Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

25 Agosto, 2025, 05:49 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Pedale Boss OS2: come usarlo

Aperto da Donatello Nahi, Oggi alle 01:04 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Donatello Nahi

In generale, per me, é spesso sbagliato dire che una determinata chitarra,amplificatore o effetto "suona malissimo"... perchè bisogna sempre contestualizzare...

Stavo giocando con il pedale in questione, che probabilmente non è eccezionale, ma ha comunque delle qualitá... in primis ( il costo  :laughing: ) sicuramente la
flessibilitá... tanti suoni

Per ora lo sto usando principalmente come alternativa al TS808... con il pot del Color tutto su OD, il level a ore 15 ed il pot drive al minimo, abbinato alla telecaster ed al Roland Jc22... ci suono blues e mi piace... rispetto al Ts808 è meno medioso, ed ha sfumature diverse... anche se il suono è quello... poi devo provare i settaggi proposti in questo video


robland

Citazione di: Donatello Nahi il Oggi alle 01:04 PMIn generale, per me, é spesso sbagliato dire che una determinata chitarra,amplificatore o effetto "suona malissimo"... perchè bisogna sempre contestualizzare...

Hai assolutamente ragione. Intanto perché non c'è un solo ingrediente (il pedale), ma ci sono sempre la chitarra e l'amplificatore, i quali possono esaltare o compromettere il pedale.
E poi ci sono altri fattori. Io ad esempio ricordo sempre l'esperienza che ebbi con un ampli 2x12 Fender e una Les Paul aggiungendo un solo pedale (uno solo): il Boss SD1.
A volumi normali... tutto regolare. Come alzai un po' il volume dell'ampli, bastò accendere appena appena il pedale e... mi ritrovai il suono che avevo cercato tanto: ossia la distorsione di tanti pezzi degli AC DC a cui ero legato, che non richiede molto gain (anzi, ne richiede pochissimo), ma occorre volume e un ottimo humbucker. Sparai una bordata di riff con un sorriso a 32 denti non riuscendo a credere alle mie orecchie per la bellezza del suono prodotto da tre elementi soltanto.
In quel momento entrò in stanza un amico che era venuto a trovarmi e mi disse, anche lui impressionato: hai lo stesso suono dei dischi!

(Questo anche per dire che è vero che molti suoni su disco sono il risultato di tanta "manipolazione", un sapientissimo missaggio ecc., ma ce ne sono alcuni semplici, come quelli dei fratelli Young o di Slash o di Blackmore negli album degli anni 70, che si possono ottenere anche con molto poco, purché non si facciano pasticci e si disponga di volume a sufficienza).

Vu-meter

Ognuno ha il proprio OD ideale, almeno per un certo scopo. La cosa più bella che ci sia, secondo me, è proprio la ricerca. Buon divertimento, caro.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG