Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

12 Ottobre, 2025, 01:45 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €50.00
Tasse PayPal: €2.75
Saldo netto: €47.25
Manca all'obiettivo: €192.75
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
ago-28 AngeloANC EUR20.00
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Overdrive upgrade

Aperto da Antonello, 15 Settembre, 2025, 08:29 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

robland

Vedo che hai messo Attack al massimo.
È un po' una regolazione anti-funky, perché in questo modo la compressione entra in funzione il più tardi possibile. Io, fossi in te, lo porterei a ore 11, cioè a un po' più a sinistra della posizione centrale (ore 12).

Donatello Nahi

Citazione di: robland il 29 Settembre, 2025, 12:13 AMVedo che hai messo Attack al massimo.
È un po' una regolazione anti-funky, perché in questo modo la compressione entra in funzione il più tardi possibile. Io, fossi in te, lo porterei a ore 11, cioè a un po' più a sinistra della posizione centrale (ore 12).


Vero... anche il level a ore 15... è cosí necessario? Chiaramente aumenta anche il volume del rumore... nel mio compressore è quasi sempre intorno a ore 12... o meno di 12 direi

Antonello

Grazie Donatello ,no non è necessario il Level così alto ,stavo facendo le prove sul drop di volume nell'accendere e spegnere il compressore!
Grazie per la dritta sull'attack pensavo che il funzionamento fosse al contrario 🤣Grazie per le dritte
Ah così per condividere ti faccio vedere cosa mi hanno risposto sul drop di volume :Il calo di volume che noti con il Boss CS-3 quando lo accendi è normale, non un difetto del pedale del tuo amico né di uno nuovo. Il CS-3 comprime aggressivamente il segnale (ratio alta), riducendo i picchi e quindi il volume percepito; per compensare, devi settare il LEVEL intorno alle 3/4 per avere un volume simile al clean, o al massimo per un leggero boost. È tipico del suo design vintage, simile a compressori come l'MXR Dyna Comp, ma meno evidente in pedali moderni (es. Boss CP-1X) o trasparenti (es. Cali76) che gestiscono il gain automaticamente. Per minimizzare il drop, prova LEVEL a ore 2-3, Sustain a 9-12, Attack a 12-2, Tone neutro. Se il drop ti infastidisce troppo, valuta un CP-1X per un suono più stabile. Buon suono e grazie!

Donatello Nahi

Ah ecco... infatti io ho proprio il CP-1X... comunque il Cs3 va benissimo, basta settarlo bene  ::)

robland

Citazione di: Antonello il 29 Settembre, 2025, 08:58 AMGrazie Donatello ,no non è necessario il Level così alto ,stavo facendo le prove sul drop di volume nell'accendere e spegnere il compressore!
Grazie per la dritta sull'attack pensavo che il funzionamento fosse al contrario


Purtroppo nemmeno YouTube ci viene in aiuto per capire come funzionano i controlli del compressore. Il 99% dei video esistenti incorrono in due errori frustranti dal punto di vista del pubblico.
Metà di questi ti dicono che cosa sono i vari controlli (benissimo) ma mai ti dicono come funzionano i potenziometri.  :angry2:

Ti dicono che il Blend serve a miscelare il segnale dry con quello wet... ma poi non ti dicono se, ad esempio, a ore 9 hai un segnale più dry o più wet.
Se si fosse trattato di un pedale overdrive posso pure capire: quando muovi la manopola del gain lo capisci facilmente se hai più gain o no. Ma con i controlli impercettibili di un compressore le cose vanno spiegate tutte.

L'altra metà dei video fa un errore ancora peggiore: si mettono a suonare modificano i parametri e dicono: come avete sentito...
Non ho sentito un accidente!
È impossibile percepire chiarqmente in un video variazioni di alcuni controlli.

Quando si spiegano i compressori bisogna spiegare TUTTO e non bisogna dare per scontato NIENTE.


Citazione di: Antonello il 29 Settembre, 2025, 08:58 AMAh così per condividere ti faccio vedere cosa mi hanno risposto sul drop di volume :Il calo di volume che noti con il Boss CS-3 quando lo accendi è normale, non un difetto del pedale del tuo amico né di uno nuovo. Il CS-3 comprime aggressivamente il segnale (ratio alta), riducendo i picchi e quindi il volume percepito

Quanto alla questione del volume, prendo atto di quello che ti hanno detto, ma io avrei risolto al contrario (magari sbaglio eh).
Ovvero: siccome io se metto il compressore in catena poi lo tengo sempre acceso (non sono uno di quelli bravi che magari lo accendono solo in occasione di quel particolare arpeggio o assolo o momento funky), regolerei subito tutti i suoni, poi accenderei il compressore e, in caso di volume drop, non toccherei affatto il Level del compressore per compensare, ma compenserei alzando il volume dell'amplificatore (ritoccando poi eventualmente tutti quei parametri che fosse necessario regolare a seguito dell'aumento di volume dell'ampli).
Perché mi comporterei così? Perché se posso evitare che il compressore emetta troppo rumore di fondo per via del Level troppo alto, allora evito. Tanto, a meno che tu il compressore non lo accendi e spegni durante una sessione ma lo tieni sempre acceso...

Dopodiché tu hai il pedale, tu sai cosa accade e quindi continua a fare come hai fatto e come ti hanno detto.

Antonello

Giustissime considerazioni
Di certo non accendo e spengo durante un brano per cui ........per cosa sto a creare tutto questo problema col drop ?
Io di solito decido ...........oggi suono un po' di funk e magari il giorno dopo decido di rivedermi dei licks blues ........quindi in realtà il problema del drop non ce l'ho ......e' nato tutto dal fatto che suonando da poco , avevo paura di aver preso una sola col compressore usato e invece va benissimo .
Farò senz'altro come mi consigli così da minimizzare tutti i rumori vari di fondo .
Grazie mille

LawHunter

Contento che ti piaccia l'OD-3  :yeepy:
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

Antonello

Approfitto per chiedere .....ora ho 3 pedali ,tutti e 3 hanno anche la batteria .....ho chiesto ad un noto negozio se potevo usare l'alimentatore che attualmente supporta il behringer ,per alimentare con daisy chain ,anche gli altri due pedali e mi risponde che ''

L'alimentatore dovrebbe essere in grado di alimentare questi pedali, tuttavia potrebbero generare un ronzio di massa quando sono collegati alla stessa fonte di alimentazione.''

Che faccio allora vado di batteria con due pedali e il terzo con alimentatore o provo  a vedere ,comprando la daisy chain che non credo costi troppo ,che succede ?
Thanks per le dritte!

Vu-meter

Compra un alimentatore Onespot con daisy chain.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Jessie_Greg_Music

@Antonello Ecco un bel video in cui ti spiega proprio il tuo compressore manopola per manopola a cosa serve....visto che anch'io ho lo stesso compressore, a suo tempo l'ho trovato molto utile

"La tecnica non conta, io mi occupo di emozioni" (Jimmy Paige)

Santano

Citazione di: Antonello il 29 Settembre, 2025, 04:59 PMApprofitto per chiedere .....ora ho 3 pedali ,tutti e 3 hanno anche la batteria .....ho chiesto ad un noto negozio se potevo usare l'alimentatore che attualmente supporta il behringer ,per alimentare con daisy chain ,anche gli altri due pedali e mi risponde che ''

L'alimentatore dovrebbe essere in grado di alimentare questi pedali, tuttavia potrebbero generare un ronzio di massa quando sono collegati alla stessa fonte di alimentazione.''

Che faccio allora vado di batteria con due pedali e il terzo con alimentatore o provo  a vedere ,comprando la daisy chain che non credo costi troppo ,che succede ?
Thanks per le dritte!

Fai le prove e vedi: quando avevo la daisy non mi dava problemi però alimentavo pochi pedali. Se cominci a collegare più di 4/5 effetti vale la pena di prendere un alimentatore purché abbia uscite isolate (quasi tutti gli alimentatori economici non hanno uscite isolate)

Antonello

Grazie del video ,me lo guarderò per bene

Io ho  solo 3 pedali ,provo con la daisy allora

Grazie mille