Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Max Maz il 05 Settembre, 2018, 01:25 PM

Titolo: Helix e la hollow
Inserito da: Max Maz il 05 Settembre, 2018, 01:25 PM
Pensavo di unire questa registrazione con quella dei 4 ampli (https://forum.jamble.it/amplificatori/quale-ampli-per-una-hollow-piccolo-test-di-ascolto/msg327861/?topicseen#new) ma forse si generebbe troppa confusione.

Così ho provato a collegare la Helix LT con la scheda Scarlett direttamente con l'XLR senza passare da microfoni o casse.
Ho scelto 6 patch diverse giusto per pochi secondi le ho alternate su una base comune senza toccare volume e pot dei toni della chitarra.

Spero così di rendere meglio l'idea delle tante voci che questo strumento puo' avere nonostante la mia attitudine basica ad un prodotto come questo ricco di mille possibilità.

Grazie.  :thanks:


maxmaz-1 · hollow-helix
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: CalegaR1 il 05 Settembre, 2018, 01:59 PM
che patch hai usato max?!
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: m4ssi il 05 Settembre, 2018, 02:11 PM
ascoltato al volo da soundcloud con le cuffie dell'iphone! poi stasera ascolto con le cuffie studio. Decisamente di mio gusto l'esecuzione! davvero bello il terzo suono :reallygood: :bravo2:
Come immaginavo è sparito l'attacco un po' plasticoso che invece sentivo nella versione microfonata.

Mi sto convincendo all'acquisto, c'è una LT a milano ad un buon prezzo....quasi quasi :acci:

Che chitarra stai usando?
:goodpost:
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: Max Maz il 05 Settembre, 2018, 02:22 PM
Sono tutte patch che ho realizzato io. L'ultima è la stessa usata nell'altra registrazione.

Ampli usati JC, Fender e semplice eq.

La chitarra è una hollow, se ti interessa M4assi posso registrare con la 153 visto che ti interessa una simil 335.
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: PaoloF il 05 Settembre, 2018, 02:52 PM
Complimenti Max per come riesci a fraseggiare trovando soluzioni affatto scontate!  :bravo2:
I suoni mi sono piaciuti tutti, quello che mi ha convinto meno è quello che inizia ad 1:17, ma sono gusti.
Bravo!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: m4ssi il 05 Settembre, 2018, 02:53 PM
Citazione di: Max Maz il 05 Settembre, 2018, 02:22 PM
se ti interessa M4assi posso registrare con la 153 visto che ti interessa una simil 335.

se ne hai voglia e tempo  :thanks:
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: luvi il 05 Settembre, 2018, 03:33 PM
Citazione di: PaoloF il 05 Settembre, 2018, 02:52 PM
I suoni mi sono piaciuti tutti, quello che mi ha convinto meno è quello che inizia ad 1:17, ma sono gusti.


Idem... stessa sensazione...  ::)
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: Vu-meter il 05 Settembre, 2018, 04:44 PM
Uhm ...  :-\ Uhm ...  :-\ Uhm ...  :-\

MA che strano .. in generale, sono più chiuse di quello che mi sarei aspettato rispetto ai tuoi gusti ..  :-\

Sarò sincero : a me suonano tutte ovattate, che sia perchè manca il passaggio fisico da un cono ?
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: Max Maz il 05 Settembre, 2018, 04:53 PM
Tono chitarra regolato a metà corsa.
Devo o non devo studiare ?  ;D
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: Bedrock il 05 Settembre, 2018, 05:19 PM
Io direi forse 1.42, ma il DV Mark è meglio  :D
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: Max Maz il 05 Settembre, 2018, 05:23 PM
Citazione di: Gian.luca il 05 Settembre, 2018, 05:19 PM
Io direi forse 1.42, ma il DV Mark è meglio  :D

:lol:

Ma va la!

:lol:
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: Elliott il 05 Settembre, 2018, 05:24 PM
Io applaudo la manina e, i suoni mi piacciono tutti  :bravo2:
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: Vu-meter il 05 Settembre, 2018, 05:38 PM
Citazione di: Gian.luca il 05 Settembre, 2018, 05:19 PM

....ma il DV Mark è meglio  :D




Sììììì !!!  :yeepy: :yeepy: :yeepy:

:dance_serious:


Dopo questa affermazione, topic chiuso !  :bicchierdacqua:
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: Santano il 05 Settembre, 2018, 05:40 PM
Bello però la prima metà mi piace molto di più
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: Max Maz il 05 Settembre, 2018, 05:42 PM
Vu tu non fai testo, sei tufo puro.   :sarcastic:
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: Bedrock il 05 Settembre, 2018, 05:58 PM
ti devi arrendere, il DV Mark è un bell'ampli da Jazz  :snob:
Hai già il tuo suono migliore, perché perder tempo, attaccati al piccolo bianchetto e via :snob:
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: Mimmolo il 05 Settembre, 2018, 06:21 PM
Sono contento che hai fatto la prova!
Però ascolto stasera
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: Max Maz il 05 Settembre, 2018, 07:31 PM
Citazione di: Gian.luca il 05 Settembre, 2018, 05:58 PM
ti devi arrendere, il DV Mark è un bell'ampli da Jazz  :snob:
Hai già il tuo suono migliore, perché perder tempo, attaccati al piccolo bianchetto e via :snob:

Tu sei anche convinto di avere un bell'ampli a valvole......  :occhiolino:

Battute sciocche a parte a me, così com'è il DV suona troppo scatoloso per me.

Se esce un pedale entra un nuovo cono, giusto dargli una seconda possibilità visto che ha diversi estimatori.
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: m4ssi il 05 Settembre, 2018, 08:19 PM
Ho riascoltato dalle adam, confermo che il suono mi piace molto di più rispetto a quello microfono. Verso i 40 secondi c'è proprio un bel suono :sbavv:   :reallygood: :reallygood:
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: Max Maz il 05 Settembre, 2018, 08:24 PM
Simulazione Fender Us Norm con IR Fender 2x12 con mic sm57 sul bordo.
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: Road2k il 05 Settembre, 2018, 09:39 PM
Ora ci siamo, decisamente!! ! Anche l'ascolto è molto piacevole :bravo:
Forse l'ultimo suono è un po troppo campanello! !!

S.

Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: Max Maz il 05 Settembre, 2018, 09:57 PM
Citazione di: Road2k il 05 Settembre, 2018, 09:39 PM
Ora ci siamo, decisamente!! ! Anche l'ascolto è molto piacevole :bravo:
Forse l'ultimo suono è un po troppo campanello! !!

S.

L'ultimo suono è lo stesso del primo test.
Titolo: Helix e la hollow
Inserito da: Mimmolo il 05 Settembre, 2018, 10:52 PM
Mi manca l'ascolto con buone casse ma stasera sono pigro.
Il suonare sulla base ti giova molto e il playing è bello rilassato e piacevole da ascoltare.
Parlerò più avanti del suono perché da telefono giudicare è una pazzia ma una cosa mi arrovella:
Perché non usi il Vox Ac15 in classe A per rendere finalmente omaggio come si deve alla Hollow?
Questo, molto più degli altri è a mio parere l'ampli ideale per il legno della chitarra. Al limite il DC30 matchless ma penso che il vox ac15 specialmente se presente il canale con EF86 simulato è l'holy grail per le hollow, magari con un touch minimo di tremolo
https://youtu.be/f7gxBZhKb4w
Questo in 30, il 15 sarebbe meglio
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 12:52 AM
Un vox per suoni acustici mimmo?  :-\
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: Mimmolo il 06 Settembre, 2018, 06:35 AM
Beh, non proprio acustico, hollow.
Te lo dico perché per me la classe A e il chime che si porta dietro, unito a quel gusto particolare, legnoso dell'ampli si sposano alla perfezione.
Naturalmente sfruttando la helix, non ti consiglio certo di uscire a comprarti un vox ne di portarlo alla soglia della distorsione
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 07:39 AM
Un vox è pur sempre un vox.  :D

Grazie, faccio qualche prova.
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: zap il 06 Settembre, 2018, 07:51 AM
Max,non dò il giudizio sul sound,sono il meno adatto a fare questo,ma una cosa te la voglio dire,sei bravo,hai buon gusto e tocco ma hai la tendenza ad inserire tante note nei tuoi soli,non sò se lo fai inconsciamente per portarti il ritmo,se solo eliminassi qualche notina di troppo saresti quasi perfetto.
Ovviamente secondo la mia percezione,ma spero apprezzerai la mia sincerità.
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 08:02 AM
Citazione di: zap il 06 Settembre, 2018, 07:51 AM
Max,non dò il giudizio sul sound,sono il meno adatto a fare questo,ma una cosa te la voglio dire,sei bravo,hai buon gusto e tocco ma hai la tendenza ad inserire tante note nei tuoi soli,non sò se lo fai inconsciamente per portarti il ritmo,se solo eliminassi qualche notina di troppo saresti quasi perfetto.
Ovviamente secondo la mia percezione,ma spero apprezzerai la mia sincerità.

Apprezzo molto.  :thanks:
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: Vu-meter il 06 Settembre, 2018, 08:21 AM
Citazione di: zap il 06 Settembre, 2018, 07:51 AM
Max,non dò il giudizio sul sound,sono il meno adatto a fare questo,ma una cosa te la voglio dire,sei bravo,hai buon gusto e tocco ma hai la tendenza ad inserire tante note nei tuoi soli,non sò se lo fai inconsciamente per portarti il ritmo,se solo eliminassi qualche notina di troppo saresti quasi perfetto.
Ovviamente secondo la mia percezione,ma spero apprezzerai la mia sincerità.


Fossi in te, girerei a un metro da terra : è lo stesso discorso che fece il re d'Austria a Mozart .

Troppe note - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=nfFxfNGwams)


:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: zap il 06 Settembre, 2018, 08:25 AM
Voglio precisare,ci tengo.Il solo va benissimo,giusto togliere qualche nota qua e là in modo che la precedente suoni un po' di più.
E' lo stile di Max,si sente.
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: zap il 06 Settembre, 2018, 08:27 AM
...spero che anche a me venga rifilato lo stesso trattamento nelle prossime uscite,mi serve per migliorarmi...se riesco.
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: luigigi il 06 Settembre, 2018, 08:32 AM
Citazione di: Mimmolo il 05 Settembre, 2018, 10:52 PM
Mi manca l'ascolto con buone casse ma stasera sono pigro.
Il suonare sulla base ti giova molto e il playing è bello rilassato e piacevole da ascoltare.
Parlerò più avanti del suono perché da telefono giudicare è una pazzia ma una cosa mi arrovella:
Perché non usi il Vox Ac15 in classe A per rendere finalmente omaggio come si deve alla Hollow?
Questo, molto più degli altri è a mio parere l'ampli ideale per il legno della chitarra. Al limite il DC30 matchless ma penso che il vox ac15 specialmente se presente il canale con EF86 simulato è l'holy grail per le hollow, magari con un touch minimo di tremolo

Questo in 30, il 15 sarebbe meglio
Devo ancora ascoltare ,,, forse più tardi riesco... comunque, con mio immenso stupore, (credo che) il più bel suono che ho sentito uscire dalla mia 175, fosse quello generato da un vox ac 30 degli anni '70. Per fortuna mi han detto che non digerisce i pedali (anche se io uso solo delay, chorus ecc..) altrimenti mi sarei rovinato
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 08:46 AM
Citazione di: zap il 06 Settembre, 2018, 08:27 AM
...spero che anche a me venga rifilato lo stesso trattamento nelle prossime uscite,mi serve per migliorarmi...se riesco.

Contaci
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 08:48 AM
Citazione di: luigigi il 06 Settembre, 2018, 08:32 AM
Citazione di: Mimmolo il 05 Settembre, 2018, 10:52 PM
Mi manca l'ascolto con buone casse ma stasera sono pigro.
Il suonare sulla base ti giova molto e il playing è bello rilassato e piacevole da ascoltare.
Parlerò più avanti del suono perché da telefono giudicare è una pazzia ma una cosa mi arrovella:
Perché non usi il Vox Ac15 in classe A per rendere finalmente omaggio come si deve alla Hollow?
Questo, molto più degli altri è a mio parere l'ampli ideale per il legno della chitarra. Al limite il DC30 matchless ma penso che il vox ac15 specialmente se presente il canale con EF86 simulato è l'holy grail per le hollow, magari con un touch minimo di tremolo

Questo in 30, il 15 sarebbe meglio
Devo ancora ascoltare ,,, forse più tardi riesco... comunque, con mio immenso stupore, (credo che) il più bel suono che ho sentito uscire dalla mia 175, fosse quello generato da un vox ac 30 degli anni '70. Per fortuna mi han detto che non digerisce i pedali (anche se io uso solo delay, chorus ecc..) altrimenti mi sarei rovinato

Ci sono incontri "magici", la speranza, per il proprio bilancio monetario, è che non si ripetano.  :D

Comunque mi avete incuriosito non poco. :sisi:
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: zap il 06 Settembre, 2018, 09:11 AM
CitazioneFossi in te, girerei a un metro da terra : è lo stesso discorso che fece il re d'Austria a Mozart .
:laughing: :lol:
Preferirei incorrere negli "errori" di Mozart in questo caso  ;D
'stò film devo vederlo,come si chiama?
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: Vu-meter il 06 Settembre, 2018, 09:18 AM
Citazione di: zap il 06 Settembre, 2018, 08:25 AM
Voglio precisare,ci tengo.Il solo va benissimo,giusto togliere qualche nota qua e là in modo che la precedente suoni un po' di più.
E' lo stile di Max,si sente.


Scherzavo, Zappino ..  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: Mimmolo il 06 Settembre, 2018, 10:42 AM
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji2][emoji2][emoji23]
Troppe note! Che buffo il video e come sembra fatto a parodia appositamente
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: Vu-meter il 06 Settembre, 2018, 11:58 AM
Citazione di: zap il 06 Settembre, 2018, 09:11 AM
CitazioneFossi in te, girerei a un metro da terra : è lo stesso discorso che fece il re d'Austria a Mozart .
:laughing: :lol:
Preferirei incorrere negli "errori" di Mozart in questo caso  ;D
'stò film devo vederlo,come si chiama?


E' un film molto discusso perchè si è costruita un immagine non veritiera di Mozart e hanno costruito una leggenda sulla morte, sulla relazione con Salieri, ecc... Ma come "puro entertainment", e non avendo la pretesa di essere un film storico,  fu pluri-premiato con vari oscar ( non ricordo quanti ) e si chiama : Amadeus .
Quel personaggio comunque, non è Mozart, ma una macchietta ..
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: Road2k il 06 Settembre, 2018, 12:32 PM
Citazione di: zap il 06 Settembre, 2018, 07:51 AM
Max,non dò il giudizio sul sound,sono il meno adatto a fare questo,ma una cosa te la voglio dire,sei bravo,hai buon gusto e tocco ma hai la tendenza ad inserire tante note nei tuoi soli,non sò se lo fai inconsciamente per portarti il ritmo,se solo eliminassi qualche notina di troppo saresti quasi perfetto.
Ovviamente secondo la mia percezione,ma spero apprezzerai la mia sincerità.

Ricordo un documentario sui Pink Floyd dove Roger Waters, nella sua carriera di produttore, diceva che la cosa che ha suggerito di più ai suoi musicisti fosse di lasciar respirare il pezzo, di diminuire il numero delle note!!!  :reallygood:
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 01:10 PM
Ehm...... non è che siete un filo OT?   
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: Vu-meter il 06 Settembre, 2018, 02:04 PM
Citazione di: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 01:10 PM
Ehm...... non è che siete un filo OT?


No, no .. nessuno di noi è del comune di Monti.  :sarcastic:  :laughing:
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 02:16 PM
 :maio:

Vabb', fate pure come volete ma .....
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: luvi il 06 Settembre, 2018, 04:33 PM
Un filo rosso collega la Helix, Mozart, le archtop, i PinkFloyd ed il numero di note degli assoli...  tutto sta a trovarlo!! :lol:
Titolo: Re:Helix e la hollow
Inserito da: Vu-meter il 06 Settembre, 2018, 05:05 PM
Citazione di: luvi il 06 Settembre, 2018, 04:33 PM
Un filo rosso collega la Helix, Mozart, le archtop, i PinkFloyd ed il numero di note degli assoli...  tutto sta a trovarlo!! :lol:


:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: