Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Alpha il 22 Aprile, 2018, 01:33 PM

Titolo: Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Alpha il 22 Aprile, 2018, 01:33 PM
Ciao a tutti,
Mo'... me faccio un bel compressore! Solo che io... non li conosco  :laughing:
Ho un Super Comp MXR però ha dei problemi (distorce e altro) perciò vorrei cambiarlo.
L'unica cosa che so è che vorrei fosse un compressore che sappia essere trasparente o molto presente a seconda della regolazione... consigli?  ;D
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Max Maz il 22 Aprile, 2018, 01:51 PM
Keeley?
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: zap il 22 Aprile, 2018, 02:04 PM
L'mxr bello presente già ce l'hai,basta abbassare un po il gain e risolvi per la distorsione.Ne prendi uno ottico per la trasparenza e sei a posto.Il mio parere però è che quello che hai e ben regolato,ci fai quello e quell'altro.
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Vu-meter il 22 Aprile, 2018, 04:13 PM
Electro Harmonix Black Finger : enorme, ma fantastico.

(https://www.ehx.com/assets/png640h/black-finger.png)
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: guest2490 il 22 Aprile, 2018, 04:57 PM
Dipende da quale idea di compressore hai. Personalmente adoro gli ottici e non tollero gli altri ma va a gusti e a generi.
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Alpha il 22 Aprile, 2018, 05:55 PM
Citazione di: Max Maz il 22 Aprile, 2018, 01:51 PM
Keeley?
Quello ultimo con il selettore del pick-up?

Citazione di: zap il 22 Aprile, 2018, 02:04 PM
L'mxr bello presente già ce l'hai,basta abbassare un po il gain e risolvi per la distorsione.Ne prendi uno ottico per la trasparenza e sei a posto.Il mio parere però è che quello che hai e ben regolato,ci fai quello e quell'altro.
Certo però confrontandolo con altri il mio distorce molto presto...

Citazione di: Vu-meter il 22 Aprile, 2018, 04:13 PM
Electro Harmonix Black Finger : enorme, ma fantastico.

(https://www.ehx.com/assets/png640h/black-finger.png)
Immagino VU!!! Ma è enorme  :cry2:

Citazione di: juanka78 il 22 Aprile, 2018, 04:57 PM
Dipende da quale idea di compressore hai. Personalmente adoro gli ottici e non tollero gli altri ma va a gusti e a generi.
Gusti molto alla Gilmour ma anche alla Lukater come utilizzo del comp... ho sempre utilizzato il mio per dare presenza a tutte le note nei riff e per ingrossare un po' il suono...non ho molta esperienza a dire il vero...  :sorry:
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Bedrock il 22 Aprile, 2018, 08:59 PM
Tra quelli che conosco mi sentirei di consigliarti
Diamond cpr 1
Xotic sp
Anasound lady Comp
Bearfoot pale green

Il primo é un classicone, vai sul sicuro
Il secondo é molto efficace, piccolo e completo
Il terzo é il massimo della semplicità, non puoi smanettare ma se ti piace é amore vero
Il quarto é un gioiellino, quasi da sempre acceso
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: guest2490 il 23 Aprile, 2018, 12:15 PM
Io dopo averne girati parecchi sono da anni felicemente accasato col Diamond. L'unico per cui farei una pazzia attualmente è l'Effectrode.
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Alpha il 27 Aprile, 2018, 12:00 PM
Allora diciamo che i tanti pretendenti sono:
- CRAZY TUBE CIRCUITS BULB
- DIAMOND COMP JUNIOR (questioni di spazio)
- KEELEY COMPRESSOR 4 KNOB
- KEELEY COMPRESSOR PLUS
- OKKO COCA COMP
- XOTIC SP COMPRESSOR
- WAMPLER EGO COMPRESSOR (Anche se un po' fuori dal prezzo degli altri)

Allora... che mi serve... mi serve un compressore che riesca a dare il classico "cack cack" invasivo in un funky... ma possa starci in uno Shine On You Crazy Diamond... e che possa anche essere usato "always on" senza che sia invasivo ma mantenendo a fuoco tutte le note...
:-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Aleter il 27 Aprile, 2018, 12:34 PM
Alpha ma non ho capito alla fine opti per costruirlo o per comprarlo ? Perché nel primo caso non sono sicuro che si trovino gli schemi di tutti quei prodotti. So per certo che si trovano del Keely e del Diamond (anche se non del Junior), ma degli altri non credo (forse il Wampler).
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Alpha il 27 Aprile, 2018, 12:35 PM
Citazione di: Aleter il 27 Aprile, 2018, 12:34 PM
Alpha ma non ho capito alla fine opti per costruirlo o per comprarlo ? Perché nel primo caso non sono sicuro che si trovino gli schemi di tutti quei prodotti. So per certo che si trovano del Keely e del Diamond (anche se non del Junior), ma degli altri non credo (forse il Wampler).
No no comprarlo sta volta ::)
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: GivenToFly il 27 Aprile, 2018, 01:50 PM
Citazione di: Alpha il 27 Aprile, 2018, 12:00 PM
Allora diciamo che i tanti pretendenti sono:
- CRAZY TUBE CIRCUITS BULB
- DIAMOND COMP JUNIOR (questioni di spazio)
- KEELEY COMPRESSOR 4 KNOB
- KEELEY COMPRESSOR PLUS
- OKKO COCA COMP
- XOTIC SP COMPRESSOR
- WAMPLER EGO COMPRESSOR (Anche se un po' fuori dal prezzo degli altri)

Allora... che mi serve... mi serve un compressore che riesca a dare il classico "cack cack" invasivo in un funky... ma possa starci in uno Shine On You Crazy Diamond... e che possa anche essere usato "always on" senza che sia invasivo ma mantenendo a fuoco tutte le note...
:-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[

Se vuoi un comp squashoso e invasivo per il funky non ti consiglio di andare sugli ottici, che sono più morbidi e lavorano con un livello di compressione con un ratio più contenuto. Fra quelli che hai citato io andrei sul Keeley, anche se non mi ha mai fatto impazzire. Grazioso anche lo Xotic. Valuterei anche il Mad professor che ho ed è definitivo ( :D per me) oppure un CS2 che resta sempre un must, e lo vedo adatto per quello che vuoi fare.
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: coccoslash il 27 Aprile, 2018, 04:28 PM
Citazione di: GivenToFly il 27 Aprile, 2018, 01:50 PM
Citazione di: Alpha il 27 Aprile, 2018, 12:00 PM
Allora diciamo che i tanti pretendenti sono:
- CRAZY TUBE CIRCUITS BULB
- DIAMOND COMP JUNIOR (questioni di spazio)
- KEELEY COMPRESSOR 4 KNOB
- KEELEY COMPRESSOR PLUS
- OKKO COCA COMP
- XOTIC SP COMPRESSOR
- WAMPLER EGO COMPRESSOR (Anche se un po' fuori dal prezzo degli altri)

Allora... che mi serve... mi serve un compressore che riesca a dare il classico "cack cack" invasivo in un funky... ma possa starci in uno Shine On You Crazy Diamond... e che possa anche essere usato "always on" senza che sia invasivo ma mantenendo a fuoco tutte le note...
:-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[

Se vuoi un comp squashoso e invasivo per il funky non ti consiglio di andare sugli ottici, che sono più morbidi e lavorano con un livello di compressione con un ratio più contenuto. Fra quelli che hai citato io andrei sul Keeley, anche se non mi ha mai fatto impazzire. Grazioso anche lo Xotic. Valuterei anche il Mad professor che ho ed è definitivo ( :D per me) oppure un CS2 che resta sempre un must, e lo vedo adatto per quello che vuoi fare.

Scusa Given mi intrometto.
Hai il forest green?
Lo miro da tempo...  ::)
Sembra davvero bbbbbellllllo (io lo userei più come always on, al momento ho l'SP ma non grido al miracolo...)
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: GivenToFly il 27 Aprile, 2018, 06:25 PM
Ciao Cocco,
si, ho il Forest green ormai da un annetto.
Mi ci trovo benissimo, ma considera che cercavo un FET e non un ottico, per lo più da usare per certe ritmiche un pò più sostenute in cui devo avere un volume omogeneo e per dare più sustain a certi soli in clean.
Ho provato un bel pò di comp: xotic, diamond, cali76, keeley 2 knobs, un nuovo mxr, e il FG è quello che mi ha convinto di più. Va dalla compressione più invasiva e squashosa a quella meno invadente senza essere troppo rumoroso. Ha un attacco molto veloce e un decay molto lento settati di fabbrica (cosa che mi sta benissimo, perchè i compressori con l'attack li ho sempre settati veloci). Figurati che fra la versione standard e la versione HW ho scelto la standard perchè la HW mi sembrava meno invasiva  :D
Poi ha lo switch sustainer/comp. Su sustainer penso si possa usare benissimo come always on, perchè dimezza il ratio lasciando comunque una bella coda alle note/accordi. Io lo uso in comp, mi piace molto di più come rende.
Infine ha il controllo di tone che è sempre utile se vuoi tagliare alcune frequenze.
Un bel prodotto, vale tutti i soldi che costa, infatti non sento necessità di cambiarlo (che è quanto dire  :laughing: :laughing:)

Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: zap il 27 Aprile, 2018, 08:38 PM
Esistono diverse versioni?
Perchè ne ho visti alcuni con 4 pot ed altri con uno switch al posto del 4° pot.
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: GivenToFly il 27 Aprile, 2018, 08:44 PM
Esiste la versione standard e la versione hand-wired. Entrambi hanno lo switch, solo che in quella hw e una classica levetta, mentre nella versione standard è uno switch rotativo col copri potenziometro sopra. Ma funziona allo stesso modo.
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: zap il 27 Aprile, 2018, 08:51 PM
Ho visto che il 'padre' legittimo  :laughing: è il Pine Green della BJFe...molto più costoso,ma suppongo che a questi livelli la differenza quasi non esiste.
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Bedrock il 27 Aprile, 2018, 09:26 PM
Citazione di: GivenToFly il 27 Aprile, 2018, 08:44 PM
Esiste la versione standard e la versione hand-wired. Entrambi hanno lo switch, solo che in quella hw e una classica levetta, mentre nella versione standard è uno switch rotativo col copri potenziometro sopra. Ma funziona allo stesso modo.

Il mio ha 4 potenziometri, due sono i toni alti e bassi, poi vol e Comp
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: coccoslash il 28 Aprile, 2018, 01:36 AM
Citazione di: GivenToFly il 27 Aprile, 2018, 06:25 PM
Ciao Cocco,
si, ho il Forest green ormai da un annetto.
Mi ci trovo benissimo, ma considera che cercavo un FET e non un ottico, per lo più da usare per certe ritmiche un pò più sostenute in cui devo avere un volume omogeneo e per dare più sustain a certi soli in clean.
Ho provato un bel pò di comp: xotic, diamond, cali76, keeley 2 knobs, un nuovo mxr, e il FG è quello che mi ha convinto di più. Va dalla compressione più invasiva e squashosa a quella meno invadente senza essere troppo rumoroso. Ha un attacco molto veloce e un decay molto lento settati di fabbrica (cosa che mi sta benissimo, perchè i compressori con l'attack li ho sempre settati veloci). Figurati che fra la versione standard e la versione HW ho scelto la standard perchè la HW mi sembrava meno invasiva  :D
Poi ha lo switch sustainer/comp. Su sustainer penso si possa usare benissimo come always on, perchè dimezza il ratio lasciando comunque una bella coda alle note/accordi. Io lo uso in comp, mi piace molto di più come rende.
Infine ha il controllo di tone che è sempre utile se vuoi tagliare alcune frequenze.
Un bel prodotto, vale tutti i soldi che costa, infatti non sento necessità di cambiarlo (che è quanto dire  :laughing: :laughing:)
Grazie mille :-)
A me servirebbe per compensare il release veloce degli ampli troppo clean.. Ad esempio succede col singleman + strato.
In modo tale da avere più sustain costantemente
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Alpha il 29 Aprile, 2018, 10:27 AM
Citazione di: coccoslash il 27 Aprile, 2018, 04:28 PM
Citazione di: GivenToFly il 27 Aprile, 2018, 01:50 PM
Citazione di: Alpha il 27 Aprile, 2018, 12:00 PM
Allora diciamo che i tanti pretendenti sono:
- CRAZY TUBE CIRCUITS BULB
- DIAMOND COMP JUNIOR (questioni di spazio)
- KEELEY COMPRESSOR 4 KNOB
- KEELEY COMPRESSOR PLUS
- OKKO COCA COMP
- XOTIC SP COMPRESSOR
- WAMPLER EGO COMPRESSOR (Anche se un po' fuori dal prezzo degli altri)

Allora... che mi serve... mi serve un compressore che riesca a dare il classico "cack cack" invasivo in un funky... ma possa starci in uno Shine On You Crazy Diamond... e che possa anche essere usato "always on" senza che sia invasivo ma mantenendo a fuoco tutte le note...
:-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[

Se vuoi un comp squashoso e invasivo per il funky non ti consiglio di andare sugli ottici, che sono più morbidi e lavorano con un livello di compressione con un ratio più contenuto. Fra quelli che hai citato io andrei sul Keeley, anche se non mi ha mai fatto impazzire. Grazioso anche lo Xotic. Valuterei anche il Mad professor che ho ed è definitivo ( :D per me) oppure un CS2 che resta sempre un must, e lo vedo adatto per quello che vuoi fare.

Scusa Given mi intrometto.
Hai il forest green?
Lo miro da tempo...  ::)
Sembra davvero bbbbbellllllo (io lo userei più come always on, al momento ho l'SP ma non grido al miracolo...)

Hai l'SP Compressor? Come lo trovi?
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: coccoslash il 29 Aprile, 2018, 10:32 AM
Citazione di: Alpha il 29 Aprile, 2018, 10:27 AM
Citazione di: coccoslash il 27 Aprile, 2018, 04:28 PM
Citazione di: GivenToFly il 27 Aprile, 2018, 01:50 PM
Citazione di: Alpha il 27 Aprile, 2018, 12:00 PM
Allora diciamo che i tanti pretendenti sono:
- CRAZY TUBE CIRCUITS BULB
- DIAMOND COMP JUNIOR (questioni di spazio)
- KEELEY COMPRESSOR 4 KNOB
- KEELEY COMPRESSOR PLUS
- OKKO COCA COMP
- XOTIC SP COMPRESSOR
- WAMPLER EGO COMPRESSOR (Anche se un po' fuori dal prezzo degli altri)

Allora... che mi serve... mi serve un compressore che riesca a dare il classico "cack cack" invasivo in un funky... ma possa starci in uno Shine On You Crazy Diamond... e che possa anche essere usato "always on" senza che sia invasivo ma mantenendo a fuoco tutte le note...
:-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[

Se vuoi un comp squashoso e invasivo per il funky non ti consiglio di andare sugli ottici, che sono più morbidi e lavorano con un livello di compressione con un ratio più contenuto. Fra quelli che hai citato io andrei sul Keeley, anche se non mi ha mai fatto impazzire. Grazioso anche lo Xotic. Valuterei anche il Mad professor che ho ed è definitivo ( :D per me) oppure un CS2 che resta sempre un must, e lo vedo adatto per quello che vuoi fare.

Scusa Given mi intrometto.
Hai il forest green?
Lo miro da tempo...  ::)
Sembra davvero bbbbbellllllo (io lo userei più come always on, al momento ho l'SP ma non grido al miracolo...)

Hai l'SP Compressor? Come lo trovi?
Non sono esperto di compressori.
Fa il suo. Lo uso ogni tanto, ma sempre in modalità low, altrimenti è troppo invasivo.
Guarda qui per qualche consiglio.

http://www.gilmourish.com/?page_id=7130

E qui
http://www.ovnilab.com/
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Alpha il 29 Aprile, 2018, 10:36 AM
Citazione di: coccoslash il 29 Aprile, 2018, 10:32 AM
Non sono esperto di compressori.
Fa il suo. Lo uso ogni tanto, ma sempre in modalità low, altrimenti è troppo invasivo.
Guarda qui per qualche consiglio.

Compressor | (http://www.gilmourish.com/?page_id=7130)

Qusta pagina la conosco bene bene  :laughing: :laughing: :laughing:

Citazione di: coccoslash il 29 Aprile, 2018, 10:32 AM
E qui
Compressor Reviews (http://www.ovnilab.com/)

Questa no! Grazie mille!  :yeepy:
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Alpha il 04 Maggio, 2018, 12:56 PM
Domandina veloce...
Il compressore blu di Bias FX si rifà a cosa?
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Alpha il 04 Maggio, 2018, 12:56 PM
Questo:

(https://shop.propellerheads.se/media/product/VST.PositiveGrid.BIAS-FX-Pro/pictures/productpage-BIAS-FX-1.jpg.10000x10000_q85.jpg)
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Vu-meter il 04 Maggio, 2018, 01:04 PM
Visivamente parlando, sembrerebbe un Wampler..
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Max Maz il 04 Maggio, 2018, 01:14 PM
Ego forse.
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Elliott il 04 Maggio, 2018, 01:40 PM
Citazione di: Alpha il 04 Maggio, 2018, 12:56 PM
Domandina veloce...
Il compressore blu di Bias FX si rifà a cosa?

Boss CS-3

Positive Grid Bias – List of FX – WALL OF NOISE (https://wallofnoise.in/2015/12/30/positive-grid-bias-list-of-fx/)
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Max Maz il 04 Maggio, 2018, 02:20 PM
Sti Boss, peggio del prezzemolo.  :facepalm2:
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Aleter il 04 Maggio, 2018, 04:43 PM
Citazione di: Elliott il 04 Maggio, 2018, 01:40 PM
Citazione di: Alpha il 04 Maggio, 2018, 12:56 PM
Domandina veloce...
Il compressore blu di Bias FX si rifà a cosa?

Boss CS-3

Positive Grid Bias – List of FX – WALL OF NOISE (https://wallofnoise.in/2015/12/30/positive-grid-bias-list-of-fx/)
Ocio Elliot, in quella lista c'è una serie di comp tra cui il wampler ego conpressor. Quindi direi che quello della foto è proprio il wampler (anche considerando che il cs3 ha 4 controlli mentre quello della foto ne ha 5 come l'ego), anche se tra quelli disponibili c'è anche il boss.
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Elliott il 04 Maggio, 2018, 04:49 PM
Si ma Alpha parla del "Blue compressor" che é il nome che quel compressore ha su Bias. E, se la lista è attendibile, al Blue Compressor equivale proprio il Boss.


Edit
Ho controllato e c'è un video su yt che recensisce proprio i compressori su Bias FX. Effettivamente quello é proprio il Wampler ma, su Bias è identificato come "Compressor". Il Blue compressor invece è il Boss.
Mi sono fermato all'associazione del nome fatto da Alpha

Ad ogni modo, la lista elenca tutti gli effetti e relative corrispondenze ::)
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Alpha il 04 Maggio, 2018, 04:52 PM
Scusate fatto confusione io  :sorry:
Parlavo del Wampler...


Mi aiutate un attimo a capire le differenze (non a livello circuitale ma sonoro) di un comp ottico da uno non ottico?  :sorry:
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Vu-meter il 04 Maggio, 2018, 04:58 PM
Citazione di: Alpha il 04 Maggio, 2018, 04:52 PM
Scusate fatto confusione io  :sorry:
Parlavo del Wampler...


Mi aiutate un attimo a capire le differenze (non a livello circuitale ma sonoro) di un comp ottico da uno non ottico?  :sorry:


Io la so ! Io la so !  :yeepy:

Quello definito "ottico" è ottico, quello non ottico, non è ottico. :snob:


:lol: :lol: :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Alpha il 04 Maggio, 2018, 05:04 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Maggio, 2018, 04:58 PM
Citazione di: Alpha il 04 Maggio, 2018, 04:52 PM
Scusate fatto confusione io  :sorry:
Parlavo del Wampler...


Mi aiutate un attimo a capire le differenze (non a livello circuitale ma sonoro) di un comp ottico da uno non ottico?  :sorry:


Io la so ! Io la so !  :yeepy:

Quello definito "ottico" è ottico, quello non ottico, non è ottico. :snob:


:lol: :lol: :laughing: :laughing: :laughing:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:

PERFETTO! Capito tutto!  :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: futech il 04 Maggio, 2018, 05:06 PM
poi, quello ottico ti costa un occhio della testa, quello non ottico ti costa un rene
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Elliott il 04 Maggio, 2018, 05:20 PM
Ottico tignipica dippicile.
Non ottico tignipica templice.

Taluti, vottro Mautizio
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Vu-meter il 04 Maggio, 2018, 05:53 PM
Citazione di: Elliott il 04 Maggio, 2018, 05:20 PM
Ottico tignipica dippicile.
Non ottico tignipica templice.

Taluti, vottro Mautizio


:laughing: :laughing: :laughing: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Alpha il 04 Maggio, 2018, 07:07 PM
 :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Alpha il 04 Maggio, 2018, 07:08 PM
Questo da cosa deriva?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fstore.ebenex.com%2Fv%2Fvspfiles%2Fphotos%2FANA002-2.jpg&hash=27af325d2d187379924cf4f00f6c6dcc0aff6573)

Ci sono alternative a prezzi più umani? ::)
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Vu-meter il 04 Maggio, 2018, 08:00 PM
Scherzi a parte, non so di preciso le differenze, comunque so che per quello ottico il circuito di compressione è composto da qualcosa come un led.
Sulle differenze a livello sonoro, la leggenda dice che i compressori ottici siano più caldi ma più lenti nell'attacco.. Non so se questo sia vero perchè in alcuni software di mastering ho provato delle simulazioni di compressori ottici e non ho notato un maggiore calore, nè un rallentamento nell'attacco, che è regolabile, per cui ..
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Alpha il 07 Maggio, 2018, 02:35 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Maggio, 2018, 08:00 PM
Scherzi a parte, non so di preciso le differenze, comunque so che per quello ottico il circuito di compressione è composto da qualcosa come un led.
Sulle differenze a livello sonoro, la leggenda dice che i compressori ottici siano più caldi ma più lenti nell'attacco.. Non so se questo sia vero perchè in alcuni software di mastering ho provato delle simulazioni di compressori ottici e non ho notato un maggiore calore, nè un rallentamento nell'attacco, che è regolabile, per cui ..
Grazie mille Vu!  :fan: :fan: :fan: :fan: :thanks: :thanks: :thanks:

Citazione di: Alpha il 04 Maggio, 2018, 07:08 PM
Questo da cosa deriva?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fstore.ebenex.com%2Fv%2Fvspfiles%2Fphotos%2FANA002-2.jpg&hash=27af325d2d187379924cf4f00f6c6dcc0aff6573)

Ci sono alternative a prezzi più umani? ::)
Qualcuno lo conosce questo?
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Vu-meter il 07 Maggio, 2018, 03:15 PM
Credo che il compressore di Analogman fosse basato sul Ross ( e forse anche in parte sul Dynacomp ) , per cui nulla di particolare o trascendentale.
Ha avuto varie versioni e quella che vedi in foto, credo sia una delle tante, con i tre pot più lo switch.
Se vuoi un compressore simile ed economico, ti dovrebbe bastare un Dynacomp. Personalmente però, non me la sento di consigliartelo, a me non è piaciuto.
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Alpha il 07 Maggio, 2018, 03:30 PM
Grazie mille VU!
Come sempre gentilissimo!  :fan:

Ho deciso... intanto tengo questo che ho e poi cercherò di provare i vari compressori per farmi almeno un'idea sulle mie mani  :D
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Vu-meter il 07 Maggio, 2018, 04:09 PM
Citazione di: Alpha il 07 Maggio, 2018, 03:30 PM
Grazie mille VU!
Come sempre gentilissimo!  :fan:

Ho deciso... intanto tengo questo che ho e poi cercherò di provare i vari compressori per farmi almeno un'idea sulle mie mani  :D

Figurati ..  :abbraccio: .. comunque, trovi tutto qui : Analog Man Compressor Pedal Page (http://www.analogman.com/rossmod.htm)

PS: se ti va di approfondire l'argomento : Compressore: a cosa serve, come si regola | JAMBLE (https://www.jamble.it/compressore-cose-a-che-serve-come-si-usa-come-si-regola/)
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Alpha il 01 Giugno, 2018, 12:59 PM
Che ne pensate del TC Hypergravity e del TRex NeoComp?
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Vu-meter il 01 Giugno, 2018, 01:42 PM
Ehm... nada...  :sorry:
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Alpha il 01 Giugno, 2018, 07:41 PM
Allora oggi sono stato in un paio di negozi... in uno ho provato il TRex NeoComp è mi è piaciuto molto!
In un altro negozio ho provato un EBS MultiComp (molto bello se devo dire!), un Boss CP1X e non mi è sembrato male! Poi ho provato il TC Hypergravity.... che però...  non mi ha entusiasmato a dire il vero... altri qui in zona non ne posso provare... e sono leggermente confuso...
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Alpha il 04 Giugno, 2018, 10:08 AM
Aaaaaallora... ho affinato i miei dubbi  :laughing:

Ora sono indeciso tra questi compressori che dividerò come provati e come da prendere "a scatola chiusa"

PROVATI:
- T-Rex NeoComp: subito mi è piaciuto molto! L'unica cosa è che anche rivedendo delle demo e ripensandoci non vorrei fosse troppo "ciakka ciakka" ( che linguaggio erudito... :facepalm2: :laughing: ) il che mi piace ma non cerco solo quello nel compressore anche un po' di trasparenza... quindi non vorrei che questa cosa fosse troppo predominante... penso andrò a riprovarlo.

- Boss CP1 X: Questo compressore non mi è dispiaciuto affatto... e ho anche provato il rumore di fondo che produceva... non era ne più ne meno di tutti gli altri... questo mi piacerebbe per la versatilità che mi pare abbia... per il budget e... soprattutto... è blu!  :laughing: A parte gli scherzi... io sui Boss continuo a sentire di tutto "schifo qua schifo la" "meravigliosi" "morirei per loro" "brucio la casa piuttosto di possedere un Boss"........ però....... io nelle grandi pedaliere li vedo sempre  :-\ soprattutto quel terribile CS3... E contando che Boss è colei che progetto grandi pedali come il CS2, CE2, SD1 solo per citarne tre... mi porterebbe a fidarmi...

- EBS MultiComp: Visto solo in mano ai bassisti... ma io l'ho trovato eccezionale! Veramente... poi con quel selettore tra compressore normale, multibanda (2 bande se non erro), simulazione della valvola l'ho trovato estremamente versatile... cosa mi frena? Il fatto che lo vedo in mano a solo bassisti e leggo poco in giro di questo pedale... poi al prezzo di negozio (200€) siamo un po' fuori budget... però ci si potrebbe arrivare nel tempo magari dando dentro il mio...

Chiedo consiglio perchè per una cosa o per l'altra per me questi compressori suonano tutti bene... non sono per niente esperto...

NON PROVATI:
- Diamond Comp Junior: Sempre sentito parlare di questo pedale come un gran compressore... in più... è giallo!  :laughing:
- Keeley Compressor Plus: mi è piaciuto molto dalle demo e soprattutto rientra nel budget! L'ho trovato versatile! Vorrei capire la differenza tra questo e il 4Knob...
- Okko Coca Comp: Principalmente per fama
- Xotic SP Compressor: Fama e ne parlano tutti molto bene... anche se... tendiamo un po' ad andare fuori budget... in più essendo piccolino la cosa mi sarebbe comoda
- Wampler Mini Ego Compressor: sempre per fama! Dicono che suoni molto molto bene!

Anche il Mad Professor ma siamo fuori budget perchè prendendolo on line non potrei dar dentro il mio... (a meno che non lo venda privatamente)

:sos: :please:
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Max Maz il 04 Giugno, 2018, 10:28 AM
Posso soltanto dirti che il MP va decisamente meglio dello xotic x me.
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: LoreM86 il 04 Giugno, 2018, 12:59 PM
Se hai richieste posso "provare" a farti sentire come suona l'ego compressor, però non è mai come averlo tra le mani.
Secondo me è ottimo. Volendo posso anche paragonartelo ad una copia ross che ho in casa e che ho autocostruito su kit musikding...
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Elliott il 14 Ottobre, 2018, 10:08 AM
Che differenza c'è tra il forest green V1 e V2?
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: guest2490 il 14 Ottobre, 2018, 10:20 AM
Secondo me prima è opportuno capire che tipo di compressione ci piace.
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Elliott il 14 Ottobre, 2018, 10:46 AM
PinkFloydiana

Ma più che altro chiedevo perché non sapevo esistessero 2 versioni.

Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Bedrock il 14 Ottobre, 2018, 03:21 PM
BearfootFX Pale Green Compressor with Sean Gibson of The Noise Reel - YouTube (https://youtu.be/zWhXaoRamHw)

Io vendo questo  :firuli:
Titolo: Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Mimmolo il 14 Ottobre, 2018, 09:52 PM
Io non li sopporto I compressori tra chitarra e ampli.
Ci sono quei 10 secondi che mi dico come potrei suonare meglio con un comp, ma all'undicesimo lo tolgo innervosito da quel sdump sdump che fa.
L'unico vero compressore che amo è quello che si ottiene da un valvolare tirato a dovere.
Tutto il resto è noia... cit Califano [emoji23]
Li apprezzo nel mixer
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Elliott il 21 Dicembre, 2018, 08:19 PM
Ad oggi sono riuscito a provare 3 dei 4 compressori che mi ero ripromesso: Dyna, Compulator e Diamond. Manca il keelay 4 knobs

Il Dyna l'ho percepito troppo invasivo anche se, sul crunch blues e strato é molto bello. Questo l'ho provato 2 volte. La seconda, con gli HB, l'ho spento dopo 3 minuti

Il Diamond è molto molto bello. La differenza tra acceso/spento è pazzesca. Però aumentando la compressione, fino ad ore 11/12 non riuscivo a percepire cambiamenti  :-\. Oltre, la compressione è tantina per i miei gusti.

Il compulator in assoluto, è quello che mi è piaciuto di più.  Praticamente uguale al diamond al minimo ma l'impressione è che l'incremento della compressione sia più lineare. Percepibile man mano aumenta anche di poco e, meno presente del diamond oltre ore 12.

Poi ci sarebbe anche il Forest green da provare...

Però costano una fortuna ed io odio i mini pedali.
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Max Maz il 21 Dicembre, 2018, 09:01 PM
Forrest Green mini?
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: Elliott il 21 Dicembre, 2018, 09:05 PM
Citazione di: Max Maz il 21 Dicembre, 2018, 09:01 PM
Forrest Green mini?

No, di mini ci sarebbe il Diamond (mooer yellow comp...pensavo a lui quando ho scritto) che costa poco ma, come detto, con i mini  :nea:
Titolo: Re:Mo’ me faccio un bel compressore!
Inserito da: GivenToFly il 21 Dicembre, 2018, 09:54 PM
Se qualcuno lo vuole provare ... io un Forest Green l'ho messo in vendita proprio adesso ...  :firuli: