Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Gianluca1965 il 21 Luglio, 2013, 07:41 AM

Titolo: Looper
Inserito da: Gianluca1965 il 21 Luglio, 2013, 07:41 AM
Ciao a tutti! Sto cercando qualcuno che mi spieghi un pò meglio come funziona e a che cosa serve un "looper". Ho capito che serve per richiamare al volo varie configurazioni di pedali, ma quali altre funzioni hanno? Un amico mi ha detto che sono utilissime anche per eliminare la rumorosità dei vari pedali, è possibile nsecondo voi? Qualcuno le usa e ha qualche consiglio per gli acquisti? Grazie per tutto, ciao!!
Titolo: Re:Looper
Inserito da: Tiziano66 il 21 Luglio, 2013, 10:15 AM
Dunque con looper (nel mondo pedalifero) si possono intendere diverse cose, ci sono: looper Station, routing looper, TB looper, Foot Looper.
Nel tuo caso penso che intendi i Routing Looper, che si dividono in TB Looper (meccanici) e quelli elettronici e digitali che sono i Foot Looper ( che anch'essi si possono suddividere in Rack Loop per l'inserimento in un'unitá rack).
A parte le Looper Station che servono per memorizzare e mandare in ciclo i nostri pezzi suonati, tutti gli altri Servono per la gestione dei segnali in pedaliera.
I routing looper sono tutti True Bypass Looper, comodi per avere i vari Stompswitch a portata di piede (tipo in fronte PedalBoard) e si possono creare dei percorsi nel segnale e combinazioni varie.
Quelli elettronici fanno in se la stessa cosa, con gestione elettronica, con preset memorizzati Midi per richiamare le varie configurazioni.
Possono avere tutti e due diverse opzioni, tipo il tuner out (per mandare il segnale all'accordatore),...

Meccanico
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg.tapatalk.com%2Fd%2F13%2F07%2F21%2Fre3ame5y.jpg&hash=dcdded1d9c85aa8eec6789ad7c08e55812fafb00)

Digitale
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg.tapatalk.com%2Fd%2F13%2F07%2F21%2Fu3epequ2.jpg&hash=c62fdc1c6d64f1371561f830bdd04b5c9a2ac719)

In pratica, per tutti e due, sia il segnale In che Out di ogni singolo pedale passa dal routing, e si gestisce l'accensione e lo spegnimento con quest'ultimo.
Si possono creare anche degli anelli di segnale, per accendere contemporaneamente diversi effetti ed escludere altri.




4Roses
Titolo: Re:Looper
Inserito da: Gianluca1965 il 21 Luglio, 2013, 10:55 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 21 Luglio, 2013, 10:15 AM
Dunque con looper (nel mondo pedalifero) si possono intendere diverse cose, ci sono: looper Station, routing looper, TB looper, Foot Looper.
Nel tuo caso penso che intendi i Routing Looper, che si dividono in TB Looper (meccanici) e quelli elettronici e digitali che sono i Foot Looper ( che anch'essi si possono suddividere in Rack Loop per l'inserimento in un'unitá rack).
A parte le Looper Station che servono per memorizzare e mandare in ciclo i nostri pezzi suonati, tutti gli altri Servono per la gestione dei segnali in pedaliera.
I routing looper sono tutti True Bypass Looper, comodi per avere i vari Stompswitch a portata di piede (tipo in fronte PedalBoard) e si possono creare dei percorsi nel segnale e combinazioni varie.
Quelli elettronici fanno in se la stessa cosa, con gestione elettronica, con preset memorizzati Midi per richiamare le varie configurazioni.
Possono avere tutti e due diverse opzioni, tipo il tuner out (per mandare il segnale all'accordatore),...

Meccanico
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg.tapatalk.com%2Fd%2F13%2F07%2F21%2Fre3ame5y.jpg&hash=dcdded1d9c85aa8eec6789ad7c08e55812fafb00)

Digitale
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg.tapatalk.com%2Fd%2F13%2F07%2F21%2Fu3epequ2.jpg&hash=c62fdc1c6d64f1371561f830bdd04b5c9a2ac719)

In pratica, per tutti e due, sia il segnale In che Out di ogni singolo pedale passa dal routing, e si gestisce l'accensione e lo spegnimento con quest'ultimo.
Si possono creare anche degli anelli di segnale, per accendere contemporaneamente diversi effetti ed escludere altri.




4Roses

Grazie per la celerità della risposta! Se ho ben capito quindi un looper diventa utile quando si hanno numerosi pedalini, per creare varie combinazioni ed evitare il classico tip-tap...Io sto cercando di allestire una pedaliera e mi era stato suggerito di ricorrere ad un looper anche per eliminare la rumorosità del sistema che nonostante buoni pedali e buoni cavi ancora mi affligge. Potrebbe veramente aiutarmi anche in quel senso oppure l'eventuale rumorosità si manterrebbe anche con il looper? Cosa ne pensi? CIao!
Titolo: Re:Looper
Inserito da: Tiziano66 il 21 Luglio, 2013, 11:07 AM
Tutto giusto, a parte la rumorosità. Il looper  non fà miracoli, ma in un certo senso aiuta.
Di solito questi looper hanno una combinazione di stompswitch di tipo true bypass, e un buffer all'inizio e fine catena. Che poi non è altro le raccomandazioni che si danno sempre nell'allestimento delle pedaliere. Un pò di pedali TB e un pò con Buffer Bypass. Il looper fà la medesima cosa, mette un buffer all'inizio e uno alla fine. Ma per controllare i loop di massa devi tenere conto di equalizzare degli ottimi cavi, alimentatori stabilizzati con uscite isolate e trasformatori toroidali.
Tempo fà esisteva un produttore italiano che faceva degli ottimi Routing Looper meccanici, iLoop, poi però è fallito.
Puoi guardare nel sito della Loop Master e Masotti per quelli Midi.

4Roses

Titolo: Re:Looper
Inserito da: Gianluca1965 il 21 Luglio, 2013, 11:54 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 21 Luglio, 2013, 11:07 AM
Tutto giusto, a parte la rumorosità. Il looper  non fà miracoli, ma in un certo senso aiuta.
Di solito questi looper hanno una combinazione di stompswitch di tipo true bypass, e un buffer all'inizio e fine catena. Che poi non è altro le raccomandazioni che si danno sempre nell'allestimento delle pedaliere. Un pò di pedali TB e un pò con Buffer Bypass. Il looper fà la medesima cosa, mette un buffer all'inizio e uno alla fine. Ma per controllare i loop di massa devi tenere conto di equalizzare degli ottimi cavi, alimentatori stabilizzati con uscite isolate e trasformatori toroidali.
Tempo fà esisteva un produttore italiano che faceva degli ottimi Routing Looper meccanici, iLoop, poi però è fallito.
Puoi guardare nel sito della Loop Master e Masotti per quelli Midi.

4Roses


Grazie per i preziosi suggerimenti, ne terrò conto senz'altro...ciao!!
Titolo: Re:Looper
Inserito da: Vu-meter il 21 Luglio, 2013, 03:38 PM
Grande 4Roses !  :bravo2: :bravo2:

Chiaro, pulito, rapido, efficace .  :4roses:

:abbraccio:

Vu :)