Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Guido_59 il 14 Settembre, 2013, 09:01 PM

Titolo: Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Guido_59 il 14 Settembre, 2013, 09:01 PM
Ciao mi era venuto in mente di aprire un topic del genere a causa delle recenti vicissitudini con gli overdrive., ma non sapevo in che sezione farlo.
L'intenzione era quella di concentrare in un unico topic se è fattibile le richieste e le soluzioni per avere determinati suoni .
Ditemi se è fattibile e se questa potrebbe essere la sezione giusta.
Comincerei proprio dal suono overdrive distorto dando questo link sul tubo che ho trovato quasi per caso su una prova del Brunetti Taxi Drive .
Brunetti Singleman Amp & Taxi Drive Effect 1959 Gibson Les Paul Demo (http://www.youtube.com/watch?v=5mxSluKzTPA#ws)
Mi pare un ottimo esempio di regolazione di suono crunch con solo ampli e col pedale regolato crunch che boosta l'ampli stesso
Certo la mano e gli strumenti usati aiutano però è una partenza, no ?
Ciao

Titolo: Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vigilius il 14 Settembre, 2013, 09:18 PM
Pensa che io il crunch lo identifico con qualcosa di meno spinto (mi riferisco all'inizio del video), ma è il termine 'crunch' che è così indefinito che si presta a mille interpretazioni.
Lasciando perdere le battute di parte per me il crunch migliore esce da una strato: le Gibson mi sembrano sempre troppo 'piene', ma è il mio gusto e quindi opinabile.
Titolo: Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Guido_59 il 14 Settembre, 2013, 10:01 PM
Lo so ed è anche opinioni di tanti latri sulle STrato.
E' vero la definizione di crunch è molto variabile ed ognuno ha i suoi gusti, ma dammi un parere preciso e obbiettivo sul suono quando passa al pickup al manico da 0,30 sec in poi , per me solo ampli e taxi + ampli è eccezionale .
Ciao
Titolo: Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vigilius il 14 Settembre, 2013, 10:05 PM
Il suono è sin troppo pieno e gonfio per i miei gusti, ma ammetto che può piacere.
Titolo: Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Raffus il 14 Settembre, 2013, 10:11 PM
il crunch alla AC/DC ha fatto scuola ma non proviene da una fender... anche se pure io preferisco il crunch stratocasteresco :)
Titolo: Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Son of Aleric il 14 Settembre, 2013, 10:28 PM
Scusa, Guido.
In qualità di Roadie virtuale, nonchè cassiere/tesoriere dello Zio, ti segnalo che devi corrispondere a Vigilius 150 Euro per i diritti d'autore, causa il quasi-"plagio" del titolo del post.
:lol: :lol: :lol:
Titolo: Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Guido_59 il 14 Settembre, 2013, 10:34 PM
Citazione di: Son of Aleric il 14 Settembre, 2013, 10:28 PM
Scusa, Guido.
In qualità di Roadie virtuale, nonchè cassiere/tesoriere dello Zio, ti segnalo che devi corrispondere a Vigilius 150 Euro per i diritti d'autore, causa il quasi-"plagio" del titolo del post.
:lol: :lol: :lol:
Chiedo scusa , ma mi sfugge quale , mi illumini o me lo cerco ?
Ciao
Titolo: Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Son of Aleric il 14 Settembre, 2013, 10:42 PM
Guarda che scherzo :sarcastic:  :hug2:
Comunque è questo qua (http://forum.jamble.it/effetti/alla-ricerca-del-suono-perduto/msg22033/#msg22033)
Titolo: Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Guido_59 il 15 Settembre, 2013, 12:19 AM
Non mi ero mica offeso, ma ero curioso e ...... è davvero uguale ! Va a finire che è plagio sul serio !
Scusa  :sorry: Vigilius ero in buona fede  :inchino:  :mypleasure:  :abbraccio:
Come diceva mio zio che era romagnolo : Ades a vag a zihè in tè lèt !
Ciao
Titolo: Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vu-meter il 15 Settembre, 2013, 05:24 AM
Anche io come il prof. non definisco più "crunch" la somma tra ampli e pedale, ma già "distorto" . Devo dire che alle mie orecchie marce suona meglio l'ampli da solo come "pasta". Quando attacca il pedale c'è una perdita sul piano della "grana", anche se magari acquista in calore e corpo ed ovviamente gain.

Devo dire che, dal mio personalissimo punto di vista, questo video è controproducente per il pedale .. ma è anche vero che sono le 5.22 e sto ascoltando a volumi adeguati al fatto che la moglie dorme ..  :sleep2:


:D


Guido, perdonami se ho editato il titolo  del topic !! ( per differenziarlo da quello di Vigilius ) Se non ti piace, dimmi come vorresti chiamarlo e non faccio altro che cambiarlo subito !

Vu :)

Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vigilius il 15 Settembre, 2013, 08:17 AM
Nessun problema per il titolo del post, pensavo fosse il mio :acci:

Per il resto io sono della scuola di pensiero di VU; tra l'altro per me il suono AC/DC è già un po' più del crunch, ma temo che sia proprio il nome 'crunch' a generare tutta una serie di equivoci perché ognuno ha la propria idea di crunch. Persino di Blackmore ho sentito dire che è il re del crunch ???; io non lo associo a quel tipo di suono però: boh!
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Guido_59 il 15 Settembre, 2013, 09:45 AM
Oddio un post personalizzato grazie !   :mypleasure:
Spero che possa servire come come punto di partenza per la ricerca di suoni per tutti non solo per me dove potere appunto chiedere come si può ottenere un certo suono o dire come si è fatto ad ottenerne uno.
Insomma una specie di Guida ai suoni : How to do !!
Troppo ambizioso ? Senza prospettive ? Dispersivo ?
Dite voi .
Un suggerimento potrebbe essere aggiungere alla sezione " Routing " anche la dicitura " Sound "  e magari anche porcessing ( sarebbe Processing , segnalazione Vigilius )  ;D ma forse assomiglierebbe troppo a qualcosa di altri lidi !

Guido

Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vigilius il 15 Settembre, 2013, 12:02 PM
Citazione di: Guido_59 il 15 Settembre, 2013, 09:45 AM
...  e magari anche porcessing, ...



Porcessing? :lol: :lol:

Il primo post hard di Jamble  :rotfl:
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Guido_59 il 15 Settembre, 2013, 01:39 PM
Citazione di: Vigilius il 15 Settembre, 2013, 12:02 PM
Citazione di: Guido_59 il 15 Settembre, 2013, 09:45 AM
...  e magari anche porcessing, ...



Porcessing? :lol: :lol:

Il primo post hard di Jamble  :rotfl:

:lol: Ehmmm.... volevo dire " Processing " ho corretto ,ma lasciando anche l'errore perchè faceva ridere anche me !
Ciao
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vigilius il 15 Settembre, 2013, 02:30 PM
Sto ridendo ancora come un pazzo e mi guardano tutti male... Sono in un centro commerciale.
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Guido_59 il 15 Settembre, 2013, 03:19 PM
Succederebbe anche a me se mia moglie non stesse dormendo.
Comunque per tornare un attimo seri , sempre nei limiti ovvio, direi che una prova di un apio d'ore ha decretato che :
1- il Cream Tone è un bel pedale
2- come variante rimane il Taxi Drive che l'ha vinta sul Wampler Euphoria ( messo in vendita , a favore del futuro acquisto di un altro Wampler il Velvet Fuzz, quando arriverà)
Questo è successo anche perchè il Taxi fu il primo overdrive che provai col Mille! che non preso per ragioni economiche .
SOno tra loro ben complementari poi sarà anche suggestione, ma il Taxi dentro il Mille" specie sul canale crunch non so come ma mi sembra meglio e quasi simile al suono di quel video sopra che mi piace tanto .
Primo passo fatto,
Guido
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vu-meter il 15 Settembre, 2013, 04:40 PM
Citazione di: Guido_59 il 15 Settembre, 2013, 03:19 PM

Primo passo fatto,
Guido


:yyeess:  :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vigilius il 15 Settembre, 2013, 07:01 PM
Il primo passo non è poco perché vuol dire partire almeno da un punto fermo :ookk:
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Guido_59 il 15 Settembre, 2013, 08:10 PM
Adesso a meno di un terremoto mi voglio concedere un bel po' di tempo per sperimentare suoni e regolazioni che mi soddisfino e nel frattempo non prevedo nessun acquisto tranne il Wampler Velvet Fuzz , a meno che sentito live non mi faccia schifo, e una cosa che cerco da sempre cioè la versione Vintage del Brunetti Mille!
Ed erano proprio quei suoni che una volta trovati volevo mettere a giudizio di tutti per sapere se e dove avessi sbagliato e come migliorare si nel suono puro sia negli effetti nel mio caso molto semplici.
Questa voleva essere l'intenzione del topic , stile :
- ho trovato questo suono mi date un giudizio su toni, overdrive e riverbero ?
Ciao
Guido
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: NergalRock il 16 Settembre, 2013, 12:48 AM
Citazione di: Guido_59 il 15 Settembre, 2013, 08:10 PM
e una cosa che cerco da sempre cioè la versione Vintage del Brunetti Mille!

Pensa che a Maggio un ragazzo di Torino ne vendeva uno a 180 euro...quando mi sono deciso a contattarlo aveva tolto l'annuncio!!!
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vu-meter il 16 Settembre, 2013, 07:00 AM
Citazione di: Guido_59 il 15 Settembre, 2013, 08:10 PM
Adesso a meno di un terremoto mi voglio concedere un bel po' di tempo per sperimentare suoni e regolazioni che mi soddisfino e nel frattempo non prevedo nessun acquisto tranne il Wampler Velvet Fuzz , a meno che sentito live non mi faccia schifo, e una cosa che cerco da sempre cioè la versione Vintage del Brunetti Mille!
Ed erano proprio quei suoni che una volta trovati volevo mettere a giudizio di tutti per sapere se e dove avessi sbagliato e come migliorare si nel suono puro sia negli effetti nel mio caso molto semplici.
Questa voleva essere l'intenzione del topic , stile :
- ho trovato questo suono mi date un giudizio su toni, overdrive e riverbero ?
Ciao
Guido


:worthsample:


:cheer: :cheer: :cheer: :cheer:


Vu :)
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Guido_59 il 16 Settembre, 2013, 08:19 PM
Citazione di: NergalRock il 16 Settembre, 2013, 12:48 AM
Citazione di: Guido_59 il 15 Settembre, 2013, 08:10 PM
e una cosa che cerco da sempre cioè la versione Vintage del Brunetti Mille!

Pensa che a Maggio un ragazzo di Torino ne vendeva uno a 180 euro...quando mi sono deciso a contattarlo aveva tolto l'annuncio!!!

Non me lo dovevi dire !!!  :'(
Ma a giugno era già uscito per ProGuitarShop ? Non mi ricordavo ?
Guido
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Guido_59 il 16 Settembre, 2013, 08:24 PM
Citazione di: Vu-meter il 16 Settembre, 2013, 07:00 AM


:worthsample:


:cheer: :cheer: :cheer: :cheer:


Vu :)
[/quote]

LO so hai ragione , ma mi dovete dare un po' di tempo durante la settimana è un casino .
Adesso ad es sono di nuovo in Toscana per 2-3 giorni , vediamo di fare qualcosa nel prossimo fine settimana, ma dovete sempre tenere presente che io oltre ad essere scarso ho pure l'aggravante di non microfonare un vero ampli ,ma di usare delle simulazioni . Oppure siete anche curiosi di vedere come suonano queste simulazioni ?
A questo proposito come avevo detto all'inizio si potrebbe poi pensare di aprire un topic su questo se qualcuno poi mi da un mano a seguirlo, io non ho molto tempo, avevo provato a proporloda un'altra parte , ma mi è andata buca.
Ne parliamo dopo i primi sample nel fine settimana che arriva spero.
Ciao
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vigilius il 16 Settembre, 2013, 09:19 PM
Io ho spesso registrato con le simulazioni e se le regoli bene la differenza non la senti mica poi tanto; alla fine è più difficile microfonare un ampli!
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vu-meter il 16 Settembre, 2013, 10:01 PM
Citazione di: Guido_59 il 16 Settembre, 2013, 08:24 PM

LO so hai ragione , ma mi dovete dare un po' di tempo durante la settimana è un casino .
....
Ne parliamo dopo i primi sample nel fine settimana che arriva spero.
Ciao

Non preoccuparti Guido, quando potrai !!  :hug2: :ookk:


Vu :)
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Guido_59 il 16 Settembre, 2013, 11:17 PM
 :reallygood:
Ok intanto attesa di pagamento dell'euphoria se non è un bidone ........................
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Guido_59 il 21 Settembre, 2013, 01:44 PM
Ciao vi devo dire che sono un sf..ortunato, nel senso che mi ero ripreso dallo schiacciamento del dito della settimana scorsa , ma mercoledì mi sono fatto sul lavoro 2 bei tagli: uno lato sinistro unghia pollice mano destra, l'altro nel lembo di pelle tra il pollice e l'indice della mano sinistra.
Ma non demordo stasera mi metto le cuffie in testa e comincio a provare tutto e se riesco a vedere come vengono quei famosi piccoli sample.
Altra notizia come avete visto Euphoria venduto e ricavato andato subito nell'acquisto del Wampler Velvet fuzz che avevo trovato in 2 posti da custom-pedals in Finlanida, ma ne avevno solo uno e prenotato e quindi l'ho preso dal secondo effektpedaler in Danimarca con la spedizione mi costa quanto o forse meno che in Italia ed essendo la Danimarca dell'Unione Europea non c'è dogana solo che loro hanno le tasse ( IVA) al  25% , che qualcuno mi ridia indietro qualcosa ? Sarà difficle , vero ?
Alla prox.
Guido
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vigilius il 21 Settembre, 2013, 03:37 PM
Io avevo visto che il Fuzz costava ben più di 200 euro e, onestamente, mi sembra un po' troppo per quel tipo di pedale visto l'uso limitatissimo che ne farei. Quali sono i due negozi nordici di cui parlavi? Sempre bello farci un giro, magari trovo quello che qui non c'è :sisi:
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Guido_59 il 21 Settembre, 2013, 04:46 PM
Infatti lì costa 213 €
Comunque era uno sfizio che mi volevo togliere per illudermi di avere suoni simil Gilmour o Hendrix o Eric Johnson .
La cosa bella di questo pedale almeno sulla carta e dalle demo è che è un misto di Fuzz e Big Muff 2 per 1 come alla COOP !
I link sono:
http://www.effektpedaler.dk/default.asp?lang=uk (http://www.effektpedaler.dk/default.asp?lang=uk)    Danimarca  che il è posto dove l'ho  preso ed attendo conferma di ricezione pagamento e spedizione

Custom Sounds - Kitaristin karkkikauppa - Candy Store for Guitar Players (http://www.custom-sounds.com/index.php)  Finlandia che ne aveva 1 solo , ma opzionato.

Il secondo so che è famaoso.
Poi vi so dire i dettagli di spedizione e tasse ecc... se ci sono sorprese , ma direi di no.
Ciao

Entrambi sono UE
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vigilius il 21 Settembre, 2013, 05:43 PM
Grazie, link interessanti dove ho trovato ciò che non riuscivo a trovare da altre parti tipo Svizzera e Germania :ookk:

Ci sarà da fidarsi? Beh, tu fai da cavia :sarcastic:

Sì, quel fuzz sembra realmente avere qualcosa di diverso che può piacere anche ai 'non-amanti' del fuzz.
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Guido_59 il 21 Settembre, 2013, 06:54 PM
Vi darò senz'altro tutti i dettagli su effekpdealer , mentre sull'altro custom-sound ho epserienze positive di varie persone su vari forum italiani e non .
Ciao
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vu-meter il 21 Settembre, 2013, 06:56 PM
Citazione di: Guido_59 il 21 Settembre, 2013, 06:54 PM
Vi darò senz'altro tutti i dettagli su effekpdealer , mentre sull'altro custom-sound ho epserienze positive di varie persone su vari forum italiani e non .
Ciao


:thanks: :thanks: :thanks: :thanks: :thanks:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vigilius il 21 Settembre, 2013, 06:57 PM
Citazione di: Guido_59 il 21 Settembre, 2013, 06:54 PM
Vi darò senz'altro tutti i dettagli su effekpdealer , mentre sull'altro custom-sound ho epserienze positive di varie persone su vari forum italiani e non .
Ciao

Ottimo a sapersi ho finalmente trovato lì e nell'altro tuo link ciò che cercavo: un delay! Ma va :acci:
Ora devo solo trovare il coraggio di andare su negozio così lontani: la spedizione deve fare veramente un viaggio lungo e se ho la sfortuna di beccare un articolo guasto rispedire sarebbe veramente una scocciatura dispendiosa!
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vu-meter il 21 Settembre, 2013, 06:58 PM
Citazione di: Vigilius il 21 Settembre, 2013, 06:57 PM
Citazione di: Guido_59 il 21 Settembre, 2013, 06:54 PM
Vi darò senz'altro tutti i dettagli su effekpdealer , mentre sull'altro custom-sound ho epserienze positive di varie persone su vari forum italiani e non .
Ciao

Ottimo a sapersi ho finalmente trovato lì e nell'altro tuo link ciò che cercavo: un delay! Ma va :acci:
Ora devo solo trovare il coraggio di andare su negozio così lontani: la spedizione deve fare veramente un viaggio lungo e se ho la sfortuna di beccare un articolo guasto rispedire sarebbe veramente una scocciatura dispendiosa!

E ci tieni in sospeso ? :cry2: Quale ?  ???
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vigilius il 21 Settembre, 2013, 07:09 PM
Me l'hai indicato tu e sono in contatto proprio adesso con l'importatore italiano che dice di averlo: è uno dei tuoi produttori preferiti :firuli:
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Guido_59 il 21 Settembre, 2013, 07:41 PM
Citazione di: Vigilius il 21 Settembre, 2013, 07:09 PM
Me l'hai indicato tu e sono in contatto proprio adesso con l'importatore italiano che dice di averlo: è uno dei tuoi produttori preferiti :firuli:
??? il tu sono io ? Spero di no, perchè a merisulta che detto articolo in Italia non ce l'ha neanche 440Hz.
Guido
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vu-meter il 21 Settembre, 2013, 07:49 PM
Citazione di: Vigilius il 21 Settembre, 2013, 07:09 PM
Me l'hai indicato tu e sono in contatto proprio adesso con l'importatore italiano che dice di averlo: è uno dei tuoi produttori preferiti :firuli:

Io ?  :acci:

Actarus, ne parliamo sempre e ne abbiamo nominati 10.000 .. e adesso come faccio ?  :cry2:

No, aspetta ..  :uhm: ..  :cry2: :cry2: :cry2:
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vigilius il 21 Settembre, 2013, 07:51 PM
No, il tu era riferito a VU che giustamente sta impazzendo. Tra l'altro il distributore mi ha ringraziato perché ho scoperto un bug del suo sito e-commerce in quanto il pedale c'è, ma non è visibile sul sito.
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vu-meter il 21 Settembre, 2013, 07:54 PM
Ok, ho ristretto la cerchia a :

- Strymon Brigadier
- Wampler Tape Echo


E propendo per il secondo !!! :sisi:


Ci ho azzeccato ?  :cheer: :cheer: :cheer: :cheer:
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Guido_59 il 21 Settembre, 2013, 07:57 PM
 :feeew: Meno male non sono io...................................
Quindi capisco Vu
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vigilius il 21 Settembre, 2013, 08:10 PM
Citazione di: Vu-meter il 21 Settembre, 2013, 07:54 PM
Ok, ho ristretto la cerchia a :

- Strymon Brigadier
- Wampler Tape Echo


E propendo per il secondo !!! :sisi:


Ci ho azzeccato ?  :cheer: :cheer: :cheer: :cheer:

:ookk: Ma...  :secret: altrimenti :karateka:
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vu-meter il 21 Settembre, 2013, 09:44 PM
Citazione di: Guido_59 il 21 Settembre, 2013, 07:57 PM
:feeew: Meno male non sono io...................................
Quindi capisco Vu

Help me Guido, non ci ho azzeccato !!  :sos: :sos: :sos:

Malekko ? mi butto ,và .. :scared:
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vigilius il 21 Settembre, 2013, 09:45 PM
Scusa, ma :ookk: che vuol dire?
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vu-meter il 22 Settembre, 2013, 08:32 AM
Citazione di: Vigilius il 21 Settembre, 2013, 09:45 PM
Scusa, ma :ookk: che vuol dire?

Ma .. avevo frainteso, ci ho azzeccato !!!  :yeepy: :yeepy: :yeepy:  :yyeess: :ymca:

Cactus che pedale fantastico !!  :sbavv: :sbavv: :sbavv:

Vogliamo una video-recensione di 320 minuti in cui spieghi ogni singolo dettaglio , perfino la sabbiatura allo chassis prima di verniciarlo, come viene fatta e perchè ..  :eheheh:

Beddo ..  :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:

Vu :)
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vigilius il 22 Settembre, 2013, 08:36 AM
Mica l'ho comprato ancora (pensa che ho nel carrello di due negozi due delay: in uno il Malekko e nell'altro il Wampler: oggi decido ed userò un sistema altamente professionale...  :nono: il lancio della monetina :figuraccia: :laughh:)
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Guido_59 il 23 Settembre, 2013, 09:49 PM
Aggiornamento
Wampler Velvet fuzz ordinato e pagato nel negozio finlandese custom-sound che ha una completa integrazione con PayPal mentre l'altro non ce l'ha e se vuoi usare PayPal loro ti mandano una fattura e poi il pagamento avviene dopo credo trasferendo la somma su una e-mail, ma fino lì non ci sono arrivato.
Comunque sono entrambi molto disponibili, i finlandesi di custom-suond un po' di più e sono molto più veloci a rispondere alle e-mail , mentre i danesi se la prendono un po' più calma solo durante le ore di ufficio

Monday - friday: 11:30-17.30     Saturday: 10-15     Sunday: closed
Webstore: we answer mails daily.
All online orders in stock received before 17:30 will be dispatched same day.
Please note, that this is only valid when paying with creditcard or paid paypal.
Banktransfer will take up to 8 businessdays to process.
SOno comunque ben forniti entrambi e offrono spedioni tracciabili ed assicurate.
A presto altre nuove.
Guido
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vigilius il 23 Settembre, 2013, 09:51 PM
8 giorni per una transazione bancaria? ???

Poi parlano male dell'Italia!
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vu-meter il 23 Settembre, 2013, 09:57 PM
Ovviamente aspettiamo recensione del Velvet !!!


Vu :)
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vigilius il 23 Settembre, 2013, 10:08 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Settembre, 2013, 09:57 PM
Ovviamente aspettiamo recensione del Velvet !!!


Vu :)

Non male: ancora non l'ha e già vogliamo la recensione... INGORDI!!!!!!!!!! :sarcastic:
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vu-meter il 24 Settembre, 2013, 09:06 AM
Citazione di: Vigilius il 23 Settembre, 2013, 10:08 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Settembre, 2013, 09:57 PM
Ovviamente aspettiamo recensione del Velvet !!!


Vu :)

Non male: ancora non l'ha e già vogliamo la recensione... INGORDI!!!!!!!!!! :sarcastic:

Effettivamente ..  :laughing: :laughing: .. Scusaci Guido , siamo dei golosoni  !!!  :laughing: :laughing: :laughing:


Vu :)
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Guido_59 il 24 Settembre, 2013, 07:17 PM
E se vi dicessi che il pacco è partito oggi by priority mail dalla Finlandia ?  :guitar:
Guido
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vigilius il 24 Settembre, 2013, 07:18 PM
:shocking:

Anche quello del mio delay nuovo è partito oggi... da Varese; vuoi vedere che arriva prima il tuo? :lol:
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Guido_59 il 24 Settembre, 2013, 09:16 PM
Bene ! Se,pre dai Finlandesi di Custom.sound ?
hai parllato con Janii ?
Ok scommessa accettata un caffè va bene o stiamo più alti ?
Guido
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vigilius il 24 Settembre, 2013, 09:35 PM
No, direttamente dall'importatore italiano; non bevo caffè se non rarissimamente però posso dirti che anche il mio è 'on the road'!
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vigilius il 25 Settembre, 2013, 03:31 PM
Mezz'ora che sto suonando il wampler delay :firuli:

Peccato che debba smettere per altri impegni  >:(
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vu-meter il 25 Settembre, 2013, 04:50 PM
Citazione di: Vigilius il 25 Settembre, 2013, 03:31 PM
Mezz'ora che sto suonando il wampler delay :firuli:

Peccato che debba smettere per altri impegni  >:(

Vogliamo sapere tuttooooo !!!  :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: ( in un topic apposito , qui siamo OT da disperazione .. :offtopic: )


Vu :)
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: marcellom il 25 Settembre, 2013, 06:34 PM
Slurrrrppppp :P
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Guido_59 il 26 Settembre, 2013, 09:03 AM
Ragazzi mi dichiaro assente per malattia, non ci crederete : ho la febbre !!!
Guido
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vu-meter il 26 Settembre, 2013, 09:41 AM
Citazione di: Guido_59 il 26 Settembre, 2013, 09:03 AM
Ragazzi mi dichiaro assente per malattia, non ci crederete : ho la febbre !!!
Guido

Come no, ci sono già i primi virus in giro, io ne h oavuto uno la settimana scorsa... niente febbre ma dolori di stomaco allucinanti e problemi di intestino ..

Riguardati , Guido !  :freddo:

Vu :)
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Guido_59 il 30 Settembre, 2013, 11:53 PM
Mi sono ripreso dal grosso della batosta e vengo a sapere or ora che il mio pacco col Wampler Velvet fuzz  dalla Finlandia è arrivato oggi in Italia , anche se non ho capito se a Bologna o dove .
E sapete dove l'ho imparato dal sito delle POste Finlandesi col track number , visto che si può consultare anche in Inglese.
Preciso come Poste Italiane , che però ad onor del vero non mi hanno mai dato problemi coi pacchi .
Quindi chissà forse già domani me lo consegnano, ma potrò provarlo non prima di giovedì perchè ora sono via  da casa e torno domani sera in tempo per il concerto di Steve Vai al VOX di Nonantola , che vi recensirò come si conviene.
Quindi ancora un po' sordo nel fine settimana inizia il lavoro di prova e preparazione dei brevi sample solo audio dei 3 pedali
Se va bene io comincerei dal Brunetti Taxi Drive , che è quello che conosco meglio poi passerei al G2D Cream Tone e per ultimo il Wampler Velvet fuzz che devo conoscere un po' dato che è una vita che non ho un fuzz.
Può andare così come piano di lavoro , naturalmente in Topic appositi e separati a cui qui farò  solo riferimento ?
Ciao
Guido

Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vu-meter il 01 Ottobre, 2013, 06:40 AM
Citazione di: Guido_59 il 30 Settembre, 2013, 11:53 PM

...il concerto di Steve Vai al VOX di Nonantola , che vi recensirò come si conviene.


Sìììì !!  :yeepy:  :thanks: :thanks: :thanks:



Citazione di: Guido_59 il 30 Settembre, 2013, 11:53 PM

Quindi ancora un po' sordo nel fine settimana inizia il lavoro di prova e preparazione dei brevi sample solo audio dei 3 pedali
Se va bene io comincerei dal Brunetti Taxi Drive , che è quello che conosco meglio poi passerei al G2D Cream Tone e per ultimo il Wampler Velvet fuzz che devo conoscere un po' dato che è una vita che non ho un fuzz.
Può andare così come piano di lavoro , naturalmente in Topic appositi e separati a cui qui farò  solo riferimento ?
Ciao
Guido


E' perfetto !!! Io sbavo all'idea !!  :sbavv: :sbavv: :sbavv:

Grande Guido !!!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:


:sbava:



Vu :)
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vigilius il 01 Ottobre, 2013, 07:03 AM
Piano perfetto :ookk:
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Guido_59 il 02 Ottobre, 2013, 06:03 PM
Arrivato il Wampler Velvet fuzz dalla Finlandia.
Mi apsetta un superlavoro che comincia stasera con il concerto e se non sarò molto suonato proverò a fare la recensione subito a caldo.
Ciao
Titolo: Re:Un suono per Guido : analisi e messa in opera
Inserito da: Vu-meter il 02 Ottobre, 2013, 06:40 PM
Citazione di: Guido_59 il 02 Ottobre, 2013, 06:03 PM
Arrivato il Wampler Velvet fuzz dalla Finlandia.
Mi apsetta un superlavoro che comincia stasera con il concerto e se non sarò molto suonato proverò a fare la recensione subito a caldo.
Ciao


Oh, Yeah ..  :yeepy:

Vu :)