Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

01 Settembre, 2025, 01:15 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €50.00
Tasse PayPal: €2.75
Saldo netto: €47.25
Manca all'obiettivo: €192.75
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
ago-28 AngeloANC EUR20.00
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Ritmica Funk

Aperto da Antonello, 31 Agosto, 2025, 11:25 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Antonello

Buongiorno a tutti , e'da un po' che suono o meglio provo a suonare brani funk tipo i want your love , it's the greatest dancer ecc
Suono con la mia fender tele hh e il mio supro , in clean
Ho provato le varie combinazioni possibili di pick Up per trovare il suono migliore ma mi pare che manchi sempre qualcosa
Sapete dirmi se al di la delle combinazioni dei pick Up c'è qualche pedale che potrei prendere per raggiungere la sonorità tipo Chic ,Nile Rodger ecc ?
Grazie mille. E buona domenica

Donatello Nahi

Citazione di: Antonello il 31 Agosto, 2025, 11:25 AMBuongiorno a tutti , e'da un po' che suono o meglio provo a suonare brani funk tipo i want your love , it's the greatest dancer ecc
Suono con la mia fender tele hh e il mio supro , in clean
Ho provato le varie combinazioni possibili di pick Up per trovare il suono migliore ma mi pare che manchi sempre qualcosa
Sapete dirmi se al di la delle combinazioni dei pick Up c'è qualche pedale che potrei prendere per raggiungere la sonorità tipo Chic ,Nile Rodger ecc ?
Grazie mille. E buona domenica

Bè, io giá sono amante dei single coil... con il funk, ancora di piú... poi se parliamo di Rodgers...

Comunque in qualche modo forse si puó fare... vediamo cosa dicono gli altri

robland

Per il funk gli elementi importanti secondo me sono:
- il pick up giusto (centrale o centrale+ponte
- il plettro giusto (non troppo spesso altrimenti ostacola i movimenti, ma nemmeno un plettro sottile da chitarra acustica)
- il compressore opportunamente regolato (molto importante per contenere i picchi, dal momento che solo i pro sanno dosare la pennata sempre uguale o molto regolare)
- io metto un pizzico di chorus (pochissimo, solo per dare un minimo di brillantezza e apertura al suono). Meglio niente che troppo
- niente delay
- tono della chitarra un po' chiuso. Troppi acuti, se non si è professionisti, danno fastidio (da tener conto anche nella regolazione dell'ampli)
- la cosa più importante: il giusto tocco. E questo si ottiene solo con ore e ore e ore e ore di pratica.

Se c'è altro, al momento mi sfugge.

Antonello

Tutto chiarissimo tranne che per il ''compressore ''cosa e' scusa la mia ignoranza

robland


È uno dei pedali più complicati da capire! Ed è quello che dà meno soddisfazioni, perché tutte le sue potenzialità, regolate dai vari potenziometri, sono impercettibili.
Ma se c'è un genere dove il compressore è davvero utile è il funk.

Ad ogni modo, la prima cosa che farei per approcciare questo genere non è attrezzarsi di pedali, ma impadronirmi dei fondamentali: e stanno tutti nel polso della mano destra e nella pennata!
Tanto esercizio. I pedali vengono dopo. Prima viene il plettro e tanto esercizio.

Aggiungo che nel funk è molto frequente l'uso di poche corde, quindi conoscere i rivolti, le varie forme degli accordi su tutta la tastiera (in particolare gli accordi di settima in tutte le combinazioni), è pure abbastanza propedeutico.

P.s. se vuoi sapere di più sul compressore, cerca un po' nel forum o guarda su YouTube. E se all'inizio non capisci... è normale!

Antonello

Ci sto dando giù con la ritmica , polso destro a go go
Darò' però un occhio anche al compressore  perché comunque ok esercitare il polso però quando devi suonare un bel pezzo ci vuole anche il sound giusto !!!!
Grazie mille

Donatello Nahi

Citazione di: robland il 31 Agosto, 2025, 12:00 PMPer il funk gli elementi importanti secondo me sono:
- il pick up giusto (centrale o centrale+ponte


Tutto il discorso è corretto... peró lui ha una tele HH

robland

Citazione di: Donatello Nahi il 31 Agosto, 2025, 03:23 PMTutto il discorso è corretto... peró lui ha una tele HH

Ah boh... forse può risolvere chiudendo un po' il tono e tenendo il volume un attimo più basso. Pick up al ponte, suppongo.
Ma sto annaspando, non sono per niente sicuro che funzioni.

A sto punto il compressore forse diventa ancora più importante.

Antonello

Però ho gli hh splitabili entrambi ,lo dimentico sempre perché non ci suono mai in quella modalità comunque sto dando una occhiata agli articoli sul compressore,dicono che alza il volume delle ghost notes il che dovrebbe andar bene

robland

Qui ti spiega uno dei compressori più usati al mondo e c'è anche un accenno alle regolazioni che ti interessano:

https://www.accordo.it/article/viewPub/41243

Vu-meter

Approfitto per segnalare questo che è scaricabile GRATUITAMENTE (per ora):

https://www.uaudio.com/products/teletronix-la-2a-tube-compressor

Parliamo di Universal Audio, qualità assoluta.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Santano


Altrimenti Guitarzen propone video molto utili, spiegati bene

Però più di tutto serve allenamento a testa bassa


Antonello

Sì questo video lo avevo visto alcuni gg fa e ha spiegato la posizione del polso e del plettro in un modo che non avevo mai sentito ,illuminante e poi il suo è l'unico tutorial che mi ha fatto capire che  nel solo iconico di it's the greatest dancer , vanno suonate diverse ghost notes ....molto bravo !

Antonello

Mi studierò attentamente il materiale linkato grazie mille