Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Vigilius il 23 Agosto, 2013, 11:35 AM

Titolo: Interessante confronto pedali Marshall-style
Inserito da: Vigilius il 23 Agosto, 2013, 11:35 AM
Confronto interessante tra 4 OD ispirati al Marshall sound; l'OKKO, il Carl Martin e il Wampler li ho provati pure io e confermo che suonano così.

Diablo Gain Plus, Fulltone OCD, Wampler Plextortion e Carl Martin PlexyTone a (http://www.youtube.com/watch?v=ninBao72LhI#ws)

Alle mie orecchie l'OKKO esce sempre vincitore seguito dal Carl Martin; gli altri due proprio non mi gustano per niente: ad alto gain sgranano troppo IMHO.
Titolo: Re:Interessante confronto pedali Marshall-style
Inserito da: Vu-meter il 23 Agosto, 2013, 12:31 PM
Per i miei gusti :

Gain basso neck PU :

1) Plextortion ( che però è in modalità vintage, in modern cambia parecchio )
2) OCD

Più Gain:
1) Plextortion ( che però è in modalità vintage, in modern cambia parecchio )
2) Carl Martin


Hi Gain:

1) Plextortion ( che però è in modalità vintage, in modern cambia parecchio )
2) Carl Martin


A me L' Okko piace solo a gain alto, quando con i controlli lo intubano .. L' OCD invece quando lo intubano diventa orribile, molto meglio aperto e con lo switch in LP .. l' HP non mi piace ..
Il Plextortion mi piace quasi sempre, soprattutto quando è intubato, quando è fuzzoso, no... Il Carl Martin è molto "ampli" e questo gli fa davvero onore . Non troppo intubato, rende meglio se aperto .


E' ovvio che sono solo i miei gusti personali e nulla di più ..


Vu :)
Titolo: Re:Interessante confronto pedali Marshall-style
Inserito da: Vigilius il 23 Agosto, 2013, 03:10 PM
Incredibile: io non ho mai sentito un ampli suonare come il Plextortion, mi sembra sempre finto! In compenso il mio Blackstar suona simile all'OKKO che sono stato vicino ad acquistarlo più volte e non si sa mai.

L'OCD lo trovo 'ingolfato' e il Carl Martin suona tipo ampli, ma sempre abbastanza tirato.

I gusti...
Titolo: Re:Interessante confronto pedali Marshall-style
Inserito da: Vu-meter il 23 Agosto, 2013, 04:50 PM
Citazione di: Vigilius il 23 Agosto, 2013, 03:10 PM
Incredibile: io non ho mai sentito un ampli suonare come il Plextortion, mi sembra sempre finto! In compenso il mio Blackstar suona simile all'OKKO che sono stato vicino ad acquistarlo più volte e non si sa mai.

L'OCD lo trovo 'ingolfato' e il Carl Martin suona tipo ampli, ma sempre abbastanza tirato.

I gusti...

Pardon, io non ho valutato il pedale in base alla somiglianza all'ampli , ma proprio di puro gusto. Non so perchè, ma in genere dai distorsori ( al contrario che per gli overdrive ) , non tendo a "chiedergli" una somiglianza con un ampli, ma qualcosa di diverso . Forse è per quello che mi piace il "meno ampli" di tutti .. i miei sono davvero solo gusti personali, senza "metro di paragone". Forse, se dovessi dire quale somiglia più ad un ampi direi Carl Martin .. L' Okko poi ce l'ho sullo stomaco anche solo per il nome ..  :eheheh:

Vu :)
Titolo: Re:Interessante confronto pedali Marshall-style
Inserito da: Vigilius il 23 Agosto, 2013, 04:54 PM
Ah beh, allora cambia tutto: pensavo che il Plextortion fosse nato per rifarsi ad una Plexi!
OKKO, che ha che non va il nome? ???
Titolo: Re:Interessante confronto pedali Marshall-style
Inserito da: Vu-meter il 23 Agosto, 2013, 05:03 PM
Citazione di: Vigilius il 23 Agosto, 2013, 04:54 PM

Ah beh, allora cambia tutto: pensavo che il Plextortion fosse nato per rifarsi ad una Plexi!


Immagino sia proprio così, anzi, penso si possa dire " senza dubbio" .. però io non lo avevo giudicato in base alla somiglianza, ma a ciò che mi piace da un distorsore .. mi piacciono sempre un po' ingolfati ..


Citazione di: Vigilius il 23 Agosto, 2013, 04:54 PM

OKKO, che ha che non va il nome? ???



:sarcastic: No Vigi, è la seconda parte che mi sta sulla bocca dello stomaco !!  :eheheh:  :laughing: :laughing: :laughing:


Vu :)
Titolo: Re:Interessante confronto pedali Marshall-style
Inserito da: marcellom il 23 Agosto, 2013, 05:05 PM
non è il nome.. è la seconda parte del nome...
L'okko è il pedale che spesso usa Greg Hilden.. con drive leggero,  come lo usa lui,  mi piace tantissimo :)
Titolo: Re:Interessante confronto pedali Marshall-style
Inserito da: Vu-meter il 23 Agosto, 2013, 05:50 PM
Citazione di: marcellom il 23 Agosto, 2013, 05:05 PM

non è il nome.. è la seconda parte del nome...


Esatto ..  :eheheh:  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Titolo: Re:Interessante confronto pedali Marshall-style
Inserito da: Vigilius il 23 Agosto, 2013, 05:54 PM
Citazione di: marcellom il 23 Agosto, 2013, 05:05 PM
non è il nome.. è la seconda parte del nome...
L'okko è il pedale che spesso usa Greg Hilden.. con drive leggero,  come lo usa lui,  mi piace tantissimo :)

In fatti è come lo usa Greg che mi piace e va a finire che prima o poi... nessuno di voi sa come costruirlo?

Ora ho capito, scusa VU, ma sono un po' tardo: vorrà dire che se lo prendo coprirò il nome  :censored:, ma vivi sereno che un nome è solo un 'nome' :ookk:
Titolo: Re:Interessante confronto pedali Marshall-style
Inserito da: marcellom il 23 Agosto, 2013, 06:26 PM
Caro Vigi,  sono in attesa anche io... esiste lo schema del dominator... ma è troppo hi gain.
Prima o poi....
Titolo: Re:Interessante confronto pedali Marshall-style
Inserito da: Vu-meter il 23 Agosto, 2013, 06:27 PM
Citazione di: Vigilius il 23 Agosto, 2013, 05:54 PM

In fatti è come lo usa Greg che mi piace e va a finire che prima o poi... nessuno di voi sa come costruirlo?


Qui qualcosa c'è ..  CLICCA  (http://revolutiondeux.blogspot.it/2012/01/okko-diablo-boost.html), oppure CLICCA (http://tagboardeffects.blogspot.it/2012/09/okko-diablo-modded-monster-pot-edition.html) .


Citazione di: Vigilius il 23 Agosto, 2013, 05:54 PM

Ora ho capito, scusa VU, ma sono un po' tardo: vorrà dire che se lo prendo coprirò il nome  :censored:


Ma no, ci mancherebbe !!!  :laughing: :laughing: :laughing:


Citazione di: Vigilius il 23 Agosto, 2013, 05:54 PM

ma vivi sereno che un nome è solo un 'nome' :ookk:


Be', su questo si potrebbe aprire un discorso enorme e scatterebbero direzioni filologiche e filosofiche, mi limito a dire che non la penso così, specie nei prodotti, dove la scelta è sempre molto oculata e pensata proprio in funzione di un target . In casi così il nome è molto più di una etichetta; è qualcosa che rappresenta una scelta libera e consapevole. Sulla buona fede di chi poi effettua la scelta, ci sarebbe da parlare per mesi, perchè contrariamente a ciò che possono pensare le persone non maliziose e per bene, sovente la scelta è proprio dichiaratamente presa per attivare certi "sensori" celebrali e nel contempo dimostrare il proprio schieramento. Ho personalmente partecipato a ben più di un progetto, riunione e studio a questo riguardo, senza contare ciò che già conoscevo grazie al mio librone preferito ...

Ma non voglio mica tediarvi con queste cose, per cui, torniamo ai pedalozzi !!

Alla fine , in base a cosa scegliete ? Vicinanza all'amplificatore di riferimento o altro ?


Avete mai fatto caso se per apprezzare un pedale, magari anche a livello inconscio, prendete dei termini di paragone ?

Quest'ultima domanda potrebbe essere un altro tema per "l'angolo del pissicolico", come abbiamo fatto l'altra volta ..  :eheheh:

Vu :)
Titolo: Re:Interessante confronto pedali Marshall-style
Inserito da: Vigilius il 23 Agosto, 2013, 07:03 PM
Premesso che del nome a me non frega nulla e non lo prendo in considerazione nella scelta (invece le immagini sì; se ricordate ho scartato un delay che mi piaceva perché di avere un'immagine di una morta sopra da sfruttare la trovavo cosa riprovevole), mi piace perché è trasparente nel senso che è dinamico e poco compresso, lascia agio a chi suona di esprimersi bene. Mi piace di più quando ha gain non troppo alto ed impostazioni esagerate.

Ma negli schemi è previsto anche il funzionamento del raddoppio dell'alimentazione interna? Perché è lì dove veramente fa la differenza: l'ho pure provato!
Titolo: Re:Interessante confronto pedali Marshall-style
Inserito da: Vu-meter il 23 Agosto, 2013, 07:05 PM
Citazione di: Vigilius il 23 Agosto, 2013, 07:03 PM
Premesso che del nome a me non frega nulla e non lo prendo in considerazione nella scelta (invece le immagini sì; se ricordate ho scartato un delay che mi piaceva perché di avere un'immagine di una morta sopra da sfruttare la trovavo cosa riprovevole), mi piace perché è trasparente nel senso che è dinamico e poco compresso, lascia agio a chi suona di esprimersi bene. Mi piace di più quando ha gain non troppo alto ed impostazioni esagerate.

Si potrebbe definire un uso stile overdrive spinto, và .. Eh ?  :ookk:


Vu :)
Titolo: Re:Interessante confronto pedali Marshall-style
Inserito da: marcellom il 23 Agosto, 2013, 07:11 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Agosto, 2013, 06:27 PM
Citazione di: Vigilius il 23 Agosto, 2013, 05:54 PM

In fatti è come lo usa Greg che mi piace e va a finire che prima o poi... nessuno di voi sa come costruirlo?


Qui qualcosa c'è ..  CLICCA  (http://revolutiondeux.blogspot.it/2012/01/okko-diablo-boost.html), oppure CLICCA (http://tagboardeffects.blogspot.it/2012/09/okko-diablo-modded-monster-pot-edition.html) .


Vu :)
Hummm molto interessante 8)
Titolo: Re:Interessante confronto pedali Marshall-style
Inserito da: Vigilius il 23 Agosto, 2013, 07:12 PM
Pensa che è definito low-medium OD.
Titolo: Re:Interessante confronto pedali Marshall-style
Inserito da: Raffus il 24 Agosto, 2013, 11:28 AM
L'okko è il mio preferito del quartetto.

Sarebbe bello confrontarlo dal vivo col mio pedale marshall style, il KOTB.

Anche l'OCD non scherza.
Titolo: Re: Interessante confronto pedali Marshall-style
Inserito da: robland il 16 Agosto, 2022, 02:52 PM
Riprendo questo topic di nove anni fa. Ho guardato tutto il video.
In base ai miei gusti personali:
 al primo posto metto l'OCD,
 al secondo il Diablo,
 al terzo ma con grande distacco dai primi due il Plexitone,
 al quarto posto un pedale che in questo video proprio non mi ha colpito ossia il Plexitortion.

Ad ogni modo non è la prima volta che in un video i pedali suonano in un modo e in un altro video suonano diversamente.
Detto ciò, sono contento che abbiano scelto una Stratocaster, perché con gli humbucker è tutto più facile.