Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 04:54 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Velcrare pedali come fare e cosa usare .Consigli cencansi !

Aperto da Guido_59, 07 Novembre, 2013, 09:17 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Guido_59

Ciao prima di tutto lo so sono indietro con la demo del G2d Cream Tone , ma vi chiedo di portare pazienza
Adesso vorrei dei consigli per comporre quella che non definirei neanche una pedaliera, ma l'insieme dei miei 2 OD e del fuzz più l'alim T-REX JUNIOR in arrivo.
-1 ) Che velrco usare , reperibile nei negozi ? se non è professionale fa lo stesso tanto , lo sapete suono solo in casa! Attaccano anche sul legno o devo usare degli accorgimenti tipo colla di qualche tipo ?
. 2) come applicarlo perchè non si rovini il pedale in caso di vendita . Ho letto che molti mettono sotto del nasro, ma non  capito di che tipo, quello da carrozzaio va bene ?
Alla prox
Guido

Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

Tiziano66

Lasciando perdere Dual Lock della 3M e simile (puoi attaccarci un camion al muro!), ho una buona esperienza ultimamente con il Tesa Extra Strong (ci si attaccano gli attrezzi di lavoro sempre al muro). Ha lo stesso principio del Dual Lock, dunque le maglie ad uncino, ma con una resistenza più "umana". Tieni conto che il velcro serve per tenere in posizione i pedali in situazioni normali...non penso che tu lanci la pedaliera dall'ultimo piano di un palazzo, per vedere se si staccano!
Per il collante appiccicato al box, che sia forte oppure no, io sono contrario. Ho adottato questo sistema: cartone pressato da 5mm abbastanza rigido, taglio la sagoma a forma del box del pedale. Faccio i fori in corrispondenza delle viti del coperchio. Questo cartone lo fisso al box con le viti originali e ci appiccico il velcro.
Non rovini niente, facile da fare, sicuro nella tenuta.

4Roses


Guido_59

Ottimi consigli come sempre .
Tra domani e sabato vedrò cosa trovo nei fai da te.
Ciao
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

Vu-meter

Nessun problema caro Guido per il Cream Tone, non abbiamo nessuna fretta e non è neppure obbligatorio !  :abbraccio:

Per il velcro, io hotrovato un biadesivo che attacca bene, ma si stacca senza problemi e non so come fa .. sono solo stato fortunato in quanto quando lo comprai non sapevo fosse fatto così, credevo che ci avrei rimesso le vernici nei pedali, invece ..

Al momento non l'ho sotto tiro e non so dirti marca o modello , ma appena posso ti dico ..

Una idea interessante potrebbe essere quella da te citata del nastro carta a contatto con i pedali e su questo poi il biadesivo, ma anche il nastro carta nel tempo crea dei problemi ( dopo molto tempo però ), fondendosi e diventando difficilissimo da eliminare..

La soluzione di 4Roses è sicuramente ottima .  :bravo2: :bravo2: :bravo2:


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



NitroDrift

anche io uso la soluzione del nastro di carta in mezzo oppure la base ove sotto non vi sono scritte o altro nella parte interna la giro e applico li il velcro ( tipo il blackstar sotto ha la gomma quindi risultava quasi impossibile attaccare il velcro e ho girato il coperchio )

nihao65

Citazione di: 4RosesGroove il 07 Novembre, 2013, 09:44 PM
Ho adottato questo sistema: cartone pressato da 5mm abbastanza rigido, taglio la sagoma a forma del box del pedale. Faccio i fori in corrispondenza delle viti del coperchio. Questo cartone lo fisso al box con le viti originali e ci appiccico il velcro.
Non rovini niente, facile da fare, sicuro nella tenuta.

4Roses

Mitico!! Questa è un'ottima idea.....peccato che sotto i miei pedali ormai ho già fatto disastri

Nihao

Guido_59

Non ho potuto fare ancora nulla, ma credo che seguirò il consiglio di 4RosesGroove.
Non ho neanche cercato il velcro figuratevi !!!
Giorni fitti di impegni di lavoro soprattutto e fine settimana , c' anche la famiglia dopo tutto .
Inoltre mi anche schiacciato il medio della mano destra con un 15-20 kg di peso proprio oggi che avevo preparato una piccola base per la rece del G2D Cream Tone che però ho fatto lo stesso aspettate 5 minuti  :occhiolino:
Guido
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;


PaoloF

Citazione di: 4RosesGroove il 07 Novembre, 2013, 09:44 PM
Ho adottato questo sistema: cartone pressato da 5mm abbastanza rigido, taglio la sagoma a forma del box del pedale. Faccio i fori in corrispondenza delle viti del coperchio. Questo cartone lo fisso al box con le viti originali e ci appiccico il velcro.
Non rovini niente, facile da fare, sicuro nella tenuta.

4Roses

Ho appena adottato questo sistema per fissare 3 pedali al case.
Ottima soluzione!
Grazie 4Roses per l'idea: semplice ed efficace!  :thanks: :hug2:

PaoloF

Io sto usando quello della T-Rex di velcro e al momento ho il wah wah con 4-5 libri pesanti sopra, perché tende a scollarsi.

NitroDrift

strano che tenda a scollarsi.. io faccio fatica a tirar via i pedali a volte!! però dipende dalla superficie dove lo attacchi , io il wha ad esempio lo tengo fuori dalla pedaliera per comodità , ma gli altri pedali gli unici che davano segni di scollatura era perchè la superficie era molto ruvida e la colla non prendeva bene

PaoloF

In alcuni pedali, tra cui il wah wah, sto utilizzando la tecnica di 4Roses, ovvero ho fissato del cartone nel fondo, tramite le viti del pedale; in modo da spessorare il fondo, e non avere spazio tra i piedini e la "plancia" del pedale.
Forse è il cartone che necessita di più tempo per far prendere bene la colla, ma credo che il peso del wah wah giochi un fattore fondamentale.
Infatti, anche in altri 2 pedali l'ho fatto: l'Holygrail e il DD-6, ma pesando meno non hanno risentito della cosa.

Tiziano66

Attenzione che il cartone da me consigliato, non sia il classico per i box (scatole e scatoloni). Questo non tiene assolutamente se si vuole togliere il pedale (si slabbrano i fori dove ci sono le viti). Il cartone che intendo ha uno spessore minimo di 3 mm è pressato con l'aggiunta di colla per la tenuta. È come una lamina di MDF, dunque trucioli legno, ma qui i trucioli sono di cartone. La consistenza e liscia ed omogenea, e non si piega.

4Roses

PaoloF

Citazione di: 4RosesGroove il 21 Dicembre, 2013, 05:35 PM
Attenzione che il cartone da me consigliato, non sia il classico per i box (scatole e scatoloni). Questo non tiene assolutamente se si vuole togliere il pedale (si slabbrano i fori dove ci sono le viti). Il cartone che intendo ha uno spessore minimo di 3 mm è pressato con l'aggiunta di colla per la tenuta. È come una lamina di MDF, dunque trucioli legno, ma qui i trucioli sono di cartone. La consistenza e liscia ed omogenea, e non si piega.

4Roses

Ok, allora credo proprio che dovrò rifare il lavoro tra poco...  :facepalm2:
Dov'è possibile trovarlo un cartone del genere? In negozi di bricolage?


Tiziano66

Guarda nei reparti del legno, tra MDF e laminati o OSD, trovi sicuramente.

4Roses

Son of Aleric

Su MM c'è questo annuncio.

Tieni presente che non è niente di miracoloso: smonti una vecchia catena da bicicletta ed ottieni queste "staffette" a costo zero :ookk:
"There was this organ in the corner sweating out great steaming music and i thought that was the instrument for me"
Jon Lord (1941-2012), New Musical Express, March 1971



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.