Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 02:29 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Pedaliera autoalimentata o no?

Aperto da Chris.29, 20 Luglio, 2023, 08:37 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Chris.29

Vorrei comprare una pedaliera Harley Benton, ho adocchiato in particolare questa che è autoalimentata https://www.thomann.de/it/harley_benton_spaceship_power_50m.htm

Vedo che ha 9 ingressi, ma in realtà sono 7 per pedali da 9 volte e due per pedali hi gain mi sembra di capire. Ma soprattutto, conviene effettivamente comprarla autoalimentata o è meglio prenderne una senza per poi montarci un alimentatore a parte? Non faccio un discorso economico, intendo principalmente dal punto di vista della qualità/sicurezza/logistica

Prosit

Citazione di: Chris.29 il 20 Luglio, 2023, 08:37 PMVedo che ha 9 ingressi, ma in realtà sono 7 per pedali da 9 volte e due per pedali hi gain mi sembra di capire

No, se leggi bene le specifiche del prodotto, si tratta di:
- 7 uscite di alimentazione isolate delle quali 2 da 9V/250mA, 3 da 9V/500mA e 2 regolabili a piacimento a 9, 12 o 18V con 500mA
- 2 uscite non isolate con altre caratteristiche, che però non c'entrano nulla con i pedali "high gain" quanto, piuttosto, con la necessità di alimentare quelli che richiedono una tensione o un assorbimento più alto.

Citazione di: Chris.29 il 20 Luglio, 2023, 08:37 PMMa soprattutto, conviene effettivamente comprarla autoalimentata o è meglio prenderne una senza per poi montarci un alimentatore a parte?

Dipende. Innanzitutto bisognerebbe averla almeno provata per poterti dare una garanzia sulla qualità del prodotto e, in particolare, sulla qualità del sistema appunto di alimentazione che, se non ben costruito, potrebbe generare interferenze tra i pedali con conseguenti ronzii indesiderati. Ho acquistato e rivenduto immediatamente un alimentatore Harley Benton PowerPlant ISO-5 Pro (https://www.thomann.de/it/harley_benton_powerplant_iso_5_pro.htm)
dichiarato con singole uscite isolate e filtrate che faceva pena. Se le premesse sono le stesse, non mi fiderei tanto. Sostituito con un alimentatore di pari dimensioni della Strymon, ho ritrovato il desiderato silenzio siderale nei miei pedali che adesso suonano in pace (e quando sono spenti, soprattutto, non si sente il benché minimo ronzio).
In secondo luogo, la scelta della alimentazione integrata o separata personalmente non la farei a priori, quanto a posteriori sulla base delle mie necessità. Alias, dopo aver scelto QUALI pedali inserire in pedaliera mi accerterei dei valori di tensione (Volts) e assorbimento (mA) DI CIASCUNO di essi; stilato l'elenco dei pedali e delle loro caratteristiche andrei a scegliere dimensioni e tipo di pedaliera, nonché tipo di alimentazione.
Anche se mai definitiva  :D  una pedaliera va sempre progettata altrimenti si rischia di spendere, male, soldi che invece potrebbero essere meglio spesi.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)


Vu-meter

Perdonami se entro a gamba tesa, ma io ti sconsiglierei le alimentazioni Harley Benton, per lo meno, nella mia esperienza (ne ho provati 2 distinti) fanno un fruscio inaccettabile. Magari quella pedalboard va benissimo, ma personalmente, preferisco rivolgermi altrove per l'alimentazione, data la sua particolare delicatezza.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Chris.29

Citazione di: Vu-meter il 21 Luglio, 2023, 07:55 AMPerdonami se entro a gamba tesa, ma io ti sconsiglierei le alimentazioni Harley Benton, per lo meno, nella mia esperienza (ne ho provati 2 distinti) fanno un fruscio inaccettabile. Magari quella pedalboard va benissimo, ma personalmente, preferisco rivolgermi altrove per l'alimentazione, data la sua particolare delicatezza.
Citazione di: Vu-meter il 21 Luglio, 2023, 07:55 AMPerdonami se entro a gamba tesa, ma io ti sconsiglierei le alimentazioni Harley Benton, per lo meno, nella mia esperienza (ne ho provati 2 distinti) fanno un fruscio inaccettabile. Magari quella pedalboard va benissimo, ma personalmente, preferisco rivolgermi altrove per l'alimentazione, data la sua particolare delicatezza.

che alimentazione consiglieresti come qualità-prezzo? devo valutare qualche specifica in particolare nel selezionare un'alimentazione?

Vu-meter

Citazione di: Chris.29 il 21 Luglio, 2023, 08:00 AMche alimentazione consiglieresti come qualità-prezzo? devo valutare qualche specifica in particolare nel selezionare un'alimentazione?

Domanda "difficile" perchè PERSONALMENTE io mi sono sempre trovato bene con l'economico 1Spot (ne ho 2 entrambi con daisy chain), mentre altri ne parlano peste e corna. Se hai un budget risicato, io una chance gliela darei, mai avuto problemi con quelli.
40 euro per 8 pedali, tra alimentatore e daisy chain, si possono spendere..
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Prosit

Citazione di: Chris.29 il 21 Luglio, 2023, 08:00 AMdevo valutare qualche specifica in particolare nel selezionare un'alimentazione?

Citazione di: Prosit il 20 Luglio, 2023, 11:09 PMdopo aver scelto QUALI pedali inserire in pedaliera mi accerterei dei valori di tensione (Volts) e assorbimento (mA) DI CIASCUNO di essi; stilato l'elenco dei pedali e delle loro caratteristiche andrei a scegliere dimensioni e tipo di pedaliera, nonché tipo di alimentazione.

"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Davids

Se non hai problemi di budget, vai di Strymon Zuma o Strymon Ouija (si, come la famosa tavoletta Ouija!) a occhi chiusi.
Altrimenti, ci sono tanti alimentatori carini e silenziosi, anche made in Italy: Masotti, Vinteck, MPE Audio, Costalab.
Anche con un Voodoo Lab difficilmente sbagli.

Se hai solo pedali analogici singoli stile Boss, MXR, EHX, Fulltone, ecc... avere 300 o addirittura 500mA sulle uscite da 9V è inutile. E' come uccidere una mosca con la bomba atomica.
Quei pedali hanno assorbimenti ridicoli, nell'ordine dei 10-20mA. Le uscite a 300 o 500mA tornano utili solo se hai pedali digitali come gli Strymon, gli Eventide o i nuovi Boss della serie DD e MD che assorbono molta corrente.
E' molto più utile invece avere delle uscite da 18V o da 24V che tornano comode per certi pedali. Il primo che mi viene in mente è il Fulltone OCD che può essere alimentato a 18V, e a 18V suona nettamente meglio che a 9.
Tienite conto nella scelta dell'alimentatore.

 
:kingot:


Simo72

Io ho un harley benton, non mi ricordo quale ma con una decina di uscite.
Sinceramente nessun fruscio da segnalare...
Comunque li prenderei separati, anche solo per la praticità di poterli cambiare a seconda delle necessità.

Chris.29

Citazione di: Simo72 il 21 Luglio, 2023, 01:47 PMIo ho un harley benton, non mi ricordo quale ma con una decina di uscite.
Sinceramente nessun fruscio da segnalare...
Comunque li prenderei separati, anche solo per la praticità di poterli cambiare a seconda delle necessità.

autoalimentato?

Simo72

No, le ho separate, pedaliera e alimentatore  , entrambe HB.

dragon_g

Citazione di: Chris.29 il 20 Luglio, 2023, 08:37 PMVorrei comprare una pedaliera Harley Benton, ho adocchiato in particolare questa che è autoalimentata https://www.thomann.de/it/harley_benton_spaceship_power_50m.htm

Vedo che ha 9 ingressi, ma in realtà sono 7 per pedali da 9 volte e due per pedali hi gain mi sembra di capire. Ma soprattutto, conviene effettivamente comprarla autoalimentata o è meglio prenderne una senza per poi montarci un alimentatore a parte? Non faccio un discorso economico, intendo principalmente dal punto di vista della qualità/sicurezza/logistica

Integrata è più comoda e più ordinata, separata più flessibile.
Più o meno con la stessa cifra puoi trovare questa:
https://www.thomann.de/it/skb_ps_8_powered_pedalboard.htm
un mio amico si trova bene.
Con 50 euro la dovresti trovare usata

Jessie_Greg_Music

Il mio consiglio è prendere un alimentatore esterno.
Ho avuto brutte esperienze con quelle autoalimentate, soprattutto di assistenza.
Magari della MPE Audio, azienda italiana (nelle Marche) che fa prodotti affidabilissimi e sempre disponibili. Io ne posseggo uno e ne posso solo parlar splendidamente.
Sono diventato cliente e ci ho preso anche cvi, cavetti, jack...un po' di tutto.
Spediscono in tutta Italia.
"La tecnica non conta, io mi occupo di emozioni" (Jimmy Paige)

Piero_93

Anche io direi alimentatore esterno, che puo' al meglio "crescere" con le tue esigenze di pedaliera. Magari spendi un po' ora di più ma te lo porti avanti per tanti anni, anche se cambierai supporto.

Mi sembrano intelligenti i consigli di Davids riguardo a tensioni e correnti.
Poi, lui ti ha consigliato tanti prodotti premium, ma se per caso il tuo budget è più ridotto ho sentito parlare bene di TRex Fuel Tank e di MXR DC Brick.

P.S.: lo Strymon è Ojai, non Ouija  :laughing:  :firuli:
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY


Davids

Citazione di: Piero_93 il 25 Luglio, 2023, 08:11 AMP.S.: lo Strymon è Ojai, non Ouija

Io ho lo chiamo Ouija perchè è più cool  :D



Tornando alle pedaliera, non conoscevo le autoalimentate, sono belle perchè più ordinate e compatte. Se si hanno solo pedalini singoli analogici senza alimentazioni "fantasiose" perchè no?
:kingot:

Chris.29

Vi spiego le mie necessità per lasciarmi guidare meglio: il budget non è altissimo, mi sono fiondato subito sulle pedaliere autoalimentate perchè, sicuramente comode, ma soprattutto per i prezzi contenuti (con 150 euro hai risolto). La mia pedaliera è composta essenzialmente da 6 pedali:
- un Cry baby Dunlop
- un riverbero e un delay della Old Blood Noise (pedali digitali boutique)
- un overdrive e un fuzz tc electronic
- un chorus della Walrus
- un accordatore polytune mini

Ero molto indirizzato verso la pedaliera autoalimentata, ma adesso ho molto "timore" dei ronzii che non avevo tenuto in considerazione

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.