Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

29 Giugno, 2024, 07:56 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Overdrive : cos’è, a che serve, come si usa, come si regola

Aperto da Vu-meter, 12 Aprile, 2012, 10:33 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Santano

Il primo l'ho trovato, la Carl Martin. Invece le altre due ho difficoltà: mi daresti la sigla o i link?

Bedrock

Il terzo non lo conosco, il secondo é il flyrig della tech 21, bello bello come il martin


Max Maz

Da provare Santano, a me ad esempio il SansAmp non mi ha per niente convinto, mio fratello lo ha acquistato.

Son gusti.   :cry2:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Elliott

Citazione di: Santano il 06 Novembre, 2017, 08:49 PM
Seguo costantemente la discussione sulla G5n ma spesso mi perdo via sulle disquisizioni tecniche: per me è aramaico!
Credimi, pochi sono avvezzi sll'elettronica come me ma, la g5n rimane molto intuitiva. E fove non arrival'intuito, corre in soccorso il manuale  (raro esempio di utilitá, semplicitá,  chiarezza e sintesi)


Citazione di: Santano il 06 Novembre, 2017, 08:49 PM
Il massimo per me sarebbe avere tre pedalini, OD, Delay, Boost, più il looper. Stop!

Io ho preso il joyo vintage ed il booster TC Spark:  trasparente e molto potente ed a buon mercato (lo pagai intorno alle 50)

Santano

Il Tc Sparks é uno dei miei preferiti  infatti. E mi chiedo, se ne prendessi due, uno può fare l'OD (mi serve solo un leggero crunch) e l'altro il Booster?

Ho visto il Flyrig ma sinceramente fa troppo per i miei gusti.

Elliott

Non so Santano, non so risponderti sul doppio TC.
Posdo dirti che il Joyo a gain zero, trovo sia un booster delizioso

Bedrock

Citazione di: Santano il 06 Novembre, 2017, 10:41 PM
Il Tc Sparks é uno dei miei preferiti  infatti. E mi chiedo, se ne prendessi due, uno può fare l'OD (mi serve solo un leggero crunch) e l'altro il Booster?

Ho visto il Flyrig ma sinceramente fa troppo per i miei gusti.

NAaaa non è troppo, è il minimo indispensabile :)

Per lo spark, bello ma guarda anche il microamp della tc electronic, direi di no, è un booster non un od.
Spendendo poco puoi prendere lo spark, o il microamp, come OD invece il maxor 808 usato oppure per restare in casa tc il mojomojo che per quello che costa è proprio bello.



Santano

Citazione di: Gian.luca il 06 Novembre, 2017, 10:50 PM
Citazione di: Santano il 06 Novembre, 2017, 10:41 PM
Il Tc Sparks é uno dei miei preferiti  infatti. E mi chiedo, se ne prendessi due, uno può fare l'OD (mi serve solo un leggero crunch) e l'altro il Booster?

Ho visto il Flyrig ma sinceramente fa troppo per i miei gusti.

NAaaa non è troppo, è il minimo indispensabile :)

Per lo spark, bello ma guarda anche il microamp della tc electronic, direi di no, è un booster non un od.
Spendendo poco puoi prendere lo spark, o il microamp, come OD invece il maxor 808 usato oppure per restare in casa tc il mojomojo che per quello che costa è proprio bello.

Quest'estate in negozio ho provato con Strato AM e Hot Rod III tre pedalini TC: Mojomojo, Cinders e Prophet (che é un Delay). Nessuno mi ha entusiasmato, solo l'ampli avrei comprato di corsa

Bedrock

Il mojo é un bel pedalino e costa un quarto dell'ibanez 808 o giù di li  ::)

zap

Basta una piccola sfumatura per farci preferire o disdegnare un OD,molto ma molto soggettiva la questione,diventa anche questione di praticità a volte,con un multiFX puoi plasmare il suono come preferisci anche se consapevole che i pedalini singoli e specie analogici,hanno un suono più naturale e di qualità.

Max Maz

Già, a parte i multieffetti di un certo valore, gli altri, per quanto riguarda gli overdrive, sono sempre un po' troppo frizzantini per me.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


zap

Tuttavia ho provato a comparare il Vintage Overdrive della Joyo con il TS contenuto nella Zoom G1on e le differenze erano veramente minime a volumi da appartamento,anzi quasi nulle.

Elliott

Anche io ho lo joyo vintage (che se usato a gain < ore 9,00 è  :loveit:. E dire che agli inizi l'ho odiato) ed a livello di pasta sonora, quella dello zoom g5n è abvastanza fedele mentre, dove vedo una differenza evidente è nei parametri. A gain zero, quello della zoom da gli effetti dello joyo ad ore 9.00
Insomma, quello della zoom mi sembra piu gainoso almeno a bassi livelli di gain


Vu-meter

Citazione di: Santano il 06 Novembre, 2017, 10:04 PM
Il primo l'ho trovato, la Carl Martin. Invece le altre due ho difficoltà: mi daresti la sigla o i link?

L'ho messo anche se è un prodotto economico, ma vista la qualità dei Mooer non metto in dubbio che anche questo possa essere più che decente .
Tra l'altro proprio con loro stavo per farci un mezzo "affare commerciale" .. ma va bè ..


E' della Donner ed è prodotto in due varianti :




Donner Multi Guitar Effect Pedal Alpha Cruncher with Delay Chorus Dist – Donnerdeal





Donner Multi Guitar Effect Pedal Alpha Force 3 Types Effects Delay Cho – Donnerdeal

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Fidelcaster

Da qualche giorno ho preso un OD-1X della Boss usato. È un overdrive a pedale, ma digitale, molto trasparente (ma i controlli di gain, basse e alte hanno una grandissima escursione) e silenzioso. La modalità (si dirà algoritmo?) di processamento che lo accomuna agli altri pedali la cui sigla finisce con la "X", algoritmo che Boss chiama  "MDP", ovvero "multi-dimensional processing", fa sì che il pedale processi diverse frequenze in modo diverso: all'atto pratico ciò significa che il pedale non produce mai alte stridule né basse impastate. Insomma, quello che fanno i professionisti che utilizzano il pickup al ponte quando suonano nel registro basso e il pickup al manico quando suonano nel registro alto, il pedale lo fa sempre al posto mio!  :thanks:

In un forum Pete Thorn menzionava un unico, esoterico od analogico che faceva qualcosa di simile, ma chiaramente si tratta di un progresso nella progettazione degli od reso possibile dalla tecnologia digitale.

Un'altra cosa che questo MDP permette di fare è suonare accordi, anche con estensioni "jazzistiche", senza che ne risulti una melma intelleggibile e cacofonica.
:ditanaso:

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.