Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Alpha il 23 Marzo, 2016, 05:10 PM

Titolo: MIDI Help! [Looper - Flashback X4]
Inserito da: Alpha il 23 Marzo, 2016, 05:10 PM
Ciao a tutti,
mi odierete... ma io sono anni (non sto scherzando) che non capisco una cosa... forse perchè non mi sono mai messo li ad indagare.
Io ho sul looper il MIDI collegato al FlashbackX4 più per estetica che per altro...
Cosa ci posso fare?
Ok cambio programma... ma programma salvato nel looper o nel pedale? Posso accendere e spegnere "fisicamente" il pedale?
Insomma cosa posso fare?
Titolo: Re:MIDI Help! [Looper - Flashback X4]
Inserito da: Vu-meter il 24 Marzo, 2016, 01:46 PM
Purtroppo le risposte te le può dare solo il progettista,  cioè TC Electronic . Guarda sul manuale cosa hanno reso possibile via midi..
Titolo: Re:MIDI Help! [Looper - Flashback X4]
Inserito da: Alpha il 25 Marzo, 2016, 03:20 PM
Citazione di: Vu-meter il 24 Marzo, 2016, 01:46 PM
Purtroppo le risposte te le può dare solo il progettista,  cioè TC Electronic . Guarda sul manuale cosa hanno reso possibile via midi..
Grazie mille per la risposta! Avevo già guardato il manuale e dice che è possibile richiamare i 3  preset del pedale... ciò che non capisco, ma in generale su tutti gli effetti MIDI, se questi posso chiamarli senza dover attivare manualmente il pedale o no... dato che non è inserito nel looper ma dopo visto che lo uso anche da loop station...
Titolo: Re:MIDI Help! [Looper - Flashback X4]
Inserito da: Vu-meter il 25 Marzo, 2016, 06:00 PM
Citazione di: Alpha il 25 Marzo, 2016, 03:20 PM
Citazione di: Vu-meter il 24 Marzo, 2016, 01:46 PM
Purtroppo le risposte te le può dare solo il progettista,  cioè TC Electronic . Guarda sul manuale cosa hanno reso possibile via midi..
Grazie mille per la risposta! Avevo già guardato il manuale e dice che è possibile richiamare i 3  preset del pedale... ciò che non capisco, ma in generale su tutti gli effetti MIDI, se questi posso chiamarli senza dover attivare manualmente il pedale o no... dato che non è inserito nel looper ma dopo visto che lo uso anche da loop station...

Non ho capito, scusami .  :sorry:

Se il manuale dice che puoi richiamare 3 preset del pedale, immagino si riferisca ai preset del delay, non alla banca dati del looper ..
Almeno, credo .  :-\
Titolo: Re:MIDI Help! [Looper - Flashback X4]
Inserito da: Alpha il 25 Marzo, 2016, 06:06 PM
No scusa te mi sto spiegando male io  :sorry:
Il dubbio è chiamando il banco memoria del Flashback X4 da pedale spento questo viene elettronicamente acceso o devo comunque premere lo switch e poi posso "navigare" tra i banchi memoria tramite MIDI?
Titolo: Re:MIDI Help! [Looper - Flashback X4]
Inserito da: Vu-meter il 25 Marzo, 2016, 06:46 PM
Citazione di: Alpha il 25 Marzo, 2016, 06:06 PM
No scusa te mi sto spiegando male io  :sorry:
Il dubbio è chiamando il banco memoria del Flashback X4 da pedale spento questo viene elettronicamente acceso o devo comunque premere lo switch e poi posso "navigare" tra i banchi memoria tramite MIDI?

Purtroppo anche questo dipende dalle scelte che il produttore ha fatto. A rigor di logica, il cambio dei banchi dovrebbe essere possibile sia a pedale acceso che spento e quando lo si fa,  non si dovrebbe cambiare lo stato ( se è acceso resta acceso, se è spento resta spento ) .
Questo a rigor di logica, ma potrebbero aver fatto scelte diverse... non resta che provare ..