Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Vigilius il 24 Luglio, 2012, 08:39 AM

Titolo: Il delay : scuole di pensiero ...
Inserito da: Vigilius il 24 Luglio, 2012, 08:39 AM
L'uso in stack dei delay può dare risultati sorprendenti



http://www.youtube.com/watch?v=Xpn48Gactec# (http://www.youtube.com/watch?v=Xpn48Gactec#)
Titolo: Il delay : scuole di pensiero ...
Inserito da: Vu-meter il 24 Luglio, 2012, 09:11 AM
Io non sono un grande sperimentatore e quindi finisco con lo stancarmi presto , ma l'unione di due delay davvero crea un'atmosfera unica ..
Alcuni sostengono che The Edge stesso facesse uso di almeno due delay settati diversamente , uno più corto, uno più lungo proprio per creare quel suo sound che ha fatto scuola. In effetti c'è qualcosa in più che nelle "semplici" ripetizioni di Gilmour, nel sound degli U2.

Non molti sanno però che in realtà The Edge non si è inventato niente, ma deve tutto a Brian Eno, produttore e tecnico del suono, che lo consigliò di impreziosire la sua purtroppo scarsa tecnica chitarristica con qualcosa che la rendesse degna di attenzione e si toccò l'apice nell'album "The Unforgettable Fire" proprio con l' uso di vari delay sapientemente inseriti e gestiti da Eno, non da The Edge .

Quisquilie a parte, la sperimentazione è poi andata molto avanti, però nessuno è riuscito più ( ad oggi ) a creare un suono unico, da imitare, che generasse una "scuola" chitarristica come è capitato a The Edge . Forse i delay non hanno niente altro da dire/dare ?


Che ne pensate ?


Vu :)
Titolo: Re: Il delay : scuole di pensiero ...
Inserito da: Vigilius il 24 Luglio, 2012, 09:52 AM
Io stesso con l'ignorante JCM800 avevo due delay: uno per gli effetti più udibili, un altro settato tipo a 25 ms. con feedback a zero. A che serve? Semplice: è come se suonassero due chitarre all'unisono; trucchetto da sala d'incisione per non doppiare una chitarra. Non sembra cambiare molto, ma la chitarra acquista più corpo e sembra più grossa.

Brian May è un altro grande sperimentatore di delay, basta pensare a Brighton Rock, ma neanche Robert Fripp scherzava con i suoi loop a nastro.
Titolo: Re: Il delay : scuole di pensiero ...
Inserito da: Vu-meter il 24 Luglio, 2012, 10:17 AM
Fripp !! è vero .. me ne ero dimenticato ... con la sua Frippertronics ..

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.flying-object.org%2Fwp-content%2Fuploads%2F2012%2F02%2Ffrippertronic.jpg&hash=5a5d2a6b2b4e0cc64c9872419fc9bb2b9d7e8ba9)



Vu :)
Titolo: Re: Il delay : scuole di pensiero ...
Inserito da: Vigilius il 24 Luglio, 2012, 10:20 AM
Citazione di: Vu-meter il 24 Luglio, 2012, 10:17 AM
Fripp !! è vero .. me ne ero dimenticato ... con la sua Frippertronics ..

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.flying-object.org%2Fwp-content%2Fuploads%2F2012%2F02%2Ffrippertronic.jpg&hash=5a5d2a6b2b4e0cc64c9872419fc9bb2b9d7e8ba9)



Vu :)

Era un matto patentato; tra l'altro Brian Eno è l'autore dei suoni di Windows!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: Il delay : scuole di pensiero ...
Inserito da: Vu-meter il 24 Luglio, 2012, 10:29 AM
Citazione di: Vigilius il 24 Luglio, 2012, 10:20 AM

Era un matto patentato; tra l'altro Brian Eno è l'autore dei suoni di Windows!!!!!!!!!!!!

Ma dai !? Non lo sapevo !!  :sconvolto:

Ecco perchè il sistema operativo costa così tanto !!  :sarcastic:

Vu :)
Titolo: Re:Il delay : scuole di pensiero ...
Inserito da: Vigilius il 04 Novembre, 2012, 09:14 AM
Citazione di: Vu-meter il 24 Luglio, 2012, 10:29 AM
Citazione di: Vigilius il 24 Luglio, 2012, 10:20 AM

Era un matto patentato; tra l'altro Brian Eno è l'autore dei suoni di Windows!!!!!!!!!!!!

Ma dai !? Non lo sapevo !!  :sconvolto:

Ecco perchè il sistema operativo costa così tanto !!  :sarcastic:

Vu :)

Mi sono confuso: non era Eno, ma Robert Fripp ad aver fatto i suoni di Vista, sorry.
Titolo: Re:Il delay : scuole di pensiero ...
Inserito da: Vu-meter il 04 Novembre, 2012, 10:12 AM
Citazione di: Vigilius il 04 Novembre, 2012, 09:14 AM
Citazione di: Vu-meter il 24 Luglio, 2012, 10:29 AM
Citazione di: Vigilius il 24 Luglio, 2012, 10:20 AM

Era un matto patentato; tra l'altro Brian Eno è l'autore dei suoni di Windows!!!!!!!!!!!!

Ma dai !? Non lo sapevo !!  :sconvolto:

Ecco perchè il sistema operativo costa così tanto !!  :sarcastic:

Vu :)

Mi sono confuso: non era Eno, ma Robert Fripp ad aver fatto i suoni di Vista, sorry.

Poco male.. non se ne era accorto nessuno !   :laughing: :laughing: :laughing:

Vu :)
Titolo: Re: Il delay : scuole di pensiero ...
Inserito da: Alepar il 04 Novembre, 2012, 11:56 AM
Citazione di: Vigilius il 24 Luglio, 2012, 09:52 AM
[...] un altro settato tipo a 25 ms. con feedback a zero. A che serve? Semplice: è come se suonassero due chitarre all'unisono; [...]

c'ho provato a volte anch'io ma notavo (o mi sembrava di notare) come delle sovrapposizioni strane fra i due suoni probabilmente mettevo troppo corto il ritardo...il volume delle ripetizioni lo usavi uguale al dry?
Titolo: Re:Il delay : scuole di pensiero ...
Inserito da: Vigilius il 04 Novembre, 2012, 05:12 PM
Citazione di: Alepar il 04 Novembre, 2012, 11:56 AM

c'ho provato a volte anch'io ma notavo (o mi sembrava di notare) come delle sovrapposizioni strane fra i due suoni probabilmente mettevo troppo corto il ritardo...il volume delle ripetizioni lo usavi uguale al dry?

O forse era troppo lungo; in realtà dev'essere così corto da non essere percepito neppure come slapback. Il volume? Non ricordo, ma probabilmente era appena sotto il dry come se avessi avuto un secondo chitarrista sfortunato con meno volume :lol:
Per questa tecnica usavo il Quadraverb che era notoriamente un multieffetto molto caldo e chitarristico; ci ho riprovato con il Nova Delay, ma si percepiva la digitalizzazione del suono al punto che il segnale wet lo dovevo tenere così basso che scompariva. Forse con i 'nuovi' delay è più difficile da ottenere quell'effetto.
Titolo: Re: Il delay : scuole di pensiero ...
Inserito da: FRIPP il 17 Giugno, 2013, 07:21 AM
Citazione di: Vu-meter il 24 Luglio, 2012, 10:17 AM
Fripp !! è vero .. me ne ero dimenticato ... con la sua Frippertronics ..

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.flying-object.org%2Fwp-content%2Fuploads%2F2012%2F02%2Ffrippertronic.jpg&hash=5a5d2a6b2b4e0cc64c9872419fc9bb2b9d7e8ba9)



Vu :)
.




:loveit: :loveit: :loveit: :mypleasure: :mypleasure:
:martini: