Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Eugenio Curti il 14 Giugno, 2020, 11:56 AM

Titolo: Nux Solid studio
Inserito da: Eugenio Curti il 14 Giugno, 2020, 11:56 AM
Ciao a tutti, ho preso questo pedale per il mio home studio recording in modo da avere un'alternativa compatta ai vari plugin (validissimi) che uso per le preproduzioni e per lavori da casa, ma anche per usare la mia pedalboard in diretta nel PA in caso di locali piccoli con poco spazio o per ridurre i volumi. Per chi non lo conoscesse è un ir modeller che contiene :
- una sezione amp con master,gain e presence
- una sezione con vari tipi di casse
- una sezione con i vari microfoni
- due switch dedicati per la scelta delle valvole finali e della posizione del microfono.
- in/out/true e uscita bilanciata
- alimentazione 9V dc.
Ho provato a registrare suonando su un brano per avvicinarmi al sound originale. Prima del Nux solo un overdrive artigianale per andare in LogicX 10.5 da cui ho preso Modulazioni e ambienti.
Prova Solid studio Nux - YouTube (https://youtu.be/_ElI-btPhSs)
Titolo: Nux Solid Studio
Inserito da: Vu-meter il 04 Agosto, 2020, 10:11 PM
Oggetto interessante. Un potenziale concorrente economico dello Strymon Iridium.


(https://www.thomann.de/pics/bdb/438402/13398286_800.jpg)

-Simulates 8 different kinds of loudspeakers, 3 power tubes, 8 microphones and 3 microphone positions
-Can be used after effects, or between amp & speakers
-Master-, Drive- and Presence Control (power amp)
-USB port for loading your own IR files (or those from third-party vendors), software control and firmware updates
Controls: Cab - Mic - Master - Drive - Presence
-Switches: Headroom Level (-10 dB / + 4 dB) - Thru Output (Line / Speaker)
-LED: Cab / Mic On - Amp On
-Footswitch: Cab / Mic Bypass - Amp Bypass
Titolo: Re:Nux Solid Studio
Inserito da: PaoloF il 04 Agosto, 2020, 10:21 PM
Al momento ne sono un possessore soddisfatto, poi in futuro chissà...  :-[
Se non ricordo male, credo ci fossero già altri topic a riguardo...  :-\
Titolo: Re:Nux Solid studio
Inserito da: Vu-meter il 04 Agosto, 2020, 10:27 PM
Grazie, Paolo.  :thanks:
Topic uniti.  :reallygood:
Titolo: Re:Nux Solid studio
Inserito da: Pasquino il 04 Agosto, 2020, 10:41 PM
Ce ne sono sempre di più di pedali così. A me quello che ispira di più è l'Orange Stamp
Titolo: Re:Nux Solid studio
Inserito da: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 09:10 AM
Citazione di: Pasquino il 04 Agosto, 2020, 10:41 PM
Ce ne sono sempre di più di pedali così. A me quello che ispira di più è l'Orange Stamp

Ocio che sono due prodotti diversi.
Con lo stamp entri (anche) nella cassa per chitarra.
Col NUX entri nell'impianto o cassa FRFR
Titolo: Re:Nux Solid studio
Inserito da: Pasquino il 05 Agosto, 2020, 11:22 AM
Citazione di: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 09:10 AM
Citazione di: Pasquino il 04 Agosto, 2020, 10:41 PM
Ce ne sono sempre di più di pedali così. A me quello che ispira di più è l'Orange Stamp

Ocio che sono due prodotti diversi.
Con lo stamp entri (anche) nella cassa per chitarra.
Col NUX entri nell'impianto o cassa FRFR
Vero, è una differenza non da poco
Titolo: Re:Nux Solid studio
Inserito da: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 11:26 AM
Citazione di: Pasquino il 05 Agosto, 2020, 11:22 AM
Citazione di: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 09:10 AM
Citazione di: Pasquino il 04 Agosto, 2020, 10:41 PM
Ce ne sono sempre di più di pedali così. A me quello che ispira di più è l'Orange Stamp

Ocio che sono due prodotti diversi.
Con lo stamp entri (anche) nella cassa per chitarra.
Col NUX entri nell'impianto o cassa FRFR
Vero, è una differenza non da poco

Si perchè lo Stamp ha in più un finale "vero" (presumibilmente in classe D) a differenza di quello simulato del NUX  ::)
Io utilizzo il Quilter Interblock 45 e devo dire che non è niente male con una cassa per chitarra! Anzi!
Titolo: Re:Nux Solid studio
Inserito da: Pasquino il 05 Agosto, 2020, 02:24 PM
Citazione di: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 11:26 AM
Citazione di: Pasquino il 05 Agosto, 2020, 11:22 AM
Citazione di: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 09:10 AM
Citazione di: Pasquino il 04 Agosto, 2020, 10:41 PM
Ce ne sono sempre di più di pedali così. A me quello che ispira di più è l'Orange Stamp

Ocio che sono due prodotti diversi.
Con lo stamp entri (anche) nella cassa per chitarra.
Col NUX entri nell'impianto o cassa FRFR
Vero, è una differenza non da poco

Si perchè lo Stamp ha in più un finale "vero" (presumibilmente in classe D) a differenza di quello simulato del NUX  ::)
Io utilizzo il Quilter Interblock 45 e devo dire che non è niente male con una cassa per chitarra! Anzi!
Lo stamp è in A/B per questo mi attira più degli altri, è praticamente una testata vera poggiato a terra, con fx loop e di digitale ha solo un cab simulator (simula una 4x12 pare) che si può attivare con l'uscita headphones.
In pratica è un mooer pre + finale.

Il nux (e altri) sono invece più incentrati sulle simulazioni, sia di ampli che di cabs, in questo senso più avanzati ma mi sa che il finale per pilotare una cassa non ce l'hanno
Titolo: Re:Nux Solid studio
Inserito da: PaoloF il 05 Agosto, 2020, 02:27 PM
Non l'ho mai utilizzata, ma tramite l'uscita Thru il Nux dovrebbe permettere anche di collegarsi direttamente ad un cabinet, selezionandolo con l'apposito selettore.
In pratica si può entrare nell'input del pedale direttamente da una testata, ed uscire per andare sia ad un cabinet, sia ad un mixer/cassa/scheda audio, contemporaneamente ...
Titolo: Re:Nux Solid studio
Inserito da: rinox il 05 Agosto, 2020, 05:18 PM
Citazione di: PaoloF il 05 Agosto, 2020, 02:27 PM
Non l'ho mai utilizzata, ma tramite l'uscita Thru il Nux dovrebbe permettere anche di collegarsi direttamente ad un cabinet, selezionandolo con l'apposito selettore.
In pratica si può entrare nell'input del pedale direttamente da una testata, ed uscire per andare sia ad un cabinet, sia ad un mixer/cassa/scheda audio, contemporaneamente ...

Scusa l'ignoranza, ma si potrebbe collegare anche direttamente a un monitor nearfield?
Titolo: Re:Nux Solid studio
Inserito da: PaoloF il 05 Agosto, 2020, 05:42 PM
Citazione di: rinox il 05 Agosto, 2020, 05:18 PM
Scusa l'ignoranza, ma si potrebbe collegare anche direttamente a un monitor nearfield?

Usando l'uscita del pedale credo di sì, la discriminante in questo caso credo possa essere l'ingresso della cassa, che dovrebbe essere jack.