Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Tony 80 il 11 Luglio, 2014, 01:59 PM

Titolo: meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Tony 80 il 11 Luglio, 2014, 01:59 PM
Ciao ragazzi sn appena scappato da un forum di homerecording dove tutti leggevano e nessuno comme :aspettofuori:tntava...vabè secondo voi per un collegamento diretto al mixer è meglio la behringer vamp pro qll a rack o la boss me25... Sn stufo di microfonare l ampli..sarà colpa dei preamp del mixer ma non sn soddisfatto per questo ho deciso di collegare la chitarra direttamente al mixer
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Cris Valk il 11 Luglio, 2014, 02:04 PM
Intendi HSI?

Non conosco (nel senso mai provati) nessuno dei 2,ma se vuoi collegarti al mixer l'importante è che abbia la simulazione di cassa...

Posso chiederti come mai non sei soddisfatto della microfonatura nell ampli?
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Vu-meter il 11 Luglio, 2014, 02:09 PM
Dovendo scegliere tra i due, starei senza dubbio su Boss, ma anche a me interessa la domanda posta da Cris : come mai non sei soddisfatto della microfonatura nell ampli?

Vu :)
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Grix il 11 Luglio, 2014, 02:14 PM
tra i due scelgo il Boss anche perchè puoi gestire il tutto con i piedi.. comunque quoto Cris, spiegaci bene!

Comunque se spieghi bene la situazione potrebbe esserci una terza scelta..
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Tony 80 il 11 Luglio, 2014, 02:21 PM
Ho un mixer scadente behringer 802 e di sicuro è colpa dei preamp visto che uso uno sgure sm 57 per un Roland cube gx 40..credo che la colpa sia del mixer..volevo cambiarlo ma per il budget di 150 euro prenderei di sicuro un altro mixer scadente e rischiare di avere si è no lo stesso risultato allora ho pensato alla linea diretta..e cmq la behringer vamp pro ha la simulazione cabinet ultra g100 quindi ero più orientato verso la behringer
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: NitroDrift il 11 Luglio, 2014, 02:28 PM
sei sicuro di posizionare bene il microfono? perchè molti tendono a puntarlo diretto al centro ed è sbaglatissimo!

col mio gruppo abbiamo un mixer behringer a rack .. e di problemi di " preamp " di mixer non ne ho mai riscontrati ed uso anche io un sm57, l'importante è posizionare bene il microfono, perchè in una posizione sbagliata non riproduce " quello che senti "

comunque le soluzioni in diretta non ti migliorano la situazione ma anzi te la peggiorano come suono essendo due prodotti abbastanza scadenti e non ti resitituiranno mai un suono reale di cono!

un consiglio? prenditi un po di tempo con un paio di cuffie buone collegate al mixer e prova ad orientare in varie posizioni il microfono ... parti mettendo a mezza via tra il centro e il contorno del cono leggermente inclinato in modo che il microfono sia in linea sulla retta tuo orecchio cono... in questo modo lavori da una posizione che " riprendere " quello che sente il tuo orecchio
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Cris Valk il 11 Luglio, 2014, 02:31 PM
Quoto Nitro:
Hai provato anche vari tipi di microfonaggio?

Con quella cifra un bel mixerino ci salta fuori (ma non con molti canali se è questo che vuoi)...specialmente sull usato!

Se ho capito bene il Behringer sarebbe un rack,e la ME25 un multieffetto da pavimento...

Diciamo che cambia un po' la filosofia dei 2 macchinari,io propenderei per Boss sia per qualità che per utilizzo coi piedi...imho

Resta da verificare se il Boss abbia la Simulazione di cassa...
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Tony 80 il 11 Luglio, 2014, 02:32 PM
Spiego per intero la mia situazione...un anno fa mi è stato regalato un registratore yamaha pr7 stile zoom h1..ma volevo registrare pezzi con l'elettrica chitarra voce batteria..ecco che ho comprato mixer e drum machine e microfoni..e registro collegando il registratore yamaha all uscita del mixer..,nessun fruscio...il problema è la chitarra che risulta zanzarosa e sporca...:$
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: NitroDrift il 11 Luglio, 2014, 02:40 PM
allora prova come ti ho detto a trovare una posizione corretta del microfono sull'amplificatore

ma comunque intendi registrazione " casalinga " ? se si allora fai molto meglio usando una scheda audio dedicata ( tipo m-audio fast track ) che costa nuova poco più di 60 euro ed ha sia ingresso XLR per il microfono che ingresso diretto per lo strumento , poi fare tutto il resto col computer con un software tipo cubase o nuendo ( per la batteria c'è il famoso ezDrummer )
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Tony 80 il 11 Luglio, 2014, 02:42 PM
Fidati ho letto e visto video a nausea sulla microfonazione dell ampli...ho pensato anche che lo shure non fosse autentico...quindi secondo voi il linea diretta peggiora la qualita del suono?...mi è venuta anche una pazza idea di comprare una focusrite 4i4 e sostituila al mixer....non sono sicuro che la drum machine alesis sr 16 si possa collegare e di riuscire a registrare dall uscita del focusrite con il registratore e quindi senza pc
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: NitroDrift il 11 Luglio, 2014, 02:45 PM
si in linea diretta hai un suono finto e zanzaroso e pieno di acuti!!

secondo me ti complichi troppo le cose se è una registrazione casalinga..
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Tony 80 il 11 Luglio, 2014, 02:50 PM
Si è solo homerecording e cmq Vorrei evitare il pc..mi piace registrare così anche se so che è più difficile però mi sembra anche più autentico e divertente...cmq l'idea focusrite come mixer è pazzia :-).?...e la vamp behringer si ha la simulazione di cabinet ma se il risultato non migliora è spreco di soldi visto che l'amplificatore che ho Roland cube gx 40 ha tutti gli effetti..
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Cris Valk il 11 Luglio, 2014, 02:52 PM
Ma allora se come me vuoi evitare il Pc che ne diresti di un registratore digitale?
Se vuoi stare basso col budget e ti basta un solo canale o 2 direi Zoom R8

Io ho l'R24 e mi trovo benissimo ;)
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: NitroDrift il 11 Luglio, 2014, 02:54 PM
per registrare più tracce contemporaneamente ( ed avere poi le singole tracce da sistemare ) ti consiglio i zoom serie " R "
io ho un R16 e fa egreggiamente il suo lavoro.. però nuova costicchia un po e ha 8 canali

se no c'è la più piccola R8 che ha 2 canali diretti che puoi switchare per sovraincidere e ha anche una sua drum machine, e puoi editare tutto

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.sonifly.com%2Fproduct-images%2Fzoom-r8-recorder_top_an_back.jpg&hash=72780dc976bb547dfab43ab78cd0ebb9879533da)
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Tony 80 il 11 Luglio, 2014, 02:58 PM
Bello non lo conoscevo...cmq si usare il pc per registrare non mi piace..e per la chitarra come fai microfoni il tuo amplificatore?
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: NitroDrift il 11 Luglio, 2014, 03:02 PM
si sempre microfonato! col gruppo l'r16 lo usiamo principalmente per registrare i live collegato ai direct out del mixer a cui arriviamo coi microfoni
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Tony 80 il 11 Luglio, 2014, 03:18 PM
Capito ma io il mixer lo potrei saltare e magari lo regalò alla mia ragazza per farci karaoke...ahaha...cmq l r16 ha i preamp mic giusto?..io faccio rock classico da Springsteen fino ai green day è Pearl Jam...con il Roland usa la simulazione del mesa dici che la microfonazione può avere problemi anche per la distrorsione troppo pesante?
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: NitroDrift il 11 Luglio, 2014, 03:25 PM
nessun problema di distorsione pesa o meno, se il microfono è posizionato bene registri esattamente quello che senti..

si gli ingressi di questi zoom sono sia XLR che Jack .. hai il gain per ogni canale che fa da preamp.. più i fader per settare i livelli delle tracce quando ascolti

la cosa comoda è che puoi registrare la traccia anche con gain più basso ( così non rischi di avere il suono in clipping ) e poi fai il mix di tutto dopo settandoti meglio i volumi di ogni traccia, in più puoi anche mettere riverberi..chorus o altro direttamente dallo zoom
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Tony 80 il 11 Luglio, 2014, 03:41 PM
Grazie è davvero illuminante...quindi l idea che in linea diretta spendendo poco  potrei migliorare il suono di chitarra rispetto alla microfonazione è da scartare giusto?...ultima domanda secondo te per una frequenza di voce medio bassa maschile va bene uno shure sm 58?
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: NitroDrift il 11 Luglio, 2014, 04:34 PM
Citazione di: Tony 80 il 11 Luglio, 2014, 03:41 PM
Grazie è davvero illuminante...quindi l idea che in linea diretta spendendo poco  potrei migliorare il suono di chitarra rispetto alla microfonazione è da scartare giusto?...ultima domanda secondo te per una frequenza di voce medio bassa maschile va bene uno shure sm 58?

l'sm58 da voce non è male , diciamo che è uno " standard " fra quelli a buon mercato ... la mia cantante ha una voce medio bassa e s'è presa un senheiser e945 - se ricordo bene il modello - che ha molta più dinamica e sensibilità.. ma costa anche il doppio, per iniziare però il 58 va bene
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Cris Valk il 11 Luglio, 2014, 09:01 PM
Tony se vuoi lo Zoom ha anche le simulazioni e gli effetti integrati per registrare senza bisogno di microfoni,e con la chitarra diretta nell Hi-Z...o almeno il mio (R24) lo ha!insieme a drum machine,e altre cose...
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: NitroDrift il 11 Luglio, 2014, 09:04 PM
non credo che la 8 abbia l'hi-z ma vado a memoria, sull'r16 c'è sul primo canale, di sicuro però ha i 2 microfoni davanti ma non penso abbiamo molto senso usarli se si vuol fare una multitraccia con le singole parti
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Cris Valk il 11 Luglio, 2014, 09:28 PM
Sisi lo ha,e ho scoperto che ha anche lui la drum machine,il sampler,il controller e ovviamente scheda audio,in piu c'è un disco con LE...insomma davvero un bell oggetto!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fdt7v1i9vyp3mf.cloudfront.net%2Fstyles%2Fnews_large%2Fs3%2Fimagelibrary%2FZ%2FZoomR8_03_flatpanel.jpg%3Fitok%3D2wM5EsA5%255Dhttp%3A%2F%2Fdt7v1i9vyp3mf.cloudfront.net%2Fstyles%2Fnews_large%2Fs3%2Fimagelibrary%2FZ%2FZoomR8_03_flatpanel.jpg%3Fitok%3D2wM5EsA5&hash=2419ba4627e35821cb862075a1b4ddd99c2482f7)

Eh si per multitraccia con singole parti meglio piu canali!
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: NitroDrift il 11 Luglio, 2014, 09:33 PM
beh con 2 canali può far bene la traccia chitarra e la traccia voce e " suonare " sulla drum machine che può registrare su un'altra traccia ( dovrebbe gestire 8 tracce in totale quel modello )
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Cris Valk il 11 Luglio, 2014, 09:40 PM
Io sul mio la Drum Machine non la registro a meno che non voglia farla sentire nel mix finale (in questo caso la registro o col bounce o direttamente nel master che è la traccia col fader master),infatti parte da sola dopo averla impostata o assegnato il pattern e occupa 2 canali perchè è stereo,in piu i led non sono nè verdi nè rossi,ma gialli...

Poi io farei chitarra e basso oppure tutto cio' che fa parte della base,uno alla volta,e solo dopo farei la voce ma forse sono io che sono ---> :fool:

:eheheh:
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: NitroDrift il 11 Luglio, 2014, 09:46 PM
beh li poi dipende da quante cose " simultaneamente " volesse registrare , ma gestendo fino a 8 tracce finali può fare anche una alla volta e reistrare sentendo le precedenti registrate, per questo secondo me è molto comodo lo zoom
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Cris Valk il 11 Luglio, 2014, 09:47 PM
 :quotonegalattico:

Io faccio proprio cosi ;)
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: zap il 12 Luglio, 2014, 12:59 PM
Ma che bell'oggettino quel R8 della Zoom,con quello mi farei del male...non uscirei più di casa.
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: mimmo il 12 Luglio, 2014, 02:07 PM
R8 è veramente bello.
Io ce l'ho da diversi anni ed è molto completo e intuitivo.
La qualità delle simulazioni è valida ma si possono usare i microfoni interni o l'uscita cuffie dell'ampli.
La batteria è completa e ben articolabile con l'arranger integrato, ma suona un pò quadrata, in compenso puoi caricare sulle tracce dei loop ritmici.
Insieme al boss Br-80 è uno dei prodotti migliori per l'home recording
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Cris Valk il 12 Luglio, 2014, 02:09 PM
Citazione di: zap il 12 Luglio, 2014, 12:59 PM
Ma che bell'oggettino quel R8 della Zoom,con quello mi farei del male...non uscirei più di casa.

Addirittura? :lol: :lol:

Beh con l R24 mi è successo per davvero a dir la verità :eheheh:
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Tony 80 il 12 Luglio, 2014, 04:04 PM
Grazie ragazzi per i consiglio in qst forum mi sto trovando benissimo...comunque io registravo tutto in contemporaneo come un live..la drum machine la comandavo con footswitch behringer ab per lo start/stop e i fill ed è divertente anche se molto impegnativo...registravo quindi voce chitarra è batteria in contemporaneo mettendo uno pr7 Yamaha stile zoom h1 all uscita del mixer..andava tutto liscio tranne la chitarra che microfonata aveva un suono troppo sporco...ho provato a spostare lo shure sm 57 qualche cm dal centro del cono per non perdere troppo i bassi ma uguale...il mic è nuovo... Il volume del Roland40gx neane a metà...credo che siano i preamp del mixer scadenti...per quello ho pensato di comprare la behringer vamp pro perchè ha la simulazione cabinet e di collegarla in modo diretto senza ampli al mixer...ma se poi il risultato non è buono sono soldi buttati quindi sto seriamente pensando allo zoom r8


[admin]
Ciao Tony,

ho editato il tuo post, ti spiego sotto ..

Vu :)

[/admin]
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: NitroDrift il 12 Luglio, 2014, 04:08 PM
i " bassi " sul cono li hai verso il bordo , verso il centro hai più acuti.. se provi con un paio di cuffie senti sicuramente meglio il risultato quando sposti il microfono
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Vu-meter il 12 Luglio, 2014, 04:44 PM
Ciao Tony,

siamo davvero contenti che ti trovi bene sul forum e speriamo tu possa ricevere consigli utili e magari anche darne, dato che ognuno di noi può dare moltissimo alla community.

Ti invito però a non usare la tipologia di scrittura contratta tipica dei messaggi SMS ( che è vietata dal regolamento sezione 3 punto 2a ), nè la K al posto del 'ch' ( anche questo uso è vietato dal regolamento sezione 3 punto 2a ). Infine tutti noi dobbiamo evitare le parolacce, ( che sono espressamente vietate dal regolamento sezione 1 punto 7 ed anche sezione 3 punto 4b).

Più in generale comunque, ti invito quando hai un attimo a prendere visione del Regolamento, che serve per tutelare tutti noi .



Ti ringrazio fin d'ora per lo sforzo di adattarti ad una community un po' diversa dal solito: esigente, ma che ha moltissimo da dare.

Un caro saluto . :hi:

Vu :)
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: zap il 12 Luglio, 2014, 04:58 PM
Cris,per uno che finora è andato avanti con un sequencer come lo Yamaha QY22,già con l'R8 è tutto grasso che cola,poi mi pare che si possano utilizzare anche delle tracce virtuali no?Quindi una volta riempite le 8 si può riversare per gruppi in un paio di quelle virtuali.
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Cris Valk il 12 Luglio, 2014, 09:16 PM
Citazione di: Tony 80 il 12 Luglio, 2014, 04:04 PM
Grazie ragazzi per i consiglio in qst forum mi sto trovando benissimo...comunque io registravo tutto in contemporaneo come un live..la drum machine la comandavo con footswitch behringer ab per lo start/stop e i fill ed è divertente anche se molto impegnativo...registravo quindi voce chitarra è batteria in contemporaneo mettendo uno pr7 Yamaha stile zoom h1 all uscita del mixer..andava tutto liscio tranne la chitarra che microfonata aveva un suono troppo sporco...ho provato a spostare lo shure sm 57 qualche cm dal centro del cono per non perdere troppo i bassi ma uguale...il mic è nuovo... Il volume del Roland40gx neane a metà...credo che siano i preamp del mixer scadenti...per quello ho pensato di comprare la behringer vamp pro perchè ha la simulazione cabinet e di collegarla in modo diretto senza ampli al mixer...ma se poi il risultato non è buono sono soldi buttati quindi sto seriamente pensando allo zoom r8




:reallygood:

Citazione di: NitroDrift il 12 Luglio, 2014, 04:08 PM
i " bassi " sul cono li hai verso il bordo , verso il centro hai più acuti.. se provi con un paio di cuffie senti sicuramente meglio il risultato quando sposti il microfono

:quotonemegagalattico:


Citazione di: zap il 12 Luglio, 2014, 04:58 PM
Cris,per uno che finora è andato avanti con un sequencer come lo Yamaha QY22,già con l'R8 è tutto grasso che cola,poi mi pare che si possano utilizzare anche delle tracce virtuali no?Quindi una volta riempite le 8 si può riversare per gruppi in un paio di quelle virtuali.

No lo Zoom non ha le tracce virtuali come nei Boss (V-Track),ma ha la scelta del file al suo posto...quindi piu spazio hai a disposizione (su scheda SD),piu tracce puoi registrare all interno di uno o piu' progetti...nel senso che lo spazio rimane quello,sia se tu utilizzi un solo project o di piu'...quindi se decidi che una la vuoi tenere ma registrane comunque una nuova e non perdere quella precedente,vai su 'Project' poi 'File' e si sceglie 'New Take' dal menu...o almeno cosi funziona nel mio....

Qui spiegavo un po' tutto:
Zoom R24 - Recensione | JAMBLE (http://www.jamble.it/recensione-zoomr24-il-registratore-tuttofare/)
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: zap il 12 Luglio, 2014, 10:49 PM
Ah ecco,avevo letto le caratteristiche anche del Boss dato che ero e sono ancora interessato a questi aggeggi,credevo fosse una caratteristica comune.
Poco male,o uno o l'altro finirà tra le mie grinfie.
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Cris Valk il 12 Luglio, 2014, 11:10 PM
Zap forse all inizio dovrai prenderci un po' la mano e leggerti bene il manuale,ma vedrai poi avrai tante soddisfazioni ;)
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: zap il 12 Luglio, 2014, 11:55 PM
Leggere il manuale è la prima cosa da fare quando si tratta di elettronica,neanche accendo l'apparecchio se non imparo prima le funzioni basilari sul manuale.
:teatrale:
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: NitroDrift il 13 Luglio, 2014, 12:54 AM
poi se posso consigliare, se si pensa in prospettiva di usarli per registrare anche il gruppo almeno la R16 ( che sul nuovo non costa tantissimo più della r8 ) che però ha 8 canali che registrano in simultanea su singole tracce e funziona molto bene per questo! noi registriamo tutti i concerti in modo da tirar fuori i pezzi venuti meglio per metterli nella demo da portare nei locali e poter lavorare sulle singole tracce di ogni componente del gruppo è molto comodo
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: zap il 13 Luglio, 2014, 03:57 AM
Infatti Nitro,stavo pensando al differente livello di utilizzo proprio in base alla quantità di tracce da poter registrare in simultanea.
Nel mio ambito di utilizzo anche un 4 tracce in simultanea è più che sufficiente,mentre per un gruppo che registra molti live show,un registratore con molte più tracce è necessario senz'altro.
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: NitroDrift il 13 Luglio, 2014, 10:31 AM
l'unica pecca dell'r8 è che fa solo 2 tracce in diretta , l'r16 e l'r24 ne fanno 8
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: zap il 13 Luglio, 2014, 10:50 AM
Certo due sono pochine,anche se effettivamente il più delle volte userò una sola traccia,l'averne almeno 4 rende lo strumento più versatile e utilizzabiile anche in altre situazioni.
Uhm...scelta ardua,il portafogli piange...ma lo comprerò una sola volta,non mi và di stare a cambiarlo perchè trovo i limiti.
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: NitroDrift il 13 Luglio, 2014, 11:09 AM
pensa che lo usiamo come " mixer " da solo quando suoniamo in posti molto piccoli! è molto comodo anche per questo oltre a fare anche da scheda audio per il computer, con l'ingresso hi-z puoi usarlo anche per suonare coi vari amplitube e guitar rig sul pc e la latenza è prossima allo zero!
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Tony 80 il 13 Luglio, 2014, 03:06 PM
Ok vu e grazie per il benvenuto.. Comunque sull r8 volevo sapere se quindi ha le simulazioni di chitarra per poterla collegare direttamente..e poi sulla dtum machine ha i suoni per fare hard rock e i fill...e non è possibile collegare una drum machine esterna..nell r16 sicuramente si :-)
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: NitroDrift il 13 Luglio, 2014, 03:10 PM
io le simulazioni non le ho mai provate ( nemmeno la drum machine ) quindi non saprei dirti ... puoi sempre registrare la traccia della tua drum machine per poi " spostarla " di banco ( al massimo gestisce 8 tracce la r8 ) e poi registrare le 2 tracce voce chitarra ascoltando la traccia della drum machine
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Cris Valk il 13 Luglio, 2014, 03:12 PM
Qui c'è tutto quello che vuoi sapere :)

R8 | ZOOM (http://zoom.co.jp/products/r8)

Quindi effetti e simulazioni si ci sono,collegare una drum machine è possibile se ha uscite jack o cannon,basta registrarla nella R8 e poi spostarla su altre tracce che non siano la 1 e la 2,cosi puoi registrare nuovamente ;)

Per i pattern e fill Hard Rock credo che ci siano,ma non vorrei metterci la mano sul fuoco...finchè non trovo la lista!

Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Tony 80 il 13 Luglio, 2014, 04:34 PM
Grazie mille ora sn tranquillo perchè nel caso la drum machine iinterna non mi soddisfi ho sempre la alesis sr16 che mi è sempre andata bene...e cmq grazie ancora per avermi chiarito le idee...sai spendere soldi senza essere sicuro di spenderli bene è un po una rottura che dici?...cmq vi farò sapere se prenderò la r8 o la r16 :-)
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Cris Valk il 13 Luglio, 2014, 04:46 PM
Figurati :)

Sisi conosco la sensazione,io fino a che non sono convinto al 100% non compro :eheheh:
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Cris Valk il 13 Luglio, 2014, 04:51 PM
Comunque anch'io sarei alla ricerca di una Drum Machine con suoni credibili,mi piacciono molto quelli che usa Pete Thorn se solo sapessi cosa usa...
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Tony 80 il 13 Luglio, 2014, 05:12 PM
Capisco...io all'iniziò ero indeciso tra la Roland dr3 e la alesis sr16..poi ho letto di tanti che si lamentavano della Roland perche poco intuitiva e il bello è che puoi inserire la linea di basso,non so di che qualita però in tanti ho letto che passavano ore per metterla o toglierla insomma devi imparare ad usarla...per i suoni la alesis ha molta varietà, è intuitiva e con 20euro ho comprato un footswitch behringer ab a 2vie e ti diverti davvero:-)
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Cris Valk il 13 Luglio, 2014, 05:30 PM
A me piu' che la varietà,mi interessa di piu' la qualità...(anche perchè io me la programmerei,coi pattern che voglio io)

Avrei anche le capacità per registrarne una vera,anche se mi manca qualche microfono dato che ne userei uno per componente (forse 2 per il rullante),e ne ho anche una elettrica in casa che ogni tanto suono,ma non mi soddisfa la qualità dei suoni appunto,non è malissimo,ma neanche il top...il problema appunto è che una vera oltre a non averla non potrei registrarla in casa :eheheh:

Ho dato un occhiata all Alesis su youtube,ma se il video è veritiero ancora non ci siamo per me...

Io vorrei i suoni di questa:

Pete Thorn's Pedalboard 2014 Part 1 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=V9-4xcNCCDQ#ws)

Minuto 2:00


Ma L Alesis ha anche i suoni di basso?o ho capito male?
E col footswitch cambi i pattern?
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Tony 80 il 13 Luglio, 2014, 05:53 PM
La linea di basso è nella Roland dr3 cmq nella alesis con il footswitch a 2vie posso dare lo start e stop....il tempo e i fill durante la riproduzione.. Ho speso 150 euro tra drummachine e pedale quindi sn sulk economico..cmq la alesis puoi dare tu i suoni che vuoi e per quel prezzo è un gioiello :-)
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: NitroDrift il 13 Luglio, 2014, 05:54 PM
ma fare il tutto al computer no? io mi trovo bene con nuendo , exdrummer per la batteria e trillian per il basso
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Vu-meter il 13 Luglio, 2014, 07:45 PM
Citazione di: Tony 80 il 13 Luglio, 2014, 03:06 PM

Ok vu e grazie per il benvenuto..



Nessun problema !!  :hug2:

Vu :)
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: mimmo il 13 Luglio, 2014, 09:40 PM
La r8 ha anche il jack per il fotsvics, poi se vuoi puoi caricare i tuoi sample per gli strumenti (TOM, SNARE,CLAP....)
Non mi piace il fatto che quando vuoi programmare la drum non puoi mettere in loop le altre tracce registrate.
Per me un brutto limite, ma è veramente uno dei pochi se non l'unico.
Se cerchi su youtube trovi uno che realizza una bella traccia spiegando tutti i passaggi, mi sembra dell'est ma si capisce lo stesso.
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: mimmo il 13 Luglio, 2014, 09:42 PM
Mi dimenticavo, ci sono anche una sim per basso e chitarra acustica e gli effetti in generale sono molto validi.
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Tony 80 il 14 Luglio, 2014, 05:23 AM
Deciso..martedì prendo lo zoomr16...almeno sn sicuro che ho tutto ciò che mi occorre...avrò l'occasione per liberarmi del mixer behringer che era completo ma i suoi preamp usandoli sia per la voce che per microfonare la chitarra mi hanno fatto dannare....ma per 70 euro che mi aspettavo?..vabè farò una bella spesa ma almeno vado sul sicuro..grazie per l'illuminante consiglio ;-)
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Vu-meter il 14 Luglio, 2014, 08:51 AM
Tony, che ci fai in piedi alle 5.23 ?  :eheheh:
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: NitroDrift il 14 Luglio, 2014, 10:56 AM
l'r16 però non ha la drum machine , ce l'ha lr24 ... per il resto ha tutto

R16 | ZOOM (http://www.zoom.co.jp/products/r16)

R24 | ZOOM (http://www.zoom.co.jp/products/r24)
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Tony 80 il 14 Luglio, 2014, 03:38 PM
VU nottata di biliardo e strimpellata da un amico..cmq vado sull'r16 perche' registrare contemporaneamente solo 2tracce potrebbe più avanti essere un limite e x100 euro in più evito il problema..ho già la drum machine e se non c è quella interna nell r16 pazienza tanto non credo che abbia più qualita dell alesis sr16 voi che dite?
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Runner il 14 Luglio, 2014, 05:11 PM
Io sono fresco di R24 (e proprio la ricerca di notizie su questo oggetto mi ha portato a conoscere Jamble  :hug2:): devo dire che ne  sono molto soddisfatto (certo come tutte le cose ha pro e contro, primo di tutto metterei lo schermino minuscolo  :acci:).
La drum machine non è intuitiva e "pratica" come quella del BR600 da cui provengo (a propoaito: è in vendita ;o) ma è decisamente potente, in più si possono usare loop registrati come campionatore.

Decisamente un oggetto valido...
il più è avere il tempo di usarlo!  :wall:
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Vu-meter il 14 Luglio, 2014, 07:13 PM
Citazione di: Tony 80 il 14 Luglio, 2014, 03:38 PM

VU nottata di biliardo e strimpellata da un amico..


Beato te, io vengo da una notte qui :  :toilettes: ..

:laughing: :laughing: :laughing:




Citazione di: Runner il 14 Luglio, 2014, 05:11 PM

Io sono fresco di R24 (e proprio la ricerca di notizie su questo oggetto mi ha portato a conoscere Jamble  :hug2:):



:welcome:  :-*
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Cris Valk il 14 Luglio, 2014, 09:03 PM
Citazione di: Runner il 14 Luglio, 2014, 05:11 PM
Io sono fresco di R24 (e proprio la ricerca di notizie su questo oggetto mi ha portato a conoscere Jamble  :hug2:): devo dire che ne  sono molto soddisfatto (certo come tutte le cose ha pro e contro, primo di tutto metterei lo schermino minuscolo  :acci:).
La drum machine non è intuitiva e "pratica" come quella del BR600 da cui provengo (a propoaito: è in vendita ;o) ma è decisamente potente, in più si possono usare loop registrati come campionatore.

Decisamente un oggetto valido...
il più è avere il tempo di usarlo!  :wall:

E qui sale l'imbarazzo... :shy:

Spero di aver detto quello che c'era da sapere,e se qualcosa non torna avvertimi se puoi ;)

Eh si il display è veramente piccolo :eheheh:

Non ci posso credere,anch'io provengo da un Boss BR600! :sconvolto:

Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Tony 80 il 19 Luglio, 2014, 06:06 AM
Ordinato in negozio lo zoom r16 a 320euro...una settimana mi han detto..vediamo non vedo l ora di fare finalmente belle registrazioni...ho speso più di quel che mi ero prefissato però ora almeno sn tranquillo..grazie ancora per gli ottmi consigli ragazzi ..cercherò di rendermi utile anchio su qst pagine con qualche consiglio ;-)
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Vu-meter il 19 Luglio, 2014, 09:53 AM
Citazione di: Tony 80 il 19 Luglio, 2014, 06:06 AM
Ordinato in negozio lo zoom r16 a 320euro...una settimana mi han detto..vediamo non vedo l ora di fare finalmente belle registrazioni...ho speso più di quel che mi ero prefissato però ora almeno sn tranquillo..grazie ancora per gli ottmi consigli ragazzi ..cercherò di rendermi utile anchio su qst pagine con qualche consiglio ;-)

Gran bello spirito, bravo Tony !!  :-* :bravo2:
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: zap il 19 Luglio, 2014, 02:26 PM
Io invece dovrò accorciare i tempi per l'R8,si prospettano dei lavori all'orizzonte e mi occorre proprio un aggeggio del genere.
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Cris Valk il 19 Luglio, 2014, 08:12 PM
Vai Tony!poi vogliamo sentire i tuoi lavori! ;)

Ottima scelta Zap,solo pensaci bene se ti bastano solo 2 input!

Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: zap il 20 Luglio, 2014, 01:49 AM
Per ora non ho una band,troppi ingressi non servono,per il lavoro invece due ingressi sono più che sufficienti.
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Runner il 21 Luglio, 2014, 09:52 AM
Citazione di: Cris Valk il 19 Luglio, 2014, 08:12 PM
Vai Tony!poi vogliamo sentire i tuoi lavori! ;)

Ottima scelta Zap,solo pensaci bene se ti bastano solo 2 input!

Se ti servono solo 2 input prendi in considerazione il BR600 (ne ho giusto  uno usato che svendo  :occhiolino:) o simili.
A parte gli scherzi: l'R8 (se è come R24, immagino di sì) ha un ingresso per ogni traccia, mentre il BR600 ha un ingresso, POI si decide su quale traccia registrare, senza dove spostare cavi o tracce. Inoltre la batteria è separata, quindi sono 8 tracce + 2 di batteria, ed è molto più immediata rispetto a quella Zoom (a proposito, se qualcuno ha capito come si usa, poi me lo spiega?).
Poi ha i suoi difetti pure il BR600... ma magari faremo un 3D apposito (come per l'uso sella batteria dell'R24), o un MP.
Altra considerazione: 8 tracce sembrano tante... ma poi van subito strette (ed è stato il motivo per cui sono passato all'R24): considera l'R16 o altri cosi con più tracce.
Poi magari Cris, che ha un "passato" simile al mio, può confermarti o meno queste mi impressioni.

Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: zap il 21 Luglio, 2014, 10:08 AM
Lo userei per lavoro e svago Runner,per il lavoro è più di quello che mi serve,per lo svago forse stò strettino per le tracce,ma lo uso per me e con la band al momento...non ce l'ho.Mi pare abbia anche una sezione tipo sequencer con la possibilità di inserire basso e batteria che mi servirebbe come il pane ( lo zoom R8) giusto?
Il BR600 ce l'ha?E soprattutto...è migliore?

p.s. Ok mi stò vedendo le caratteristiche ed ha anche la drum machine,devo studiarmi un po' la cosa Runner...ma ti faccio sapere e devo valutare anche altro,nel senso...per me sono attrezzi da lavoro quindi posso scaricare iva e la garanzia sarebbe utile averla,se il tuo ha un minimo di garanzia residua sarebbe meglio...anche se ...se ha funzionato finora,non serve a nulla.
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Cris Valk il 21 Luglio, 2014, 10:51 AM
Citazione di: Runner il 21 Luglio, 2014, 09:52 AM
Se ti servono solo 2 input prendi in considerazione il BR600 (ne ho giusto  uno usato che svendo  :occhiolino:) o simili.
A parte gli scherzi: l'R8 (se è come R24, immagino di sì) ha un ingresso per ogni traccia, mentre il BR600 ha un ingresso, POI si decide su quale traccia registrare, senza dove spostare cavi o tracce. Inoltre la batteria è separata, quindi sono 8 tracce + 2 di batteria, ed è molto più immediata rispetto a quella Zoom (a proposito, se qualcuno ha capito come si usa, poi me lo spiega?).
Poi ha i suoi difetti pure il BR600... ma magari faremo un 3D apposito (come per l'uso sella batteria dell'R24), o un MP.
Altra considerazione: 8 tracce sembrano tante... ma poi van subito strette (ed è stato il motivo per cui sono passato all'R24): considera l'R16 o altri cosi con più tracce.
Poi magari Cris, che ha un "passato" simile al mio, può confermarti o meno queste mi impressioni.

Sisi confermo la bontà del BR600!Molto semplice e intuitivo!
Questo si che ha le tracce virtuali (V-Track) che mi pare siano 64 se non ricordo male...
L'unico difetto oltre al solo input che gli avevo trovato era l'utilizzo delle compact flash come memoria,il quale a me risultavano scomode...ma magari per te vanno bene!

Poi comunque un solo input basta e avanza a chi vuole fare 'una cosa per volta',mentre se ci si trova in situazioni di dover registrare un gruppo oppure ad esempio voce e ampli insieme ma con 2 microfoni separati allora è un altra storia...

Runner cos'è che non hai capito della Drum Machine dell R24?
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Runner il 21 Luglio, 2014, 11:10 AM
Citazione di: Cris Valk il 21 Luglio, 2014, 10:51 AM

Runner cos'è che non hai capito della Drum Machine dell R24?

ieri ho provato per la prima volta a fare una traccia di batteria:  mettere in fila un'intro, battute normali, fill, battute, fill e una fine...

be' no ho capito come si fa!
Su internet dice di usare il sequencer dopo aver assegnato a dei pad i pattern...
ma ogni pattern occupa 2 tracce (essendo stereo) e quindi limta l'uso di pattern a 4...  e la traccia sequencer: ce n'è una per ogni traccia (visto che è nelle proprietà di traccia)?
Be' magari ti scrivo in privato, visto che è un argomento forse non di interesse comune!
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Runner il 21 Luglio, 2014, 11:14 AM
Citazione di: zap il 21 Luglio, 2014, 10:08 AM
Lo userei per lavoro e svago Runner,per il lavoro è più di quello che mi serve,per lo svago forse stò strettino per le tracce,ma lo uso per me e con la band al momento...non ce l'ho.Mi pare abbia anche una sezione tipo sequencer con la possibilità di inserire basso e batteria che mi servirebbe come il pane ( lo zoom R8) giusto?
Il BR600 ce l'ha?E soprattutto...è migliore?

p.s. Ok mi stò vedendo le caratteristiche ed ha anche la drum machine,devo studiarmi un po' la cosa Runner...ma ti faccio sapere e devo valutare anche altro,nel senso...per me sono attrezzi da lavoro quindi posso scaricare iva e la garanzia sarebbe utile averla,se il tuo ha un minimo di garanzia residua sarebbe meglio...anche se ...se ha funzionato finora,non serve a nulla.

Mi pare che le cose che ti interessano le abbia tutte e gestite in modo più semplice: ma tranquillo: non è che voglio venderti il mio, ma solo dirti che ci sono altre cose, magari più utili alle tue necessità. E poi il BR600 è forse pure vecchiotto (vedi appunto il limite delle memorie), magari ora ci sono cose, in casa Boss, altrettanto semplici, ma più moderne!
Comunque rimango a disposizione per confronti... eventualmente anche prove, se sei in zona Emilia!
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Cris Valk il 21 Luglio, 2014, 11:47 AM
Citazione di: Runner il 21 Luglio, 2014, 11:10 AM
Citazione di: Cris Valk il 21 Luglio, 2014, 10:51 AM

Runner cos'è che non hai capito della Drum Machine dell R24?

ieri ho provato per la prima volta a fare una traccia di batteria:  mettere in fila un'intro, battute normali, fill, battute, fill e una fine...

be' no ho capito come si fa!
Su internet dice di usare il sequencer dopo aver assegnato a dei pad i pattern...
ma ogni pattern occupa 2 tracce (essendo stereo) e quindi limta l'uso di pattern a 4...  e la traccia sequencer: ce n'è una per ogni traccia (visto che è nelle proprietà di traccia)?
Be' magari ti scrivo in privato, visto che è un argomento forse non di interesse comune!

Beh diciamo che fino adesso ho sempre impostato il pattern che volevo io componendolo sul display,e raramente scegliendolo dall elenco interno...(poi devo ancora provare quelli registrati dal batterista in carne e ossa,che sono dentro la chiavetta!)
Per il discorso Track Sequencer dovrebbe essere una sola,a cui assegni tu le varie tracce nel project.
Ma è una vita che non uso questa funzione,dopo faccio una prova!

Comunque apri pure un topic a parte,puo' interessare comunque ad altri :)

Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: zap il 21 Luglio, 2014, 12:18 PM
Runner per carità,se il tuo ha quello che serve...mica mi dispiace risparmiare qualcosa eh?
Per le memorie non ci sono problemi,anche una scrausa di Compact Flash,è comunque più veloce delle SD,non è un problema reperirle.
Ho dubbi sull'accompagnamento,mentre lo Zoom ha la Rithm Machine con Basso e Batteria,nel Roland si parla solo di Drum Machine...e qui sta l'inghippo,aggiungiamoci più freschezza del modello e mi nascono i dubbi.
Poi ho notato nel pannello posteriore dello Zoom R8,due input...cosa ci si collega lì?Sia il Cannon che il jack normale?Se così fosse sarebbe un altro punto a favore,capisci?
Non so ancora a che prezzo lo vendi,quindi me lo vado a guardare subito,grazie per le informazioni intanto.
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Cris Valk il 21 Luglio, 2014, 12:27 PM
Zap la Zoom ha solo la Drum Machine senza basso,l'unico apparecchio fino adesso che ho sentito dire che ha anche questa feature è l'Alesis SR16 ma quest ultimo non registra,in quanto solo Drum Machine a tutti gli effetti.

Nel pannello posteriore degli Zoom ci sono le prese combo,cioè accetta sia cannon che jack.

EDIT:no il Boss non ha prese cannon,ma solo jack anche per i microfoni...

E poi se ricordo bene accetta solo le Compact flash Standard fino a 1GB...


Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: zap il 21 Luglio, 2014, 01:05 PM
CitazioneZap la Zoom ha solo la Drum Machine senza basso
Ok,quindi con uno o l'altro,dovrò comunque attrezzarmi di basso.

CitazioneNel pannello posteriore degli Zoom ci sono le prese combo,cioè accetta sia cannon che jack
Questo mi piace assai.

CitazioneEDIT:no il Boss non ha prese cannon,ma solo jack anche per i microfoni...

E poi se ricordo bene accetta solo le Compact flash Standard fino a 1GB...
Questo invece molto meno.

Cavoli...è difficile,mamma...ma perché mi hai fatto così bello,bravo ed intelligente...ma squattrinato?

p.s. Visto ora il prezzo di quello di Runner,ora è anche più difficile,molto allettante.
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Cris Valk il 21 Luglio, 2014, 01:11 PM
Zap ogni cosa ho i suoi pro e contro,sta a te valutare quali sono le tue necessità e l eventuale superfluo ;)
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: zap il 21 Luglio, 2014, 01:47 PM
...eh lo so caro Cris,ma l'entrata XLR conta parecchio per me,ci penso su.
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Tony 80 il 21 Luglio, 2014, 06:26 PM
Citazione di: Cris Valk il 21 Luglio, 2014, 12:27 PM
Zap la Zoom ha solo la Drum Machine senza basso,l'unico apparecchio fino adesso che ho sentito dire che ha anche questa feature è l'Alesis SR16 ma quest ultimo non registra,in quanto solo Drum Machine a tutti gli effetti.

Nel pannello posteriore degli Zoom ci sono le prese combo,cioè accetta sia cannon che jack.

EDIT:no il Boss non ha prese cannon,ma solo jack anche per i microfoni...

E poi se ricordo bene accetta solo le Compact flash Standard fino a 1GB...

No la drum machine economuca che ha la linea di basso è la boss dr3...la alesis sr16 è un ottimo prodotto ma è solo una drum machine :-)
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Cris Valk il 21 Luglio, 2014, 07:20 PM
Scusa avevo capito fosse la Alesis quella col basso...  :sorry:
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Cris Valk il 21 Luglio, 2014, 07:51 PM
Citazione di: Runner il 21 Luglio, 2014, 11:10 AM
Citazione di: Cris Valk il 21 Luglio, 2014, 10:51 AM

Runner cos'è che non hai capito della Drum Machine dell R24?

ieri ho provato per la prima volta a fare una traccia di batteria:  mettere in fila un'intro, battute normali, fill, battute, fill e una fine...

be' no ho capito come si fa!
Su internet dice di usare il sequencer dopo aver assegnato a dei pad i pattern...
ma ogni pattern occupa 2 tracce (essendo stereo) e quindi limta l'uso di pattern a 4...  e la traccia sequencer: ce n'è una per ogni traccia (visto che è nelle proprietà di traccia)?
Be' magari ti scrivo in privato, visto che è un argomento forse non di interesse comune!

Runner prima ho guardato e praticamente devi assegnare i vari pattern alle tracce che vuoi,una volta assegnate apri il track sequencer,premi il tasto REC e collocale nell'elenco delle battute/misure semplicemente schiacciando i PAD relativi al pattern che vuoi,(se va troppo avanti puoi comunque premere Delete sul menu del Track Sequencer) poi stoppi e inserisci il secondo che vuoi,ripeti l'operazione precedente e cosi via fino ad avere la sequenza completa!
Una volta terminata la sequenza non dimenticarti di andare sul menu iniziale e attivare il Track Sequencer!

Se mastichi un po l inglese su questo video c'è tutto (ovvero tutti e 3 i modi) ;)

Zoom R24 (How to create a Drum track) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=1qvAacB3ZUQ#)
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: mimmo il 21 Luglio, 2014, 08:09 PM
Per il basso c'è una sim guitar to bass che funziona discretamente se usata insieme ad altri strumenti, mentre il sequencer ha bisogno di tante tracce quanti sono i pattern che vuoi utilizzare.
Poi comunque fare un master delle tracce  di batteria e importanti in un nuovo progetto solo quello (anche mono) se poi vuoi cambiare riprendi il progetto drum salvato e lo modifichi.
Oppure, molto più semplicemente, suoni con l'alesis dei fill su una nuova traccia mentre mandi in loop il pattern assegnato a una traccia.
Il punto di forza di questi mtraker è proprio quello di mixare (bounce) senza perdita di qualità e poi reimportare il mix su 2 tracce liberando le altre.
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Cris Valk il 21 Luglio, 2014, 08:14 PM
Mimmo ti riferisci al Boss o allo Zoom?
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: mimmo il 22 Luglio, 2014, 06:48 AM
Allo zoom r8
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: zap il 22 Luglio, 2014, 07:01 AM
Mimmo,vediamo se ho capito,c'è una simulazione che ti fa usare la chitarra come basso?
Sullo Zoom R8.
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Runner il 22 Luglio, 2014, 11:40 AM
Citazione di: Cris Valk il 21 Luglio, 2014, 07:51 PM

Una volta terminata la sequenza non dimenticarti di andare sul menu iniziale e attivare il Track Sequencer!


:o
attivare il Track Sequencer!!  :acci:  :acci:  :acci:

Questo me l'ero perso completamente!!
e dire che mi ero pure guardato il video... si vede che mi sono pure distratto in quel punto!  :acci: :wall:  :wall:  :acci:


Ma GRAZIE MILLE!!!  :inchino:  :fan:  :sorry:  :iloveu:

Grato per sempre!!



Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Runner il 22 Luglio, 2014, 11:45 AM
Citazione di: zap il 22 Luglio, 2014, 07:01 AM
Mimmo,vediamo se ho capito,c'è una simulazione che ti fa usare la chitarra come basso?
Sullo Zoom R8.

Devo ancora provarlo, perché uso i suoni della mia pedaliera, ma sarà un pitchShifter che sposta un'ottava sotto il suono della chitarra e poi lo abbellirà un pochetto: è ciò che faccio io, per non dover spiegare a mia moglie perchè ho acquistato un basso...   :-[
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Vu-meter il 22 Luglio, 2014, 11:51 AM
Citazione di: Runner il 22 Luglio, 2014, 11:45 AM

... per non dover spiegare a mia moglie perchè ho acquistato un basso...   :-[


Ma no !!  :sarcastic: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Cris Valk il 22 Luglio, 2014, 12:46 PM
Citazione di: Runner il 22 Luglio, 2014, 11:40 AM
Citazione di: Cris Valk il 21 Luglio, 2014, 07:51 PM

Una volta terminata la sequenza non dimenticarti di andare sul menu iniziale e attivare il Track Sequencer!


:o
attivare il Track Sequencer!!  :acci:  :acci:  :acci:

Questo me l'ero perso completamente!!
e dire che mi ero pure guardato il video... si vede che mi sono pure distratto in quel punto!  :acci: :wall:  :wall:  :acci:


Ma GRAZIE MILLE!!!  :inchino:  :fan:  :sorry:  :iloveu:

Grato per sempre!!

Ma quindi avevi fatto tutto tranne che attivarlo? :eheheh:

Comunque di niente,figurati! :)

Citazione di: Runner il 22 Luglio, 2014, 11:45 AM
Citazione di: zap il 22 Luglio, 2014, 07:01 AM
Mimmo,vediamo se ho capito,c'è una simulazione che ti fa usare la chitarra come basso?
Sullo Zoom R8.

Devo ancora provarlo, perché uso i suoni della mia pedaliera, ma sarà un pitchShifter che sposta un'ottava sotto il suono della chitarra e poi lo abbellirà un pochetto: è ciò che faccio io, per non dover spiegare a mia moglie perchè ho acquistato un basso...   :-[

Io sull R24 non riesco a trovarlo :uhm:

Comunque anch'io ho un basso per lo stesso motivo,a parte la moglie ;)
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Runner il 22 Luglio, 2014, 01:43 PM
Citazione di: Cris Valk il 22 Luglio, 2014, 12:46 PM

Io sull R24 non riesco a trovarlo :uhm:

Comunque anch'io ho un basso per lo stesso motivo,a parte la moglie ;)

mah, io ho visto nell'elenco degli effetti ("Elenco patch effetto 2" a pag. 127 del manuale) la voce "Algoritmo Aco/Bass SIM" dove penso che SIM stia per simulazione... vedrò di provarlo!

No, io il basso non ce l'ho, ma uso appunto la tastiera o la chitarra con l'ottava spostata sotto tramite multieffetto...

Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: mimmo il 22 Luglio, 2014, 07:12 PM
È proprio quello.
Se hai un basso è inutile, se non ce l'hai, può tornare utile, chiaramente non è bello come uno vero, ma come dicevo, all'interno di un mix ci può stare, (vale anche per la sim acustica)
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Cris Valk il 22 Luglio, 2014, 08:30 PM
Ah si è vero!non l'ho mai usato in effetti...

Col basso uso sempre gli Algoritmi 'Bass',cioè le simulazioni di ampli per basso.
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: mimmo il 22 Luglio, 2014, 09:09 PM
piccola demo.
ho registrato con una squier direttamente nello zoom, ho registrato dei loop di basso chitarra acustica e preso un pattern. poi con il sequencer ho dato un attimo di movimento e ho registrato la chitarra solista. in ultimo ho masterizzato con un algo. di mastering e mixato.
cuffie please.
tutto velocemente solo per inquadrare le idee e il suono delle simulazioni
mimmou · zoom-r8
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Vu-meter il 22 Luglio, 2014, 09:49 PM
Mi sembra che suoni benissimo !  :reallygood:
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Cris Valk il 22 Luglio, 2014, 09:56 PM
In effetti ci sta!

Magari non è l'ideale in altre situazioni...
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: mimmo il 22 Luglio, 2014, 10:57 PM
Per divertirsi a fare un pò di home recording per me è ok, se devi invece dare maggiore evidenza al basso o accompagnarti con l'acustica, niente sostituisce gli strumenti reali.

Era solo un umile omaggio al r8 e ai suoi effetti.
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Runner il 23 Luglio, 2014, 03:23 PM
Citazione di: mimmo il 22 Luglio, 2014, 10:57 PM
Per divertirsi a fare un pò di home recording per me è ok, se devi invece dare maggiore evidenza al basso o accompagnarti con l'acustica, niente sostituisce gli strumenti reali.

:quotone:

Stessa cosa che faccio io... salvaguardando la pace in famiglia (anche se i maledetti bassi mi fanno sempre l'occhiolino dalle vetrine!  :mylove: )
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: mimmo il 23 Luglio, 2014, 06:42 PM
Io ho uno stagg.
Costa una canzone ma tanto sono a zero .( tanto non mi piace il basso, poche corde, pochi suoni, niente feeling)
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: mimmo il 23 Luglio, 2014, 06:44 PM
Massimo rispetto per i bassisti.
due esempi: quello di Hendrix e quello di Rory
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: zap il 23 Luglio, 2014, 07:14 PM
Beh,dal sample di Mimmo non è che si stia proprio a piedi,per scrivere una linea di basso va benissimo anche la chitarra.Sono sempre più propenso per lo Zoom,ma semplicemente perché trovo migliore l'entrata cannon,dato che lo userei per registrazioni microfoniche di voci.Se non fosse stato per questo particolare,avrei preferito risparmiare con il Boss di Runner,dato che all'incirca si equivalgono per le altre funzioni.
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Moreno Viola il 23 Luglio, 2014, 10:02 PM
Modalita Off Topic: ON

Moreno non condivide per nulla la vostra opinione sui bassisti.  :nono:

Modalita Off Topic: OFF
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Vu-meter il 23 Luglio, 2014, 11:16 PM
Citazione di: Moreno Viola il 23 Luglio, 2014, 10:02 PM
Modalita Off Topic: ON

Moreno non condivide per nulla la vostra opinione sui bassisti.  :nono:

Modalita Off Topic: OFF

Uh .. io non ho capito ..  :-\
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: mimmo il 23 Luglio, 2014, 11:35 PM
Citazione di: Moreno Viola il 23 Luglio, 2014, 10:02 PM
Modalita Off Topic: ON

Moreno non condivide per nulla la vostra opinione sui bassisti.  :nono:

Modalita Off Topic: OFF
veramente l'opinione sul basso, e non sui bassisti, è mia e me ne prendo la responsabilità
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Moreno Viola il 23 Luglio, 2014, 11:46 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Luglio, 2014, 11:16 PM
Citazione di: Moreno Viola il 23 Luglio, 2014, 10:02 PM
Modalita Off Topic: ON

Moreno non condivide per nulla la vostra opinione sui bassisti.  :nono:

Modalita Off Topic: OFF

Uh .. io non ho capito ..  :-\

Tranquillo Vu era soltanto una battuta riferita agli interventi precedenti di Mimmo e Zap e alla mia tendenza a intervenire nei vari topic con cose che hanno a che fare solo di striscio con l'argomento delle discussione.  ;D

Citazione di: mimmo il 23 Luglio, 2014, 11:35 PM
Citazione di: Moreno Viola il 23 Luglio, 2014, 10:02 PM
Modalita Off Topic: ON

Moreno non condivide per nulla la vostra opinione sui bassisti.  :nono:

Modalita Off Topic: OFF
veramente l'opinione sul basso, e non sui bassisti, è mia e me ne prendo la responsabilità

Ci mancherebbe Mimmo, nessuna responsabilità da accollarti.  :hug2:
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: zap il 24 Luglio, 2014, 09:49 AM
A me piace moltissimo anche suonare il basso Morè,solo blues però e piacciono anche gli off topic,bisogna tenere la mente aperta a qualsiasi input,tanto poi ci pensa il mio 10% (ma lo uso tutto) di materia grigia a fare ordine.
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Moreno Viola il 24 Luglio, 2014, 10:13 AM
Anche a me piace un sacco suonare il basso, ma appartengo a quella categoria di persone che con il basso in mano, manifestano il proprio essere un chitarrista mancato.  :laughing:

Sono invece un grande ammiratore di quelli che nascono bassisti anche se magari prima di arrivarci passano da altri strumenti e per me un buon bassista è quello che sostiene le fondamenta senza invadere campi non suoi (che è esattamente quello che farei io).

Per fare un esempio: John Entwistle negli Who era perfetto ma se lo devo considerare fuori da quel contesto non mi fa impazzire.
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Kanguro il 07 Agosto, 2014, 12:45 AM
Gli ho provati tutti e due.

Meglio, ma mooolto meglio la Zoom G1oxn!
Costa meno, si interfaccia bene con l'ampli ed è superiore in tutto.

Il Behringer ha i suoni mediosi.

La boss ha il phrase looper difficile da usare ed il pedale non è semplice da modulare.
Certo ha un buon rapporto segnale/rumore.
Sempre la Boss, non ha grandi possibilità di regolare i toni.
Le manopole girano ma non cambia granchè.

La Zoom,
puoi usarla come stompbox effetti ed anche come amp e cabinet sim.
Visualizzi gli effetti disegnati, con la grafica che richiama quelli veri.
I menù a cascata sono veloci e completi.
La grafica è monocromatica ma con un ottimo contrasto.
Non è poco. Hai un "immagine" chiara e veloce di tutte le impostazioni.
Puoi spostare "chain" velocemente ogni pedale o ampli.
I suoni cambiano in tempo reale in base alla disposizione.
Senti per esempio, le differenze che hai se metti un noise suppressor prima o dopo il bost ecc...
Visualizzi quindi la catena degli effetti, gli ampli con tutte le manopole e tutte le funzioni utili.

Se ci devi studiare oppure, hai un'idea da sperimentare al volo, c'è il phrase looper.
Si autosincronizza con i drums (realistici di brutto).
Ingresso Aux per pc/cd/mp3 ecc...
Ha un'unica uscita che puoi usare in modalità stereo per mixer o cuffie, o con jack mono.
Se poi devi collegare entrambi, ci attacchi un piccolo mixer ed hai si cuffie che rec out.
Inserendo un jack mono, ti puoi collegare al send/return dell'ampli oppure all'ingresso frontale.
L'ho usata con il valvolare da 50 watt, direttamente dall'ingresso chitarra.
Puoi disattivare e riattivare al volo i pedali della catena.
Ha la simulazione del basso già impostata e puoi configurarne altre a piacimento.
Si alimenta anche con USB, sia dal PC che dal caricabatterie del cellulare!
Consuma pochissime batterie e lo porti ovunque.

Per concludere:
La Boss ha una linea professionale ed ha delle distorsioni efficaci.
La Vamp ha i controlli immediati a portata di mano.
La G1on è molto più evoluta delle due che hai proposto.
Ha dei crunch credibilissimi, così come i distorti ed i clean.

Se poi puoi fare un piccolo sforzo, prendi la G3 o ancora meglio la G3X!

:guitar:



[allegato eliminato da un amministratore]
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: NitroDrift il 07 Agosto, 2014, 09:57 AM
Leggere i post precedenti no eh? :D
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Kanguro il 07 Agosto, 2014, 10:01 AM
Scusa davvero!  :eeek:
Ho visto che dovrà essere collegato per registrare.
Va benissimo anche per quello. Ovviamente.  :sorry:
Si parlava di drum machine e la G1on ha dei ritmi da non sottovalutare.
Si parlava di silumatore di basso e la G1on ha anche quelo.
Così come la G1Xon, la G3 e la G3X.

Le soluzioni per registrare l'audio, se di qualità, sono tutt'altre.
Ma se si parla di Vamp e ME25, la Zoom G1on rientra in questa fascia.
E'un prodotto nuovo e, probabilmente, non è stato provato da molti.
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: NitroDrift il 07 Agosto, 2014, 10:21 AM
diciamo che il " problema " non era il multieffetto ma il sistema di registrazione vero e proprio e gli sono state suggerite le soluzioni  :mypleasure:
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Kanguro il 07 Agosto, 2014, 10:25 AM
Si, si! Ho visto. In effetti ho dato uno sguardo veloce, forse troppo frettoloso.
Belle idee sicuramente migliori di questi pedali.
Ho colto l'occasione per far conoscere questo giocattolino che mi ha regalato tante soddisfazioni.
Mi devo dare una svegliata! He he he!!!  :coffeemachine:
Titolo: Re:meglio behringer vamp pro o boss me 25?
Inserito da: Vu-meter il 07 Agosto, 2014, 10:37 AM
Nessun problema Kanguro, difficilmente uno si legge 8 pagine di topic, e il fraintendimento, ci sta tutto.

:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

Vu :)