Tre pedali che mi hanno sempre affascinato...ma messi insieme a confronto... secondo voi chi vince?
Monday Pedal Shootout #6 - Gurus Echosex 2° vs Mastro Valvola TimeLab vs Costalab EchoLab - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=5Fn0Wk37l28&nohtml5=False)
Conosco solo il Timelab di Mastro Valvola e secondo me è un gran bel delay. Gli altri sinceramente non ho mai avuto modo di sentirli
Dal video proprio non saprei scegliere.
Anch'io, come Caligarock, conosco soltanto il Timelab ed anche a me è sembrato splendido.
Avete avuto modo di provare il Timelab??? Mi attira parecchio
Molto molto bello Raffus, non fosse per il prezzo di pensierini ce ne avrei fatti anche due o tre. :sisi:
Avrei qualche domanda poiché il timelab è attualmente il candidato n.1 per sostituire il rex replica.
Se conosci le risposte (non sempre da una prova è possibile farsi una idea precisa...) io sono tutt'orecchi.
Come tratta il segnale dry, ovvero E' rispettoso oppure lo altera (una volta attivato)?
LE ripetizioni sono calde e sempre intellegibili, oppure si perdono un po'?
Ha della dinamica oppure è piatto?
:)
Non posso rispondere con certezza assoluta perchè l'ho sentito con attenzione due volte ma in ambiente fiera.
Di primo impulso risponderei si, il segnale originale viene mantenuto, ripetizioni molto calde, si è decisamente dinamico.
Io pero' non sono un esperto come te riguardo i pedali e quindi la mia opinione puo' risultare soltanto come tale Raffus. Mi spiace.
grazie mille per le risposte! ::)
E la gas... aumenta!
Citazione di: Raffus il 07 Aprile, 2016, 11:17 PM
Avrei qualche domanda poiché il timelab è attualmente il candidato n.1 per sostituire il rex replica.
Se conosci le risposte (non sempre da una prova è possibile farsi una idea precisa...) io sono tutt'orecchi.
Come tratta il segnale dry, ovvero E' rispettoso oppure lo altera (una volta attivato)?
LE ripetizioni sono calde e sempre intellegibili, oppure si perdono un po'?
Ha della dinamica oppure è piatto?
:)
Raffus vuoi sostituire il replica..e quasi quasi sarei tentato anche io per un preciso motivo (un paio di motivi diciamo..) e non perché suoni male.
Quali sono i tuoi motivi?
1. è marrone
2. non ha le trails (anche se non è prioritario)
3. è marrone
4. Mi piacerebbe che il segnale dry non venisse convertito
5. è marrone
Citazione di: Raffus il 08 Aprile, 2016, 11:58 AM
1. è marrone
2. non ha le trails (anche se non è prioritario)
3. è marrone
4. Mi piacerebbe che il segnale dry non venisse convertito
5. è marrone
aahahahah ok ti dico le mie..
1)...effettivamente..è marrone :-)
2) cosa intendi per trails?
3) pensavo che il segnale dry passasse..mannaggia
4) il VOLUME! Almeno nel delay NON lo vorrei avere.pensavo non fosse un problema..e invece mi capita di toccarlo col piede durante i live e mi sballa tutto il volume della catena.
5) preferirei un delay a 9v perché mi tocca sempre usare un alimentatore dedicato, come il chameleon, opporre il suo alimentatore.
Lo rende meno "pratico"
6) ah e poi la cosa più importante..è marrone!
Per rispondere al Raffus, il Timelab me lo illustrò il costruttore in fiera.
Il pedale è ibrido analogico/digitale. Il segnale dry non viene processato e segue la via analogica. Le ripetizioni vanno su segnale digitale, ma le modulazioni e gli effetti sono processati in analogico.
Assolutamente non lo ho trovato piatto, anzi mi è sembrato bello caldo. Più simile ad un delay analogico che ad un delay digitale.
Impressioni dovute comunque ad un paio di prove in fiera, quindi con beneficio di dubbio che per toglierselo andrebbe provato con calma e con la propria strumentazione.
Io lo avrei voluto acquistare, ma mi ha trattenuto il prezzo, e avendo poi trovato un Diamond Memory Lane Jr. usato...
Parlami del memory JR! Stesse domande del Timelab :)
Citazione di: coccoslash il 08 Aprile, 2016, 12:29 PM
Citazione di: Raffus il 08 Aprile, 2016, 11:58 AM
1. è marrone
2. non ha le trails (anche se non è prioritario)
3. è marrone
4. Mi piacerebbe che il segnale dry non venisse convertito
5. è marrone
aahahahah ok ti dico le mie..
1)...effettivamente..è marrone :-)
2) cosa intendi per trails?
3) pensavo che il segnale dry passasse..mannaggia
4) il VOLUME! Almeno nel delay NON lo vorrei avere.pensavo non fosse un problema..e invece mi capita di toccarlo col piede durante i live e mi sballa tutto il volume della catena.
5) preferirei un delay a 9v perché mi tocca sempre usare un alimentatore dedicato, come il chameleon, opporre il suo alimentatore.
Lo rende meno "pratico"
6) ah e poi la cosa più importante..è marrone!
2. Le ripetizioni continuano in maniera naturale ad effetto disattivato invece di venire bruscamente interrotte
3. Da spento però il bypass è TRue. Comunque è un pedale di vecchia concezione... Però dai, suona alla.grande
4. A me piace che ci sia, lo uso anche come boost! Volendo anche con le ripetizioni a zero.
Per me è un pedale spettacolare, certo si cerca sempre qualcosa di meglio ma non sempre si trova... È il mio secondo replica :)
Citazione di: Raffus il 08 Aprile, 2016, 01:17 PM
Citazione di: coccoslash il 08 Aprile, 2016, 12:29 PM
Citazione di: Raffus il 08 Aprile, 2016, 11:58 AM
1. è marrone
2. non ha le trails (anche se non è prioritario)
3. è marrone
4. Mi piacerebbe che il segnale dry non venisse convertito
5. è marrone
aahahahah ok ti dico le mie..
1)...effettivamente..è marrone :-)
2) cosa intendi per trails?
3) pensavo che il segnale dry passasse..mannaggia
4) il VOLUME! Almeno nel delay NON lo vorrei avere.pensavo non fosse un problema..e invece mi capita di toccarlo col piede durante i live e mi sballa tutto il volume della catena.
5) preferirei un delay a 9v perché mi tocca sempre usare un alimentatore dedicato, come il chameleon, opporre il suo alimentatore.
Lo rende meno "pratico"
6) ah e poi la cosa più importante..è marrone!
2. Le ripetizioni continuano in maniera naturale ad effetto disattivato invece di venire bruscamente interrotte
3. Da spento però il bypass è TRue. Comunque è un pedale di vecchia concezione... Però dai, suona alla.grande
4. A me piace che ci sia, lo uso anche come boost! Volendo anche con le ripetizioni a zero.
Per me è un pedale spettacolare, certo si cerca sempre qualcosa di meglio ma non sempre si trova... È il mio secondo replica :)
2) ah ok ..vero
3) si si suona benone
4) è un bene o un male..perché sulla ritmica, se volessi solo il delay senza boost di volume, dovrei settarlo in un modo.e viceversa per un lead boostato.
Preferisco avere l'rc booster o altro dedicato come boost
Del Memory Lane Jr per la mia esperienza posso dire solo che bene.
Il pedale è digitale ma anche qui il segnale dry passa non processato.
Lo scopo del pedale è di emulare un delay analogico.
Io lo trovo molto caldo e...tridimensionale. Facendo un raffronto con il Carbon Copy il tono mi sembra un pò più brillante. le ripetizioni le sento molto definite, ma mai da digitale. la modulazione non è invasiva e comunque è regolabile ed escludibile, e i risultati sono godibili. C'è il Tap Tempo, che fa sempre comodo e un robusto switch per la suddivisione dei tempi, che può essere attivato anche con il piede.
Non avrei saputo dirlo meglio Caliga,
Memoria lane jr :reallygood:
Le ripetizioni sono assimilabili a tape echo oppure a soft digital?
Secondo me né l'uno né l'altro. Non c'è la degradazione della ripetizione tipica del tape echo, ma neanche la pulizia del digitale. Del tutto simile ad un analogico.
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
Ok, grazie