Buongiorno a tutti.
Ho appena acquistato una pedaliera ZOOM G1 FOUR. E' la mia prima pedaliera. L'ho vista usare in negozio per qualche minuto, ma non so da dove iniziare (ovviamente studierò il manuale).
In primis l'ho collegato via USB al PC e ho scaricato sia ZOOM GUITAR LAB che TONELIB ZOOM.
Nessuno dei due SW rileva il device.
C'è qualche operazione preliminare da fare perchè venga visto?
Riuscite a spiegarmi la differenza tra i due softwares, la loro utilità e se ci sono altri SW di cui necessito?
Insomma, ho cercato nel forum, ma al di là di leggere di qualcuno che lo usa, non vedo "istruzioni" utili, pr cui probabilmente questo topic potrebbe diventare luogo di condivisione e confronto.
Se poi non sono stato capace di trovare topic analogo, vi chiedo gentilmente di segnalarmelo.
Grazie.
P.S.: ad esempio, non capisco se per accenderlo e spegnerlo devo necessariamente usare l'alimentazione o ci sono tasti utili allo scopo.
Arigrazie
Non conosco il prodotto in oggetto, Sorry.
E non ricordo utenti che lo utilizzino.
Grazie Elliot, nel frattempo sono riuscito a farlo riconoscere dal pc, adesso ci smanetto un pò in attesa che arrivi qualcuno a darmi le prime dritte.
Per "prime dritte" non intendo dire "come fare cosa", ma "cosa mi conviene fare, innanzitutto. Poi ovviamente mi studio le singole funzioni.
Ad esempio, la prima cosa che verificherò è se il FW è aggiornato ed eventualmente farlo.
Credo che Dr Balfa conosca il prodotto,io ho la versione precedente la G1on e non ho mai utilizzato i sw.
Io ho il vecchio modello. E lo uso nel modo peggiore... Per attaccarci la cuffia con una simulazione di amp senza effetti [emoji23][emoji23][emoji23]
Però usano i se di configurazione devo rivedere.
dr_balfa sto alimentando la pedaliera via USB. Avverto un certo ronzio e sto ipotizzando che alimentandolo correttamente via corrente (col suo alimentatore venduto a parte) possa risolvere.
ovvio che intendo tornare in negozio con la pedaliera e la cuffia per verificare sul posto la cosa, ma nel frattempo ti chiedo se hai esperienza in merito.
Il mio vecchio modello soltanto in un caso produsse ronzii,ma non ricordo che alimentatore usai.
Comunque alimentando sulla usb zero ronzii,con batterie ricaricabili zero ronzii.
Citazione di: Bamimm il 02 Novembre, 2020, 05:02 PM
dr_balfa sto alimentando la pedaliera via USB. Avverto un certo ronzio e sto ipotizzando che alimentandolo correttamente via corrente (col suo alimentatore venduto a parte) possa risolvere.
ovvio che intendo tornare in negozio con la pedaliera e la cuffia per verificare sul posto la cosa, ma nel frattempo ti chiedo se hai esperienza in merito.
Si la puoi alimentare come vuoi ma un certo ronzio resta (a batterie no), ora sto usando un alimentatore hb e devo dire che è decisamente migliorata. Nella foto di vede. Ecco i cavi intrecciato soprattutto se uno è l'alimentatore del pc peggiorano la cosa.(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201102/d81b1534a9e4720755f338cf78b28803.jpg)
Dimenticavo io ho la strato che di ronzio ne genera.
Ho provato anche un alimentatore 9v come da lui richiesto e non cambia. Effettivamente la prova con le batterie non l'ho fatta. Domani ci provo.
Grazie.
In ogni caso sono proprio alcuni effetti a generare fruscio
Ciao Doctor.
Si, ho visto che a seconda dell'effetto migliora o peggiora, ma di base secondo me ce n'è troppo.
Ho provato con le batterie e non cambia granché, non appena inserisco il jack del cavo, con o senza chitarra collegata dall'altra parte, inizia il concertone.
La cosa curiosa che però le batterie mi hanno consentito di fare, è stato girare per casa e rendermi conto che in certe zone si zittisce e in altre addirittura peggiora, ad esempio quando mi avvicino ad interruttori e prese.
Quindi è un problema di terra in appartamento.
Può essere che il cavo avuto in omaggio con la chitarra non sia sufficientemente schermato.
Domani dovrebbero arrivarmi i trasmettitori wireless e già questo potrebbe darmi una prima risposta. L'altra prova che potrei fare è provare un cavo "buono" per vedere se attutisce.
Ho anche acquistato un soppressore di rumore di terra da collegare all'out della pedaliera.
Proverò anche quello.
Grazie.
Citazionenon appena inserisco il jack del cavo, con o senza chitarra collegata dall'altra parte, inizia il concertone.
Se inserisci il cavo nell'unità e non ci attacchi nessuno strumento è quasi normale sentire disturbi e ronzii.
Le prove vanno fatte con strumento attaccato,volume aperto e provare anche a poggiare la mano sulle corde e toglierla,per vedere se diminuiscono.
Se la chitarra come pick up ha i single-coil i disturbi saranno più evidenti.
Certo, Zap, il ronzio lo sento anche nelle condizioni da te descritte, durante l'utilizzo.
Del resto non ho comprato una pedaliera per attaccarci solo il cavo :laughing
Se lo sentissi solo in quel caso non ne staremmo parlando. No?
Citazione di: Bamimm il 04 Novembre, 2020, 12:03 PM
Certo, Zap, il ronzio lo sento anche nelle condizioni da te descritte, durante l'utilizzo.
Del resto non ho comprato una pedaliera per attaccarci solo il cavo :laughing
Se lo sentissi solo in quel caso non ne staremmo parlando. No?
Sì vuole solo sottolineare che un certo rumore di fondo è nella norma. Da quanto scrivi sembra più un problema di massa a terra però..
Io ho fatto una prova ho eliminato la chitarra e gli effetti lasciando solo il truebypass e il tizio è sparito come attacco la strato torna.
Spero di essere stato chiaro
Che sia un problema di terra credo sia ormai certo. Del resto il fatto che cambiando poaizione cambia il risultato lo spiega.
Più che altro cercavo di capire da voi se, dato per scontato che sia questo il problema, un cavo migliore può o meno cambiare la situazione.
Sicuramente avete già vissuto esperienze del genere.
Citazione di: Bamimm il 04 Novembre, 2020, 12:32 PM
Che sia un problema di terra credo sia ormai certo. Del resto il fatto che cambiando poaizione cambia il risultato lo spiega.
Più che altro cercavo di capire da voi se, dato per scontato che sia questo il problema, un cavo migliore può o meno cambiare la situazione.
Sicuramente avete già vissuto esperienze del genere.
A volte, basta semplicemente utilizzare una ciabatta filtrata e sparisce ogni ronzio.
Io ho investito una ventina di euro ed attacco tutto li. Fruscii e ronzii spariti
Non è un problema l'acquisto della ciabatta (magari poi mi dai indicazioni su quale), però il problema ce l'ho anche usando la pedaliera a batteria. Quindi lei non riceve il "ronzio" dalla presa di corrente/alimentatore, ma dalle interferenze della "terra" dell'appartamento.
Oppure sbaglio e con la ciabatta si risolve?
P.S.: chiedo scusa ai Modd, temo si stia andando un pò OT quindi ditemi voi se posso proseguire, se preferite spostare i posts interessati in un altro thread o se rinomino questo.
Grazie.
Praticamente.... LA PERFEZIONE!!!
Sono arrivati i trasmettitori wireless. Attacco il ricevitore alla pedaliera, accendo e non sento nulla. Bene.
Accendo il trasmettitore e sento solo dei piccoli TIC quando tocco lo spinotto col dito. Bene.
Lo avvicino alla chitarra e una volta in prossimità della femmina jack inizia il ronzio. MALE.
Lo infilo fino in fondo.... silenzio assoluto. Dico: non funziona.
Tocco una corda e SUONA!
problema risolto.
Ergo....... quel cavo fa schifo :laughing:
Che trasmettitori hai preso?
Citazione di: dr_balfa il 11 Novembre, 2020, 09:35 PM
Che trasmettitori hai preso?
https://www.amazon.it/dp/B07L2RXYZL/ref=cm_sw_r_cp_apa_fabc_dlC_jUfRFbSK0AJC5?_encoding=UTF8&psc=1 (https://www.amazon.it/dp/B07L2RXYZL/ref=cm_sw_r_cp_apa_fabc_dlC_jUfRFbSK0AJC5?_encoding=UTF8&psc=1)
32 euro in offerta lampo
Questi ce li ho anche io. La prima coppia è morta dopo un mese. La seconda (ricevuta in sostituzione) per adesso va bene ma, producono un segnale disturbato con il Pod Go ma vanno benissimo con il thr
Ovviamente non posso dare giudizi sulla durata dei devices così come nemmeno ancora sulla durata delle batterie. Solo dire che mi hanno risolto il problema noise del tutto.
Magari lo farebbe qualunque trasmettitore o un buon cavo.
Per me, per ora, va bene così.
Come tutti i prodotti di bassa fascia di prezzo, c'è una forte variabile qualitativa da esemplare in esemplare. Altri, qui su Jamble, sono stati più fortunati e lo usano da lunghi mesi.
Per il prezzo che costano, vanno benissimo
Io ho preso i getaria 5.8 mHZ sperando che il problema con il POD sia superato
Citazione di: Elliott il 12 Novembre, 2020, 06:31 AM
sperando che il problema con il POD sia superato
Cos'è il POD?
Scusa Elliott,il problema l'hai avuto con il Getaria da 5,8 ghz oppure con quelli precedenti?
Citazione di: zap il 12 Novembre, 2020, 07:01 AM
Scusa Elliott,il problema l'hai avuto con il Getaria da 5,8 ghz oppure con quelli precedenti?
Con il 2.2 ghz
Citazione di: Elliott il 12 Novembre, 2020, 07:32 AM
Citazione di: zap il 12 Novembre, 2020, 07:01 AM
Scusa Elliott,il problema l'hai avuto con il Getaria da 5,8 ghz oppure con quelli precedenti?
Con il 2.2 ghz
Ok thanks
Citazione di: Elliott il 12 Novembre, 2020, 07:32 AM
Citazione di: zap il 12 Novembre, 2020, 07:01 AM
Scusa Elliott,il problema l'hai avuto con il Getaria da 5,8 ghz oppure con quelli precedenti?
Con il 2.2 ghz
ecco allora la causa, i tuoi sono monchi, mancano 0.2GHz ai soliti 2,4GHz :laughing: :laughing: