facci sapere come va con il velcro nuovo. L'Ichnusa aggiunge una sfumatura rock. :D
In questo post come in altri sul velcro è stato spiegato in lungo e in largo l'uso più vari consigli. Ci tengo a precisare ciò che a me per primo non era chiaro: un conto è il classico velcro che fa da "presa" , un altro è il Dual Lock, che si basa più sulla meccanica. Ossia una struttura maschio che si incastra nel suo pari femmina. Ciò permette di muovere e posizionare il pedale sul telaio della pedaliera senza pericolo che attacchi e, solo quando si è sicuri del corretto posizionamento, si preme fino a sentire il caratteristico clack. Una volta schiacciato sul telaio il pedale è ancorato molto bene. Semmai sarà l'adesivo della fettuccia a cedere prima o poi
Citazione di: Santano il 30 Agosto, 2023, 01:54 PMIn questo post come in altri sul velcro è stato spiegato in lungo e in largo l'uso più vari consigli. Ci tengo a precisare ciò che a me per primo non era chiaro: un conto è il classico velcro che fa da "presa" , un altro è il Dual Lock, che si basa più sulla meccanica. Ossia una struttura maschio che si incastra nel suo pari femmina. Ciò permette di muovere e posizionare il pedale sul telaio della pedaliera senza pericolo che attacchi e, solo quando si è sicuri del corretto posizionamento, si preme fino a sentire il caratteristico clack. Una volta schiacciato sul telaio il pedale è ancorato molto bene. Semmai sarà l'adesivo della fettuccia a cedere prima o poi
Quindi il dual lock fornisce due strisce, una maschio e una femmina ? :-\
Citazione di: Vu-meter il 30 Agosto, 2023, 03:11 PMQuindi il dual lock fornisce due strisce, una maschio e una femmina ? :-\
Magari, è un solo rotolo che fa da entrambi: perciò rimarcavo l'eccessivo costo. In pratica con un metro ricavi 50cm di strisce
Ah, ok. Grazie. :thanks: