Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 02:26 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Pulito da una mini-Plexi?

Aperto da marcorepetti, 27 Gennaio, 2023, 01:00 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Davids

Uno con cui faresti dei bei clean fenderosi è il Mesa Studio Preamp, ascoltare per credere, però è un rack.


:kingot:

b3st1a

Già hai detto che non vuoi combo ma, nel caso, io ho un'alternativa proletaria (molto proletaria!) agli ampli sbavosi che ti hanno proposto: il Laney VC30! Hai dei puliti brillanti e cristallini, non esattamente Fenderosi ma comunque molto molto gradevoli, una buona riserva di volume sul canale clean, e dei distorti di stampo tipicamente british con cui, aiutandosi con qualche pedalozzo, ci si può suonare davvero di tutto. Lo chiamano il "Vox dei poveri" ma a me, più che un Vox, sembrava proprio un mix tra Fender e Marshall. La Bogner Shiva l'ho usata in uno di quei rarissimi casi in cui ho avuto modo di registrare in uno studio serio e...tantaaa robaaa!!! Me la sarei portata a casa... :firuli:


marcorepetti

@Davids Si per carità so che é inconsueto. Purtroppo però suonando in un gruppo qualche compromesso sui pezzi bisogna farlo. Penso che abbandonerò l'idea. Utilizzerò quel che ho..

@b3st1a Ho un combo Laney TT50, fedele scudiero da circa 10 anni che scelsi allora perché versatile. Sempre per comodità o altro preferisco girare solo con il Marshall. Il Laney lo uso più raramente ahimè. Sarebbe più indicato forse nel contesto attuale... ma là Plexi nel suo campo la preferisco mille volte

robland

Girare con due ampli è scomodo e hai ragione. Rimpiazzare il suono Plexi non ti va perché ti piace, e come darti torto.
Quindi o ti tieni quello che hai e pazienza. Oppure vendi la SV e prendi una Plexi più grande da 50w per avere più riserva di pulito (più headroom). Ma comunque non certo un clean Fender. Soltanto una soglia più alta oltre la quale il suono si increspa.


marcorepetti

@Davids Stupendo il rack, chissà il costo  :lol: Restando su cose più umane, bello il Blackbird, potrebbe fare al caso mio. Belli anche il Catalinbread Formula 55 ed il Big Tweedy anche se un pò meno chiari. Sarebbe interessante provarne uno e valutare un pò.

marcorepetti

Quando mi ero deciso ad abbandonare la ricerca... ieri sera, casualmente, mi sono imbattuto in un video su Youtube in cui parlavano di suono alla SRV. Da lì mi sono appassionato e mi sono imbattuto in un pedale preamp, Cornestore Gladio, ispirazione Dumble, che permette di avere suono clean e suono overdrive miscelato. A parte il prezzo, mi piace molto, con il clean tutto aperto e drive al minimo arriviamo al territorio che mi attrae. Ho qualche dubbio sul suo utilizzo, non so se la mini-Plexi rischio di "mangiarsi" il pedale. Non ho mai avuto preamp e non saprei come potermi muovere senza un miliardo di cavi.


robland


Che cosa ti riproponi di avere dal Gladio? Ricordo che avevi l'esigenza di un clean che la testatina Marshall non poteva darti. Altro non ricordo.

Santano

La mia impressione è che Plexi e Dumble facciano a pugni  :-\

Davids

:kingot:

marcorepetti

@robland esatto. Poi però questo video mi ha aperto un mondo di desiderio.




Quando ha solo clean, gain a zero.

robland

Citazione di: marcorepetti il 27 Febbraio, 2023, 06:16 PM@robland esatto. Poi però questo video mi ha aperto un mondo di desiderio.
Quando ha solo clean, gain a zero.

Non sono ancora riuscito a vedere il video ma vorrei capire bene il concetto. Hai un ampli che è fatto apposta per crunchare e quindi non riesci ad ottenere un clean che sia davvero clean stile Fender.
Non capisco come un pedale possa darti questo pulito che l'ampli non ti dà. Al contrario, questo pedale andrebbe ad incresparti il suono aggiungendolo all'increspatura del Marshall, il che nel migliore dei casi ti darà un crunch buono, e nel peggiore dei casi produrrà un suono impastato. Ma di certo non un suono pulito.
Quindi penso che mi sfugge qualche passaggio che forse non ho compreso.
Ecco perché ti chiedevo che cosa ti riproponi di ottenere.
Se vuoi un suono Fender, vendi la testata Marshall e compra un ampli Fender, e se vuoi farlo crunchare compra un pedale come quello o proprio quello.
Ad esempio, domenica stavo suonando su un ampli Fender. A un certo punto ho attivato uno Xotic BB preamp e ho ottenuto un bel suono grosso e increspato.
Con un Marshall i pedali OD puoi usarli tutt'al più per boostarlo e ottenere una distorsione senza dover portare l'ampli a volumi troppo alti.
A meno che non suoni col Marshall a volumi bassi e a quel punto con un pedale puoi ingrandire il suono clean senza che saturi.

Però, ripeto, forse non ho capito io.

kovacs

Azzardo un suggerimento, visto il costo dei pedali Cornerstone, perché, invece, non prendere il pedale della UA Dream'65 che è un'ottima simulazione di un Deluxe e collegarlo nel S/R del Marshall? Quando acceso, dovrebbe escludere la parte preamp e sfruttare solo il finale per alimentare la cassa.

Se sei in zona Milano sono disponibile a farti provare il Dream.


Santano

Citazione di: marcorepetti il 27 Febbraio, 2023, 06:16 PM@robland esatto. Poi però questo video mi ha aperto un mondo di desiderio.




Quando ha solo clean, gain a zero.

Intendi dal minuto 4.30 quando azzera il gain? Io sento un suono estremamente compresso, e dubito che sia merito del pedale. Il quale secondo me restituisce un sound troppo metallico, quindi immaginando di collegarlo con una mini Plexi, certo non famosa per il clean, penso aumenti il fattore

marcorepetti

@robland la domanda è quella, con questo pre amp riesco a suonare dal vivo.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.