Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Vigilius il 02 Maggio, 2012, 09:02 PM

Titolo: Questi Fuzz suonano bene!
Inserito da: Vigilius il 02 Maggio, 2012, 09:02 PM
So già che il Raffus me li boccerà tutti come 'non veri fuzz', ma girando per il web ne ho trovati alcuni che secondo me hanno un suono che proprio non mi dispiace.

http://www.youtube.com/watch?v=-e4flRsbw3o# (http://www.youtube.com/watch?v=-e4flRsbw3o#)

Si tratta di un Silicon Sunface, ma ne esistono talmente tanti tipi che mi sono perso; ne stavo seguendo uno su MM, ma è andato via in un attimo. Probabilmente è l'insieme con il Vibe e la Strato, ma il tipo ci tira fuori un gran bel suono per me.

Anche questo qua sotto suona in maniera che non mi dispiace, ma mi sa che è il chitarrista che lo fa suonare particolarmente bene.

http://www.youtube.com/watch?v=22aloTM_c9I#ws (http://www.youtube.com/watch?v=22aloTM_c9I#ws)

Poi anche questo qua sotto, pure italianissimo, per me ha un gran bel suono, forse il mio preferito; forse perché poco fuzz? Peccato che sia così grande.

http://www.youtube.com/watch?v=EbMot5TKcyk# (http://www.youtube.com/watch?v=EbMot5TKcyk#)
Titolo: Re: Questi Fuzz suonano bene!
Inserito da: Raffus il 02 Maggio, 2012, 09:36 PM
Allora: il sunface di Analogman è una delle migliori repliche del fuzz face.
Ho avuto sia quello del video, con trans BC108, che con Nkt 275 red dot. Tra i due preferivo quello al silicio, forse perché non ho un buon feeling con Nkt 275, preferisco il transistor 274.

Della love pedal ho avuto il pessimo 200lbs; questo nel video non pare male, però.

L'ultimo, il VDL, in effetti pare essere più gentile, e lo scarterei.

Detto questo, i fuzz vanno suonati con entrambi i pot a manetta; caratteristica indispensabile per un buon fuzz è ripulirsi per bene con il pot del volume della chitarra.

Se ne andrai a provare qualcuno, ricordati questo suggerimento ;)

Vuoi andare sul sicuro?

- Analogman silicio/nkt 274
- Ox fuzz con nkt 274 oppure al silicio

Ci sono diversi altri transistor, ma la mia esperienza riguardo al rapporto qualità/prezzo esclude gli altri.

Anche quello Mjm al germanio non è malaccio...

Però dovresti dirci che sonorità vuoi ottenere; hendrix, Gilmour, Page giusto per citare i classici
Titolo: Re: Questi Fuzz suonano bene!
Inserito da: Tiziano66 il 02 Maggio, 2012, 10:36 PM
Io ci metto anche quelli di CostaLab :love:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Questi Fuzz suonano bene!
Inserito da: Vu-meter il 03 Maggio, 2012, 09:58 AM
Ciao Vigi,

a me dei tre video che hai postato, quello che mi ha colpito di più è il primo. Analogman è una certezza. Io l'avevo già sentito , e mi era già piaciuto, forse perchè si avvicina moltissimo ad un tipo di suono che piace a me, vicinissimo a quello di un certo periodo di Gilmour. Non essendo io un amante del fuzz in generale non sono comunque la persona più giusta per giudicare, per cui, prendimi con le pinze.

Il secondo non mi ha colpito onestamente, lo sento impastarsi un sacco, per i miei personalissimi gusti è "troppo fuzz" .

L' ultimo è quell oche suona , al mio orecchio schifido come il più "finto". Mi sembra si perda l'essenza della chitarra e mi pare quasi una brutta simulazione .. Scusa la franchezza ..
Insomma, personalissimamente opterei per il primo, secondo classificato il secondo, terzo classificato : posto vacante.

Inutile dire che sono solo opinioni ...



Vu :)
Titolo: Re: Questi Fuzz suonano bene!
Inserito da: Vigilius il 03 Maggio, 2012, 02:00 PM
Grazie a tutti, in realtà era un giro che mi ero fatto per curiosità, continuo a essere molto sospettoso con i fuzz. Io continuo a preferire il terzo e questo la dice lunga su quanto io capisca poco di questo effetto. Il primo non è male, ma praticamente introvabile e a prezzi altissimi. Solitamente preferisco quelli al silicio anche se ancora non riesco a capire dove lo usasse Blackmore che per me ha un suono completamente diverso.
Titolo: Re: Questi Fuzz suonano bene!
Inserito da: Raffus il 03 Maggio, 2012, 03:10 PM
Citazione di: Vigilius il 03 Maggio, 2012, 02:00 PM
Grazie a tutti, in realtà era un giro che mi ero fatto per curiosità, continuo a essere molto sospettoso con i fuzz. Io continuo a preferire il terzo e questo la dice lunga su quanto io capisca poco di questo effetto. Il primo non è male, ma praticamente introvabile e a prezzi altissimi. Solitamente preferisco quelli al silicio anche se ancora non riesco a capire dove lo usasse Blackmore che per me ha un suono completamente diverso.

http://www.guitarists.net/forum/view_bb.php?forum=6&thread=96946 (http://www.guitarists.net/forum/view_bb.php?forum=6&thread=96946)

Mi sa che non ha mai usato un fuzz vero e proprio, solo trebbie booster.

A tal proposito continuo a consigliarti l'incredibile Analogman Beano Boost, a volte lo si trova entro i 150 euro.
Titolo: Re: Questi Fuzz suonano bene!
Inserito da: Vigilius il 03 Maggio, 2012, 06:51 PM
Cosa usi Lui rimane sempre un gran mistero visto che di serie non ha nulla a partire dal Marshall che era il meno Marshall dei Marshall mai costruiti; l'unica cosa certa è che anche lui passò dal Germanio al Silicon ad un certo punto per poi abbandonare tutto ed usare il noto preamp dell'AIWA (di cui ho persino lo schema elettrico trovato in rete). Mi sto solo interessando alla cosa per puro diletto conoscitivo in quanto non credo che avere le stesse cose, anche ammesso sia possibile, risolva il problema che, tra l'altro, problema proprio non è.
Mi ricordo che una volta tu registrasti l'assolo centrale di Comfortably Numb con solo due pedali di cui un fuzz particolarissimo: per me non suonava da fuzz proprio per nulla perché era comunque pulitissimo come suono e non 'grattava' in modo quasi fastidioso come certi fuzz.

Per i Treble Booser la vera bibbia sono i BSM (http://www.treblebooster.net/) che però costicchiano: ci sono tutte le varie ere balckmoriane.
Titolo: Re: Questi Fuzz suonano bene!
Inserito da: Raffus il 03 Maggio, 2012, 07:04 PM
era il diceworks muff diver, però non esagerai col gain, ecco perché non grattava. altrimenti è un triangle selvaggio!

si, i Bsm costano cari :(
Titolo: Re: Questi Fuzz suonano bene!
Inserito da: Vigilius il 03 Maggio, 2012, 07:37 PM
Citazione di: Raffus il 03 Maggio, 2012, 07:04 PM
era il diceworks muff diver, però non esagerai col gain, ecco perché non grattava. altrimenti è un triangle selvaggio!

si, i Bsm costano cari :(

Infatti a me in Gilmour pare di sentirlo così: non esageratissimo e quindi 'gratta' poco.

Costano cari, ma ci sono certi video di strato+vox+treble BSM che suonano identici ai dischi anni '70 di Blackmore.

Mitica la nuova immagine di Jimi!
Titolo: Re: Questi Fuzz suonano bene!
Inserito da: Raffus il 03 Maggio, 2012, 07:50 PM
Questo utente lo conosco

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_bsm-model-or-treble-booster-nuovo_id2442829.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_bsm-model-or-treble-booster-nuovo_id2442829.html)

Quest'altro no, però mi pare molto affidabile (è su MM dal 2004) e ha proprio ciò che cerchi

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_bsm-hs-treble-booster-treblebooster_id2363065.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_bsm-hs-treble-booster-treblebooster_id2363065.html)
Titolo: Re: Questi Fuzz suonano bene!
Inserito da: Vigilius il 03 Maggio, 2012, 09:36 PM
Sei un mago, ma quella è la versione senza volume che penso tiri giù anche i muri, pensa che persino Blackmore lo modificò mettendogli il volume (BSM fa anche quella versione).
Comunque ti ringrazio delle consulenze; a quei BSM ci sto girando attorno da un paio d'anni, sono troppo curioso. Il modello 71/73 è quello che mi ispira di più oltre a quello del periodo Rainbow, ma non ho idea di come possano suonare in un ampli 'normale'.

Titolo: Re: Questi Fuzz suonano bene!
Inserito da: Vigilius il 04 Maggio, 2012, 08:39 PM
Ho appena scoperto questa cosa:

"the legendary "Made in Japan" recording from fall 1972 was recorded with the old HS germanium booster"  :acci:

HS sta per Hornby-Skewes, ma seguire i suoi treble booster è da pazzi perché ne aveva ben tre modificati di cui uno 'silicon' usato per registrare Machine Head con il suo VOX AC-30.

Comunque non erano Fuzz.
Titolo: Re: Questi Fuzz suonano bene!
Inserito da: Vigilius il 10 Maggio, 2012, 08:53 PM
Oggi ho provato l'Analogman Nkt 275 perché l'aveva usato in negozio il mio fornitore di fiducia: non male e suonava poco fuzz, cioè grattava poco. L'ho provato come consigliava il Raffus: tutto a manetta e usando la manopola del volume per pulirlo: non puliva proprio al 100%, ma puliva. Il fatto è che mi piaceva con la manopola al centro ruotata tutta a destra perché il suono si apriva di più anche se anche all'opposto aveva un suo perché, ma 'grattava' un po'. Rimasto là perché 200 euro usato sono decisamente troppi per uno sfizio anche se penso che fosse in conto vendita e quindi il prezzo l'avesse fatto il proprietario.
Titolo: Re: Questi Fuzz suonano bene!
Inserito da: Vu-meter il 10 Maggio, 2012, 09:24 PM
Effettivamente 200 euro non sono pochini ... però se non ti ha convinto troppo questo , davvero non saprei quale potrebbe piacerti , perchè questo è davvero un Sig. Fuzz.

Secondo me, come già detto, tu di un fuzz non te ne fai niente ... meglio un bel OD come il Wampler '57 ...  :sbavv:


Vu :)
Titolo: Re: Questi Fuzz suonano bene!
Inserito da: Vigilius il 10 Maggio, 2012, 09:39 PM
L'ho visto, l'ho visto ... su Youtube  :sconvolto:

Il Fuzz suonava pure molto bene, sia chiaro, ma probabilmente non fa per me anche se era veramente un gran bel suono.
Titolo: Re: Questi Fuzz suonano bene!
Inserito da: Tiziano66 il 10 Maggio, 2012, 10:58 PM
Citazione di: Vu-meter il 10 Maggio, 2012, 09:24 PM
Effettivamente 200 euro non sono pochini ... però se non ti ha convinto troppo questo , davvero non saprei quale potrebbe piacerti , perchè questo è davvero un Sig. Fuzz.

Secondo me, come già detto, tu di un fuzz non te ne fai niente ... meglio un bel OD come il Wampler '57 ...  :sbavv:


Vu :)
Mi associo al saggio Vu

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Questi Fuzz suonano bene!
Inserito da: Raffus il 11 Maggio, 2012, 10:53 AM
200 euro per un pedale del genere sono un prezzo onestissimo

ovvio, son sempre 200 sacchi, ma chi se lo piglia fa un buon affare

il fatto però è che a me non piacciono i 275
Titolo: Re: Questi Fuzz suonano bene!
Inserito da: Vigilius il 11 Maggio, 2012, 11:52 AM
Citazione di: Raffus il 11 Maggio, 2012, 10:53 AM
200 euro per un pedale del genere sono un prezzo onestissimo

ovvio, son sempre 200 sacchi, ma chi se lo piglia fa un buon affare

il fatto però è che a me non piacciono i 275

Infatti anch'io concordo che il prezzo non è esageratissimo, ma non lo sfrutterei tanto e quindi 'per me' è un po' caro.