Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

18 Luglio, 2025, 04:40 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Questa catena funziona?

Aperto da Elliott, 23 Aprile, 2018, 10:41 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Elliott

Boh, adesso siamo alle idee...


coccoslash

A me piace come od più del TS per via del clipping asimmetrico.
Come boost bene uguale, perchè tira su le medie e buca il mix.
In genere faccio la modifica C6: modifica semplicisssssssssima, basta togliere un condensatore.
Cambia molto, lo apre molto..avevo fatto un video tempo fa:

Boss SD1 Stock vs C6 mod - YouTube
"Si sapis, sis apis"

nihao65

 :quotonegalattico: x Cocco
L'ho fatta anche io sul mio e suona  meglio

Elliott

Ho bisogno di un consiglio per la mia pedaliera work in progress.

Ho fatto un passo indietro ed ho riorganizzato il tutto, puntando a costruire una pedaliera definitiva  dove, per definitivo, si intende che il singolo pedale potrà senz'altro essere cambiato nel tempo ma per pura esigenza di gusto e non perché necessita di upgrade qualitativo.

Formalmente sarebbe definita (resta solo da comprare i pedali più costosi :laughing: ) e rimane irrisolto un solo dubbio.

Ho un MS 70 che avevo in un primo momento pensato di rimpiazzare ed inserire un pedale accordatore in quello slot  ma, mi è venuta una pensata e vorrei avere un Vs parere. Soprattutto, se può ritenersi adeguato visto che é un digitale.


L'idea sarebbe quello di piazzarlo dopo i drive ed a monte degli effetti (delay, reverb e tremolo + loop) da utilizzare come le tasche di eta beta, per pescare l'effetto da utilizzo one shot.

La posizione (il primo a dx della fila superiore),  mi permetterebbe, semplicemente invertendo 2 cavi, di piazzarlo a monte dell'intera catena ed utilizzarlo come compressore.

In  entrambi i casi, lo userei anche come accordatore.


I dubbi

- Se posizionato dopo 3 OD ed 1 Equalizzatore (tutti true By Pass), rimane efficace come accordatore?

Tutti gli altri effetti contenuti nell'MS70, sarebbero così posizionati correttamente?

Utilizzare delle simulazioni di compressione su pedali analogici, é funzionale? O è una sciocchezza?

Qualora l'idea si rivelasse mslsana, l'unica cosa di cui sentirei la mancanza, sarebbe giusto l'accordatore a pedale

Bedrock

Per quello che posso ti rispondo.
Non so come sono i compressori che ha l'ms70, ma eviterei il giro dei cavi solo perché mi pare una cosa macchinosa che so, io si intende, che non farei mai  :D
Posso dirti che per motivi di spazio il mio accordatore é dopo compressore wha, od vari.
Funziona benissimo basta che spengo gli od più pesanti.
Sul resto la risposta é sempre dipende.
Se ritieni che in quella posizione l'ms 70 possa esserti d'aiuto metticelo pure, non so di quali effetti tu possa sentire il bisogno oltre quelli che comprerai discreti, a me sembrano giá un insieme completo e ben assortito... mi vien da pensare giusto il chorus se credi di usarlo, e a Quel punto l'ms avrebbe un senso, i suoi chorus son belli.
Però quei compromessi su tuner, compressore e ms70 messo lì senza convinzione mi fan pensare che col tempo ricambierai  :D

Elliott

Gianluca, girerei i cavi qualora decidessi di piazzarlo a monte ed usarlo come compressore. Non sarebbe un alternarsi dei due utilizzi.
L'idea primaria è quella di risparmiare sull'accordatore e sfruttare proprio i chorus o un secondo delay dell'ms.


Poi, in caso sporadico dovesse venire il ghiribizzo di un flanger, un phaser...ce l'hai li, ecco

Bedrock

Citazione di: Elliott il 01 Maggio, 2019, 06:24 PM
Gianluca, girerei i cavi qualora decidessi di piazzarlo a monte ed usarlo come compressore. Non sarebbe un alternarsi dei due utilizzi.
L'idea primaria è quella di risparmiare sull'accordatore e sfruttare proprio i chorus o un secondo delay dell'ms.


Poi, in caso sporadico dovesse venire il ghiribizzo di un flanger, un phaser...ce l'hai li, ecco

Allora ok :reallygood:
Ormai pure te è un pò che smonti, rimonti cambi e rigiri, quindi l'unica cosa che conta è che ti fai una idea delle tue necessità.
Poi cambierai ancora  :D ma questa è un'altra storia  :D

Elliott


Santano


Elliott

Sto faticosamente cercando di capire se completare la prima fila con um Boost a valle (individuato   :loveit:) oppure un comp a monte
Non volendoci più mettere le mani vorrei optsre per una soluzione in prospettiva. Inoltre, prima di procedere con qualsiasi altri acquisti, voglio aspettare la Strato per decidere insieme a lei.

Elliott

Rev/Trem - DEL   -    hole   - Polyt

Boost        - OD3    -  OD2    - OD1


Quel buco ci sta veramente male  :-\


Ps
In corsivo, ancora da prendere

Bedrock


futech

Polyt sarebbe accordatore?
Se sì come mai in quella posizione?
Non andrebbe messo tra i primi?

Scala tutto ed inserisci un compressore all'inizio


Qual

Elliott

Gianluca: magari il Vibe  ::)
Comunque, penso di averne fin troppe di modulazioni et similia.


Futech: il polytune È in prima posizione. Mi piace avere tutta la sezione drive nella fila bassa.


Sul compressore, sono perennemente combattuto.

Quasi quasi ci butto un ditto a fine catena, che ci sta sempre bene

Santano

I tre Od sono in ordine decrescente cioè dal più leggero al più zozzone?