Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 03:06 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Modulazioni

Aperto da Elliott, 27 Giugno, 2019, 03:25 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

zap

Esattamente Santano.

Elliott

Ma il vibe non è un rotary/Leslie  :-\


zap

Citazione di: Elliott il 28 Giugno, 2019, 12:35 PM
Ma il vibe non è un rotary/Leslie  :-\

Vero,si può scegliere tra vibrato o chorus,ma un vero sistema con altoparlanti rotanti l'ho visto solo ad un tastierista che frequentavo tantissimi anni fà e funzionava bene.
Alla fine quando si parla di scatolette,si può ottenere qualcosa di lontanamente simile,basta giocare con le impostazioni o mixare insieme ad un phaser,alla fine è il risultato che conta.

BlackStrat

Citazione di: Elliott il 28 Giugno, 2019, 12:35 PM
Ma il vibe non è un rotary/Leslie  :-\

Esattamente.
Il vibe in realtà è un malriuscito tentativo di simulare il feel di un Leslie cabinet. Ne è venuto fuori un nuovo tipo di modulazione, più vicino a un phaser che non a un Leslie.
Basta sentire un univibe qualunque a paragone con un vero leslie simulator tipo Lex o Rotosphere.

Grom68

Io quando parlo di Leslie metto nel calderone tutto, vibe, rotary vari etc.. Tranne che il vero Leslie dando per scontato che non lo abbia nessuno[emoji23][emoji23][emoji23]. Quindi tutto lo scatolame emulativo sul mercato, tranne lui. [emoji1787][emoji1787]

AlbertoDP

Per quanto mi riguarda, irrinunciabile solo il tremolo. Molto graditi wha e leslie  ::)

AlbertoDP

Citazione di: Grom68 il 28 Giugno, 2019, 02:07 PM
Tranne che il vero Leslie dando per scontato che non lo abbia nessuno

In effetti...  :laughing:


Santano

Citazione di: Grom68 il 28 Giugno, 2019, 02:07 PM
Io quando parlo di Leslie metto nel calderone tutto, vibe, rotary vari etc.. Tranne che il vero Leslie dando per scontato che non lo abbia nessuno[emoji23][emoji23][emoji23]. Quindi tutto lo scatolame emulativo sul mercato, tranne lui. [emoji1787][emoji1787]

Sì anch'io nel Catalina ho la possibilità di emulare un Leslie

Elliott

Ma un phaser o in vibe regolato in maniera molto discreta, può sostituire il chorus su un arpeggio, dandone lo stesso effetto?

LoreM86

Il phaser dubito, il vibe non lo conosco così bene... Alla fine un chorus è un delay molto corto e leggermente pitchato....

[img width=10

BlackStrat

Citazione di: Elliott il 29 Giugno, 2019, 01:13 PM
Ma un phaser o in vibe regolato in maniera molto discreta, può sostituire il chorus su un arpeggio, dandone lo stesso effetto?

Il phaser è assolutamente intercambiabile col vibe. Col chorus direi proprio di no, ha un suono parecchio diverso.
Phaser e vibe sono molto psichedelici e figli degli anni '60 e '70, il chorus è il classico effetto '80-'90, quello delle ballate lente strappamutande.
Ci vai molto più vicino con un detune che non con un phaser o un vibe.






PS: del Digitech se ne era parlato qui 5 anni fa, e come vedi non sono l'unico a pensare che il detune è assimilabile a un chorus...
Digitech Luxe Detune Pedal

Elliott

Ma pensa te il Detune :(

Domanda che nasce dall'aver visto una cover band che suonava classiche ballate rock ed il chitarrista aveva un suono bellissimo sugli arpeggi. Benché facessero cover per lo più ballad glam rock, il suono sulle parti arpeggiate era poco 80s e molto moderno. Ma, sebbene sembrava di sentirli, ho certezza che non vi fosse traccia di un chorus in pedaliera. Mentre aveva l'univibe quello con la faccia di Hendrix stampato sopra

Chissà...


guest2683

Comunque l'univibe è un effetto molto interessante che non conoscevo.
Poi questo video mi pare che lo esalti proprio bene:

MXR Uni-Vibe Chorus/Vibrato - YouTube


guest2490

Io adoro tutte le modulazioni, le uso poco alla fin fine ma non riesco a separarmene. In pedaliera ho chorus, flanger, phaser, vibe e tremolo. Negli anni ho sviluppato le mie preferenze e ho tutti pedali diciamo particolari. La mia mod preferita è probabilmente il chorus, li ho girati un po' tutti, da circa 2 anni mi sono stabilizzato sul Fromel Seraph Deluxe, rifacimento a pedale del mitico Roland SDD-320 a rack che negli anni 80 hanno usato più o meno tutti. Al secondo posto ci metto, da fan sfegatato di Cure e Police, il flanger. Da qualche anno ho in pedaliera l'A/DA PBF, reissue miniaturizzata del celeberrimo A/DA Flanger. Phaser, vibe e tremolo mi piacciono allo stesso modo. Come phaser ho da anni un Empress Phaser, che personalmente considero inferiore solo al Moog...che però occuperebbe mezza pedaliera da solo; come vibe uso ormai da almeno 7/8 anni un Foxrox Aquavibe...e devo ancora trovare un vibe che lo batta, forse solo il Casteldine...ma vale lo stesso discorso fatto per il Moog. Il tremolo l'ho riscoperto non da tantissimo dopo anni di pausa, in particolare il tremolo armonico è stata una scoperta recente e al momento non saprei farne a meno. In board ho un  Drolo Twin Peaks, pedale nato dalla mente malata di un noto diyer (David Rolo) che offre svariate modalità di tremolo, infinite forme d'onda, tap tempo e altre svariate amenità.

Santano



Intanto Amazon mi propone questo

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.