Buongiorno ^^ per motivi di praticità sto vendendo il timefactor per prendere un delay altrettanto buono ma più pratico, più diretto... vi ricordo il mio passato delayistico:
Flashback (piccolo): bello molto diretto e faceva degnamente il suo lavoro
Timeline: non mi piaceva
Timefactor: molto caldo e presente ma per notare una differenza devi lavorarci molto se no sembra sempre uguale
Avevo pensato al flashback x4 perchè sono rimasto felicemente colpito dal piccolo però avevo dei dubbi:
Ho visto la controparte rifatta nota come alter ego... com'è in confronto?
I 4 banchi di salvataggio come funzionano? Setto le manopole salvo e via rimanendo sempre così? Perche da vigilius avevo letto che era rimasto deluso del toneprinter ma non so cosa sia... grazie ^^ se pensate ad una macchina migliore del flashback x4 però pratica e diretta come questa proponete ** ^^ grazie ^^
i 4 toneprint sono 4 " modalità " aggiuntive che puoi scaricare dal sito o fartele tu tramite il toneprint editor , non sono delle memorizzazioni di preset delle modalità già presenti
Hai 4 toneprint + 3 presets e quindi se ragioni bene hai 7 settaggi 'impostati'; rimasi deluso dall'editor perché non si potevano salvare, ma ora hanno corretto questo 'errore' e quindi puoi farti sul PC la tua serie di suoni che poi puoi scaricare nella macchina (alla fine io me ne ero fatto uno solo che era sufficiente ai miei bisogni).
Il nuovo Alter Ego x4 è più rivoloto a chi vuole sonorità 'antiche' di delay, la versione liscia invece è più versatile perché spazia di più come tipologie; non ho idea se i toneprint tra le due macchine siano o no interscambiabili, se lo fosse allora sarebbe una gran cosa.
Buonissimo il looper con tutti quegli switch!
Occhio solo alle dimensioni perché è veramente grosso, più di un Time Factor!
Visto che chiedi anche alternative, ti segnalo il Vox (http://www.jamble.it/vox-delaylab-tutti-i-delay-in-uno/)..
Non si possono salvareeee? E scusa a che mi servono quei 4 switch? Io pensavo che quei 4 numeri fossero delle banche dove potevo salvare ecc... tipo timefactor timeline ecc :(
Scusa, non si possono salvare sul PC! Ti facevi il toneprint, lo caricavi nel pedale e poi... puff, spariva; ora si salva.
Gli switch sono 4, ma uno è il Tap Tempo quindi i preset sono 3 + 4 toneprint che puoi caricare dove c'è la manopola girevole.
Quindi posso salvare i miei preset che mi creo e richiamarli con i 3 switch?
Ps la differenza fra toneprint e preset?
Citazione di: kappajolly il 10 Agosto, 2014, 02:08 AM
Quindi posso salvare i miei preset che mi creo e richiamarli con i 3 switch?
Ps la differenza fra toneprint e preset?
Certo!
Preset richiama proprio tutto ciò che hai deciso; un toneprint è una tipo di delay che puoi programmare tu come vuoi: ad esempio puoi decidere che sia un Tape e che la manopola tempo vada solo da 30 ms a 600 ms con gli acuti che si scuriscono man mano che alzi il tempo.
Ah Oki perfetto quindi scelgo ad esempio il 2290 giro le manopole come voglio e lo salvo, poi ne scelgo un altro ecc e lo salvo e poi con gli switch me li richiamo in tempi diversi in un brano ad esempio :) giusto? Cmq in se non ho ancora capito il toneprinter ma lo capirò :) grazie mille vigi^^
Scusate avevo scritto male per colpa del t9
Citazione di: kappajolly il 10 Agosto, 2014, 10:30 AM
Ah Oki perfetto quindi scelgo ad esempio il 2290 giro le manopole come voglio e lo salvo, poi ne scelgo un altro ecc e lo salvo e poi con gli switch me li richiamo in tempi diversi in un brano ad esempio :) giusto? Cmq in se non ho ancora capito il toneprinter ma lo capirò :) grazie mille vigi^^
Esatto; sui toneprint puoi metterti 4 tipi di dealy diversi!
Ragazzi ho letto un po' in giro e leggo dei problemi dei preset ecc... andiamo di pari passo con delle domandine e grazie di avere la pazienza di ascoltarmi ed aiutarmi:
1) se io imposto il mio delay con le manopole ecc non posso salvarlo in modo diretto con un tasto come con un timeline timefactor ecc, ma devo farlo via computer costruendomi il suono con la schermata sul PC?
2) siccome leggo che molti se non tutti perdono i preset creati ecc un po' sono preoccupato perché a questo punto o riprendo la versione piccola o che ne so mi butto su un altro pedale...
3) in caso non prendessi questa versione x4, chi vince fra flashback e trex replica?
Grazie mille
1) se non ricordo male si salva come con l'autoradio: fai il suono e tieni premuto per un po' lo switch che vuoi assegnare, fine.
2) mai perso nulla e mi pare fosse un problema di alimentazione, comunque riguardava i primi se ricordo bene.
3) il Replica costa un botto e fa una cosa solo, ma la fa veramente bene. Qui sotto faccio un confronto tra il Replica e il piccolino: vai al minuti 3.15".
Recensione del T-Rex REPLICA part 2 - YouTube (http://youtu.be/GPSBVVI-5JQ?t=3m15s)
Ti ringrazio Vigi :) quindi diciamo che fra i simulatori di più delay come praticità di utilizzo mi conisglieresti il flashback x4? Fino ad ora ho avuto il timeline timefactor flashback piccolo
L'X4 lo conosco ed è abbastanza pratico, però il Timefactor è quasi uno standard ed è strano fare il 'passo indietro'. Se ti piaceva quello piccolo non ci sono problemi: è lo stesso pedale moltiplicato per ttre anche come larghezza, pure un po' di più!
Perché lo sai che ho notato? Che a differenza del flashback che se giri una manopola qualsiasi senti come si stravolge il suono, con il timefactor se non ti metti a lavorarci sopra sempre le stesse ripetizioni ti sembrano
Citazione di: kappajolly il 11 Agosto, 2014, 08:21 PM
Perché lo sai che ho notato? Che a differenza del flashback che se giri una manopola qualsiasi senti come si stravolge il suono, con il timefactor se non ti metti a lavorarci sopra sempre le stesse ripetizioni ti sembrano
Quello a me capitava anche con il Flashback perché dopo un po' mi sembra tutto uguale in quanto l'orecchio si abitua.
Qui la versione Alter Ego x4 vs Vox Delaylab :
TC Electronic Alter Ego X4 vs Vox Delay Lab - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=cm0wwAq-mVI)
bella quella stratocaster candy apple red :sbavv:
Citazione di: Grix il 14 Agosto, 2014, 09:13 AM
bella quella stratocaster candy apple red :sbavv:
Si tratta del modello Eric Johnson; con quello che costa se non fosse bella e suonasse bene ci sarebbe da picchiare la Fender!